Visualizza la versione completa : Colisa lalia
andrea2768
10-09-2010, 19:36
Salve a tutti, sono un neofita con il mio primo acquario da 80 litri.
Ho all'interno una trentina di pesci e tra questi c'è un colisa lalia o gurami nano (femmina) che stà sul fondo coricata su un fianco.
Potete aiutarmi come mai si comporta così?
Grazie
sicuramente 30 pesci sono un pò troppi per 80 litri.
mi puoi scrivere i pesci e le piante che hai in vasca, oltre alle caratteristiche dell'acquario.
così ti aiuto:-)
I motivi potrebbero essere 1000 diversi, non da escludere come primo la sovrappopolazione...
Descrivi meglio il suo comportamento, oltre a quello già chiesto da caymano... :-)
andrea2768
10-09-2010, 22:11
Ciao caymno la femmina di colisa lalia è già morta ma non credo che sia un problema di sovrappopolazione ma piuttosto un problema di convivenza tra anabantidi.
Comunque i miei pesci sono i seguenti:
1 PLECOSTOMUS
1 EPALZEORINCUS SIAMENSIS
2 BOTIA SIDIMUNCHI
11 CARDINALI
5 PLATI
1 COLISA LALIA (PRIMA ERANO 2)
2 TRICHOGASTER LEERI
5 HEMIGRAMMUS NANUS
6 BRACHYDANIO RERIO P.V. (PESCE JUVENTINO)
Le piante le seguenti:
2 ANUBIAS NANA
1 ECHINODORUS PARVIFLORUS
2 VALLISNERIA SPIRALIS
1 ECHINODORUS GREEN "FLAME'"
1 BACOPA MONNIERI
ALTRE 3 DELLE QUALI NON RICORDO IL NOME
Ciao! Assolutamente troppi pesci per un 80 litri!!! Le Colise, i Trichogaster e i Platy sono pesci molto sensibili e fragili, il Plecostomus cresce moltissimo, i Cardinali si riproducono velocemente... è sicuramente un problema di sovrapopolazione! Attenzione ai valori dell'acqua e alle varie malattie (batteriosi), togli un po'di pesci!!! -28
Riccardo Angeloni
10-09-2010, 23:12
Sono davvero troppi per ottanta litri, e comunque bisogna anche contare le singole esigenze di valori dell'acqua nonostante ci siano diversi anabantidi... sfoltisci
scriptors
11-09-2010, 00:09
... i Cardinali si riproducono velocemente...
Magari lo facessero #13 ... sicuramente ti riferivi a qualche altra specie ;-)
In ogni caso quoto tutto quanto detto ... diciamo che il negoziante è stato ben contento di rifilarti tutti quei pesci #28c
giangi99
11-09-2010, 00:22
Ammazza che fritto misto. Sfoltisci subito se non vuoi altri problemi. Ora che hai visto tanti pesci differenti quali sono quelli che ti hanno colpito maggiormente? Cosa ti piacerebbe tenere? Ma quali sono i valori dell'acqua?
andrea2768
11-09-2010, 12:23
Scusate ma secondo voi quale è il numero di pesci ideale da tenere in una vasca da 80
litri?
Ci tengo a precisare che gli altri pesci stanno benissimo ed i valori dell'acqua vanno benissimo tranne i nitrati un pò altini (da 25 a 50 mg/l) ma che è normale per il numero di pesci, ma non è grave per la loro salute ma piuttosto per il formarsi delle alghe e comunque anche questo valore tornerà nella media con il prossimo cambio dell'acqua.
mucchina
11-09-2010, 12:32
ciao.....in base a tabelle di un programma che ho intitolato ACQUARIO DOLCE per il tuo 80 litri potresti inserire 13 pesci dai 3 ai 4 cm e 4 pesci dai 5 ai 6 cm.....non sò se come misurazione sia attendibile ma sicuramente nella tua vasca ne hai comunque troppi....ciao
giangi99
11-09-2010, 12:47
Il tuo ottimismo mi piace. I valori sono buoni per chi? Se ci dici quali sono potrai ricevere qualche consiglio. Da quanto tempo è avviato l'acquario?
Ti piacciono gli anabantidi?!
Bene, nel tuo 80 litri ci stanno bene 3 colisa (1M + 2F, già una coppia di tricogaster ci starebbe stretta
(magari un gruppettino risicato di rasbore)
Ecco quanti pesci ci stanno in 80 litri. Non c'è un numero preciso.. ci sono pesci che se messi nella stessa vasca si ammazzano (colisa e trico di solito, per esempio).
Oppure pesci che in 80 litri non ci stanno per niente (il pleco diventa na bestia che tocca il metro - http://acadeaa1.memset.net/~sitevis/wp-content/uploads/2009/02/nickv_pleco_0728061.jpg)
Ti consiglio di fermarti un attimo, di leggere tutte le guide che ci sono e di sfoltire DRASTICAMENTE la popolazione della tua vasca. Personalmente adoro gli anabantidi, cerca delle guide su di loro se piacciono anche a te.
andrea2768
11-09-2010, 15:57
Se è vera la teoria che ci vuole 1 litro di acqua per ogni cm di pesce ragazzi vi posso assicurare che nella mia vasca il numero di pesci è perfetto.
In questo momento stò allevando anche 2 avannotti di plati.
A chi sostiene sia un problema di sovrappopolazione volevo specificargli che prima che morisse la femmina di colisa era continuamente inseguita e mordicchiata dal trichogaster.
C'è qualcuno che sostiene altre teorie?
Grazie
scriptors
11-09-2010, 16:43
Non c'è un numero preciso.. ci sono pesci che se messi nella stessa vasca si ammazzano (colisa e trico di solito, per esempio)
... (il pleco diventa na bestia che tocca il metro - http://acadeaa1.memset.net/~sitevis/wp-content/uploads/2009/02/nickv_pleco_0728061.jpg (http://acadeaa1.memset.net/%7Esitevis/wp-content/uploads/2009/02/nickv_pleco_0728061.jpg))
Bella foto ;-), in una che ho visto io tanto tempo fa erano in due a tenere il Pleco in mano dato che era quasi 1,5 metri :-D
ps. ho evidenziato il motivo dei mordicchiamenti e della morte della femmina di Colisa ... poi se i pesci continuano a stare bene ... tutto è relativo, normalmente il Colisa non dovrebbe infastidire le Rasbore (per esempio) ma il mio, sarà per la colorazione quasi identica, ha solo una avversione per l'unica Rasbora quando gli passa sotto il naso #07
In effetti critico in maniera decisa alcuni interventi poco 'costruttivi' ma tesi solo a 'criticare' la situazione senza spiegazioni e, sopratutto, motivazioni tecniche costruttive (mi ripeto ma è per essere chiaro)
In ogni caso i nitrati alti, specie se sfiorano i 50mg/l diventano tossici e, a prescindere le alghe, riducono la vita dei pesci di qualche anno ... non dimentichiamoci che pesci tenuti in buone condizioni vivono anche per decenni ... purtroppo per i 'pescivendoli' e/o 'pescatori' della domenica abituati ad acquistare/vendere pesci ogni mese o anche meno.
E' fin troppo ovvio che poi ognuno dentro casa fa quello che vuole (entro i limiti della legalità ed anche oltre) ma se ci si vuole confrontare/discutere tra appassionati di tale hobby non si possono oltrepassare i limiti dati dal benessere dei nostri pesci #36#
ps. la teoria del centimetro di pesce per ogni litro d'acqua l'hanno inventata i produttori di sardine in scatola #23
ciao
scusa se ti rispondo solo ora ma sono statomolto impegnato.
io non sono nè dio nè un'iper espero di acquari e pesci, ma penso che il tuo problema sia proprio il numero eccesivo diu pesci che produce squilibri e pessime condizioni dell'acquario.
per esempio ho ho un 100 litri avviato da 2 mesi e all'interno ho solo un'ancistru un betta e 5 platy.
se vuoi ti posso aiutare a decidere che pesci tenere e avvicinarsi con un nuovo spirito a questo bellissimo mondo. altrimenti saluti e buona fortuna#27
andrea2768
11-09-2010, 20:12
Ok scriptors apprezzo il tuo intervento sicuramente più costruttivo di altri, ma potresti spiegarmi tecnicamente perchè i nitrati possono diventare tossici come dici tu per i pesci?
Scusami se te lo chiedo ma sono ignorante in merito.
------------------------------------------------------------------------
I valori sono i seguenti:
CL2=0
PH=TRA 6,8 E 7,2
KH=3/4°
GH=8°
NO2=0
NO3= TRA 25 E 50 mg/l
L'acquario è avviato da 2 mesi
perchè ad alte concentrazioni (sopra i 25 mg/litro) i nitrati intossicano i pesci. agiscono proprio come un veleno, ora non mi ricordo di preciso se si legano all'emoglobina o altro... comunque anche se è vero che possono essere letali sopra i 100 mg litro, già a valori più bassi stressano il pesce rendendolo più esposto alle malattie.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90653&highlight=nitrati+tossicit%E0
la regola del cm per litro è una boiata, ma purtroppo gira ancora come leggenda metropolitana.
in più devi tener conto dei vari valori di ph e durezze che vogliono i pesci.
decidi chi tenere ed il resto via...
scriptors
11-09-2010, 21:48
ottimo link ;-)
Consideriamo che, per quel quantitativo di pesci, per quanto possa essere grande il filtro avremo sempre (anche se non riusciamo a misurarli - ed avrei anche la curiosità di saper che test utilizzi) parti di Ammonio e Nitriti, chiamiamola pipì dei pescetti che è tossica già a basse quantità. Basta sommare tutte le componenti tossiche in circolo ed ecco che ... non è un bel vivere.
Viene difficile essere più tecnico adesso (poco tempo) ma mi piace sempre fare i paragone con dei minatori ... immagina il classico Sig.Rossi e Signora vivere in miniera 24/24h, probabilmente riuscirebbe anche a 'riprodursi' ma certo vivrebbe molto male e qualche anno in meno rispetto alla media (direi anche il 50%)
Kj822001
12-09-2010, 09:19
C'è qualcuno che sostiene altre teorie?
Grazie
La mia teoria è che sia morta perchè stressata dal trico... Questo mi riporta ad un problema di scelta sbagliata delle specie. Per quanto riguarda il sovrapopolamento hanno ragione, due mesi sono pochi per dire che stanno bene.. e la vasca è chiaramente sovrapopolata..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |