PDA

Visualizza la versione completa : Quanti lux mi servono?


Daniel-T
10-09-2010, 20:41
Ciao ragazzi, ho cercato tanto ma devo ancora capire una cosa:
per un acquario marino di barriere quandi Lux minimo devo avere a filo acqua?
Grazie in anticipo a tutti....:-)

superpozzy
11-09-2010, 00:20
è quello che sto cercando di capire anche io, cercando di standardizzare le variabili..
tipo litraggio, superficie da illuminare, fauna "media", ecc.

prova ad unirti al mio post due articoli più sotto del tuo.. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260110

ALGRANATI
11-09-2010, 07:33
non esiste una regola fissa sopratutto perchè dipende moltissimo dagli animali che andrai ad allevare.

superpozzy
11-09-2010, 08:28
hai ragione, ma anche per le altre plafo più o meno, solo da quello che ho letto eh, sono diventate un po' standard, rispetto soprattutto alla dimensione della tinozza.
mi sbaglio di brutto?
è che sento parlare sempre delle solite cose, ALL'INCIRCA!
oh, ditemi se sono completamente fuori strada..

SJoplin
11-09-2010, 09:40
i lux misurano lo spettro luminoso che percepiamo noi, non necessariamentei coralli.
il che significa che serve ben poco, ragionare con quell'unità di misura. ;-)

superpozzy
11-09-2010, 19:26
mmm... -e35
allora come si fa a capire quanti led e di che potenza deve installare?
vi sto scrivendo con mio figlio di 8 ORE in braccio!-89

pensa, ti vogliono regalare una plafo a led; in base a cosa la scegli?
esempi pratici... su!
cas'hai? con quali/quanti led la cambieresti? perchè?

bisogna fare un po' di statistica in questo sub-forum x vedere quali led influiscono la vita dell'acquario e come..

Daniel-T
11-09-2010, 23:17
@ ALGRANATI

un acquario marino di barriera come scritto in precedenza,quindi molli Lps e qualche Sps....
nn capisco, tutti hanno plafoniere hqi, t5 o led o plasma e nessuno sa dire quanti lux ci devono essere circa in superfice??
e se nn sono giusti i lux, quanti lumen allora?da quello che so ed ho letto si misura la luce in superfice con il luxometro quindi secondo me il range medio va espresso in lux.....

ALGRANATI
11-09-2010, 23:24
io sinceramente non mi preoccupo di questi dati,.....io cerco di dargli + luce possibile in base alle mie capacità economiche....potessi spendere 1000 euro al mese....metterei 2 x 1000 w sulla vasca...ma purtroppo non ho questa capacità.

non sono nulla le nostre lampade in confronto alla luce del sole.
ovviamente non possiamo pensare di mettere animali di penombra o profondità, posizionati subito sotto il cono di luce .......è quello l'importante...studiare gli animali che si vogliono mettere prima di comprarli.

Daniel-T
11-09-2010, 23:31
condivido la tua teoria, però ci deve essere secondo me un valore minimo di lux da avere in vasca....e non sono ancora riuscito a trovare questo valore....
in ogni caso tra oggi e domani mi daranno in prestito un luxometro e vi dirò quanti lux avrò in superficie con i miei T5 8x54 e vedremo se riusciremo a stabilire un range....

ALGRANATI
11-09-2010, 23:41
Riuscirai a stabilire un range ? Misurando solo una vasca? Solo una plafo ? Vabè tu misura ma non ci farai nulla della tua misurazione purtroppo

Daniel-T
12-09-2010, 10:11
se 10 persone che hanno una vasca dove i coralli stanno bene e crescono misurano i propri lux facendo la media un range indicativo secondo me si ottiene...bisogna anche essere pratici certe volte!!!

superpozzy
12-09-2010, 10:13
per wikipedia, il sole emette dai 32.000 ai 100.000 lux, quindi, come mi han fatto notare in un altro post, se le nostre fonti luminose le assestiamo sui 50/60.000, dovrebbero essere buone un po' per tutto..
in via teorica, chiaramente, se sappiamo quanti lux emette una nostra lampada, potremmo fare il calcolo di quanto ce ne serve per arrivare a quei valori...

ALGRANATI
12-09-2010, 10:22
Fallo pure , ci mancherebbe.......come se non l'avesse fatto mai nessuno;-)

Daniel-T
12-09-2010, 10:47
L'hanno fatto in tanti ma nessuno fin'ora ha scritto un numero,te compreso,solo teorie e teorie ma la sostanza?sembra che non riuscendo a riprodurre il sole nessuna plafoniera vada bene da quello che scrivi! almeno io provo a trovare un numero di sicuro non sarà quello giusto ma credo sia utile avere almeno un'indicazione in modo da poter intraprendere la strada giusta!

ALGRANATI
12-09-2010, 13:58
se lo dici tu e ti soddisfi......come già detto fallo.......intanto prova anche ad utilizzare il tastino in alto a dx con scritto " CERCA ";-)

Daniel-T
12-09-2010, 16:57
Sei un grande!#25

ALGRANATI
12-09-2010, 18:18
:-)):-))

SJoplin
12-09-2010, 20:05
Daniel-T io ho un luxmetro da un paio d'anni e ho misurato i valori dalle PL ai LED, passando dai T5, HQI e altro. se non li ho pubblicati ci sarà un motivo, no? ;-)
la risposta sta nel mio primo intervento, che non hai calcolato proprio...

superpozzy
13-09-2010, 00:11
proviamo a metterla giù così: devo comprare una plafo, mai fatto un acquario marino prima, quali sono le variabili che devo prendere in considerazione? rispondo io, ditemi se è giusto:
1) dimensioni vasca;
2) va beh, disponibilità economica..;
3) fauna che si vuole inserire.
altro?

diciamo che per quello che ho scelto di comprare mi serve 1hqi da 150W (per stare ad un limite abbastanza basso), se voglio cambiare, cosa compro d'equivalente? t5=? led=?
si può solo fare con prove sul campo e vedere se ti va di fortuna e non ti si appassisce tutta la vita in acqua?
non capisco come tutti quelli più esperti si regolano nell'acquisto..
non credo che uno tenti a caso sperando che 2000€ di animali sopravvivano, giusto?

datemi un consiglio pratico. questa non è un'ipotesi, è proprio quello che vorrei fare:
ho una vasca 60x35x45h, (so che non è il max, ma è quello che passa il convento..), circa 8kg di roccia viva, qualche molle ed lps semplice semplice. qualche animaletto tipo n°2 gamberetti, n°1 paguro ed un pesciolino-ino-ino. cosa ci piazzo su? mi han detto che basterebbero n°3 t5 da 24w.. però vorrei mettere i led. quanti?

Daniel-T
13-09-2010, 14:45
Ho misurato i lux della mia plafoniera autocostruita con n.8 T5 da 54w e ho rilevato 19000 lux a filo acqua.....

@SJoplin ho parlatò di praticità, e cioè: se sono anni che hai coralli che stanno bene e crescono e le tue varie plafoniere non sono mai scese sotto i 15000 lux per esempio, secondo me si può dedurre che il minimo indicativo è di 15000 lux da avere... ovvio che dietro c'è un discorso molto più complesso e articolato ma se uno deve partire secondo me è giusto abbia dei valori guida di riferimento.....

qbacce
13-09-2010, 15:12
Daniel-T puoi avere anche un milione di lux ma se non ci sono le frequenze che servono alle zooxantelle i tuoi coralli schiattano..

Daniel-T
13-09-2010, 15:33
Ho montato la gamma completa della "Korallenzucht" e cioè (T5 da 54w):
- n.2 coral light new generation da 14000 kelvin;
- n.2 coral light da 10000 kelvin;
- n.2 fiji purple;
- n.2 attinici.

Dovrei essere a posto, l'unico dubbio che ho è che forse 2 fiji purple sono troppi....

qbacce
13-09-2010, 16:09
che animali allevi in maggioranza?
se sps, lascia pure i due rossi, se non ti creano problemi di alghe.
se lps e molli secondo me sei troppo sul caldo..

Daniel-T
13-09-2010, 16:16
ora ho in vasca dei molli e qualche lps ma appena riesco a prendere il reattore di calcio metto anche sps......dopo tre mesi di luce "piena" le alghe sono sotto controllo e di esplosioni gravi non ne ho avute....sinceramente sono soddisfatto dei risultati fino ad ora....

qbacce
13-09-2010, 16:43
allora la luce è ok ;-)

Daniel-T
13-09-2010, 16:50
si dai, per adesso sembrerebbe di si!!! ;-)