Visualizza la versione completa : Plafoniera in legno (Aiuto riflettore pag.3)
ciccio89
26-12-2005, 22:51
Con mio padre abbiamo realizzato una plafoniera in legno dove alloggiare le due lampade HQI e un neon attinico.
Sulla base abbiamo fatto i due buchi per le HQI e un buco lungo per il neon; per le HQI utilizzero i comuni faretti alogeni con attacco rx7s dove andrò a collegare reattore, accenditore e condensatore; ora volevo chiedervi dato che i faretti appoggeranno direttamente sul legno, c'è un qualcosa per evitare che si surriscaldi correndo il rischio di incendio.
Non ditemi che la plafo in legno non va bene perchè è l'unica soluzione, altrimenti mia madre mi -97- -97b -97b e anche perchè non dispongo di molti €€€€€€. Domani vedrò di postare qualche foto.
Ciao e grazie.
non penso che possa funzionare mi dispiace il rischio di incendio è troppo elevato comunque se vuoi fare in tentetivo tutte le parti soggette a surriscaldamento non devono essere a contatto con il legno , e sinceramente non saprei se creare dei fori di ventilazione perchè potrebbero peggiorare la situazione .di quanti w sono le hqi?
SupeRGippO
26-12-2005, 23:49
posta le foto ;-)
l'importante è che utilizzi dello ventole per far espellere il calore e se puoi falla superiormente aperta ;-)
ciccio89
27-12-2005, 11:17
Le HQI sono da 150w, sul coperchio della plafo ci saranno le grate di ventilazione su ogni HQI; io avevo pensato di poggiarle su uno strato di silicone del tipo resistente alle alte temperature fino a 1.500°; sto anche vedendo in giro se trovo delle HQI ad incasso ma niente, sapete qulche sito on-line dove si possono comprare?
Francesco Caramia, prova, io però mi sento in obbligo di dirti che è rischioso ,io isolerei l'interno con il silicone ignifugo. per l'incasso forse basta che smonti 2 faretti della disano buon lavoro
SupeRGippO
27-12-2005, 12:01
basta mettere due ventoline che portano via il calore ;-)
Dovresti mettere due ventole sopra le hqi da pc che gettano aria e poi fare delle grate da cui farla uscire..i faretti da incasso li potresti trovare su ebay a pochi euro in germania cerca hqi mi sembra di averne visti e forse g@be qui sul sito ha fatto la plafo con uno di quelli..prova a contattare lui..ciaoo :-)
ciccio89
27-12-2005, 17:50
Ho trovato su www.rscomponents.it questi due prodotti:
http://www.rs-components.it/cgi-bin/bv/browse/Module.jsp?BV_SessionID=@@@@2018128066.1135698152@ @@@&BV_EngineID=cccjaddgijliieicefeceefdffhdgli.0&cacheID=itie&3313151020=3313151020&catoid=-746669371
http://www.rs-components.it/cgi-bin/bv/browse/Module.jsp?BV_SessionID=@@@@2018128066.1135698152@ @@@&BV_EngineID=cccjaddgijliieicefeceefdffhdgli.0&cacheID=itie&3313151020=3313151020&catoid=-746671411
Cosa ne pensate se rivestissi tutto l'interno della plafo?
Troppo a rischio di incendio
fai almeno il piano dove attacchi le hqi in alluminio e la cornice per nascondere il tutto in legno.
son sicuro che se va a fuoco la casa tua mamma si arrabbia un tantino di più
ciccio89
27-12-2005, 21:55
E se rivestissi l'interno della plafo con l'alluminio cosa ne dite?
Cosa ne pensate dei due prodotti trovati su rscomponents?
Per le foto ancora un pò di attesa.
Ciao e grazie
più che metallo io rivestirei con materiale ignifugo
Quoto tutti, con le HQI di sicuro bruci il legno,nn mi sento di consigliarti questo #07
Se propio la vuoi fare, devi progettarla al massimo dell'efficenza,primo le lampade devono stare distanti dal legno ,poi ci metterei minimo 4 ventole che facciano uscire l'aria da piu' uscite in modo da riscaldarsi il meno possibile...
cmq posta le foto appena puoi
ciccio89
12-01-2006, 23:06
Ciao a tutti. Scusate se no ho più risposto ma ho avuto problemi con internet. Ecco le foto:
ciccio89
12-01-2006, 23:11
Ecco la plafo:
ciccio89
12-01-2006, 23:13
Nella DSC_0004 si vede dove stava bruciando.
ciccio89
12-01-2006, 23:27
Allora riguardo la plafo, sabato pomeriggio rivestirò l'interno con i dei pannelli di lana di roccia resistente al calore fino a 1.200°, quelli che usano per i rivestimenti intorno ai caminetti; sotto i pannelli ci sarà uno strato di collante apposito e inoltre per dare un effetto più rifinito incollerò sopra i pannelli una lamiera da 2-3 mm sempre con silicone resistente alle alte temperature. Inoltre i bordi dei fori saranno rivestiti con dei profili in allumionio a L.
Ecco le foto dei pannelli:
ciccio89
12-01-2006, 23:31
Vi faccio vedere anche le foto di un reattore elettronico per neon T5 preso su e-bay a soli 7 € il quadro elettrico interamente realizzato da me.
ciccio89
12-01-2006, 23:33
Un'ultima domanda: la parte di sotto della plafonierà verrà intonacata e tinta di bianco come il muro, ora volevo chiedervi il flatting lo devo passare prima di intonacare il legno o dopo aver pittato tutto? Ciao e grazie
Francesco Caramia, per il legno basta un pò di mani di impregnante.il flatin potrebbe scrostarsi, e la sua superficie lucida potrebbe non far ancorare bene l'intonaco . per la lana di roccia , fa bene , l'importante è che il metallo non sia a contatto col legno...per l'alrezza della plafo, io non starei a più di 30 cm dal pelo dell'acqua ,io l'ho ha 15 ps :te l'avevo detto che sarebbe bruciato...comunque esteticamente è un gran bel lavoro
MarcoPalmerini
17-01-2006, 22:24
a me piace questo progetto con plafoniera in legno....
http://www.acquarionline.it/articolifaidate.asp?id=36
che tipo di plafo hai usato ?? mi interesserebbero... le hai comprate in un magazzino ??.... dammi info che vorrei farlo anch'io... due da 150W
ciccio89
18-01-2006, 19:22
Grazie mille. MarcoPalmerini riguardo le plafo non so dirti molto in quanto me le ha portate mio padre dalla sua falegnameria, comunque sono delle comunissime lampade alogene con attacco r7s dove andrò a collegare reattore accenditore e condensatore. Ciao.
ciccio89
18-01-2006, 20:06
La plafo sarà a 18 cm di altezza dal bordo dell'acquario, mentre l'acquario misurerà 118 cm di lunghezza, 48 cm di profondità, 60 cm di altezza.
MarcoPalmerini
19-01-2006, 11:23
Non so se vanno bene le comuni alogene in quanto la loro temperatura di colore secondo me non è altissima e se non è di almeno 10000k non va bene per l'acquario marino.. a meno che non ti piaccia una crescita rigogliosa di alghe... Ti sei per caso informato sulla loro temperatura di colore ?....
Bel lavoro! Complimenti perchè esteticamente è molto bella. Però non mi piace assolutamente il riflettore asimetrico, il fatto che l'hqi resti chiusa nel riflettore per alogene e che i cavi che vanno al portalampada non sono isolati per le tensioni di innesco lampada.
Anch'io ho fatto tempo fa una plafo tutta in legno, prova a guardare come ho fatto per dissipare calore. http://web.tiscali.it/lucareef/ vai in area fai da te.
Cmq non prenderla come una critica ma solo come dei consigli, hai fatto un ottimo lavoro.
Ciao
Luca
MarcoPalmerini, bello il link del progetto, mi piace :-)
ciccio89
19-01-2006, 18:07
MarcoPalmerini lo so che le lampade alogene non vanno bene, dicevo che erano solo dei faretti alogeni dove andrò a mettere poi le lampade HQI con reattore, accenditore e condensatore.
Luca 81, riguardo al riflettore secondo me va meglio questo che ho, ho anche provato con quelli tondi ma non mi piacevano molto.
P.S. Ho provato ad aprire http://web.tiscali.it/lucareef/ ma i collegamenti per le varie sezioni non funzionano.
MarcoPalmerini lo so che le lampade alogene non vanno bene, dicevo che erano solo dei faretti alogeni dove andrò a mettere poi le lampade HQI con reattore, accenditore e condensatore.
Luca 81, riguardo al riflettore secondo me va meglio questo che ho, ho anche provato con quelli tondi ma non mi piacevano molto.
P.S. Ho provato ad aprire http://web.tiscali.it/lucareef/ ma i collegamenti per le varie sezioni non funzionano.
strano il sito va bene.
Ciaoluca81, , complimenti per la realizzazione, che tipo di vernice hai usato per dissipare il calore?
ciccio89
02-02-2006, 19:01
Ciao. Ecco le foto dell'interno del mobile e della plafo rivestita. Per dare un effetto più rifinito incollerò sui pannelli una lastra di alluminio da 2 mm e inoltre sul coperchio metterò delle grate di ventilazione con due ventole; volevo chiedervi le ventole le devo mettere in modo che gettino l'aria sulle HQI o in modo che tirino fuori l'aria calda? Grazie.
ciccio89
02-02-2006, 19:01
Ciao. Ecco le foto dell'interno del mobile e della plafo rivestita. Per dare un effetto più rifinito incollerò sui pannelli una lastra di alluminio da 2 mm e inoltre sul coperchio metterò delle grate di ventilazione con due ventole; volevo chiedervi le ventole le devo mettere in modo che gettino l'aria sulle HQI o in modo che tirino fuori l'aria calda? Grazie.
ciccio89
02-02-2006, 19:02
Ciao. Ecco le foto dell'interno del mobile e della plafo rivestita. Per dare un effetto più rifinito incollerò sui pannelli una lastra di alluminio da 2 mm e inoltre sul coperchio metterò delle grate di ventilazione con due ventole; volevo chiedervi le ventole le devo mettere in modo che gettino l'aria sulle HQI o in modo che tirino fuori l'aria calda? Grazie.
infatti prima le vedevo, adesso nn si vedono piu' #23
ciccio89
04-02-2006, 17:42
Scusate, non so cosa è successo. Ha postato lo stesso messaggio per tre volte e poi non si vedevano più le foto. Adesso le rimando.
occhio, le hqi scaldano di bestia. non ho esperienza diretta in acquario ma illuminazione industriale, e ho visto fare dei bei danni -28
a che punto siamo coni lavori?
ciccio89
23-02-2006, 22:26
Siamo fermi, appena è pronto l'alluminio rivestirò l'interno della plafo. Sto cercando di risparmiare € il più possibile per comprare tutta l'attrezzatura. Un pò alla volta vedrò di completarlo. Non vedo l'ora.
ciccio89
02-03-2006, 19:19
Ci sono dei cambiamenti riguardo l'illuminazione. Ho deciso al 99% di mettere le HQI da 250 W, e quei faretti alogeni che ho non vanno bene perchè sono con attacco rx7s, e anche se dovessi mettere le 150 W ho intenzione di cambiare riflettore per coprire meglio la vasca. Però c'è un problema non dispongo di molto spazio: ho solo 8 cm di altezza e 22 di larghezza quindi me lo farò fare su misura da un artigiano.
Ho fatto un disegno, secondo voi quale dei due andrebbe meglio per la vasca che sarà 118 cm di lunghezza, 48 di profondità e 60 cm di altezza.
Le misure del riflettore saranno 85 cm di lunghezza, 22 di larghezza e 7 di altezza. Inoltre avevo pensato di mettere sotto questo unico riflettore le hqi e il neon attinico. Voi cosa ne dite? Sarebbe meglio utilizzare un unico riflettore oppure uno per le due hqi e uno per il neon attinico, oppure un riflettore per ogni singola hqi. Ciao e grazie.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |