PDA

Visualizza la versione completa : Effetto alba, tramonto e luce lunare


yugyn_lonewolf
10-09-2010, 22:44
Ciao a tutti, come da titolo stavo pensando di realizzare un'illuminazione in grado di simulare alba e tramonto, con aggiunta di una luce lunare.
A parte l'effetto caruccio, vorrei farlo per evitare accenzioni e spegnimenti bruschi!

Ho visto vari topic al riguardo e varie cose su internet, ma non ho ancora le idee chiare.
Innanzitutto mi servirebbero dei consigli in generale...

Se non ricordo male, l'illuminazione deve essere sempre la stessa e nel cambiare neon bisognerebbe limitarsi ad un tipo identico.
Il mio 50 L monta un 25W "pink/white", infatti ci sono due luci, la prima rosa e poi quella di dietro bianca.

L'idea è di cambiare il neon che sta montato in lungo sul coperchio con 5 neon di 5/10W ognuno montati invece in largo.
A parte che non so nemmeno se esistono dei neon da 5W, una sostituzione di questo tipo può creare dei problemi?
Un cambio invece con 5 neon da 10W è controindicata, visto che raddoppierei i W?

In aggiunta vorrei montare, esternamente ad ogni neon, due led azzurri.
Ogni componente è legato ad un timer.

Per far capire l'idea, chiamiamo i neon con N1, N2, N3, N4, N5 ed ogni coppia di led con L1, L2, L3, L4, L5.
Ad una certa ora di mattina si accende N1 (quello più a sinistra); dopo un quato d'ora (o il tempo che sia) si accende N2 e così via fino ad accendersi tutti i neon.
Verso sera, ad una certa ora, si spegna N1, poi sempre dopo un quato d'ora N2 e così via.
Prima dello spegnimento di N5, si accede la prima coppia di led, L1.
Poi sempre a distanza di un quato d'ora si accendono gli altri, per poi spegnersi in sequenza la mattina.
E così a giro...

Per realizzare questo schema però ci vogliono ben 10 timer, magari dimensionando il tutto a 4 neon e 4 coppie di led, arriviamo a 8 timer.
A parte che solo di timer se ne vanno 40/50 €, non so se riesco a far passare tutti i fili fuori dal coperchio.
E devo montare una centrale nucleare sotto al mobile (anche se il voltaggio è esiguo)!

Comunque, quest'idea vi sembra realizzabile e compatibile con le necessità dell'ecosistema?
Esiste un'alternativa migliore?

Ho visto in vari video neon a luce graduale... ma a parte che non so come si realizzano, c'è sempre il problema di temporizzare la gradazione della luce stessa...

Grazie a tutti anticipatamente ;)

Bobocop
11-09-2010, 09:53
così fai prima a comprarti la luna e metterla sopra l'acquario. :-D
guarda secondo me tutto questo è TROPPO... neon più led è da maniaci.
secondo me puoi elimiare i neon e puntare tutto sui Led anche per il fattore risparmio.

la luce lunare la compri nei negozi e costa dalle 10 alle 18 euro. per un acquario piccolo come il tuo la paghi 10 euro perchè basterebbe quella da 2.5W.
alba e tramonto sono un pò difficili e non so dirti perchè personalmente non ho esperienze però credo che addirittura esistano luci anche per questo.
lascia perdere la storia dei neon e i led e i 10 timer..... dammi retta.

endlerina
11-09-2010, 11:21
Prima di tutto racconta che piante hai e che pesci ospiti, descrivici la tua vasca e vediamo cosa dicono i più esperti, se il tuo 50lt ha bisogno di maggiore luce, e un effetto alba tramonto così spinto...

yugyn_lonewolf
11-09-2010, 14:34
Allora...
La storia del mio acquario è un pò particolare e lunga...
Se vuoi saperla ti mando all'altro topic di discussione:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258694

Dopo aver fatto (e soprattutto fattomi fare) errori su errori, mi rimane "solo" identificare proprio la popolazione.
Ti allego una foto attuale, l'aquario non ha un mese di vita, e non prendere in considerazione la popolazione in foto perché alla fine sarà così:

- 3 betta, 1 maschio + 2 femmine
- 4 (o forse 5) cory
- se, e dico se possono andarci, 5-6 rasbora (ne ho 3 al momento)
- forse un pangio kuhlii (ma non è fondamentale)

Gli altri, purtroppo, devo vedere dove piazarli... e non immagini quanto mi dispiace... :(

Come piantagione ho:

- 2 Anubias (sul tronco, che ha anche un pò di muschio legato alla base)
- 2 Anubias nana ai due estremi
- 2 Cryptocoryne lucens (a destra dietro il quarzo rosa)
- 1 Cryptocoryne a sinistra (dietro la anubias a sinistra)
- 1 Bacopa caroliniana (dietro)
- 1 Vallisneria gigantea (dietro, che ho messo in "fila" dividendole in 6-7 parti)

La mia idea è quella di inserire un'altra bella radice e di popolare la parte di dietro a destra, che al momento è libera.
Volevo mettere delle Cabomba, ma ho visto che a differenza di quelle che ho al momento, hanno bisogno di una luce forte e sto ancora valutando...
In ogni caso pensavo di inserire 2-3 piante alte e qualcuna piccola.

http://s3.postimage.org/6NREi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq6NREi)

Giudima
11-09-2010, 21:48
Comincia ad accendere e spegnere prima una luce e poi l'altra, te lo dice uno che in fatto di accensioni parzializzate è quasi maniaco ;-)

Federico Sibona
11-09-2010, 22:21
Giudima, volevo ben dire che saresti arrivato :-)):-D

yugyn_lonewolf, non mi sono chiari questi passaggi:

Il mio 50 L monta un 25W "pink/white", infatti ci sono due luci
L'idea è di cambiare il neon che sta montato in lungo sul coperchio

ma hai un neon o due? E di che tipo (T5, T8, altro)?
E le dimensioni della vasca (lxpxh)?

yugyn_lonewolf
11-09-2010, 22:36
Salve ragazzi,

non so cosa sia un T5 o un T8, sono nuovo in questo mondo!

Allego una foto, facciamo prima ;)

La dicitura dice "25W pink/white"
Come potete vedere dalla foto, il neon ha due fonti di luce; quella più a vanti è rosa (quella che sta più a contatto con l'acqua, mentre quella più indietro è bianca.

Il mio acquario è un 60x30x40h.
Il classico "offerta del supermercato" per intenderci.

http://s2.postimage.org/CKswS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsCKswS)

berto1886
11-09-2010, 23:56
è una lampadina a risparmio energetico a due colori tipo questa: http://www.acquarieacquari.com/images/89113eb1bf5267717bfa59cdc3e2fe8e.jpg

la parte rosa dovrebbe essere "fitostimolante"

Sharkfree
12-09-2010, 00:36
Magari la foto rende poco ma secondo me nello spazio che hai ci metti ben poco, al massimo una lampada pl da 36watt

Giudima
12-09-2010, 08:32
Salve ragazzi,

non so cosa sia un T5 o un T8, sono nuovo in questo mondo!

Allego una foto, facciamo prima ;)

La dicitura dice "25W pink/white"
Come potete vedere dalla foto, il neon ha due fonti di luce; quella più a vanti è rosa (quella che sta più a contatto con l'acqua, mentre quella più indietro è bianca.

Il mio acquario è un 60x30x40h.
Il classico "offerta del supermercato" per intenderci.

http://s2.postimage.org/CKswS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsCKswS)

Qui si può fare ben poco, o metti mano pesantemente all'impianto di illuminazione, magari non proprio come avevi ipotizzato, o niente alba/tramonto :-(

yugyn_lonewolf
12-09-2010, 19:34
E quale sarebbe la manovra da fare per creare quest'effetto alba/tramonto?

Giudima
12-09-2010, 19:52
E quale sarebbe la manovra da fare per creare quest'effetto alba/tramonto?

Come parti con un progetto per illuminare il San Siro e ti riduci a questa domanda #24 #24 :-D :-D :-D

Almeno ci vogliono due lampade separate per dare un abbozzo.

yugyn_lonewolf
12-09-2010, 21:55
Non ho capito, comunque prima di tutto mi interessano sapere un paio di cose basiche...

1 - il mio acquario monta questo neon 25W pink/white.
Posso sostituirlo con qualsiasi altro neon o deve avere le stesse caratteristiche?

2 - cambio potenza.
Posso cambiare un neon di 25W con uno di maggiore potenza, per esempio 50W o è controindicato?

3 - led al posto dei neon.
Ho visto suggerire led al posto dei neon; è fattibile? Devono essere dei led particolari?

Federico Sibona
13-09-2010, 09:41
yugyn_lonewolf

1) da quanto vedo in foto, temo che debba essere non solo dello stesso tipo, ma anche delle stesse dimensioni.

2) è controindicato non solo per quanto detto prima (maggiore potenza vuol dire in genere maggiori dimensioni), ma anche perchè maggior potenza significa maggior calore da dissipare e correresti il rischio di fondere il coperchio o il vano lampada.

3) in genere si usano led al alta potenza e richiedono una miscelazione di colori diversi per coprire lo spettro utile per un acquario di acqua dolce. Comunque la loro installazione richiederebbe un notevole stravolgimento della copertura della tua vasca (e non costano poco).

Dovresti arricchire un po' la tua cultura sull'illuminazione leggendo i topic in evidenza in questa stessa sezione, altrimenti risulta difficile farsi capire ;-)