PDA

Visualizza la versione completa : Riproduzione kauderni senza artemie e rotiferi


Mitox
09-09-2010, 22:06
Salve ,essendo nuovo nel forum volevo chiedere se qualcuno sia riuscito ad allevare ovannotti di Kauderni senza l'ausilio di rotiferi ed artemie.
Nel mio acquario da qualche giorno sono nati 13 piccoli ai quali pur non somministrando nulla di cibo vivo ,crescono regolarmente e non ho avuto perdite .
L'unico cibo che somministro e' un granulato della Elos tritato finemente con un martellino.
Devo comunque dire che tutti i piccoli sono entrati perfettamente in simbiosi con un riccio quindi ho il dubbio che traggano sostentamento durante l'azione detrivora sulle rocce.
C'è qualcuno che ha avuto esperienze simili per scambiare qualche idea ?

ALGRANATI
09-09-2010, 22:34
da quanti giorni sono nati?
ma li vedi mangiare il granulare?
sarebbe la prima esperienza.

Mitox
09-09-2010, 22:54
Sono nati da 5gg e sinceramente mi aspettavo una moria totale, invece vedo che sono tutti vispi e crescono giornalmente.
Il granulare tritato finissimo rimane molto in superficie, ma quando un po' va giù vedo fare dei guizzi veloci ed improvvisi da qualche pesciolino che sosta tra gli aculei del riccio.
L'impressione invece che ho e' il riccio che e' diventato molto grosso con il passare dei mesi ,nella sua instancabile opera di pulizia di alghe sulle rocce e sui vetri muova anche dei microorganismi che stazionano tra le alghe diatomee e coralline.
Il tutto probabilmente e' aiutato dal fatto che la vasca ha soli 8mesi di maturazione con pochissimi pesci (senza predatori) 1 zebrasoma veliferum ,2 ocellaris, 2kauderni, 1 soglioletta che pulisce il fondo in 280litri di vasca.
Chissà se continuerà così oppure alla fine non ce la faranno , pero' la mia impressione e' che per il momento godano di ottima salute.

COCO
09-09-2010, 23:50
ma sono in vasca, oppure in una vaschetta staccata dalla principale?
scusa ma gli altri pesci non gli rubano da mangiare? la corrente non li porta via?

Mitox
10-09-2010, 08:17
Sono rimasti in vasca perche' sinceramente e' impossibile raccoglierli tra le rocche ed i coralli ed anche perché il loro rilascio avviene di notte.
La corrente non gli crea problemi anche se per sicurezza ho lasciato spento le pompe di movimento posizionate a mezz'acqua pero' lasciando acceso una in superficie.
Gli altri pesci non gli dicono nulla anche perché' se qualcuno si avvicina si raccolgono tutti tra gli aculei del riccio.
Per il cibo non entrano in competizione con nessuno perché probabilmente mangiano ciò che agli altri neanche vedono o li attira.
Comunque il punto era proprio questo cercare di supporre o capire di cosa stessero cibandosi in quanto da ciò che leggo sul forum e' una situazione anomala.

GROSTIK
10-09-2010, 09:05
buono #25 .... metti un paio di foto :-)

Mitox
10-09-2010, 12:33
ok ....Però scusate la qualità perche al momento posso scattarle solo con il mio Iphone.

http://s4.postimage.org/CMEl0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVCMEl0)

http://s4.postimage.org/CMOjA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVCMOjA)

GROSTIK
10-09-2010, 13:15
spettacolari #25#25

Mitox
10-09-2010, 15:10
Oggi i piccoli si sono divisi in 2 gruppi ed hanno abbandonato il riccio .
Per il momento sia lo Zebrasoma che gli ocellaris non sembrano interessati o infastiditi , speriamo bene .

ALGRANATI
10-09-2010, 22:04
lo zebrasoma e gli ocellaris non sono interessati perchè i Kau quando nascono sono già troppo grandi per diventare preda per quel tipo di pesci.

Mitox
11-09-2010, 13:37
Infatti girano indisturbati, l' unico problema e' il percolatore ,due sono finiti nello schiumatoio.
La prossima volta vedrò' di metterli in una vaschetta separata ed alimentarli con artemie.

Condor1122-2
12-09-2010, 11:43
complimenti :-)

Athos78
22-09-2010, 08:51
Ciao ... deve essere stata un esperienza davvero incredibile .... quasi quasi un riccio lo metto pure io :) Come stanno i piccoli? Sono cresciuti?

Mitox
07-10-2010, 22:15
Alla fine sono sopravvissuti in 3 gli altri purtroppo tutti nello skimmer, la prossima volta li metto in una vaschetta separata .
Il Riccio probabilmente aiuta molto sia per l'accoppiamento ( gia' il maschio porta nuove uova) che per sfamare nei primissimi giorni i piccoli me e' veramente molto ingombrante !!
Io l'ho acquistato 5 mesi fa piccolissimo circa 3cm di diametro ad oggi invece ha degli aculei che superano i 20cm!! Per gli invertebrati se non sono fissati bene da qualche problema.

lupo.alberto
08-10-2010, 19:05
Mitox, fra il topic sui led e la prima riproduzione senza artemia mi sa che fra un po' ti rpomuovono a mod.:-D:-D
Comunque troppo bello quello che ti sta succedendo #25#25#25: le soddisfazioni del nostro hobby.

Mitox
09-10-2010, 09:04
Sarà forse perche' io non uso acqua dell'adriatico ??...Battutaccia come la tua .....
Per i kauderni , stiamo parlando di un pesce che basta che compri la coppia si riproduce senza fare niente di particolare e gli avannotti quando nascono sono già belli che formati ed autosufficienti, ho solo sottolineato che mangiano benissimo anche un semplice mangime della giusta dimensione .. non credo di aver fatto nulla di strano...
Meno male che ho postato delle foto altrimenti sembra che racconto *******...
Provaci e raccontami....

Athos78
27-10-2010, 13:28
Sarà forse perche' io non uso acqua dell'adriatico ??...Battutaccia come la tua .....
Per i kauderni , stiamo parlando di un pesce che basta che compri la coppia si riproduce senza fare niente di particolare e gli avannotti quando nascono sono già belli che formati ed autosufficienti, ho solo sottolineato che mangiano benissimo anche un semplice mangime della giusta dimensione .. non credo di aver fatto nulla di strano...
Meno male che ho postato delle foto altrimenti sembra che racconto *******...
Provaci e raccontami....


Senza far niente di strano?!?!? Che io sappia, mentre nel dolce ci sono spece che se non li lasci in pasto ai genitori, come i guppy, in breve ti ritrovi la vasca INVASA da questi; nel marino non ho MAI sentito parlare di riproduzione senza l'ausilio di rotiferi o nella migliore delle ipotesi larve di artemia .... :)

Complimentissimi davvdero!!!!

Giordano Lucchetti
27-10-2010, 16:37
Bravo, nella prossima vasca non manchera' il riccio coi kau

Mitox
27-10-2010, 21:37
Sarà forse perche' io non uso acqua dell'adriatico ??...Battutaccia come la tua .....
Per i kauderni , stiamo parlando di un pesce che basta che compri la coppia si riproduce senza fare niente di particolare e gli avannotti quando nascono sono già belli che formati ed autosufficienti, ho solo sottolineato che mangiano benissimo anche un semplice mangime della giusta dimensione .. non credo di aver fatto nulla di strano...
Meno male che ho postato delle foto altrimenti sembra che racconto *******...
Provaci e raccontami....


Senza far niente di strano?!?!? Che io sappia, mentre nel dolce ci sono spece che se non li lasci in pasto ai genitori, come i guppy, in breve ti ritrovi la vasca INVASA da questi; nel marino non ho MAI sentito parlare di riproduzione senza l'ausilio di rotiferi o nella migliore delle ipotesi larve di artemia .... :)

Complimentissimi davvdero!!!!

I complimenti non sono meritati perche' non e' stata una cosa voluta ma bensi' e' capitato tutto spontaneamente.
Provabilmente il Riccio e la vasca abbastanza grassa ( per non dire sporca ) ha fatto il resto.

Bravo, nella prossima vasca non manchera' il riccio coi kau

Se potessi tornare indietro il riccio non lo prenderei perche' cresce a dismisura e crea problemi al suo passaggio anche se incolli gli invertebrati.

Athos78
28-10-2010, 09:03
Sarà forse perche' io non uso acqua dell'adriatico ??...Battutaccia come la tua .....
Per i kauderni , stiamo parlando di un pesce che basta che compri la coppia si riproduce senza fare niente di particolare e gli avannotti quando nascono sono già belli che formati ed autosufficienti, ho solo sottolineato che mangiano benissimo anche un semplice mangime della giusta dimensione .. non credo di aver fatto nulla di strano...
Meno male che ho postato delle foto altrimenti sembra che racconto *******...
Provaci e raccontami....


Senza far niente di strano?!?!? Che io sappia, mentre nel dolce ci sono spece che se non li lasci in pasto ai genitori, come i guppy, in breve ti ritrovi la vasca INVASA da questi; nel marino non ho MAI sentito parlare di riproduzione senza l'ausilio di rotiferi o nella migliore delle ipotesi larve di artemia .... :)

Complimentissimi davvdero!!!!

I complimenti non sono meritati perche' non e' stata una cosa voluta ma bensi' e' capitato tutto spontaneamente.
Provabilmente il Riccio e la vasca abbastanza grassa ( per non dire sporca ) ha fatto il resto.

Bravo, nella prossima vasca non manchera' il riccio coi kau

Se potessi tornare indietro il riccio non lo prenderei perche' cresce a dismisura e crea problemi al suo passaggio anche se incolli gli invertebrati.


Il fatto che non sia voluto, aumenta i complimenti per la gestione della vasca e del raggiungimento di condizioni cosi naturali da permettere una riproduzione naturale dei pesciolini addirittura in vasca!! ;)

Il riccio, lo puoi tosare e non sente nulla!! ;) Gli fai il taglio di capelli!! :) Io con un vascone da 500 litri e questa tua esperienza ne metterò senzaltro uno!! :)

Mitox
28-10-2010, 21:45
Comunque adesso , visto che stanno per nascere altri kauderni , voglio provare a raccoglierli di notte intorno al riccio ed metterli in una vaschetta a parte alimentandoli con artemie e mangime micros.
Questo perche' l'unico killer che ho in vasca e' lo skimmer il quale alla fine ne ha lasciati in vita solo 3.

ALGRANATI
29-10-2010, 07:27
anche perchè il nostro scopo e fine è cercare di salvarne il + possibile

Deux
29-10-2010, 09:57
complimenti sul serio!!!#25
peccato che non mi piacciono proprio i kauderni..altrimenti ci proverei anche io!!
Grande soddisfazione!!!#25#25

Mitox
31-10-2010, 08:19
anche perchè il nostro scopo e fine è cercare di salvarne il + possibile

Condivido pienamente .
Diciamo che la prima covata che e' andata a buon fine e' stata inaspettata perche' ci avevano provato già altre volte ma il maschio non le portava a termine ( secondo me non erano fecondate ).
Adesso che hanno preso bene il via cerchero' di fare le cose per benino.

ALGRANATI
31-10-2010, 22:14
se hai bisogno di qualche dritta....scrivi nella sezione RIPRODUZIONI dove ci sono 2 o 3 utenti che riproducono Kau normalmente e potranno aiutarti .;-)

Jean05
02-11-2010, 16:26
Il problema non è di fecondazione delle uova, ma l'incubazione orale, infatti il maschio non mangia per 1 mese, se non è ben nutrito prima abortisce e mangia tutto.....
Dagli da mangiare roba sostanziosa, vedrai che andrà meglio.....

Mitox
02-11-2010, 20:48
Il problema non è di fecondazione delle uova, ma l'incubazione orale, infatti il maschio non mangia per 1 mese, se non è ben nutrito prima abortisce e mangia tutto.....
Dagli da mangiare roba sostanziosa, vedrai che andrà meglio.....

Ci avevo pensato.......
Comunque li alimento 3 volte al giorno però hanno preso un ritmo impressionante , dopo già una settimana dalla nascita dei piccoli depongono altre uova, praticamente il maschio mangia 1 settimana al mese da 4 mesi a questa parte.

Jean05
02-11-2010, 20:51
Normalissimo fanno così io ho 3 coppie che regolarmente sputano piccoli .......
Man mano che vanno avanti da 30 arrivano anche a 100 piccoli per volta......

Sandro S.
02-11-2010, 20:59
una sola parola ......stupendo....

ALGRANATI
02-11-2010, 21:59
Ot, bentornato jean :-));-)

Jean05
02-11-2010, 22:27
Ciao Teo...

antias
25-12-2010, 13:36
:-) .....ci sono NEWS ?