Tiziano 1986
09-09-2010, 16:21
Ciao a tutti,sto allestendo un acquario di circa 200 l netti e mi stavo facendo un idea sulle varie possibilità che il mercato mette a disposizione per illuminare i nostri amati acquari.
Ho già escluso hqi e led a causa dei costi eccessivi delle plafo ecc...,restano t5(che già utilizzo e conosco),hql e poi...plafo a risparmio energetico che mi hanno attratto per i prezzi bassi e per la possibilità di risparmiare un po' in bolletta.
Mi domandavo però,qual'è l'efficacia delle lampadine a risparmio energetico?
Qual'è la loro durata?
Queste lampade utilizzano tot.watt ma la resa luminosa effettiva è maggiore,quale dato è da considerarsi per il calcolo w/l?
L'acquario sarà molto piantumato con piante esigenti in fatto di luce.
Insomma consigli,pareri,idee sono graditi!
Grazie a tutti.
Ho già escluso hqi e led a causa dei costi eccessivi delle plafo ecc...,restano t5(che già utilizzo e conosco),hql e poi...plafo a risparmio energetico che mi hanno attratto per i prezzi bassi e per la possibilità di risparmiare un po' in bolletta.
Mi domandavo però,qual'è l'efficacia delle lampadine a risparmio energetico?
Qual'è la loro durata?
Queste lampade utilizzano tot.watt ma la resa luminosa effettiva è maggiore,quale dato è da considerarsi per il calcolo w/l?
L'acquario sarà molto piantumato con piante esigenti in fatto di luce.
Insomma consigli,pareri,idee sono graditi!
Grazie a tutti.