Visualizza la versione completa : sale/acqua
salvatore93
10-09-2010, 21:44
ciao scusate se faccio una domanda cosi ignorante, me ho poca memoria e ho bisogno di questa informazione, quanto sale ci vuole per ogni litro d'acqua???(intendo in un acquario marino tropicale, lo so che poi dovro misurare la densità, ma so che c'è una quantità aprossimativa, e dinuovo scusa ma sto appena cominciando con il marino...)#12-28:-))
Sandro S.
10-09-2010, 21:53
dipende dal tipo di sale, più o meno idratato.
di solito per la maggior parte sono 40grammi per litro
marcom83
10-09-2010, 21:56
Io ne utilizzo 0,37 grammi per ogni litro
Sandro S.
10-09-2010, 22:09
marcom83, come ho detto dipende dalla marca, prova a cambiarla e vedrai che non saranno più ..probabilmente.... 37grammi.
scusate ma non sono 35 grammi per ogni litro?
Sandro S.
10-09-2010, 23:26
ok....rinuncio....l'ho scritto 2 volte che dipende dal sale.
ok....rinuncio....l'ho scritto 2 volte che dipende dal sale.
scusa non avevo letto
quindi sulla confezione di ogni sale c'è scritta la quantità giusta?
riccardo.b
11-09-2010, 01:26
dipende anche da come viene conservato!
se non vieni richiuso benissimo entrerà umidità che lo rende piu' pesante!
quindi io di norma calcolo 37 gr/lt, misuro con rifrattometro una volta sciolto il sale, e poi se ce n'è bisogno correggo!
ok....rinuncio....l'ho scritto 2 volte che dipende dal sale.
scusa non avevo letto
quindi sulla confezione di ogni sale c'è scritta la quantità giusta?
in teoria si poi però varia anche li x svariati motivi quindi nn c'è da fidarsi troppo la cosa migliore è controllare quando si prepara l'acqua che la salinità sia al 35x1000-28
salvatore93
11-09-2010, 11:12
okok, grazie ora piu o meno ho capito, "grz mille"......
Massimo-1972
11-09-2010, 11:55
scusate ma non sono 35 grammi per ogni litro?
no .. 35g al litro, mai
per ottenere 35 xmille di salinità in teoria dovresti inserire 36,7g al litro
ma dipende dal sale e dall'umidità che ha assorbito (viste le sue capacità igroscopiche)
... insomma il rifrattometro è necessario, se si vogliono fare le cose per bene
dipende dalla marca del prodotto e quanta umidità contiene. cmq alla fine quando prepari la tanica con acqua e sale misuri la densità e l'aggiusti se è scorretta ;-)
ok....rinuncio....l'ho scritto 2 volte che dipende dal sale.
scusa non avevo letto
quindi sulla confezione di ogni sale c'è scritta la quantità giusta?
in teoria si poi però varia anche li x svariati motivi quindi nn c'è da fidarsi troppo la cosa migliore è controllare quando si prepara l'acqua che la salinità sia al 35x1000-28
Concordo, almeno da fare ogni volta che si apre una confezione di sale a volte anche con la stessa marca può cambiare
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |