yugyn_lonewolf
10-09-2010, 22:44
Ciao a tutti, come da titolo stavo pensando di realizzare un'illuminazione in grado di simulare alba e tramonto, con aggiunta di una luce lunare.
A parte l'effetto caruccio, vorrei farlo per evitare accenzioni e spegnimenti bruschi!
Ho visto vari topic al riguardo e varie cose su internet, ma non ho ancora le idee chiare.
Innanzitutto mi servirebbero dei consigli in generale...
Se non ricordo male, l'illuminazione deve essere sempre la stessa e nel cambiare neon bisognerebbe limitarsi ad un tipo identico.
Il mio 50 L monta un 25W "pink/white", infatti ci sono due luci, la prima rosa e poi quella di dietro bianca.
L'idea è di cambiare il neon che sta montato in lungo sul coperchio con 5 neon di 5/10W ognuno montati invece in largo.
A parte che non so nemmeno se esistono dei neon da 5W, una sostituzione di questo tipo può creare dei problemi?
Un cambio invece con 5 neon da 10W è controindicata, visto che raddoppierei i W?
In aggiunta vorrei montare, esternamente ad ogni neon, due led azzurri.
Ogni componente è legato ad un timer.
Per far capire l'idea, chiamiamo i neon con N1, N2, N3, N4, N5 ed ogni coppia di led con L1, L2, L3, L4, L5.
Ad una certa ora di mattina si accende N1 (quello più a sinistra); dopo un quato d'ora (o il tempo che sia) si accende N2 e così via fino ad accendersi tutti i neon.
Verso sera, ad una certa ora, si spegna N1, poi sempre dopo un quato d'ora N2 e così via.
Prima dello spegnimento di N5, si accede la prima coppia di led, L1.
Poi sempre a distanza di un quato d'ora si accendono gli altri, per poi spegnersi in sequenza la mattina.
E così a giro...
Per realizzare questo schema però ci vogliono ben 10 timer, magari dimensionando il tutto a 4 neon e 4 coppie di led, arriviamo a 8 timer.
A parte che solo di timer se ne vanno 40/50 €, non so se riesco a far passare tutti i fili fuori dal coperchio.
E devo montare una centrale nucleare sotto al mobile (anche se il voltaggio è esiguo)!
Comunque, quest'idea vi sembra realizzabile e compatibile con le necessità dell'ecosistema?
Esiste un'alternativa migliore?
Ho visto in vari video neon a luce graduale... ma a parte che non so come si realizzano, c'è sempre il problema di temporizzare la gradazione della luce stessa...
Grazie a tutti anticipatamente ;)
A parte l'effetto caruccio, vorrei farlo per evitare accenzioni e spegnimenti bruschi!
Ho visto vari topic al riguardo e varie cose su internet, ma non ho ancora le idee chiare.
Innanzitutto mi servirebbero dei consigli in generale...
Se non ricordo male, l'illuminazione deve essere sempre la stessa e nel cambiare neon bisognerebbe limitarsi ad un tipo identico.
Il mio 50 L monta un 25W "pink/white", infatti ci sono due luci, la prima rosa e poi quella di dietro bianca.
L'idea è di cambiare il neon che sta montato in lungo sul coperchio con 5 neon di 5/10W ognuno montati invece in largo.
A parte che non so nemmeno se esistono dei neon da 5W, una sostituzione di questo tipo può creare dei problemi?
Un cambio invece con 5 neon da 10W è controindicata, visto che raddoppierei i W?
In aggiunta vorrei montare, esternamente ad ogni neon, due led azzurri.
Ogni componente è legato ad un timer.
Per far capire l'idea, chiamiamo i neon con N1, N2, N3, N4, N5 ed ogni coppia di led con L1, L2, L3, L4, L5.
Ad una certa ora di mattina si accende N1 (quello più a sinistra); dopo un quato d'ora (o il tempo che sia) si accende N2 e così via fino ad accendersi tutti i neon.
Verso sera, ad una certa ora, si spegna N1, poi sempre dopo un quato d'ora N2 e così via.
Prima dello spegnimento di N5, si accede la prima coppia di led, L1.
Poi sempre a distanza di un quato d'ora si accendono gli altri, per poi spegnersi in sequenza la mattina.
E così a giro...
Per realizzare questo schema però ci vogliono ben 10 timer, magari dimensionando il tutto a 4 neon e 4 coppie di led, arriviamo a 8 timer.
A parte che solo di timer se ne vanno 40/50 €, non so se riesco a far passare tutti i fili fuori dal coperchio.
E devo montare una centrale nucleare sotto al mobile (anche se il voltaggio è esiguo)!
Comunque, quest'idea vi sembra realizzabile e compatibile con le necessità dell'ecosistema?
Esiste un'alternativa migliore?
Ho visto in vari video neon a luce graduale... ma a parte che non so come si realizzano, c'è sempre il problema di temporizzare la gradazione della luce stessa...
Grazie a tutti anticipatamente ;)