Entra

Visualizza la versione completa : ma quanto sporca il mio oranda?


Ozzy84
09-09-2010, 22:33
salve chiedo scusa se pongo per la seconda volta la stessa domanda ma forse la prima volta ho postato sulla sezione sbagliata....
possiedo da poco un cayman 50 pro con filtro bluwave 03 avviato da poco piu di un mese.(http://www.ferplast.com/bluwave_ita.php)
Quando i valori dei nitriti sono scesi a zero ho inserito (da circa un paio di sett) un oranda.
il fondo è composto da ghiaino fine in quarzo (lavato abbondantemente prima di essere inserito) dove ho sistemato una vallisneria, due anubias e una microsorum.
il problema è che sto zozzone facendo la sua attività preferita, ravanare il fondo di continuo, mi solleva una montagna di polvere abbastanza fine di colore rosso, visibile solo da vicino.
E' nomale?
ho provato ad inserire la lana di perlon sopra le spugne, ma se ne metto troppa abbasso il livello dell'acqua nel filtro riducendo il flusso, se ne metto poca ( quanto basta per non abbassare il livello dell'acqua) non cambia niente.
Detto ciò dove sto sbagliando?
l'uso di chiarificatori può essere d aiuto?
mi conviene togliere completamente il filtro a carbone attivo dal compartimento centrale del filtro? e sostituirlo interamente con la lana?
Il pesce mi sembra star bene non da segni di malessere quindi forse è solo una mia paranoia.... ma nella mia testa l acqua dovrebbe essere quanto di più cristallino ci sia....
grazie in anticipo....

malù
09-09-2010, 23:08
Togli pure il carbone attivo (serve solo dopo l'uso di medicinali) e metti il perlon.
Sarebbe utile conoscere il valore dei nitrati..........comunque non è facile darti una risposta sicura, ci sono dei ghiaietti che rilasciano la polvere per parecchio (sperimentato personalmente), inoltre l'allestimento è recente e deve passare un pò prima di avere l'acqua cristallina.
Se me lo permetti.........hai commesso comunque un'errore di fondo, gli Oranda sono pesci gregari e soffrono la solitudine quindi andrebbero inseriti almeno in coppia ma la tua vasca ha un litraggio insufficiente per due esemplari.

Ozzy84
09-09-2010, 23:19
grazie per la risposta....per quanto riguarda la lana quanto la devo "pressare"?devo riempire completamente lo scompartimento centrale?
hai ragione riguardo al fatto del litraggio... il pesce mi è stato regalato dopo esser stato per molti mesi in boccia.... purtroppo non posso tenere un vasca più grande al momento....mi sembrava un "giusto" compromesso....quanto meno più umano della boccia....

malù
09-09-2010, 23:27
Sì,sì è senza dubbio più umano.
Non pressare il perlon, è sufficiente un piccolo strato che copra tutta la superficie di passaggio dell'acqua.

crilù
10-09-2010, 00:18
Oppure tagli un po' le spugne in modo da diminuire lo spessore ed avere più spazio per la lana di perlon, tanto hai i cannolicchi no?
A mio parere la lana trattiene molto lo sporco e più ce n'è meglio è, ciao

onlyreds
10-09-2010, 10:41
se vuoi un consiglio aggiungi 1 altro oranda.
è vero che in 50L staranno stretti sporcheranno di più e ti costringeranno a cambi d'acqua più frequenti, ma è sempre molto meglio che lasciarlo solo per tutta la vita

Ozzy84
10-09-2010, 11:40
Oppure tagli un po' le spugne in modo da diminuire lo spessore ed avere più spazio per la lana di perlon, tanto hai i cannolicchi no?
A mio parere la lana trattiene molto lo sporco e più ce n'è meglio è, ciao

i cannolicchi ci sono non penso sia necessario tagliare spugne... lo scompartimento centrale del filtro. alto come tutto il filtro ospita la pompa in basso e la spugna di carbone attivo....togliendo il carbone attivo ho molto spazio per il perlon.... l unico timore è che riempiendo lo spazio con la lana mi rallenti troppo il flusso..... farò delle prove.... grazie millle