Visualizza la versione completa : Wave Box Cube 25!FOTO PAG.1!PROBLEMA PIANTE =(
christian_roma
09-09-2010, 21:32
Ciao ragazzi! ho appena comprato un Wave Box Cube 25 con misure 30x30x35 per allevare esclusivamente le red cherry...insieme alla vaschetta mi danno:
Wave Filtro esterno Niagara a cestello e Wave Plafoniera Solaris con lampada PL 9 W...
poi ho comprato a parte un fondo fertilizzato tetra substrate e un pacco da 2 kg di ghiaia per gamberetti...(http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle#5857-nano-garnelemkies-arkansas-grigia-ghiaia-gamberetti-p-10148.html)
Ci metterò qlk piantina per fare una bella vegetazione e una Ada Roccia Drago Stone...
Ora volevo chiedervi una cosa...il mini cubo lo dovrò riempire sempre con acqua d'osmosi miscelata con acqua del rubinetto??
Quanto tempo devo far maturare il filtro?vorrei fare un avvio abbastanza rapido..consigli?
Ecco le prime foto dopo 48 ore dall'avvio della vasca!termoriscaldatore e termometro sono li momentaneamente...fra poco metterò anche uno sfondo nero.che ne pensate!?!?
http://s4.postimage.org/9wxgi.jpg (http://postimage.org/image/jbmu0ov8/)
http://s4.postimage.org/9wHeS.jpg (http://postimage.org/image/jbtg62uc/)
http://s4.postimage.org/9wOJi.jpg (http://postimage.org/image/jbyes4bo/)
1 l'acqua si deve mescolare con quella d'osmosi secondo i valori ph,gh,kh usando questo programma http://acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/aquaconverter.aspù
2 il filtro deve maturare un mese
3devi comprare i test ph,gh,kh,no2,no3
4 non fidarti dei prodotti che dicono che dopo un giorno puoi mettere i pesci.
5 come piante devi mettere tanti muschi come cladophora, riccardia ecc.
Ciao ragazzi! ho appena comprato un Wave Box Cube 25 con misure 30x30x35 per allevare esclusivamente le red cherry...insieme alla vaschetta mi danno:
Wave Filtro esterno Niagara a cestello e Wave Plafoniera Solaris con lampada PL 9 W...
poi ho comprato a parte un fondo fertilizzato tetra substrate e un pacco da 2 kg di ghiaia per gamberetti...(http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle#5857-nano-garnelemkies-arkansas-grigia-ghiaia-gamberetti-p-10148.html)
Ci metterò qlk piantina per fare una bella vegetazione e una Ada Roccia Drago Stone...
Ora volevo chiedervi una cosa...il mini cubo lo dovrò riempire sempre con acqua d'osmosi miscelata con acqua del rubinetto??
Quanto tempo devo far maturare il filtro?vorrei fare un avvio abbastanza rapido..consigli?
ciao, per prima cosa prova a dare un occhiata alla guide che ci sono all'inizio della pagina in evidenza, sicuramente ti farai un idea generale migliore.
l'acqua d'osmosi la dovrai miscelare o meno con quella del rubinetto a seconda dei valori della tua acqua di rubinetto, valori che dovrai misurare con dei test che potrai trovare nei negozi di acquariofilia. in genere si prendono i test per ph, kh, gh, no2 e no3.
una volta che saprai i valori della tua acqua cerca quelli ottimanli per i gamberetti che vuoi allevare e a quel punto potrai, miscelando con l'osmosi, ottenere i valori ottimali.
per la maturazione devi aspettare il picco dei nitriti (leggi sempre qui su "il ciclo dell'azoto") in genere (ma dipende da vasca a vasca) l attesa va dalle 3 alle 4 settimane.
christian_roma
09-09-2010, 21:41
il link nn me lo apre...i test li ho già presi..qll della tetra 6 in 1..vanno bene?
azz un mese?
------------------------------------------------------------------------
ora nell'altra mia vasca, metto il 70% di acqua d'osmosi...ma aimè nn riesco ad abbassare il gh e kh...sono sempre altissimi e nn so cosa fare...
prova cosi il programma si chiama acquaconvert http://acquaportal.it/Software/
il link nn me lo apre...i test li ho già presi..qll della tetra 6 in 1..vanno bene?
azz un mese?
------------------------------------------------------------------------
ora nell'altra mia vasca, metto il 70% di acqua d'osmosi...ma aimè nn riesco ad abbassare il gh e kh...sono sempre altissimi e nn so cosa fare...
controlla che la ghiaia o sabbia o dei sassi non siano calcarei
christian_roma
09-09-2010, 21:47
di sassi nn ce ne sono..potrebbe essere solo la ghiaia..in qst gg la toglierò...
cmq nn andiamo trp fuori OT....
Nn c'è un modo per ridurre il tempo di maturazione?
il link nn me lo apre...i test li ho già presi..qll della tetra 6 in 1..vanno bene?
azz un mese?
------------------------------------------------------------------------
ora nell'altra mia vasca, metto il 70% di acqua d'osmosi...ma aimè nn riesco ad abbassare il gh e kh...sono sempre altissimi e nn so cosa fare...
controlla che la ghiaia o sabbia o dei sassi non siano calcarei
la ghiaia è quella della dennerle la migliore per nano
------------------------------------------------------------------------
di sassi nn ce ne sono..potrebbe essere solo la ghiaia..in qst gg la toglierò...
cmq nn andiamo trp fuori OT....
Nn c'è un modo per ridurre il tempo di maturazione?
no ma nelfratempo avrai tanto da fare a regolare i valori dell'acqua e mettere i batteri
christian_roma
09-09-2010, 21:51
meno male...ho letto che è ottima x i gamberetti e l'ho presa...che piante mi suggerite di inserire?
il link nn me lo apre...i test li ho già presi..qll della tetra 6 in 1..vanno bene?
azz un mese?
.
si ma non sono precisi meglio quelli a reagente
christian_roma
09-09-2010, 21:52
xkè mettere i batteri?
meno male...ho letto che è ottima x i gamberetti e l'ho presa...che piante mi suggerite di inserire?
Monosolenium,Lomariopsis lineata,Fontinalis hypnoides,Taxiphyllum spec, pad,Riccardia chamedryfolia, pad.
------------------------------------------------------------------------
xkè mettere i batteri?
un neofita eh?
leggi qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp
christian_roma
09-09-2010, 21:58
ma non molto...ho l'acquario da gennaio..ma nn li ho mai messi...a che servono?xD
a fare il ciclo dell'azoto leggi la guida che ti ho consigliato. io e da 4 anni che ho acquari
christian_roma
09-09-2010, 22:05
appena ho un pò di tempo la leggo...cmq sono indispensabili questi batteri?xkè all'altro acquario nn li ho messi..
fai il test dei nitriti -no2 e vedi
si estremamente importanti leggi la guida
christian_roma
09-09-2010, 22:12
assenti tutti e due..
christian_roma
09-09-2010, 22:17
si si sempre quelli della tetra..
le scrisce non son precise usa quello a reagente e vedi
christian_roma
09-09-2010, 22:22
azz e io che pensavo che erano a reagente xD
vbb mo appena finisco queste prenderò quelle a reagente...speravo di aspettare meno di un mese uff!
batteri ce ne sono di varia marca io uso quelli della nitridac,jbl,dennerle,tetra e sera un misto ma ognuno usa tipi diversi
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo sai cos'è il biocondizionatore?
christian_roma
10-09-2010, 01:14
acquasafe?
si si lo devi mettere a ogni cambio e la prima volta che riempi l'acquario
christian_roma
16-09-2010, 00:09
Ci siamo ragazzi! :D
gg ho riempito la vasca.Ho messo 4 piantine e un sasso ada da 1kg...il filtro è acceso da qst mattina e l'acqua piano piano sta schiarendott l'acqua.. :D
christian_roma
18-09-2010, 00:38
Foto inserite :D
francesko19xx
18-09-2010, 08:58
Per accelerare la maturazione del filtro comunque potresti farti dare da qualche tuo amico acquariofilo un po' della sua lana di perlon e magari qualche cannolicchio già colonizzati dai batteri e aggiungerli vicino ai tuoi...per accelerare poi lo sviluppo di batteri aggiungi all'acqua una puntina (ma dico proprio una puntina!) di cucchiaio del comune saccarosio (zucchero da cucina). I batteri (qualsiasi batterio quindi purtroppo anche quelli nocivi, perciò inserisci comunque i batteri buoni in vendita che così vanno in competizione con le colonie nocive) si sviluppano molto più rapidamente in presenza di sostanze zuccherine, anche se sono batteri nitrificanti o riguardanti il ciclo dell'azoto.
Mi raccomando, pochissimo altrimenti inquini troppo l'acqua.
Avevo provato anche con l'immissione per 2-3 ore di mezza ciliegia, i batteri erano il giorno dopo tantisimi (al microscopio stereoscopico) ma c'erano presenti anche altri organismi e lieviti in fase di germinazione che purtroppo sono presenti sulla frutta, quindi la soluzione migliore per accelerare la maturazione del filtro (esclusivamente però in assenza di pesci o invertebrati) è l'aggiunta di una puntina di zucchero.
Forse è tecnica non conosciuta ma molto efficace! esperienza personale!
Ciao!
christian_roma
18-09-2010, 11:04
Grazie mille ;)
Cmq io ho un'altro aquario e volendo potri togliere dal filtro una lanetta...
christian_roma
19-09-2010, 11:44
al terzo gg dall'avvio ho fatto un test e questi sono i risultati:
Ph 6,8
Cl = 0
Kh= 10
Gh= 8
No2 = 0
No3= 0
i batteri li uso anch'io, ma la vasca matura benissimo anche senza, basta avere un pò di pazienza in più :-) comunque se tieni monitorati i valori di NO2 e NO3 te ne accorgi quando è il momento giusto. E' sufficiente fare i test ogni 2-3 giorni, tienici aggiornati.
quoto milly, gli attivatori batterici non sono per niente essenziali. puoi avviare anche senza. e tanti facciamo così. essenziale è il mese di maturazione. con lo zucchero non fai partire di sicuro il ciclo dell'azoto (non c'è azoto ammoniacale o amminoacidi nello zucchero). piuttosto inserisci se vuoi una o due scaglie di cibo nel filtro... i valori mi sembrano buoni, hai già scelto che specie di caridinia inserire? se posso ti consiglio le red cherry...
christian_roma
20-09-2010, 14:40
sisi già ho ordinato qui sul mercatino 10 red cherry :D
nn vedo l'ora di metterle...
Ps..l'acqua gg mi sembra un pò più sporca..tipo giallignola...è normale?gli altri gg era chiarissima..
christian_roma
21-09-2010, 21:56
ragazzi una cosa...ho notato che le piantinedella limophilia vanno tt verso il basso...prima era tt belle e sane verso l'alto..da che può dipendere scarsa illuminazione?
christian_roma
22-09-2010, 13:54
un'altra cosa..gg ho fatto il test e i nitriti e nitrati si sono leggermente alzati..
christian_roma
22-09-2010, 21:20
Nessuno che sa aiutarmi??
per la limnophila ci vorrebbero più di 0,5W/litro, potrebbe soffrire per il wattaggio scarso. Hai messo delle radici? Se sì sono quelle che colorano l'acqua :-)
christian_roma
22-09-2010, 22:43
no radici zero...quindi dici che 9w sono pochi?
9 W su quanti litri netti esattamente?
Ti faccio un esempio: con 9 W su 18 litri netti avresti esattamente 0,5W/l, se i litri sono di più il rapporto diminuisce. Guarda anche questa tabella per farti un'idea delle necessità di luce delle piante acquatiche più diffuse :-) http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
christian_roma
22-09-2010, 22:54
netti dovrebbero essere 20..
------------------------------------------------------------------------
ps..sai per caso che pianta è qll alla dstra della limophilia?xkè pare che mi stia morendo? =(
christian_roma
24-09-2010, 21:59
...?
christian_roma
26-09-2010, 20:37
nessuno?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |