Entra

Visualizza la versione completa : schiumatore in rapporto al litraggio, ma come?


Dolphin206
11-09-2010, 09:47
Ciao a tutti
scusate la domanda,
ho letto vari post del forum e gli articoli tecnici sul AP dello schiumatoio ma ancora non sono riuscito a capire come si rapporta la portata di uno schiumatore (1300litri/h, 2600l/h, 3900l/h) al litraggio della vasca.
o meglio una vasca con 300 litri con sump quanta quantità d'acqua / l'ora deve transitare nello schiumatoio?
grazie e scusate l'ingoranza ma mi sto dilettando per la prima volta in un marino.
Maurizio

Dolphin206
11-09-2010, 11:34
ho letto che va sovradimensionato rispetto al litraggio della vasca, quindi uno da 1000 litri va bene per un 300?quale deve essere la proporzione?
grazie e scusate per le mille domande

Daniel89
11-09-2010, 12:13
Dolphin per la tua vasca starei su un lgs 600 sp o su un BM150 pro se vuoi risparmiare qualcosina....in genere dimezza il dato di litraggio massimo dichiarato dalla casa e hai il litraggio in cui va montato -28-28

kache
11-09-2010, 12:19
io nella mia vasca di 300 l ho il bubble magus 150 , mi lavora bene , si però o dovuto dividere la sump in due da una paratoia. così da un lato ho messo il bbm dove c'è la caduta così nn varia il livello dell'acqua mentre dall'altra parte c'è la pompa di risalita, che è dove varia il livello dell'acqua , unico particolare se nn viene tarato bene schiuma bagnato

IVANO
11-09-2010, 12:59
Io nel mio 300 litri ho un Lg800 con una portata di circa 700 lt\h , cosi come dice la casa madre.....secondo me devi comunque attenerti al dati forniti dal progettista.....

Dolphin206
11-09-2010, 13:14
grazie mille a tutti,
adesso faccio una ricerca sul mercatino del forum e vedo cosa trovo.
quindi secondo voi (dovesse fare un acquisto per voi) qual'è il migliore (marca modello)?
ho letto che è l'elemento più importante per un acquario marino e non voglio sbagliare