Ozzy84
09-09-2010, 22:33
salve chiedo scusa se pongo per la seconda volta la stessa domanda ma forse la prima volta ho postato sulla sezione sbagliata....
possiedo da poco un cayman 50 pro con filtro bluwave 03 avviato da poco piu di un mese.(http://www.ferplast.com/bluwave_ita.php)
Quando i valori dei nitriti sono scesi a zero ho inserito (da circa un paio di sett) un oranda.
il fondo è composto da ghiaino fine in quarzo (lavato abbondantemente prima di essere inserito) dove ho sistemato una vallisneria, due anubias e una microsorum.
il problema è che sto zozzone facendo la sua attività preferita, ravanare il fondo di continuo, mi solleva una montagna di polvere abbastanza fine di colore rosso, visibile solo da vicino.
E' nomale?
ho provato ad inserire la lana di perlon sopra le spugne, ma se ne metto troppa abbasso il livello dell'acqua nel filtro riducendo il flusso, se ne metto poca ( quanto basta per non abbassare il livello dell'acqua) non cambia niente.
Detto ciò dove sto sbagliando?
l'uso di chiarificatori può essere d aiuto?
mi conviene togliere completamente il filtro a carbone attivo dal compartimento centrale del filtro? e sostituirlo interamente con la lana?
Il pesce mi sembra star bene non da segni di malessere quindi forse è solo una mia paranoia.... ma nella mia testa l acqua dovrebbe essere quanto di più cristallino ci sia....
grazie in anticipo....
possiedo da poco un cayman 50 pro con filtro bluwave 03 avviato da poco piu di un mese.(http://www.ferplast.com/bluwave_ita.php)
Quando i valori dei nitriti sono scesi a zero ho inserito (da circa un paio di sett) un oranda.
il fondo è composto da ghiaino fine in quarzo (lavato abbondantemente prima di essere inserito) dove ho sistemato una vallisneria, due anubias e una microsorum.
il problema è che sto zozzone facendo la sua attività preferita, ravanare il fondo di continuo, mi solleva una montagna di polvere abbastanza fine di colore rosso, visibile solo da vicino.
E' nomale?
ho provato ad inserire la lana di perlon sopra le spugne, ma se ne metto troppa abbasso il livello dell'acqua nel filtro riducendo il flusso, se ne metto poca ( quanto basta per non abbassare il livello dell'acqua) non cambia niente.
Detto ciò dove sto sbagliando?
l'uso di chiarificatori può essere d aiuto?
mi conviene togliere completamente il filtro a carbone attivo dal compartimento centrale del filtro? e sostituirlo interamente con la lana?
Il pesce mi sembra star bene non da segni di malessere quindi forse è solo una mia paranoia.... ma nella mia testa l acqua dovrebbe essere quanto di più cristallino ci sia....
grazie in anticipo....