Visualizza la versione completa : Maledetti dino....
Cavolo, proprio ora che la vasca cominciava a girare come si deve....sono venuti ad invadermi i maledetti dinoflagellati -04-04-04-04
oggi avevo il fondo pieno :-(:-(
domani inizio i tre giorni di buio, ho iniziato la KW per tenere alto il pH..
domani mi dovrebbe arrivare anche l'oxidator...
speriamo di non far troppi casini e che la vasca ed i coralli reggano....#07#07#07
sono inc....to nero..-04-04-04
visto la sezione e il titolo ho pensato subito ai dinosauri :-))
ALGRANATI
10-09-2010, 07:32
scusami ma come mai hai i dino??
sposto in alghe infestanti.
scusami ma come mai hai i dino??
sposto in alghe infestanti.
Ecchillosà?
tutto è iniziato qualche settimana fà quando ho notato che sul fondo (ho la "sabbia" della KZ) i granelli si compattavano a grumetti.
lì per lì non gli ho dato una grande importanza e mi limitavo, nei cambi settimanali, a smuovere e sifonare il fondo.
Per un paio di giorni il fondo tornava ok poi si riformavano l'"incollamenti" con delle sfumature rosa, anche belline..:-)) ma niente a che fare con roba tipo ciano..
I valori erano ok, PO4 0.02 NO3 praticamente assenti ( con il test elos si notava una sfumatura giallina anzichè rosa..) l'unica cosa è che i coralli avevano incominciato a crescere parecchio tanto è vero che ogni settimana dovevo aumentare del 15/20% la somministrazione di carbonati e calcio ma i valori erano bassini ma per un sistema a riproduzione batterica accettabili (KH 6 -6.5, Calcio 350/360).
Poi la situazione è peggiorata ed il fondo a iniziato a compattarsi di più con presenza quà e là di simil ciano con qualche bollicina..
Ho pensato ad un overdose di carbonio anche se non somministravo tanto (la mattina 0.35ml di GAA la sera altrettanto di Start2).
Domenica sera ho trovato la vasca con il fondo bianchissimo,quasi accecante! era coperta da un muco bianco con milioni di bollicine!
Ho sospeso tutto, compreso il carbonio ma la situazione non è migliorata anzi... ho avuto la brutta idea di smuovere tutto e nei giorni seguenti il fondo e qualche roccia ed il vetro posteriore si sono ricoperti di dino marroncini tipici filamentosi..-04-04
Speriamo di uscirne senza troppi danni...stamani mi è arrivato l'oxidator, provo anche quello, ma in farmacia ho trovato H2O2 solo a 24 volumi anzichè 20..andrà bene o diluisco con un pò di RODI?#24
ALGRANATI
10-09-2010, 22:11
và bene ugulalmente........hai avuto un 'esplosione batterica probabilmente.
diminuisci PIANO le fonti di carbonio che stai intasando tutto.
morganwind
10-09-2010, 22:27
Mi sa che ha ragione Teo...esplosione batterica...strano però...
ALGRANATI
10-09-2010, 22:31
è strano ma aumentando così tanto le fonti di carbonio......
Teo e Morganwind,
come dicevo all'inizio avevo pensato anch'io a qualcosa di batterico, specie per il compattamento del fondo, ma non è che dosassi molto, anzi... su 800 litri 0.35 mattina e sera..
forse ho fatto casino dosando GAA E Start2 e si è creato qualche ceppo strano..#24
comunque dopo un giorno di buio la robaccia è sempre li, il che mi farebbe quasi pensare (sperare) che non siano dino in quanto ho letto che di notte dovrebbero sparire...
Per ora ho sospeso tutto e continuo con il buio, vediamo...
ALGRANATI
11-09-2010, 08:27
senti fai 2 foto che facciamo prima
mah..accendendo per fare le foto mi sembra vada un filino meglio...#24
http://s3.postimage.org/61Dyi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq61Dyi)
http://s1.postimage.org/pMyq0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxpMyq0)
http://s2.postimage.org/zOk1S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TszOk1S)
ALGRANATI
11-09-2010, 19:14
a me sembrano + cianobatteri
anche a me sembrano ciano
Speriamo dai!
forse è stato qualche ceppo strano formatosi dalla somministrazione di GAA + Start2 che ha preso il sopravvento.
la situazione in serata sembra migliorata.
domani dò parzialmente luce.
Nel frattempo dopo 4/5 giorni senza nessuna fonte di carbonio e senza luce i PO4 sono andati a 0.07 ed o nitrati a a 1
domani doso anche start2 in dosi ridotte e vediamo....
anche secondo me sono ciano!!
morganwind
14-09-2010, 11:36
Ale..mi associo...anche a me sembrano ciano.
Tienici aggiornati
wolverine
14-09-2010, 12:15
Secondo me non sono ciano.
Chiaramente con il beneficio del dubbio mi sembrano alche silicee.
Prova a vedere quanti us hai in entrata e uscita dall'osmosi.
ciao
morganwind
14-09-2010, 12:27
Silicee? dici?
Io ho pravato ad avere qualche zona con macchie del genere...e esco a zero spaccato (con resine e post resine)
wolverine
14-09-2010, 14:33
Morganwind,
non sò le tue, ma quelle della foto mi sembrano silicee. Sono pochine quindi non dovrebbero esserci problema. Comuque fai un controllo come ti ho detto e ne riparliamo. Se stasera ho tempo ti faccio una scannerizzazione di una foto che sulla rivista coralli.
ciao
morganwind
14-09-2010, 15:21
Ottimo...wolv...mi raccomando...sono curioso
non sono dino .... sono cianobatterei ...
wolverine
14-09-2010, 21:43
Cosa dite?
http://s4.postimage.org/od8r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVod8r)
morganwind
14-09-2010, 22:05
Wolf, ero curioso per capire...sono molto diverse da quelle della foto.
Molto...
ALGRANATI
14-09-2010, 22:05
quelle della foto sono filamentose mi sembra e comunque ne dino ne diatomee.
wolverine
14-09-2010, 22:27
Credo proprio di si, ricordavo male la foto.
Quelle della foto stà scritto silicee #36#
morganwind
15-09-2010, 15:50
Filamentose silicee :-))
Allora..
domenica sera ho ridato luce per 4 ore , la vasca era completamente pulita..#22#22#22
il fondo però era pieno di sedimento, tipo sabbia finissima grigia che ho letto è il sintomo dei dino morti..#24
nei giorni successivi ho aumentato il fotoperiodo gradualmente, oggi sono a 7 ore e per ora tutto ok...
c'è da dire che con la KW il pH mi si è alzato tantissimo, la mattina minimo 8.20 fino allo spegnimento luci dove tocca 8.50
I coralli non hanno subito danni...#27
apparte un pochino di scurimento dato dai fosfati che erano domenica arrivati a 0.10
ieri sera, dopo 3 giorni di Start2 a dosi dimezzare erano però già scesi a 0.07
Silicati in vasca escludo di averli, ho un buon impianto RO-DI con filtro finale che cambio non appena il TDS è diverso da zero.
Non giudicherei troppo dalle foto che ho messo in quanto l'ho fatte dopo un giorno di buio pieno e potrebbe essere che i dino, morendo, si fossero trasformati in ciano.
Anche l'Oxidator potrebbe essere stato utile, certo che in 3 giorni è sparito tutto, è andata molto meglio di come potessi sperare.
Vedremo nei prossimi giorni quando andrò a fotoperiodo pieno, toglierò (forse) la KW ed aumenterò lo Start2 in attesa che arrivi questo benedetto Start3 che dicono essere molto meglio...
Cosa dite?
http://s4.postimage.org/od8r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVod8r)
scusate l'intrusione ma queste sono uguali alle mie, eppure non rilevo silicati in acqua d'osmosi test salifert, in piu ho cambiato membrane e ho perfino la cartuccia antisilicati in uscita, non so piu' cosa fare, navigo tra i vari post per vedere se c'e qualche caso uguale al mio risolto...-20-20-20-20
ALGRANATI
19-09-2010, 17:15
mi fai una foto della vasca?
ho rilevato silicati nell'acqua di osmosi porcaccia.......la membrana e le cartucce sono nuove perche' non li eliminano? come faccio ad eliminarli? filtro con le resine dopo aver prodotto l'acqua? i silicati stanno tra 0,5 e 1.......
ALGRANATI
24-09-2010, 07:23
per i silicati devi mettere un post filtro caricato a resine.
wolverine
24-09-2010, 08:11
Pelle,
io ho avuto le stesso problema, vai sotto il sito della forwater e compra un deionizzatore e resine silco antitrati, silicati e fosfati vedrai che cambia la musica. ciao
Pelle,
io ho avuto le stesso problema, vai sotto il sito della forwater e compra un deionizzatore e resine silco antitrati, silicati e fosfati vedrai che cambia la musica. ciao
quindi la cartuccia antisilicati e una fregatura eh.....non serve a nulla io ho quella della ruwal.....comprero il deionizzatore con le resine-28
------------------------------------------------------------------------
per i silicati devi mettere un post filtro caricato a resine.
me ne sono accorto......#18#18#18 la cartuccia antisilicati e una fregatura, l'unica cosa e che quando ho fatto la misurazione dell'osmosi l'altra volta non ho rilevato silicati, quest'ultima si.......forse ho sbagliato qualcosa..#36##36##36#
wolverine
26-09-2010, 21:00
Pelle,
io ti consiglio questo (ho parlato anche con quelli della Forwater che sono gentilissimi):
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=318&products_id=3519
io ho comprto questo che è più piccolo però devo cambiare più spesso le resine.
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=318&products_id=3327
Le resine che mi hanno consigliato sono queste:
http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3091
ciao
Pelle,
io ti consiglio questo (ho parlato anche con quelli della Forwater che sono gentilissimi):
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=318&products_id=3519
io ho comprto questo che è più piccolo però devo cambiare più spesso le resine.
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=318&products_id=3327
Le resine che mi hanno consigliato sono queste:
http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3091
ciao
grazie wolverine e proprio quello che ho ordinato e mi arriva domani.....#27#27
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |