Visualizza la versione completa : partenza! che ve ne pare?
stefanonet
10-09-2010, 19:38
ciao, ecco a voi avviato da poche ore il mio primo acquario da 40L:
Sul fondo ho messo 2,8kg di terreno TETRA PLAN Complete Substrate per circa 3 cm abbondanti.
Poi il quarzo fine per altri 2,5 circa di colore nero intervallato dai sassolini chiari che sono pezzettini di zeolite (usati a scopo estetico per il contrasto perchè più chiari anche, se il neziznate mi ha detto che si usano per filtrare ma che male non fanno dice lui...)
Poi ho posizionato le tre piantine a me sconosciute (anzi se qulcuno riuscisse a riconoscerle e mi dicesse il nome sarei ulteriormente grato) che il negoziante mi ha detto essere buone per iniziare (anche se di una quella più a destra non sono riuscito a togliere completamente quell'ovatta che avevano sulle radici perchè mi si spezzavano appunto le radici e avevo paura)
Poi l'acqua del rubinetto trattata con 10 ml di "Acqua amica ASKOLL" secondo dose
Poi capula di inoculazione batterica dentro il filtro
Temperatura 25°C
8 ore al giorno di luce
secondo voi ho fatto tutto bene?
Ho già una microscopica lumachina che viaggia sui vetri sicuramente importata con qualche pianta!!!
http://s3.postimage.org/3HlDS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq3HlDS)
Ciao :-)) dunque la pianta alta a stelo sulla destra dovrebbe essere una bacopa, quella centrale è una ceratophillum demersum. Quella a sinistra non saprei con esattezza.
Le le piante vanno scelte tenendo conto del wattaggio a disposizione. Col ceratophillum non ci sono problemi ma la bacopa è più esigente e anche la maggior parte delle piante "da prato". Quanti W hai esattamente? I 40 litri sono netti?
Il fondo di quarzo è un pò bassino con soli 2,5 cm. se ci metti mano col tempo, per spostare una pianta o sifonare, rischi di tirar su anche il fondo fertile.
Esattamente quando l'hai fatto partire?
stefanonet
10-09-2010, 20:47
grazie per le info: il wattaggio???-05 della lampada? è un neon da 14W e il litraggio netto è circa 35 litri...partito oggi pomeriggio alle 18 e fotografato dopo un oretta...la pianta a destra è fin troppo alta e le foglie superiori escono appena dal pelo dell'acqua
peppelandia
10-09-2010, 21:37
8 ore di luce per iniziare sono troppo
inizia con 5 ore ed aumenta di mezzora ogni settimana fino ad arrivare ad 8 ore.
superscoiattolo
10-09-2010, 21:46
quell'ovatta ti converrebbe toglierla a mio parere perchè col tempo marcisce e fa danni...magari aggiungerei al layout qualche radice e sassi di media/piccola taglia...
AleCune93
10-09-2010, 22:19
Mmm... Provo!?
La pianta a sinistra potrebbe essere saggitaria subulata!? Ne ho una io, anche se molto più piccola, e mi sembra abbastanza simile...
stefanonet
10-09-2010, 23:32
quell'ovatta ti converrebbe toglierla a mio parere perchè col tempo marcisce e fa danni...magari aggiungerei al layout qualche radice e sassi di media/piccola taglia...
si si già prevista la radice...e forse anche i sassi, ma più avanti...
per l'ovatta il problema è che le radici cono radicate dentro!!! appena la tolgo si spezzano! come si fa?#24
Per togliere l'ovatta puoi usare una pinzetta, anche se si rompe qualche radice non fa nulla ricresceranno.
Swan ganz
10-09-2010, 23:40
Hai provato a tenerla sotto il rubinetto e piano piano a togliere l'ovatta e separare le radici?
Per la bacopa ( la più alta) come a me consigliato , potresti separae gli steli con la loro singola radice e piantumarle separate
stefanonet
11-09-2010, 00:04
Hai provato a tenerla sotto il rubinetto e piano piano a togliere l'ovatta e separare le radici?
Per la bacopa ( la più alta) come a me consigliato , potresti separae gli steli con la loro singola radice e piantumarle separate
domani la sradico e provo sotto l'acqua e con una pinzetta microchirurgica
baluterò anche la possibilità di sdoppiare la bacora, grazie per la dritta
quotando tutto quello che hanno detto gli altri, ti consiglio di mettere dientro ed esternamente un cartoncino nero cosi valorizza il colore delle piante e dei futuri pesci.
stefanonet
11-09-2010, 00:23
quotando tutto quello che hanno detto gli altri, ti consiglio di mettere dientro ed esternamente un cartoncino nero cosi valorizza il colore delle piante e dei futuri pesci.
ci avevo proprio pensato, grazie!!!!#27
giangi99
11-09-2010, 00:26
Perchè vuoi aspettare a completare l'allestimento?
stefanonet
11-09-2010, 00:35
Perchè vuoi aspettare a completare l'allestimento?
non è che voglio aspettare, è solo la mia "prima volta"#12, mi sembrava già molto quello che son riuscito a fare oggi#28c...3 piantine ci sono, nei prossimi giorni mi procurerò il legnetto dopo averlo lessato ci proverò a legare qualche altra piantina, sperano che non muoia tutto
#19
giangi99
11-09-2010, 00:49
Ma vai tranquillo. Approfitta del periodo di maturazione per allestirlo al meglio. L'assenza della fauna ti aiuterà a farlo.
stefanonet
11-09-2010, 00:51
Ma vai tranquillo. Approfitta del periodo di maturazione per allestirlo al meglio. L'assenza della fauna ti aiuterà a farlo.
#70
Swan ganz
11-09-2010, 15:18
Guarda capita che qualche piantina possa morire non disperare.. Il cartoncino puoi metterlo anche blu che da un effetto maggire di profondità
stefanonet
11-09-2010, 23:20
ce l'ho fatta, piantine ripulite alla perfezione con pinzetta chirurgica, ho colto l'occasione per ridisporle e ho aggiunto il legno prventivamente bollito...ora c'è più spazio per aggiungere altre piante...direi un paio ancora (mentre matura il filtro)...consigli su piante??
http://s2.postimage.org/DWuhA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsDWuhA)
giangi99
11-09-2010, 23:31
Ma hai un cayman 50? Anch'io. Guarda la foto nel profilo. C'è sempre spazio per aggiungere altre piante. Chiaramente il layout nasce da gusti personali e per quanto apprezzi gli allestimenti spogli ma ricercati nel tuo caso ti consoglierei di aggiungere altre piante. Per i nomi se leggi il mio profilo trovi quelle che ho utilizzato io, che sono comunque tutte piante facili.
Bravo, è decisamente migliorato............io metterei una Cryptocoryne a sinistra in centro vicino al filtro e una Anubias nana a destra davanti al legno, sono piante "semplici" e molto adattabili.
stefanonet
12-09-2010, 00:08
Bravo, è decisamente migliorato............io metterei una Cryptocoryne a sinistra in centro vicino al filtro e una Anubias nana a destra davanti al legno, sono piante "semplici" e molto adattabili.
Grazie! adesso me le segno e lunedì torno al negozio per cercarle-41
Ma hai un cayman 50? Anch'io. Guarda la foto nel profilo. C'è sempre spazio per aggiungere altre piante. Chiaramente il layout nasce da gusti personali e per quanto apprezzi gli allestimenti spogli ma ricercati nel tuo caso ti consoglierei di aggiungere altre piante. Per i nomi se leggi il mio profilo trovi quelle che ho utilizzato io, che sono comunque tutte piante facili.
si esatto, un cayman 50 professional al suo secondo giorno di vita!
L'ho guardato il tuo molto molto bello, ricco di piante proprio come piace(rebbe) a me, all'inizio non pensavo ci si potesse esprimere così tanto anche in 50 cm...#25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |