Visualizza la versione completa : un piccolo sogno che crolla a pezzi???antille 120-> esperienze vi prego
oddio...sbircio un po in internet dopo mesi che non avevo la connessione e scopro che l'acquario che ho acquistato è un bidone<.Mi spiego.
Purtroppo era il mio sogno e le scarse finanze me l'han reso allettante.Sto parlando del antille 100 della pet company.
leggo di tutto in internet:
che il mobiletto crolla,cede,è traballante,si inzuppa e si gonfia d'acqua
che la pompa in dotazione e scarsa (eppure monta hydor pico 400) #24
(tutti gli accessori in dotazione sono hydor)
che i vetri si spanciano -:33
insomma ditemi che non è vero...o meglio siate sinceri...
campa 2 ,3 annetti sto acquario?la luce(25w) e scarsissima lo so ma non ne capisco veramnete un tubo di fai da te ed elettricità...
oh my god ... -05 :-(
aspetto esperienze
allora non è il top degli acquari
ma già che ce l'hai qualcosa di buono esce sicuramente. io ho avuto l'antille 80 (lo vedi nel mio acquablog) e un mio amico ha il 100
lo hai già allestito?
25 w sono cira 0,4 watt litro, con piante poco esigenti puoi farlo comunque venire una foresta.
i vetri un pò spanciano, ma tengono
per il mobiletto devi fare un pò di attenzione è vero.
0,25 watt litro... (25/100=0,25):-)
si dai! sto studiando matematica e ormai ho i conti che mi escono dalle orecchie :-)) :-D
io ho letto di gente che cel'ha ed è ancora integro, anche io avevo intenzione di prenderlo da carrefour, ma ho letto che l'unico (insomma...) problema e che si, costa poco, ma alla fine tra sostituire le luci, la pompa, il diltro, e forse anche l'armadietto... arrivi ad una spesa che potevi evitare prendedoti un acquario da 300 € capito? io inffatti ho lasciato perdere... e ho raccolto tutti i miei risparmi per prendere quello da 300 €.
------------------------------------------------------------------------
ops... ho scritto il diltro... mi coreggo subito, il filtro xD
su con la vita! Tanti hanno gli acquari Pet Company. Allestiscilo in maniera intelligente, tenendo conto delle sue caratteristiche:
- hai poca luce? metti piante adatte (ti suggerisco cryptocoryne, vallisneria ed anubias)
- se hai dubbi sull'efficacia del filtro, non mettere troppi pesci e dai poco cibo, poi col passare dei mesi quando imparerai ad osservare il tuo acquario e a verificare i valori dell'acqua (Nitrati) ti regolerai di conseguenza per la popolazione.
Anche nella mia vasca (Juwel) i vetri spanciano un pò, ma l'importante è che non si scollino, negli acquari commerciali accade di frequente. Tu riempilo d'acqua fino a dove è consentito (di solito c'è un segno che indica il massimo livello d'acqua)
quoto miranda e aggiungo il microsorum tra le piante poco esigenti di luce...
allora non è il top degli acquari
ma già che ce l'hai qualcosa di buono esce sicuramente. io ho avuto l'antille 80 (lo vedi nel mio acquablog) e un mio amico ha il 100
lo hai già allestito?
25 w sono cira 0,4 watt litro, con piante poco esigenti puoi farlo comunque venire una foresta.
i vetri un pò spanciano, ma tengono
per il mobiletto devi fare un pò di attenzione è vero.
no.non l'ho ancora allestito.'ìho preso ieri e ora è in fase di montaggio.
posso chiederti un paio di consigli?
visto che seppur ridotto il prodotto è similare...
che piante senza substrato posso mettere (oltre ad anubias e muschio che già ho nella "vaschetta" 30 litri e che trasferitò di li?)vallisneria?cabomba?
avendo acqua dura i cui valori approssimativi sono:
gh 10
kh 11
ph 7
che pesci potrei mettere(voglio usare solo l'acqua del rubinetto,non l'osmotica) aparte i guppy,o in alternativa i carassi...che altre alternative ho?(i ramirezi mi sembravano carini x es ma ho un po di confusione in testa...)
Potrei chiedere al negoziante...ma...non so quanto fidarmi visto che seppur in attività da anni,lo conosco da pochissimo..
------------------------------------------------------------------------
su con la vita! Tanti hanno gli acquari Pet Company. Allestiscilo in maniera intelligente, tenendo conto delle sue caratteristiche:
- hai poca luce? metti piante adatte (ti suggerisco cryptocoryne, vallisneria ed anubias)
- se hai dubbi sull'efficacia del filtro, non mettere troppi pesci e dai poco cibo, poi col passare dei mesi quando imparerai ad osservare il tuo acquario e a verificare i valori dell'acqua (Nitrati) ti regolerai di conseguenza per la popolazione.
Anche nella mia vasca (Juwel) i vetri spanciano un pò, ma l'importante è che non si scollino, negli acquari commerciali accade di frequente. Tu riempilo d'acqua fino a dove è consentito (di solito c'è un segno che indica il massimo livello d'acqua)
grazie 1000 miranda in parte hai risposto alle domande che avevo posto orora ad ale.
con il vostro aiuto e i vostri consigli di sicuro qualcosa di bellino verrà fuori...
#36# #22 ;-) per lo meno anche se è un bidone so che non è proprio un disastro :-))
senza substrato puoi mettere anche le cryptocoryne, sono resistenti e riempiono tanto (io ne ho in quantità, di vario colore, anche:-)))
cioè senza fondo fertile, magari poi metti una pasticca di fertilizzante sotto le radici di tanto in tanto
anche microsorum e bolbitis legati a delle pietre o a un tronco...
Anch'io ho un antille 100L.
Ovviamente non è un acquario al top della gamma, ma la qualità secondo me è più che discreta. I vetri sono da 6mm ed io non noto "spanciamenti". Cmq una deformazione di circa 1 mm dovuta alla pressione dell'acqua è normale per tutti gli acquari.
Il mobile è abbastanza robusto e stabile, io mi sento tranquillo :-)
Naturalmente quando cambio l'acqua, faccio attenzione a non fare gocce e se ne faccio, asciugo subito.
Tra l'altro, e me lo conferma un conoscente che ha lavorato x anni all'Auchan (dove vendono questi acquari), i problemi di cui si parla in questo thread erano relativi solo ad alcuni vecchi modelli.
saluti,
Max
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |