Entra

Visualizza la versione completa : Minifiori in montagna


Dark_70
09-09-2010, 14:32
Gita in quota quest'estate dove ho trovato tantissime micromeraviglie .... :-)

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs213.snc4/38964_1499395135526_1553605168_31234435_6484383_n. jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs622.snc4/58196_1554207145792_1553605168_31385824_7239798_n. jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs430.snc4/47337_1554207465800_1553605168_31385827_1935272_n. jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs426.snc4/46899_1555456137016_1553605168_31388781_2447790_n. jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs306.ash2/58678_1555456297020_1553605168_31388783_299719_n.j pg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs626.snc4/58678_1555456377022_1553605168_31388785_8155203_n. jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs599.snc4/57934_1555610540876_1553605168_31389193_7681540_n. jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs299.ash2/57934_1555610580877_1553605168_31389194_1425662_n. jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs619.snc4/57934_1555610620878_1553605168_31389195_6723699_n. jpg

Cosa ve ne pare?
C&C very welcome

Marco AP
09-09-2010, 17:31
Su tutte la prima! Anche la seconda mi piace come idea, ma avrei dato un po' di pdc in più.

Le altre sono belle foto, ma non mi entusiasmano. Ciao ;-)

COCO
09-09-2010, 23:53
la prima!! ottimo il colore vivace molto forte e intenso che la rende allegra come foto.! le altre sono "classiche"

Porraz
10-09-2010, 09:18
la prima e l'ultima sono quelle tagliate meglio...
fotografare i fiorellini per tutto ciò che non è un catalogo di botanica è un'impresa difficile
in cui si rischia facilmente di ricadere nel "le foto sono tutte uguali"

quindi se intendevi fotografare dei fiori a scopo scentifico le foto sono ottime..
dal punto di vista invece puramente artistico (qui si entra però anche nel soggettivo) non trasmettono molto... ripeto a parte in "parte" la prima e l'ultima...

ho fatto anche io, in montagna, un po di foto ai fiorellini e ti assicuro, ma lo sai già, che non è facile valorizzarli di come li vediamo con un semplice scatto.. ;-)

ciao :-))

MarcoM
10-09-2010, 11:01
A me le prime due piacciono anche dal punto di vista artistico, anche la terza non mi dispiace.
Le altre effettivamente sono ottime come nitidezza ma sono meno ricercate come composizione.

Confermo che anche io ho estrema difficoltà a fotografare i fiori. E' molto più complicato di quel che possa sembrare.

Dark_70
10-09-2010, 11:52
Grazie a tutti ....

in realtà quello che piace a me sono i colori e i contrasti; anche per me la compo è sempre un casino con queste cosine grandi al massimo 1cm ..... senza cavalletto e con il fiatone è stata una impresa.

Voi professionisti siete molto più orientati verso l'artistico tipo queste?

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs222.snc4/38447_1499383535236_1553605168_31234391_2941722_n. jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs430.snc4/47302_1556732648928_1553605168_31391670_1950660_n. jpg

Porraz
10-09-2010, 12:04
si, molto meglio...
ps magari fossi un pro della fotografia... :-))

:-))

SamuaL
17-09-2010, 16:54
A me la seconda del primo gruppo piace tantissimo.
Con che attrezzatura hai scattato?

Dark_70
18-09-2010, 11:45
A me la seconda del primo gruppo piace tantissimo.

anche a me :-)) ma io sono di parte!

Canon EOS 450D + Tokina 100 f2,8 macro
parametri vari mediamente ISO 200 f da 5,6 a 7 e da 1/80 a 1/125sec
mano libera

orfeosoldati
19-09-2010, 12:12
Non intendo assolutamente addentrarmi nella disputa foto artistica vs foto documentaristica.....meglio non suscitare vespai!;-)
Per cui guarderò le tue foto come un puro still-life: buona la composizione, secondo me, della seconda anche se la p.d.c. mi pare incerta . Avrei preferito lo sfondo più a fuoco o più sfocato.
Nelle altre, che non mi dicono granchè se non che possiedi una lente macro, lo sfondo è un elemento di disturbo. Puoi ovviare facilmente con dei bristol di vari colori che ti isolano il soggetto. Un' altra considerazione: l'illuminazione è decisamente piatta; non puoi affidare il modellamento della tridimensionalità alla sola p.d.c. Le soluzioni sono tantissime e vanno dal flash aggiuntivo al pannello riflettente, alla scelta di un'illuminazione naturale più adatta con una migliore angolazione dei raggi solari etc...etc... :-)

Dark_70
20-09-2010, 15:40
Nelle altre, che non mi dicono granchè se non che possiedi una lente macro,


ammazza che bbotta! -20-20 mi piacevano così tanto ..... -20-20
ma mi piace la criticona!!
io non sono proprio capace e ..... adesso mi applico!

grazie Orfeo :-))

Marco AP
20-09-2010, 19:16
Le ultime due che hai postato mi piacciono, ma molto di più la prima. Ciao ;-)

P.S. bentornato Orfeo!

orfeosoldati
21-09-2010, 15:19
Nelle altre, che non mi dicono granchè se non che possiedi una lente macro,


ammazza che bbotta! -20-20 mi piacevano così tanto ..... -20-20
ma mi piace la criticona!!
io non sono proprio capace e ..... adesso mi applico!

grazie Orfeo :-))
Ho cercato di essere "costruttivo", nel senso che t'ho dato pure consigli pratici per "crescere".
Non mollare!!!!!!!!;-)

Dark_70
21-09-2010, 15:26
Ho cercato di essere "costruttivo", nel senso che t'ho dato pure consigli pratici per "crescere".
Non mollare!!!!!!!!;-)

infatti ARI-grazie!
è proprio il motivo per il quale metto le foto online per sapere cosa non va e come correggere gli errori.

Porraz
21-09-2010, 18:20
chi ben comincia è a metà dell'opera... e dai retta ad orfeo che la sa' veramente lunga :-))