PDA

Visualizza la versione completa : Inquilini per un 95lt/ Tateurndina!!


Sapporo
09-09-2010, 16:08
Ciao!!
ho un acquario da 95lt netti già maturato....Uso sola acqua di rubinetto opportunamente trattata con valori PH7,5-8 KH 9,5 GH 11 e non vorrei fare modifiche con torba co2 o sali....per cui cercavo una popolazione adatta a questi valori...L'acquario ha già svariate piante e un legno...aggiungerò sassi e altre piante....

Le specie che al momento sto valutando per una eventuale popolazione sono:
-Melanotaenia boesemani o praecox
-Tateurndina ocellicauda
-Pseudomugil furcatus
-Iriatherina werneri
-Styphodon(guardando su seriouslyfish le varie specie mi pare non ci sia grande differenza nelle necessità)
-Cory pygmaeus

Vorrei vostri pareri su possibili combinazioni tra queste specie...(anche consigli su altre popolazioni sono graditi, ma in particolare mi interessano queste specie...)

Grazie

Sapporo
11-09-2010, 12:50
Qualcuno riuscirebbe ad aiutarmi?
Esperienze dirette?

Ho trovato sul forum topic riguardanti le mogurnda....una vasca solo per una coppia di loro più corydoras con i valori sopra citati andrebbe bene?

Oppure altra soluzione...un gruppetto di melanotaenia precox, iriatherina werneri e una coppia di styphodon con coppia di tateurndina(che però seriouslyfish dice non si trovino bene con conspecifici(styphodon e tateurndina sono conspecifici?))...troppe specie insieme?? i valori andrebbero bene?

Help!! #17

Marco Vaccari
11-09-2010, 14:26
ciao Sapporo....
la tua vasca non è grandissima... quindi escluderei a priori le Mogurnda (che diventano 17 cm abbondanti se ben nutrite...)
Ma anche per le boesmani è davvero piccola... i Melanotaenidae necessitano di spazio per il loro nuoto vigoroso e per le loro parate nuziali..
Come popolazione ti consiglierei un gruppetto di praecox, oppure, ancora meglio pseudomugil furcatus o le bellissime Iriatherina werneri...
Magari una coppietta di Tateurdina ocellicauda, che tende ad occupare la metà inferiore della vasca...
....avendo un piccolo gruppo di Stiphodon da Natale, te li sconsiglio vivamente a meno che tu non voglia allestire una vasca di ruscello, e allora il discorso cambia...
..nella mia vasca c'è una forte corrente, sassi e muschi e alghe in abbondanza, che sono il principale nutrimento per gli Stiphodon..

se scegli le iriatherina o gli pseudomugil, non dimenticare di attaccare mop di lana acrlica in qualche angolo della vasca, così i pesci avranno anche un substrato idoneo per la riproduzione e tu potrai cimentarti a moltoplicarli (non è difficile)
per le tateurdina, basta appendere con delle ventose qualche pezzetto di tubo in PVC sul vetro a qualche cm dal fondo...
E' molto interessante assistere alla deposizione di questi splendidi Eleotridae...
ciao!
Marco...

superscoiattolo
11-09-2010, 14:34
per le melanotenie il tuo acquario è forse troppo piccolo e per le Tateurndina troppo basico...io ci metterei 8 pseudomugil o 8 iriatherina, una coppia di thricogaster e qualche multidentata...

scusa marco hai postato mentre stavo scrivendo!!!

Marco Vaccari
11-09-2010, 15:00
..i valori dell'acqua per le Tateurdina vanno bene, sono pesci molto robusti e adattabili...
se il KH è 7,5 anzichè 8 è molto importante per noi, ma vi assicuro che ai pesci australiani non importa.. molto più basilare alimentarli con un buon cibo (vivo o surgelato) e fare un cambio d'acqua in più... il cibo secco deve essere solo un ripiego momentaneo

...niente Trichogaster.....#07

....perchè 8 Iriatherina e non 7.... o non 10?.......;-)...
L'importante che ci siano un po' di coppie per equilibrare l'aggressività e le territorialità tra i maschi (che per fortuna non è esageratissima)
ciao!

Sapporo
11-09-2010, 15:01
Grazie per le risposte!!Gentilissimi...

per MarcoAIK72: scusa se ti disturbo ancora....su una tua discussione con VictorVonDoom dicevi che ci sono varie specie di mogurnda...e che alcune potevano stare in vasche monospecifiche di 80/100lt...ti riferivi alle mogurnda adspersa che sono più piccole?o anche loro vogliono vasche più grandi?
Per quanto riguarda gli styphodon...ho un filtro sovradimensionato, possibilità di aggiungere un'altra piccola pompa dall'altro lato della vasca e in caso mettere aeratore(leggevo che vogliono acque ben ossigenate)...anche a proliferazione algale non sono messo male(in particolare diatomee e filamentose)...sarebbe possibile quindi convivenza con tateurndina, m.precox e iriatherina werneri?? o me li sconsigli ugualmente?

Grazie

Marco Vaccari
11-09-2010, 15:26
ciao!... figurati... nessun disturbo! Esistono diverse specie in natura di Mogurnda (Mogurnda furva ,Mogurnda spilota,Mogurnda lineata,Mogurnda orientalis, Mogurnda variegata, Mogurnda vitta, Mogurnda clivicola) alcune anche più piccole.. ma le Mogurnda più comuni nell'hobby, almeno in Europa, sono le Mogurnda mogurnda e e le Mogurnda adspersa...
...con Victor von Doom siamo stati per giorni a stabilire se avevamo mogurnda o adspersa... il risultato, secondo me, aggiornato ad oggi è... "chi lo sa?"...
esistono decine di popolazioni in natura di entrambe le specie.. in pratica non si sa dove inizia una e finisce l'altra.. gli studiosi spesso per riconoscere con sicurezza le due specie usano l'esame del DNA... In più c'è il discorso ibridi.... concludendo... nessuno in Europa sa realmente se ha a che fare con Mogurnda Mogurnda o Mogurnda adspersa...
L'allevamento è simile... se vuoi allevare Mogurnda, una vasca da 95 litri potrebbe essere sufficiente per una coppia, dato che non sono particolarmente aggressivi e sono pesci abbastanza statici..
ma impossibile mettere altri pesci, verrebbero prima o poi scotennati!...
E il problema è trovare una coppia, dato che il dimorfismo sessuale compare abbastanza avanti con l'età ed in commercio in genere si trovano esemplari giovanili...

Per gli stiphodon te li sconsiglio ancora... Se esageri con la corrente, con aeratore e filtro sovradimensionato allora creerai una situazione limite per gli altri pesci (le tateurdina preferiscono anse calme di paludi e fiumi, come per le Mogurnda) ..e le Iriatherina o gli Pseudomugil non sono salmoni... Probabilmente gli Stiphodon si adatterebbero anche alla vasca che hai adesso.. ma per loro sono il non plus ultra vasche di ruscello basse e larghe, con corrente poderosa e tanti nascondigli nel fondo(sono abbastanza aggressivi)...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259654
qui Goose ha allestito qualcosa che sarebbe ideale anche per gli Stiphodon..
inoltre, considera il fatto che gli Stiphodon sono tutti di cattura ed è impossibile riprodurli in cattività (depongono ma le larve muoiono) le larve necessitano di acqua marina perchè gli Stiphodon hanno un comportamento riproduttivo migratorio (fiume -mare)
ciao!

Sapporo
11-09-2010, 16:18
.e le Iriatherina o gli Pseudomugil non sono salmoni...
:-D:-D

Ottimo grazie ancora per i chiarimenti....Escludo gli styphodon purtroppo :-(.....

Ora mi rimane la scelta più difficile: scegliere tra una vasca monospecifica per mogurnda o acquario di comunità per iriatherina, tateurndina e m.precox...mi interessano molto entrambi gli allestimenti...vedremo..

Sapporo
24-09-2010, 12:07
Ciao!!
Alla fine ho optato per l'acquario di comunità con M.praecox, iriatherina e tateurndina....e sono veramente molto contento...pesci bellissimi!!! Soprattutto le tateurndina sono veramente interessanti...ho aggiunto anche dei pezzi di tubo in pvc...e quello posizionato a metà vasca, come diceva MarcoAIK72, è stato subito colonizzato dalle tateurndina...

Ora....ho un problema per quanto riguarda l'alimentazione...leggevo vari post a proposito..soprattutto ho notato il topic di Entropy che ha allestito una vasca monospecifica per tateurndina.....
Data la convivenza con le melanotaenia, che sono veramente voracissime, è ben poco quello che rimane per le tateurndine...ho provato a mettere le scaglie di cibo davanti a loro ma le hanno snobbate...hanno invece gradito le scaglie di spirulina...
Nella dieta prevedo di somministrare anche artemia congelata magari sparata con una siringa vicino alle tateurndina....con cos'altro potrei integrare(di non vivo purtroppo)? Sul topic si parlava di grindal worms e chironomus...meglio liofilizzati o congelati in questo caso? Altri consigli?

Grazie!!

Mauro Leorati
04-10-2010, 23:08
Io avevo buoni risultati con i chironomus. Ne prendevo 1-2 con la pinzetta e le Tateurndina venivano a papparseli. Apprezzavano anche il granulare della Dupla (hanno faticato un po', non so se fossero di cattura...)

ZamuS
05-10-2010, 13:50
marco ma i mogurnda sono annuali come i killi???

Marco Vaccari
05-10-2010, 14:08
...le vasche monospecifiche (dedicate ad una singola specie) sono ideate per ottenere il massimo standard di vita per una specie, sia per gestirne al meglio l'allevamento, sia per avere i problemi al minimo in un'eventuale riproduzione...
...nel tuo caso le praecox (meno le werneri) sono molto voraci e veloci, rispetto le lente tateurdina, che comunque sono micropredatori e necessitano di cibo vivo o surgelato per essere allevate al meglio..
...qualche volta, come hai potuto notare, sbocconcellano anche granulati o liofilizzati, ma credimi, alla lunga possono dare problemi ed è meglio ricorrere ad abbondanti cibi surgelati (se non vivi) .. capisco che il cibo vivo può dare problemi in casa, ma ti assicuro che una scatolina da gelato con dentro vermi grindal è neutra anche per le mamme/mogli/compagne/ più ostili....
cerca il più possibile di nutrire (e bene) le Tateurdina con surgelato in abbondanza...
i pesci ti ringrazieranno con colori molto più belli e salute!.....

per Polypteridi:
No... le Mogurnda sono Eleotridae coem le Tateurdina una famiglia affine ai Gobidi...
vivono tantissimi anni... io stesso (che non ne ho più) ho ceduto i miei esemplari tra cui una coppia che mi deponeva ancora dopo 7 anni in acquario (acquistata sicuramente all'età di un anno) quindi ora i pesci si avvicinano agli 8 anni senza troppi segni di invecchiamento....
ciao!

ZamuS
05-10-2010, 14:15
ok grazie... serve un acquario sviluppato in superficie altezza o tutti e due?

Marco Vaccari
05-10-2010, 14:41
vuoi acquistare Mogurnda, Polypteridi?;-)....

ZamuS
05-10-2010, 14:52
potrebbe interessarmi...#36#

Marco Vaccari
05-10-2010, 15:07
perchè non apri un topic indipendente?... che questo parla di piccole melanotaenidi e Tateurdine?:-))

ZamuS
05-10-2010, 15:15
giusto... quando avro l acquario gia libero... XD

Sapporo
05-10-2010, 15:53
Grazie per le risposte!!
Stavo appunto rivalutando l'idea del vivo...come dici te una vaschetta di gelato non mi darà problemi :)....unica cosa....Finchè parte la coltura di enchitrei potrebbe essere un problema somministrare ogni giorno surgelato? Non so perchè mi sia venuta in mente questa idea ma mi pareva di aver letto che è meglio non somministrarlo piu di 2-3 di volte a settimana...sbaglio? Al momento do il surgelato a giorni alterni...

Ma la torba per la coltura di grindal è la stessa che si usa in acquario per acidificare? O è un altro tipo?

Grazie