Entra

Visualizza la versione completa : problema pompa di movimento


die6
10-09-2010, 12:54
Ciao a tutti....ho da poco avviato un nanoreef da 15 lt circa la vasca è 24x24x30 il problema è che ho messo una nano koralia x il movimento e su tutto il pelo dell'acqua mi si è formato un vortice , è normale oppure mi devo preoccupare?

iapo
10-09-2010, 14:27
...ci dovrebbe essere una classificazione da qualche parte fatta dagli americani...il tuo dovrebbe essere un picoreef....è davvero piccolo.....ma non per questo meno affascinante delle vasche più grandi anzi......posta delle foto così lo vediamo!

Per il movimento ti anticipo subito che sarà un problema perchè le dimensioni della tua vaschetta sono davvere minime quindi qualsiasi pompa userai potresti avere problemi....il vortice non si deve formare....forse l'hai messa troppo vicina alla superficie...abbassala finchè non sparisce l'effetto vortice.
Tieni conto che se sei in maturazione la pompa di solita si punta contro la rocciata...poi dopo la maturazione si punta (di solito) contro la parete centrale in modo che la rocciata sia investita da una corrente diffusa di rimbalzo.....purtroppo ci sono animali che non tollereranno troppo movimento e quindi non potrai inserirli...parlo ad esempio dei discosomi che di solito sono ospiti privilegiati nei picoreef in quanto facili, poco esigenti, e a crescita contenuta ....
La tua pompa non lo conosco....se vedi che fa troppa corrente ti posso consigliare una NEW WAVE Acquarium sistem...ha la portata regolabile e al minimo fa davvero un flusso molto soft che nel tuo pico dovrebbe andare bene.....

die6
10-09-2010, 14:34
Grazie iapo, la fase di maturazione l'ho saltata visto che ho preso una roccia gia spurgata, ora prova a fare come dici te e vedremo.
Appena si sitema un attimo posto le foto

Giuansy
10-09-2010, 14:47
Ciao, quoto iapo ma come pompa di movimento la NK (900lt/h) è super sovradimensionata
(e te credo che hai dei vortici.....anzi mi stupisco che l'acqua non trabordi e, non sto sherzando)

dunque dalle misure che dici sei sui 15lt lordi che netti diventano 12 o giu di li....
e nei reef a prescindere che siano vasche grosse o (come la tua) mini e con poco litraggio,
le pompe, nel tuo caso la pompa, di movimento deve avere una capacita ora di 25/30
volte la capacita netta della vasca....quindi a te occorre una pompa da 300-350lt/h

quindi il primo passo è sostituire la NK con una pompetta adeguata.....

il dubbio è che hai saltato la maturazione...che tu abbia preso una roccia già spurgata non
vuol dire assoltuamente niente .......

iapo
10-09-2010, 15:01
...già la maturazione......questa cosa ormai sconosciuta.....

die6...solo se vuoi eh...raccontaci un pò tutta la storia della tua vasca e vediamo se per caso il tuo problema più grosso... non è la pompa di movimento...#24

die6
10-09-2010, 15:08
certo che ve la raaconto....magari mi trovate alcuni errori.
A inizio settembre mi hanno dato la vasca che come ho gia detto è 24x24x30 (17 lt che tra roccia e tutto sono circa 15 lt) ho iniziato mettendoci l'acqua di osmosi e il sale in modo da arrivare ad una densità di 1035. Inoltre ho uno schiumatoio che mi aiuta a tenere pulito.
Dopo circa due settimane mi è stata data la roccia che è gia stata spurgata in un altro acquario

iapo
10-09-2010, 15:18
..la roccia (le rocce) si mettono assieme all'acqua salata dall'inizio e poi si fa la maturazione senza luce...ma per queste cose c'è la guida nei primi post in evidenza...devi assolutamente leggerla!
Dopo che l'hai letta metti delle foto e partiamo da lì.....e aggiungi la descrizione completa della vasca e cosa ci vorresti allevare...
luce ?
skimmer ?
test?
Rabocchi?
Acqua?
tanto per partire...

Giuansy
10-09-2010, 16:02
ecco appunto leggi le guide di Lele e Sjoplin ...partiamo da li......

intanto che leggi, fossi in te toglierei anche lo SKI che non ti serve a niente anzi in una vasca
di cosi pochi litri e quasi dannoso....provo a spiegarmi:

in un litraggio di pochi litri (che siano 15 o 12 o 20 non fa differenza) nel senso che
di pinnuti ecc non ne puoi mettere (se vuoi ti spiego il perchè) quindi lo ski e totatlmente superfluo in quanto lo ski oltre a ad estrapolare gli inquinanti disciolti in acqua ha anche il brutto vizio di estrapolare anche elemnti traccia (sempre disciolti ina acqua) utilissimi a tutto
il sistema .........lo ski è utilissimo se le dimensioni/litraggio della vasca ti permettono di allevare anche pinnuti se no meglio non usarlo ed gestire il nano col metodo "naturale"

il metodo "naturale" consiste in:
1) Rocce vive possibilmente di ottima qualità (il rapporto è 1kk ogni 4/5lt lordi vasca)
2) buon/sostenuto movimento (25/30volte la capacita netta vasca) e cmq controllare
se si ha una buona corrente in tutte le zone della vasca rocciat compresa sopra/sotto
e "anche "dentro" la rocciata ....insomma che non ci siano assolutamente zone di ristagno
3) cambi costanti acqua del 10% ogni 7/10 giorni
4) stop

se parti e gestisci in questo modo hai sicuramente dei risultati....

die6
10-09-2010, 16:09
sul fatto che non potevo allevare pesci lo sapevo, pensavo più a qualche molle, anche se vado OT secondo voi posso mettere anche 1/2 gamberetti o paguri?

Giuansy
10-09-2010, 16:47
certo che lo puoi mettere dico al singolare perchè, a parte che la regola è uno ogni 20litri circa, non tanto perchè inquinano ma per lo spazio vitale .......

tradotto: si scannano......per darti un'idea io ho un 100 e passa litri avevo messo turbo e tre paguri....prima i paguri hanno fatto fuori tutte le turbo dopodichè si sono azzuffati fra di loro
e ora ne è rimasto solo uno ...il vincitore e chiaramente il piu stronzo di tutti:-D:-D:-D

die6
10-09-2010, 20:34
ok grazie....immaginavo di poterne mettere uno....anche perchè non mi va di farli soffrire o farli star male