Visualizza la versione completa : problema di chimica: tiraggi dalla base e presenza di ciano
salve volevo porvi il mio problema è da quasi un anno che i miei coralli ogni tanto mi tirano dalla base appena la triade accidentalemnte aumenta o scende anche di poco vedo una maggiore sofferenza nei miei coralli e un legegro tiraggio dalla base.
ogni volta che compravo dei coralli nuovi dopo qualche settimana  mi si scurivano leggermenete e perdevano la loro brillantezza...
per quanto riguarda il tiraggio alla base si potrebbe pensare al poco cibo, ma allora questi ciano che ho, e anche delle piccole alguzze filamentose che non stanno aumentando anzi tendono leggermente a diminuire... questo farebbe pensare ad sostanze disciolte nell'acqua che sono inquinanti...
il dilemma è grande!! inquinanti o poco nutrienti???
considerando che io faccio cambi d'acqua ogni 2 settimane del 10% se l'acqua la cambiassi ogni settimana più o meno sempre del 10% secondo voi gli inquinanti diminuirebbero??
i miei valori sono:
ca 420 tropic 405 salifert
kh 8.00/8.3 salifert
mg 1200 salifert
no2 0.02 tropic
no3 meno di 1 mg/l tropic
po4 0.00/0.01 fotometro
inoltre la vasca la gestico così:
doso ogni mattina 4 gocce di ultralife (cibo per batteri oceanlife) 
alla sera biogenesi (oceanlife) 2 cucchiaini
lunedì mercoldì e venerdì doso aminoacidi e cibo in polvere per coralli sempre della oceanlife
da una settimana ho aumentato la luce da 8 a 9 ore e ho visto mi sembra una diminuizione di ciano nel frattempo però, ho, ogni due gioni, spolverato le rocce soffiando con un tubicino dove sono i ciano facendo disperdere il pulviscolo in vasca!!
ora è veramente tutto!!!
secondo voi come devo fare per abbassare i nitriti??
e come faccio a far colorare questi coralli??( premetto che la mia millepora che era gialla poco dopo è dimentata verde, la mia hystrix da rosa/viola a rosa scuro e spento, la mia montipora rosa shocking in rosa scuro/rossiccia,)
chi mi da una mano!!!!
I tuoi coralli non si colorano perchè sono sofferenti. La vasca sta passando dei problemi ed i coralli se la passano male. Hai sabbia?
Sicuramente i tuoi problemi derivano dalla gestione con motliplicazione batterica, io li ho passati tali e quali a te e non sono riuscito a risolvere, perciò credo di non poteri aiutare sul tipo di gestione che segui. Credo che la cosa più utile per te, sia di trovare nelle vicinanze una persona che utilizza con successo un metodo a motliplicazione batterica e ti aiuti nelle  varie scelte di gestione.
Da quello che vedo dalle mia precedente vasca e da quella di amici, chi non ha sabbia ha meno difficoltà, il kh va tenuto basso, molto meno del tuo e la luce devi ridurla in durata.
Aspetta in ogni caso il parere di più esperti prima di mettere in pratica qualunque azione.
la sabbia non ce ho... per la riproduzione batterica, i problemi sia di ciano che di colore e tiraggi li avevo anche prima e per il kh seguivo solo quello che calfo aveva detto... secondo lui se una vasca con coralli e pesci tiene in kh tra 8/10era meglio e più facile da gestire...
per la luce perchè secondo te dovrei diminuirla perchè?, l'ho appena aumentato di un'ora portandola a 9 e ho visto che i ciano sono leggermente diminuiti!!
faccio tutte queste domande per capire meglio
calfo non credo si riferisse ad una situazione in cui si dosano fonti di carbonio. ho sempre sentito dire che avere il kh alto in una condizione di oligotrofia non offre al coralli di avere sufficiente materiale a disposizione da depositare e quindi tira dalla base...
Inoltre quando dosi carbonio l'acqua diventa più limpida ed in concomitanza hai meno protezione dalla luce per via dello schiarimento dei tessuti con conseguente aumento della penetrazione della luce in acqua e nel tessuto del corallo, aumentando lo stress. Con la stimolazione batterica la luce va di conseguenza diminuita. In genere si consiglia in via generale di non superare le 8 ore con le HQI e 10 con i T5.
non penso di essere in oligotrofia vedendo i valori dei nitriti.
c'è amche da dire che doso solo 4 gocce di ultralife e nelle istruzioni si parlava di 0.5 ml ogni 100 litri quindi non è che poi spinga così tanto con la riproduzione batterica!!!
fatevi sotto ragazzi ditemi cosa ne pensate e come risolvereste il problema!!!
Amstaff69
10-09-2010, 00:15
Prima di tutto, per me, togli le fonti di carbonio.
Con quei valori, scusa, a che ti servono? Dove vuoi "andare"?
Uno dei problemi, secondo me, sta lì.
Hai zeolite?
Aumenta il Mg e se hai formazione di nitriti, vuol dire che la vasca non gira come deve.
Da quanto tempo gira?
no2 0.02 tropic
no3 meo di 1 tropic
san tropic ,salvatore di vasche :-D
lo sapete che  i salifert... e altri test , quante vasche fanno zompare ? #06#23
gira da maggio dello scorso anno... 
zeoliti non ne ho... per le pompe le lascio accese sempre tutte e due?? oppure le alterno??la luce la lascio a 9 ore?? o diminuisco??
IMPORTANTE: l'acqua questo fine settimana la cambio?? le rocce le continuo a soffiare con il tubicino ??
questa sofferenza dei coralli che è presente nel mio acquario può essere data dal troppo utilizzo dei buffer per il kh?? io ogni volta che il kh scendeva io con il buffer lo alzavo, ciò succede abbastanza spesso... invece il ca non mi è mai capitato di doverlo alzare
mi avete abbandonato???#13
Amstaff69
11-09-2010, 12:32
Io la luce non la diminuirei.
Le pompe...beh...dipende...ma certamente non è quello.
Altrettanto certamente l'utilizzo continuo dei buffer non è il massimo; devi cercare di stabilizzare.
Per il resto, come ti ho detto prima, toglierei innanzitutto le fonti di carbonio estere
Stefano1961
11-09-2010, 13:51
Ricky,  non  conosco  il  sistema  della  Oceanlife, pero'  posso  darti  delle  informazioni  che  " grosso  modo "  incidono  su  tutti  i   sistemi  a  riproduzione  batterica. Prima  cosa, come  ti  ha  consigliato  Amstaff, smetti  di  alimentare  i  batteri, in  quanto  hai  l'acqua  troppo  magra !!!! In  oltre  c'e'  rischio  che  hai  squilibrato  la  flora  autotrofa, con  l'eterotrofa  e  quindi  ti  ritrovi  con  i  ciano. Se  dipende  da  quello,.................. non  alimentando  piu'  i  batteri , nel  giro  di  10/15  giorni  vedrai  che  scompaiono. ........... Seconda  cosa , .............. fai  per  un  periodo  di  circa  un  mese, un  cambio  del  5%  alla  settimana, poi  riprendi  con  il  10%  ogni  15  giorni. Per  il  KH, concordo  con  Ink, .............. Calfo  si  riferisce  a  sistemi  "  naturali " invece  per  questi  tipi  di  sistema  e'  meglio  tenerlo  fra  i  6  ed  il  7. La  luce  in  questo  periodo,  va  bene  per  le  9  ore.  In  quanto  all'alimentazione, non  ho  capito  bene  come  fai, ............ non  conosccendo  quel  tipo  di  prodotto,  posso  consigliarti  di  attenerti  ai  dosaggi  della  OceanLife  e  di  dare  da  lunedi'  a  venerdi', l'alimento  per  i  coralli,  mentre  il  sabato  gli  Amminoacidi ...................   la  domenica  non  dare  niente.  Ultima  cosa ........................ se  la  millepora  da  gialla  e'  diventata  verde,  significa  che  probabilmente  e'  sotto  delle  150 watt,  oppure  hai  le  lampade  un  po  scariche. E'  tendenza  di  tutte  le  acro  gialle,.............. diventare  verdi  se  non  c'e'  tanta  luce, ad  eccezione  delle  Turbinarie  Mesenterine  che  anche  con  i  T5  rimangono  gialle. Fai  questo  tipo  di  prova,  ed  incomincerai  a  vedere  qualcosa  fra  circa  15  giorni.
stefano, è tendenza della acro gialle diventare verdi se non stanno bene... poi le cause possono essere molteplici
Stefano1961
11-09-2010, 13:56
Si !!!!  sono  d'accordo  che  le  cause  possono  essere  molteplici, ma  quelle  gialle  sono  piu'  sensibili. In  questo  caso  le  varianti  possono  essere  piu'  di  una.
io ho 250watt di luce cambiata qualche mese fa...
per i dosagi degli aminoacidi dove hai letto che va dosato il sabato??
comunque come mi ha detto zucchen per ora non alimento niente... ne batteri ne coralli.. appena vedo che i nitriti si azzera ricomincio ad alimentare i coralli...
secondo voi il mio sistema è oligotrofico?? con nitriti a 0.02???
Stefano1961
13-09-2010, 22:05
Ti  ho  premesso  che  non  conosco  il  sistema  della  OceanLife, e  ti  ho  dato  delle  indicazioni  generali  che  incidono  sui  sistemi  a  riproduzione  batterica !!! Visto  le  condizioni  che  hai  presentato ........................ era  un  consiglio  naturale,  per  risolvere  parte  del  tuo  problema. Ti  ho  detto  di  dare  gli  amminoacidi  il  sabato, per  seguire uno  schema  di  alimentazione dei  coralli. Normalmente  il  rapporto  del  cibo  e  superiore  a  quello  degli  amminoacidi !!!Comunque  avere  nitriti  a  0,02  non  significa  avere  un  sistema  oligotrofico !!!!! In quanto  alla  luce, ........................ anche  se  cambiata  da  qualche  mese ................. bisogna  vedere  che  tipo ............. magari  sara'  eccellente ............. o  magari  no !!!! Per  chiudere ............... quello  che  e'  successo  a  te ............... e'  comune  a  chi  utilizza  un  sistema  a  riproduzione  batterica !!!
il mio acquario è così da quando l'ho iniziato i miei corali non hanno mai preso colore e ogni tanto tirano dalla base...
ora i nitrtiti sono quasi rientrati nella norma aspetto ancora un pò e poi mi sa che faccio il cambione del 30/40% prima di ridare cibo ai coralli!!!
Stefano1961
14-09-2010, 08:07
Probabilmente  non  riesco  a  spiegarmi  bene,  e  ho  grossi  problemi  di  comunicazione, perche'  non  sono  riuscito  a  farti  capire  di  quel  minimo  di  cui  abbiamo  discusso,  sulla  riproduzione  batterica, ....................... fai  come  vuoi .............. ma  un  cambio  di  quelle  proporzioni  con  sps  in  vasca, rischia  di farle  tirare  ancora  di piu'  !!!!!!! Non  ti  e'  venuto  in  mente  che  FORSE  sbagli  qualcosa ????? Non  hai  un  amico  vicino  o  un  negoziante  afferrato  in  materia  di  riproduzione  batterica  che  possano  mettere  un  punto  e  ripartire  da  capo ????  Aiutandoti !!!!! -28-28-28
io non ho capito....
comunque ripeto è da una settimana che non alimento i batteri e non ne doso ...
non doso nulla finche non sono rientrati i valori... apppena rientrano dovrei secondo me o alimenare ho fare un cambio d'acqua per apportare un pò di sostanze nutrienti..
io preferirei fare un cambio d'acqua perchè sono convinto che ho molti cloruri in acquario che mi possono dare dei problemi visto la molta quantità di buffer che utilizzavo...
perchè secodno te se faccio un bel cambio d'acqua i miei sps tireranno?? non apporto nutrienti cambiando l'acqua?? però allo stesso modo riesco ad abbassare i cloruri!!!
spiegati spiegati...
zucchen dove sei finito??
Stefano1961
14-09-2010, 13:57
Da  come  hai  descritto  le  condizioni  della  tua  vasca, ti  sei  ritrovato  con  quello  che  comunemente  chiamiamo  " acqua  magra ". Ecco  perche'  ti  avevano  consigliato  ( in  particolare Amstaff, che  ha  avuto  un  problema  simile  al  tuo )  di  smettere  di  alimentare  i  batteri. Allo  stesso  tempo  ti  ho  detto  di  incominciare  ad  alimentare  i  coralli  usando  i  dosaggi  che  ti  da  l'Ocean Life  CHE  IO  NON  CONOSCO !!!!! Il  fatto  di  mettere  gli  amminoacidi  il  sabato,  e'  solo  come  programma  alimentare, per  dare  un  senso  alla  tabella. Ma  potresti  metterli  il  martedi'  o  un  altro  giorno. Anche  se  dovessero  esserci  tanti  cloruri  come  pensi  tu, comunque  non  incide  all'alimentazione  dei  coralli,...........che  sempre  da   tua descrizione  e'  carente  in  vasca. Quindi  cambiando  un  quantitativo    pari  al  30-40%  di  acqua, non  fai  altro  che  levare  quel  poco  di  cibo  ( se  c'e'  ne !!! )  ai  coralli  e  peggiorare  la  situazione. Il  corallo  sai  che  se  ha  fame, e  non  viene  alimentato  comincia  a  tirare  da  sotto, la  stessa  cosa  avviene, quando  ci  sono  cambi  repentini  in  vasca.  Se  il  tuo  problema  invece , e'  solo  quello  di  abbassare  il  KH ........................ ti  basta  mettere  della  zeolite  in  sump, e  risolvi  il  problema . Con  il  cambio  acqua  non  apporti  sostanze  nutrienti  per  i  coralli.
a me del kh non importa nulla...
se come dici tu io ho l'acqua troppo magra, come mai mi trovo ciano e un pò di filamentose??
per il dosaggio degli aminoacidi se seguo quello che dice la ditta dovrei dosarle ogni volta che alimento di coralli... dalle 3/4 volte a settimana...
comunque da quando ho smesso di alimentare i batteri e ho spesso di alimentare i coralli i cina sono quasi scomparsi...
Massimo-1972
14-09-2010, 15:11
Fossi in te io farei così
Comprerei un altra marca di sale, possibilmente carica di magnesio
non integrerei più nulla se non ciò che esce dal reattore di calcio (anzi se il kh scenderà è meglio) e farei un cambio del 25 -  30%
e lascerei la vasca in pace 
da quello che mi ricordo quanto lessi la procedura oceanlife è poco invasiva, quindi piano piano stopperei per il momento
Come alimentazione per coralli ... per il momento nutri un pò più abbondante i pesci
il problema secondo me non è nella triade...!!!
Stefano1961
14-09-2010, 20:47
Per  l'ennnesima  volta  e  poi  rinuncio  .....................................perche'  ne  sai  piu'  di  me .................... ti  ho  premesso  che  non  conosco  i  dosaggi  della  OceanLife, ti  ho  anche  detto  che  normalmente  l'alimentazione  dei  coralli  e  prevalentemente  data  da  un  certo  tipo  di  cibo  e  meno  dagli  amminoacidi, probabilmente  come  ha  detto  Massimo#1972,   sono  dei  dosaggi  blandi  e  quindi  consigliano  di  darli  piu'  volte  alla  settimana. Ti  ho  premesso  che  era  un  discorso  generico  che  riguarda  grosso  modo  i  sistemi  ad  riproduzione  batterica . Per  finire  sui  cianobatteri,  ti  avevo  spiegato  che  probabilmente  hai  squilibrato  la  flora  Autotrofa  con  l'Eterotrofa, provocando  i  ciano. Non  alimentando  piu'  i  batteri .................... ti  ho  anche detto  che  nel  giro  di  15  giorni  cominceranno  a  sparire ........................ sai  tante  cose  e  quindi  sono  sicuro  che  una  persona  colta  e  sapiente  come  te, sa  perche'  vengono  i  ciano, ma  del  resto  che  parliamo  a  fare .......................... hai  condotto  egregiamente  la  tua  vasca  fino  adesso  in  modo  impeccabile  e  hai  voluto  soltanto  testare  quanto  gli  altri  siano  piu'  ignoranti  di  te ......................... -28-28-28
------------------------------------------------------------------------
A  proposito ................  hai  ragione  e'  la  triade  che  ti  ha  scombussolato  la  vasca .................. se  fossi  in  te  gli  farei  una  denuncia !!!!!! Ma  come  si  e'  permessa  di  creare  tutto  questo  casino ????????????
CILIARIS
14-09-2010, 21:58
Per  l'ennnesima  volta  e  poi  rinuncio  .....................................perche'  ne  sai  piu'  di  me .................... ti  ho  premesso  che  non  conosco  i  dosaggi  della  OceanLife, ti  ho  anche  detto  che  normalmente  l'alimentazione  dei  coralli  e  prevalentemente  data  da  un  certo  tipo  di  cibo  e  meno  dagli  amminoacidi, probabilmente  come  ha  detto  Massimo#1972,   sono  dei  dosaggi  blandi  e  quindi  consigliano  di  darli  piu'  volte  alla  settimana. Ti  ho  premesso  che  era  un  discorso  generico  che  riguarda  grosso  modo  i  sistemi  ad  riproduzione  batterica . Per  finire  sui  cianobatteri,  ti  avevo  spiegato  che  probabilmente  hai  squilibrato  la  flora  Autotrofa  con  l'Eterotrofa, provocando  i  ciano. Non  alimentando  piu'  i  batteri .................... ti  ho  anche detto  che  nel  giro  di  15  giorni  cominceranno  a  sparire ........................ sai  tante  cose  e  quindi  sono  sicuro  che  una  persona  colta  e  sapiente  come  te, sa  perche'  vengono  i  ciano, ma  del  resto  che  parliamo  a  fare .......................... hai  condotto  egregiamente  la  tua  vasca  fino  adesso  in  modo  impeccabile  e  hai  voluto  soltanto  testare  quanto  gli  altri  siano  piu'  ignoranti  di  te ......................... -28-28-28
------------------------------------------------------------------------
A  proposito ................  hai  ragione  e'  la  triade  che  ti  ha  scombussolato  la  vasca .................. se  fossi  in  te  gli  farei  una  denuncia !!!!!! Ma  come  si  e'  permessa  di  creare  tutto  questo  casino ????????????
quoto stefano1961#25#25#25, ricky88 ma perchè chiedete aiuto vi danno i consigli è poi sapete tutto ostinandovi? solo perchè te lo ha detto zucchen? allora parla in mp con zucchen che apri a fare un post a volte non vi capisco#07#07#07
io potro sentire le varie proposte  per risolvere il problema e poi scegliere quella che secondo me è la più giusta oppure no????
i consigli si chiedono ma poi ognuno fa quello che lui pensa sia il più giusto perchè penso che anche voi saprete che ogni vasca è a se quindi se nella tua vasca quella era la soluzione più giusta per un'altra vasca magari la soluzini non è quella, anche se ha i stessi sintomi...
stefano mi dici una cosa .. cosa è che tu mi hai detto di fare che io non ho fatto...??
se è per l'alimentazione dei batteri .. non la doso più!
se è per il cambione dell'acqua... non l'ho ancora fatto e penso di non farlo!!
se è per il cibo hai coralli che tu mi avevi detto di attenermi a ciò che diceva la ditta... secondo me è meglio non dosarlo seguendo il consiglio di zucchen... ti senti offeso perchè non ho seguito questo tuo consiglio...??
se no, allora non fare la vittima e dire che chiedo consigli e poi faccio di testa mia... io ho chisto consigli e mi pare che ho applicato 2 dei tuo consigli!! per il terzo ho prefetito seguire zucchen!!
Stefano1961
15-09-2010, 22:00
Allora  Ricky,  ti  spiego  come  la  vedo  io ............................. premesso  che  ho  risposto  a  dei  quesiti , in  base  alla  mia  esperienza  con  una  vasca  a  riproduzione  batterica  di  cui , ..................... gira  molto  bene  e  penso  di  saperne  qualcosa,........ sperando  di  non  apparire  presuntuoso !!!!! Posso  garantirti  che  per  tutti  i  quesiti  che  hai  messo  nel  piatto, la  triade  c'entra  fino  ad  un  certo  punto, se  non  poco. Io  per  farti  un  esempio  vedo  il  forum, come   le  scuole  .......................... si  parte  dall'asilo  dove  approdano  i  neofiti , per  poi  passare  alle  elementari, alle  medie  e  cosi'  via. Il  bello  del  forum  deve  essere  quello  di  far  capire ( nel  limite  del  possibile )  il  funzionamento  di  un  acquario  marino  a  tutti. Dando  la  possibilita'  a  quelli  dell'asilo  di  passare  alle  elementari  e  poi  alle  medie,  e cosi'  via. Quando  rispondo  su  determinati  quesiti, ................... e'  perche'  in base  alla  mia  esperienza, posso  o  tento  di  aiutare  chi  la  proposto  e  allo  stesso  tempo  di  farmi  capire  anche  ad  altri,.............  che  potrebbero  avere  lo  stesso  problema, .................... ma  che  magari  per  vari  motivi,  non  possono  o  non  vogliono  intervenire. Se  mi  metto  a  parlare  di  DSB, in  base  alle  poche  nozioni  che  ho, sono  sicuro  di  dire  Stron .......te, perche'  sicuramente  sul  forum  c'e'  chi  e'  piu'  afferrato  di  me, e  lo  stesso  potrebbe  accadere  per  altro  argomento  che  non  conosco. Ritengo  che  chi  ne  sa'  di  piu' ( anche  di  noi  due )  debba  intervenire  per  aiutare  a  " dipanare  la  matassa ", ...............  ma  tutto  questo  deve  avvenire  senza  offesa  nei  confronti  della  controparte. Si  possono  avere  idee  concordanti  o  contrastanti, che  sono  da  discutere ,........ ma  sempre  nel limite  e  nel rispetto. Del  resto  di  cavolate  ne  dicono  anche  quelli  che  si  professano " chimici " o  presunti  " biologi ", per  non  parlare  di  chi  non  sa  far  funzionare  la  propria  vasca  e  dipensa  consigli  da  santone,  ma  questo  non  deve  dare  adito  ad  offese,  perche'  il  bello  del  forum  e'  proprio  il  confronto.  Per  finire, se  Zucchen, ( anche  se  libero  di  farlo ) ......................... ti  rispondesse  sul  forum  anziche'  darti  consigli  in  privato, .............. sicuramente  ci  arricchirebbe  di  ipotesi  o  verita'  nuove,   che  magari  ad  altri  che  sono  intervenuti,  possono  tornare  utili.  Vogliamo  tutti  arrivare  alla   " laurea ", ma  con  l'aiuto  dei  professori  ( nel  senso  buono  della  parola ) in  modo  che in  questo  hobby ................. molto  costoso,  possiamo  far  girare  bene  le  nostre  vasche, con  minori  danni  possibili. E  tutto  questo  ripeto, .........  deve  avvenire  nel  rispetto  reciproco , anche  se  non  la  vediamo  allo  stesso  modo. Penso  fino  adesso ,  di  non  essermi  mai  permesso  di  offendere  nessuno  e  ritengo  che  tutti  debbano  fare  altrettanto, anche  nei confronti  di  quelli  che  ancora  vanno  all'asilo,  e  che  non  capiscono  niente,  quindi.........  considerati   " deficienti ", nel  senso  di  comprensibilita'.
Stefano#25 ho letto ora tutti gli interventi, e concordo copletatamente con la tua analisi, e sopratutto nel modo con cui la hai esposta: estremamente chiaro e preciso.
Quella che hai indicato è la giusta strada da seguire #36#.....
ciao stefano1961 ,a me piace discutere di acquari e biologia,anche se ho la terza media,però sono terribilmente attratto -11  quegli esserini mi fanno impazzire :-D
non mi piace dare consigli ,perche ogni giorno faccio cose diverse e fortunatamente ottengo discreti risultati- per me dovrebbe fare soltanto tanti test e mantenere i valori stabili..i risultati arrivano.
riki88 mi sta bombardando di mp, :-D  anche se qualcosa posso dirgli,vista la sua insistenza, sicuramente casini li farà sempre,piu che altro per colpa mia ....  perchè gli dico cose e magari la vasca ha bisogno di altro.
zucchen #12#12#12 ....
nel pom vi metto un pò di foto della vasca... così vedrete  come è messa... una foto avvolte dice più di tante parole
una cosa stefano, da dove deduci che la mia vasca è povera di nutrienti da quindi dover dare da mangiare hai coralli??  perchè se guardo gli ultimi coralli che avevo messo si sono tutti scuriti rispetto a quando li ho inseriti il primo giorno... 
questi sono gli aminoacidi e il cibo per coralli in polvere che uso io... li c'è anche scritto come vanno dosati:
http://www.oceanlife.it/it/coralli.html
http://img831.imageshack.us/i/dscf3205.jpg/
http://img822.imageshack.us/i/dscf3207.jpg/
http://img715.imageshack.us/i/dscf3208b.jpg/
http://img529.imageshack.us/i/dscf3209.jpg/
http://img155.imageshack.us/i/dscf3212.jpg/
http://img543.imageshack.us/i/dscf3215.jpg/
http://img709.imageshack.us/i/dscf3217c.jpg/
http://img267.imageshack.us/i/dscf3218.jpg/
http://img844.imageshack.us/i/dscf3220n.jpg/
http://img64.imageshack.us/i/dscf3222p.jpg/
http://img571.imageshack.us/i/dscf3216.jpg/
Stefano1961
16-09-2010, 22:00
Ciao  Zucchen,  nessun  problema .......................... ognuno  di  noi  ha  i  suoi  " pallini ", quindi  a  vasche  di  soli  sps, si  preferisce  quella  di  lps, o  dsb  a  quelle  a  riproduzione  batterica,  e  cosi'  via ..................... spero  solo  che  non  coltivi  quegli  esserini  che  ti  piacciono  tanto, per  poi  rivenderli  ai  ristoranti  cinesi :-D:-D:-D.  In  quanto  a  Ricky, ......................... non  me  la  prendo  se  non  segui  i  miei  consigli, che  poi  come  premesso, non  conoscendo  il  sistema  della  OceanLife, ............. erano  piu'  considerazioni  generiche  su  una  vasca  con  sistema  a  riproduzione  batterica. In  oltre .................. come  hai  detto  tu, ......ognuno  e'  libero  di  ascoltare  e  poi  decidere  se  applicare  o  meno, quanto  appreso. Mi  hanno  dato  fastidio  invece, ........................ le  tue risposte  " ironiche ". Ecco  perche'  ho  detto  che  Zucchen  avrebbe  fatto  meglio  a  risponderti  sul  forum, ........ perche'  da  come  ti  sei  proposto, sembrava  che  fosse  tutto  il  contrario, .......... invece  avendo  argomenti  per  confrontarsi, mi  sarebbe  piaciuto   capire se  c'erano delle  alternative  a  quanto  detto  da  me.  Comunque  capitolo  chiuso..................... Come  detto  precedentemente ..................... se  ci  fosse  qualcun  altro  che  ha  vasche  a  riproduzione  batterica, sarebbe  bello  che  intervenisse  per  magari  corregere  se  ho  detto  delle  cavolate, o  per  proporre  soluzioni  alternative. La  mia  analisi  su quanto  detto,  e'  partita  da  una  considerazione  logica ........................ i  coralli  diventano  scuri, prevalentemente  per  2  motivi................ il  primo  se  c'e'  un  eccesso  di  carico  organico  o  di   micro elementi, e  poi  per  l'esatto  opposto .............................. una  carenza  di  alimentazione, che  causa  un  indebolimento  e  una  mancata  produzione  di  cromoproteine  o  pocilloporine  nel  caso  delle  Pocillopore,  che  come  sappiamo  ............. sono  quelle  che  danno  colore  al  corallo. Se  fosse  a  causa  della  prima  ipotesi,..................................... raramente  tirano  da  sotto, e  continuano  a  spolipare ....................... mentre  nel  tuo  caso, avendo  valori  prossimi  allo  zero  e  avendo  un  alimentazione  inadeguata ( pero'  e'  un  ipotesi, in  quanto  non  conosco  i  prodotti  OceanLife ), non  riescono  ad  alimentarsi  e  di  conseguenza  tirano  da  sotto.
Stefano1961
16-09-2010, 22:11
PS.  Zucchen ,  io  sto  dando  gli  esami  per  passare  in  prima  media, spero  di  non  essere  rimandato !!!!!
mentre  nel  tuo  caso, avendo  valori  prossimi  allo  zero  e  avendo  un  alimentazione  inadeguata ( pero'  e'  un  ipotesi, in  quanto  non  conosco  i  prodotti  OceanLife ), non  riescono  ad  alimentarsi  e  di  conseguenza  tirano  da  sotto. 
non potrebbero essere i nitriti che li fanno tirare ? ,i pesci i nitriti li tollerano ,gli lps anche ..  gli   sps ? #24
------------------------------------------------------------------------
PS.  Zucchen ,  io  sto  dando  gli  esami  per  passare  in  prima  media, spero  di  non  essere  rimandato !!!!!
se fossi professore ti avrei bocciato :-))
come vi sembra la vasca?? possono essere i sedimenti la causa dei nitriti?? ?? li aspiro??
CILIARIS
17-09-2010, 11:41
[QUOTE=Stefano1961;3167187] mentre  nel  tuo  caso, avendo  valori  prossimi  allo  zero  e  avendo  un  alimentazione  inadeguata ( pero'  e'  un  ipotesi, in  quanto  non  conosco  i  prodotti  OceanLife ), non  riescono  ad  alimentarsi  e  di  conseguenza  tirano  da  sotto. 
non potrebbero essere i nitriti che li fanno tirare ? ,i pesci i nitriti li tollerano ,gli lps anche ..  gli   sps ? #24
sinceramente non concordo i pesci non tollerano i nitriti ma i nitrati, diversamente i coralli che tollerano nitriti ma non nitrati. sono d"accordo sù quanto detto da stefano sul fatto della pigmentazione io ho notato sulla mia vasca che se non alimento gli animali si scuriscono tirando cosa che non accadeva quando alimentavo.quindi per me la tua teoria è giusta#36##36##36##36#
forse zucchen intende dire che i pesci i nitriti li tollerano se sono a 0.02 come gli lps ma forse gli sps già valori di nitriti di 0.02 non li tollerano più e appena c'è un cambiamento repentino dei valori( salinita, triade) il corallo già sofferente tira dalla base...
stefano secondo te se inizio ad alimentare i coralli non rallento l'abbasssamento dei nitriti??
secondo zucchen se alimento i coralli rallento l'abbassamento dei nitriti... 
mi potete speigare meglio... quale sono le cause che vi fa pensare  l'opposto??
------------------------------------------------------------------------
ultima cosa vedendo le foto dei coralli vi sembrano scuri oppure troppo chiari??
Stefano1961
17-09-2010, 13:14
Zucchen, La  mia  considerazione  e'  basata  sul  fatto .................................  che  Ricky  ha  detto  di  avere  avuto  sempre  questo  problema,................ sia  dello  scurimento , sia  il  tiraggio.  Quello  che  mi  lascia  perplesso e' ............................. allora  Ricky  ha  sempre  avuto  nitriti  in  vasca ??????  E  l'altro  dubbio ........................ se  e'  un  problema  di  nitriti ,  perche'  il  tiraggio  avviene  solo  da  sotto ????  A  parte  quella  Digitata, che  e'  molestata  dalla  Euphylia  !!!!!!, la  vasca  nel  complesso  non  e'  male .......................  ma  sicuramente  qualche  squilibrio  c'e', in  quanto  dopo  tanti  mesi  doveva  avere  nitriti  0.  Sicuramente  ( salvo  mancata  affidabilita'  del  test ) , alimentando  i  coralli,  e'  vero  che  i  nitriti  farebbero  piu'  fatica  a  scendere, ma  allora  ci  vorrebbe  un  aiutino, per  eliminarli.  Personalmente  mi  e'  successo  di  aver  avuto  i  nitriti  alti,  dopo  un  Blackout,  di  diverse  ore, ma non  mi  ha  inciso ,   ne  sui  pesci  e  ne  sui  coralli,  o  forse  e'  stata  anche  fortuna !!!!! Pero'  la  settimana  scorsa, ........................... causa  tutta  una  serie  di  eventi,  non  ho  potuto  alimentare  la  vasca ..................... e  come  successo  a  Ciliaris  i  coralli  hanno  incominciato  a  scurirsi, anche  se  non  esageratamente. Pero'  la  differenza  l'ho  vista !!! Un  problema  simile  lo  ha  avuto  Amstaff, ( nitriti  esclusi ) che  usando  una  psudoterapia  dell'alimentazione, potrebbe  dirci  se  e'  cambiato  qualcosa. Ultima  cosa  per  Ricky , ............. ma  questi  alimenti  della  OceanLife, come  li  vedi' ??????  nel  senso ............ sono  corposi, oppure  sono  blandi ????
per gli amino secondo me sono molto blandi oltrettutto loro dico  di utilizarli anche 3/4 volte a settimana.. comquneu prima usavo gli amono più il coral food 3 volte a settimane e po4 a 0 e no3 1
cosa intendi per aiutino per abbasare i nitriti??
come vi sembra la vasca?? possono essere i sedimenti la causa dei nitriti?? ?? li aspiro??
è il contrario,sono i nitriti la causa dei sedimenti (sulle rocce)
sinceramente non concordo i pesci non tollerano i nitriti ma i nitrati, diversamente i coralli che tollerano nitriti ma non nitrati. -
annamo bene #23
.  Quello  che  mi  lascia  perplesso e' ............................. allora  Ricky  ha  sempre  avuto  nitriti  in  vasca ??????
#36##36#
usava test poco affidabili.
a dire il vero i nitriti non li avevo mai misurati...#12
 comuqnue ieri è venuto in mio amico a casa, anche lui ha dei problemi di tiraggi hai coralli...
abbiamo misurato i sui nitriti..... 0.1!!! mi consolo io...
comunque posso dire che da quando non doso più nulla la hixtrics si sta schiarendo e diventando di un rosa più brilante...
Non vorrei dire una cavolata ma per me è sbilanciata la popolazione batterica.
Ovvero mancano batteri autotrofi tipo i LIFE A della Xaqua tanto per capirci.
Se sono stati inseriti solamente eterotrofi e dosate fonti di carbonio potrebbe avere una popolazione mono batterica.
Una vasca di un anno non può altrimenti avere nitriti.
Per me vanno sospese le fonti di carbonio e integrati batteri tipo i prodibio o gli stessi LIFE A per un po di tempo...credo che i nitriti cosi facendo spariscano.
io i batteri della biodigest li ho... sentiamo a stefano e zucchen cosa mi consigliano....
Stefano1961
18-09-2010, 13:59
Ricky, anch'io  la  penso  come  Scheva, in  quanto  se  il  problema  sono  " solo  i  nitriti " ,  ti  avevo  appunto  detto  che  serviva  un " aiutino ", nel  senso  di  inserire  batteri  Autrotofi. Purtroppo  per   me  il  problema  e'  sempre  lo  stesso ......................... in  quanto  non  conoscendo  il  metodo  che  usi ........................ non  so  che  ceppi  batterici  fornisce  la casa. Per  quel  che  ne  so  io , ( ma  posso  sbagliarmi ), Xaqua  e'  l'unica  che  da  separati  sia  i  batteri  Autotrofi, che  gli  Eterotrofi,  e  cosi  vale  anche  per  la  relativa  alimentazione  degli stessi. Visto  che  hai  interrotto  la  somministrazione  di  quelli  OceanLife, che  dovrebbero  essere  Eterotrofi, potresti  tentare  di  somministrare  i  BioDigest ............................. ma  vediamo  come  la  pensa  Zucchen.
------------------------------------------------------------------------
PS. Ho  come  ti  ha  consigliato  Scheva,  i    " Life  A "  della  Xaqua !!!
Ti posso garantire che una aggiunta di batteri denitrificanti, ti aiuta e non poco, il sera nitriveck, fà al tuo scopo, agisce sui nitriti, e se dosato in eccesso è alimento x i coralli che ti arrestano il tiraggio da sotto, quando lo fanoo, questo tiraggio è da imputare ad un eccesso di fosfato, e perchè hanno fame, x non muorire, cominciano a consumare i loro tessuti, nelle parti in ombra.
io personalmente avevo gli stessi problemi, con sera nitrivek ed enterogermina, ho risolto alla grande, acqua sempre limpida, e parecchie colorazioni, sono migliorate, se poi riesci a dare 10 ore di luce, senza gravare troppo sulla bolletta elettrica, hai risolto, e smetti di dosare oligolementi ed anche ultralife, questi se dosati in eccesso e non assimilati, ti scuriscono i coralli, e ti ritrovi nello stato in cui sono.
Ciao Cristiano.
Dimenticavo, nella mia vasca ho sospeso tutto, tranne il dosaggio di sera nitriveck ed enterogermina, calcola che ogni settimana cambio (la vasca è di 1000 litri netti) circa 90 litri con sale kent, reef cristal, tropic marin pro reef, HW, e doso subito dopo, spegnendo x un oretta lo schiumatoio, 125 ml di sera nitriveck e 3-4 filae di enterogermina, da questo ho notato azzerarsi, nitriti, nitrati e fosfati.!!!
non molto tempo fa mi facevo paranoie su autotrofi eterotrofi,come bilanciarli... ecc...
ora li lascio stare ,lascio che da soli trovino l equilibrio,e meglio di loro non ci riesce nessuno..l unica cosa che li ostacola è il poco movimento o un alimentazione inadeguata,nel caso di riki88 ihmo  è  l alimentazione in presenza di nitriti...  almeno vedendo le foto della vasca...
da quello che ho capito ,anche se sò duro a capire :-D se ci sono nitriti e si alimenta ,i nitriti non si azzerano  mai.
------------------------------------------------------------------------
p.s ihmo quando ci vendono batteri nitrificanti,non ci vendono altro che 2 ml di acqua con nitriti e nitrati altissimi..provate a testare l acqua dei biodigest :-D
Stefano1961
18-09-2010, 21:02
Zucchen, non   ho  mai  testato  i  Bio Digest, ma  sono  d'accordo, ..........  perche'   so'  per  certo ................ che  tutta  una  serie  di  batteri, per  poterli  mantenere  vivi  per  un  certo  periodo nelle  boccette .................. vengono  in  qualche  modo   alimentati . Ma  non  voglio  fare  difesa  ad  oltranza ................. i  Life A  della  Xaqua  funzionano. Faro69, senza  offesa ................... ma  mi  sembra  esageratao  il  dosaggio  di  batteri , che  dai  ogni  volta   che  fai  il  cambio ...................... sempre  senza  offesa ( in  quanto  non  li  produci  tu ) ........ un  dosaggio  cosi'  alto, non   e'  sinonimo  di  qualita' ,............. considera  che ( per  fare  un  esempio )  i  batteri  Xaqua  vengono  inseriti  al  cambio , nella  dose  di  1 ml  X 100 lt  d'acqua  cambiata .................... in  pratica  in  rapporto  al  tuo  cambio,  serve  qualcosa  come  meno  di  1 ml.  E  sicuramente  124  ml  risparmiati.  Visto  che  ne  usi  125 ml  a  colpo,  forse  sarebbe  meglio  che  li  sostituissi  con  altri,  piu'  " performanti "  e  meno  costosi ...................... altrimenti  spendi  piu'  di  battteri  che  di  sale :-D:-D:-D
stefano1961,pensa che la mia  vasca gli unici batteri che ha visto sono quelli del rubinetto e quelli che sono nell aria  :-))
Zucchen, non   ho  mai  testato  i  Bio Digest, ma  sono  d'accordo, ..........  perche'   so'  per  certo ................ che  tutta  una  serie  di  batteri, per  poterli  mantenere  vivi  per  un  certo  periodo nelle  boccette .................. vengono  in  qualche  modo   alimentati . Ma  non  voglio  fare  difesa  ad  oltranza ................. i  Life A  della  Xaqua  funzionano. Faro69, senza  offesa ................... ma  mi  sembra  esageratao  il  dosaggio  di  batteri , che  dai  ogni  volta   che  fai  il  cambio ...................... sempre  senza  offesa ( in  quanto  non  li  produci  tu ) ........ un  dosaggio  cosi'  alto, non   e'  sinonimo  di  qualita' ,............. considera  che ( per  fare  un  esempio )  i  batteri  Xaqua  vengono  inseriti  al  cambio , nella  dose  di  1 ml  X 100 lt  d'acqua  cambiata .................... in  pratica  in  rapporto  al  tuo  cambio,  serve  qualcosa  come  meno  di  1 ml.  E  sicuramente  124  ml  risparmiati.  Visto  che  ne  usi  125 ml  a  colpo,  forse  sarebbe  meglio  che  li  sostituissi  con  altri,  piu'  " performanti "  e  meno  costosi ...................... altrimenti  spendi  piu'  di  battteri  che  di  sale :-D:-D:-D
sono d'accordo, su quanto dici, sono veramente tanti, ma da quando introduco questa quantità di batteri, e ti garantisco che ne ho provati di tante marche, biodigest compresi, la qualità dell'acqua è migliorata tantissimo, sul valore di nitrato, aggiungendo enterogermina, si sono abbassati anche i fosfati.
e i tiraggi degli sps si sono fermati, hanno ripreso a colare alla base, e crescere molto più velocemente, quasi come ricevessero, un nutrimento.
in fin dei conti dopo il berlinese, si sono avuti degli ottimi risultati con metodi di proliferazione batterica, zeovit è stato il primo, e poi scopiazzato da x aqua e elos purit, che come base utilizzano batteri zeoliti e fonti di carbonio, io esagerando con i batteri, ho risolto, tutto quà, ma ripeto, è una mia esperienza, e non voglio insistere sull'argomento, ho solo voluto esporre le mie espressioni riguardo la mia vasca ricca di pesci che sporcano moltissimo, e un modo x depurarla., tutto quà.#22
Stefano1961
19-09-2010, 15:16
Zucchen,  sono  convinto  che  se  mettiamo  delle  rocce  vive  in  una  vasca, e  le   lasciamo   senza  alcun  aiuto ........................ con  il  tempo  prolificheranno  i  batteri. Ma  pur  condividendo  la  tua  considerazione, di  cosa  troviamo  nelle  boccette  ( di  batteri ), sono  altrettanto  convinto, che  in  questi  ultimi  anni  ci  abbiano  aiutato, ........... a  migliorare  ed    accellerare  il  processo  di  maturazione  delle  nostre  vasche. In  oltre  se  lasciamo  maturare  naturalmente  una  vasca ................. sicuramente  prolificheranno  i  batteri  Autotrofi  ma  in  determinate  condizioni  ( non  parlo  di  DSB )  sicuramente  gli  Eterotrofi  avranno  uno  sviluppo  diverso. Il  dubbio  Amletico  in  questo  momento  per  Ricky  e' :................  aspettare  la  naturale  maturazione di  batteri, senza  intervento  esterno ........................ oppure  aiutare  la  vasca  in  modo  da  azzerare  velocemente  i  nitriti , ed  incominciare  ad  alimentare  i  coralli , ...................... che  come  appurato  se  non  mangiano,  in  condizioni  d'acqua  particolari ( come  nel  suo  caso )  tirano  e  si  scuriscono. In  oltre,  mi  piacerebbe  se  mi  aiutassi  a  capire  ( in  quanto  non  conosco  il  motivo ), perche'  con  un  valore  di  nitriti  relativamente  basso, i  coralli  tirano  solo   da  sotto, e  non  per  esempio ................... in  mezzo  o  dall'alto. Faro69,  guarda  che  con  me,................... sfondi  una  porta  aperta, ..............in  quanto  la  penso  come  te  sulla  riproduzione  batterica. Non  per  niente  ho  una  vasca  gestita  con  Xaqua  della  quale  sono  molto  soddisfatto. E  chiaro  che  ognuno  di  noi  a  le  sue  fissazioni, sulla  metodologia, ........................  ma  e'  grazie  a  questo  che  riusciamo  a  confrontarci  sul  forum. Devo  pero'  fare  un  appunto .......................................  e'  vero  che  Zeovit  e'  stato  il  primo  sistema " ufficiale "  a  riproduzione  batterica,.............ma  non  e'  vero  che  e'  stato  scopiazzato  dagli  altri, in  quanto  se  l'idea  di  come  far  riprodurre  la  flora  Eterotrofa  e'  uguale, i  sistemi  poi  prendono  strade  diverse. Per  fare  un  esempio  fra  Zeovit  e Xaqua, ....... il  sistema  di  batteri, come  pure  la modalita'  della  zeolite  e  relativo  flusso, sicuramente  e'  diverso. Comunque  se te  la  senti ..................... prova  a  comprare  una  boccettina  di  Life A   della  Xaqua ( costa  poco  piu'  di  10 € )  che  con  80  ml, nel  tuo  caso  ci fai  un  cambio  di  8000  lt. Male  che va'  hai  buttato  via  10 €,  ma  se  ti  va  bene ........sai  quanto  risparmi !!!!! Le  nuove  confezioni  sono  solo  da  250 ml, ma  nei  negozi   si  trovano  ancora  le  boccette  da  80 ml.
Faro69,  guarda  che  con  me,................... sfondi  una  porta  aperta, ..............in  quanto  la  penso  come  te  sulla  riproduzione  batterica. Non  per  niente  ho  una  vasca  gestita  con  Xaqua  della  quale  sono  molto  soddisfatto. E  chiaro  che  ognuno  di  noi  a  le  sue  fissazioni, sulla  metodologia, ........................  ma  e'  grazie  a  questo  che  riusciamo  a  confrontarci  sul  forum. Devo  pero'  fare  un  appunto .......................................  e'  vero  che  Zeovit  e'  stato  il  primo  sistema " ufficiale "  a  riproduzione  batterica,.............ma  non  e'  vero  che  e'  stato  scopiazzato  dagli  altri, in  quanto  se  l'idea  di  come  far  riprodurre  la  flora  Eterotrofa  e'  uguale, i  sistemi  poi  prendono  strade  diverse. Per  fare  un  esempio  fra  Zeovit  e Xaqua, ....... il  sistema  di  batteri, come  pure  la modalita'  della  zeolite  e  relativo  flusso, sicuramente  e'  diverso. Comunque  se te  la  senti ..................... prova  a  comprare  una  boccettina  di  Life A   della  Xaqua ( costa  poco  piu'  di  10 € )  che  con  80  ml, nel  tuo  caso  ci fai  un  cambio  di  8000  lt. Male  che va'  hai  buttato  via  10 €,  ma  se  ti  va  bene ........sai  quanto  risparmi !!!!! Le  nuove  confezioni  sono  solo  da  250 ml, ma  nei  negozi   si  trovano  ancora  le  boccette  da  80 ml.
Si certo che proverò a cambiare flora batterica con x aqua, non li ho mai usati (spesso cambio marca), ma ti assicuro, che se i valori sono bassi, ovviamente non ne metto così tanti, solo nei casi estremi, come quando i coralli tirano dal basso, tanto x restare in tema di questo post, Stefano, grazie x la conversazione, si impara sempre ascoltando i pareri degli altri, grazie ancora del tuo intervento, io che curo acquari da 20'anni di esperienze negative ne ho avute, e mi sono servite, ma non si finisce mai di imparare.
Zucchen,  sono  convinto  che  se  mettiamo  delle  rocce  vive  in  una  vasca, e  le   lasciamo   senza  alcun  aiuto ........................ con  il  tempo  prolificheranno  i  batteri. . In  oltre,  mi  piacerebbe  se  mi  aiutassi  a  capire  ( in  quanto  non  conosco  il  motivo ), perche'  con  un  valore  di  nitriti  relativamente  basso, i  coralli  tirano  solo   da  sotto, e  non  per  esempio ................... in  mezzo  o  dall'alto.l.
i tempi di maturazione con le rocce vive è massimo un mese...poi puoi metterci anche 2 settimane se le rocce sono vivissime, con o senza batteri..con o senza zeo start....con le rocce morte ci vogliono dalle 3 alle 4 settimane... con le rocce in resina e dsb di sabbia sterile 1 giorno ,ma l acquario è veramente impegnativo  -11
inserire i batteri in maturazione ti fa risparmiare qualche ora :-D rispetto a non inserirli...fatte 2000 prove ;-)
i batteri si riproducono ogni 20 minuti,e in un ml d acqua ci sono piu di un milione di batteri..immagina che orgia  -ciuf ciuf--ciuf ciuf--ciuf ciuf--ciuf ciuf--ciuf ciuf- :-D .
perchè tirano in presenza di nitriti non lo so..
provo... 
il tiraggio dall alto solitamente è dovuto a uno stress da irraggiamento ,il corallo diventa fotosensibile alla luce,le cause possono essere poche ...R/R non in equilibrio,nutrienti bassi ,non mi viene in mente altro..
i tiraggi legati ai nitriti credo siano dovuti al fatto che i coralli in presenza di no2 non riescono a terminare correttamente la fotosintesi.
e poi i nitriti possono diventare tossici e molto pericolosi,nell aria,negli  alimenti ,nell acqua e anche in acquario
Stefano1961
19-09-2010, 20:25
Per  la  velocita'  di  riproduzione,   ti  riferisci  a  batteri  Autotrofi ????  o  anche  Eterotrofi  ???
stò notando che la seriatopora caluendrum è qualche giorno che alcuni polipi non sono più estroflessi e tranne il polipo che è marrone il corallo è diventato nocciolino... si dovrebbe vedere anche dalle foto che ho postato... che faccio sembra che abbia fame??
http://img205.imageshack.us/img205/9039/dscf3226.jpg (http://img205.imageshack.us/i/dscf3226.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img814.imageshack.us/img814/3563/dscf3228.jpg (http://img814.imageshack.us/i/dscf3228.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img690.imageshack.us/img690/9522/dscf3229a.jpg (http://img690.imageshack.us/i/dscf3229a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Stefano1961
19-09-2010, 21:00
Ricky, per  quanto  veloce   sia  la  riproduzione  dei  batteri,   ................  visto  che  ne  hai  in  casa, ................ vai  con  i  Biodigest !!!!! Ho  espresso  il  mio  pensiero  su  quanto  sta  avvenendo ..................... sei  nel  dilemma  che  ho  spiegato  prima,  abbassare  prima i  nitriti  in  maniera  naturale ????? o  aiutarli  con  batteri  e  cominciare  ad  alimentare ?????  Se la  velocita'  naturale  di  riproduzione  dei  batteri  ( come  ha  spiegato  Zucchen,  e  che non  metto  in  dubbbio ) avviene  ogni  20  minuti, ............................. nella  mia  ignoranza  non  capisco  come  mai , ............ nella  tua  vasca  ci  siano  ancora  nitriti,................. se  come  hai  detto  tu ......................... hai  interrotto  l'alimentazione   gia'  da  un  po '!!!! Probabilmente  c'e'  qualcosa  che  li  inibisce  ( magari  ho  detto  una  stronzata ), ma  provare  che  male  fa'!!! Alla  peggio   sara'  uno  spreco ...................... ma  se  riesci  ad  accellerare  i  tempi , ti  aiutano  a  salvare  i  coralli  !!!!
da quello che vedo dalle foto, mi sembrano bruciature x eccessi di oligoelementi, io sospenderei tutti i dosaggi, purtroppo questi disagi avvengono non in modo immediato, ma dopo alcuni giorni dalla somministrazione di determinati prodotti, spero tu abbia un buon movimento in vasca, questo aiuta molto nella cicatrizzazione delle lesioni, ribadisco l'uso di dosaggi elevati di nitrosomonas e nitronackter, x togliere ammoniaca e nitriti.
Per  la  velocita'  di  riproduzione,   ti  riferisci  a  batteri  Autotrofi ????  o  anche  Eterotrofi  ???
eterotofi,gli autotrofi ci mettono dai 30 ai 60 minuti.
[B]  Se la  velocita'  naturale  di  riproduzione  dei  batteri  ( come  ha  spiegato  Zucchen,  e  che non  metto  in  dubbbio ) avviene  ogni  20  minuti, ............................. nella  mia  ignoranza  non  capisco  come  mai , ...........
si chiama divisione cellulare..in pratica un battere diventano 2 e questo accade in 20 minuti #19
riki88,a fiuto come la vedi la vasca e il resto degli animali ?
Stefano1961
19-09-2010, 21:34
Zucchen,  mi  riferivo  al  fatto  che  nonostante  la  velocita'  di  riproduzione   e  smesso  di  alimentare, continui  ad  avere  i  nitriti   ..................... non  puo'  essere  che  in  vasca  ci  sia  qualcosa  che  non  li  fa'  lavorare  come  gli  Eterotrofi ????????
a fiuto secondo me gli animali stanno tutti bene tranne la calendrum che da un pò di giorni sta peggiornardo...
e gli lps sono super estroflessi però non so se sia un bene o un male... tranne il fungia che prima spolipava di più...
però sono convinto che se continuo così nel giro di qualche giono/settimana la calendrum muore...
ho notato che da quando ho smesso di dosare tutto i vetri si sporcano più velocedemente di verde brillante
Zucchen,  mi  riferivo  al  fatto  che  nonostante  la  velocita'  di  riproduzione   e  smesso  di  alimentare, continui  ad  avere  i  nitriti   ..................... non  puo'  essere  che  in  vasca  ci  sia  qualcosa  che  non  li  fa'  lavorare  come  gli  Eterostata trofi ????????
ci sono dei tempi da rispettare per bilanciare l equilibrio,immagina il ciclo dell azoto in tre fasi ,nelle prime due fasi avvengono le ossidazioni nella terza fase avvengono le riduzioni (denitrificazione ).
come ti dicevo prima l acqua dell acquario contiene piu di 1 milione di batteri ogni millilitro,l equilibrio si sposta ,in termine numerico da una parte o dall altra...in questo momento riky88 ha una biomassa che si è spostata di numero verso l autotrofia ,non che i batteri eterotrofi non riescono a riprodursi,è per il semplice fatto che gli autotrofi hanno piu ossidazioni da fare rispetto all equilibrio biologico della vasca.
i batteri hanno dei sistemi complessi di autoregolazione, quando si parla di autoregolazione all’interno di un sistema chiuso come l’acquario, devono essere presi in considerazione, , il complesso dei processi di nitrificazione e denitrificazione e rimozione del fosforo.
In parole semplici si ha autoregolazione quando si verificano dei mutamenti nei substrati in maniera direttamente proporzionale al carico organico presente in vasca e in questo momento riki88 ha un carico organico elevato che può smaltire soltanto rallentando l alimentazione o addirittura interromperla.
anche dosare carbonio creerebbe scompensi ,farebbe aumentare l attività eterotrofa facoltativa disturbando i processi di autoregolazione..e non solo .. ci sarebbe un consumo maggiore di o2 da entrambe le parti innescando una competizione per i substrati carboniosi...
mo mi diranno che ho rotto le palle co sti batteri :-D
------------------------------------------------------------------------
a fiuto secondo me gli animali stanno tutti bene tranne la calendrum che da un pò di giorni sta peggiornardo...
e gli lps sono super estroflessi però non so se sia un bene o un male... tranne il fungia che prima spolipava di più...
però sono convinto che se continuo così nel giro di qualche giono/settimana la calendrum muore...
ho notato che da quando ho smesso di dosare tutto i vetri si sporcano più velocedemente di verde brillante
fregatene della caliendrum..se vedi miglioramenti generali continua per la tua strada..se prende anche ad altri animali allora preoccupati :-D .... forse non ha nulla..non vedo ancora parti morte.
parti morte no... ma sbiancate e con polipi non più estroflessi si...
Stefano1961
19-09-2010, 22:45
Zucchen,  sono  sicuro  che  non  hai  rotto  le  palle, anche  perche'   un  ripasso  generale  fa  sempre  bene   a  tutti   ........................... comunque  sei  stato  esplicito  ed  esaustivo. Grazie
riguardo hai vetri che in due giorni nemmeno diventano completamente verde accso che cosa mi sapete dire?? è da qualche mese che ho questo problema ma ultimanete i tempi di sporcaggio dei vetri si erano rallentati.. ora che da 2 settimane non doso nulla i vetri si sporcano più velocemnete che correlazione c'è... io sapevo che i vetri verdi era sintomo di organici alti...
teoricamemnte ora che non doso nulla gli organici dovrei averli più bassi di prima ma la patina verede è più veloce a riformarsi, già dopo 1/2 ore dalla pulizia dei vetri si vede un leggero velo verdolino e dopo 2 giorni sono completamente verdi...
------------------------------------------------------------------------
http://img72.imageshack.us/img72/314/dscf3238.jpg (http://img72.imageshack.us/i/dscf3238.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img716.imageshack.us/img716/1329/dscf3239v.jpg (http://img716.imageshack.us/i/dscf3239v.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
cerca di pulire i vetri tutti i giorni,devi sistemare il redfield,quelle alghe sono cianobatteri :-))
hai i po4 a zero..porta a zero anche i nitrati quelle alghe verdi non le vedi piu.
la caliendrum s è schiantata ?
la calendrum è ancora viva...
le alghe sei sicuro che sia ciano .. di notte sono sempre belli li presenti... se erano ciano non dovrebbero scomparire?? nelle rocce sono diminuiti i ciano ma ancora ci sono.. e che fanno si spostano nei vetri???-04
se ci punto la pompa contro il verde non vola via come con i ciano bordò... e quando pulisco i vetri i pesci fanno a gara per mangiarsele... invece se soffio sui ciano bordò i pesci non si li filano minimamente...
l
le alghe sei sicuro che sia ciano .. 
#36#
i cianobatteri appartengono al picophytoplankton .
fondamentali dopo il phitoplankton eucariotico  nel processo che vede coinvolti fitoplancton e carbonio.
oggi è finita la seconda settimana di stop...
faccio il test per i nitriti e lo confronto con l'acqua dell'acquario... se le provette le metto sotto la luce diretta del sole mi accorgo che la provetta con le gocce è meno trasparente, ma se copro i raggi del sole lateralie e faccio penetrare la luce soltanto da sopra, il colore delle due boccette sono identici, come lo interpretereste voi questo test i nitriti ci sono oppure no...
oggi è finita la seconda settimana di stop...
faccio il test per i nitriti e lo confronto con l'acqua dell'acquario... se le provette le metto sotto la luce diretta del sole mi accorgo che la provetta con le gocce è meno trasparente, ma se copro i raggi del sole lateralie e faccio penetrare la luce soltanto da sopra, il colore delle due boccette sono identici, come lo interpretereste voi questo test i nitriti ci sono oppure no...
devi confrontarli  con sotto un foglio bianco ,vicino alla vasca quando è illuminata ;-)
io li misuro sempre con ls luce del sole mai quella della vasca
marcogig79
23-09-2010, 23:52
devi confrontarli  con sotto un foglio bianco ,vicino alla vasca quando è illuminata ;-)
Anche se non centro niente con questa discussione ho appena fatto il test. Dei nitriti come consigliato ed ho un ombra rosa quindi direi 0,02. Normalmente quanto impiegano a calare?  Ho dovuto stravolgere la rocciata per pulire per benino e quindi me l 'aspettavo.  La zeolite potrebbe aiutare?
alcuni coralli hanno incominciato leggermente a tirare da sotto... cosa faccio i nitriti sono quasi totalemte rientrati ma i ciano ancora ci sono....
doso cibo per i coralli?? aminoacidi oppure quello in polvere??
ditemi voi cosa farete??
riki se dosi cibo i initriti aumentano e sei da capo a 12,fregatene se i coralli tirano ,è il prezzo da pagare ....si adatteranno alla nuova situazione.
i colori come sono ?
metti una foto
la hystryx stà migliorando  è accenna in alcuni punti al rosa che aveva quando l'ho comprata per il resto la montipora rosa schock stà migliorando... il restante dei coralli sps invice stà peggiornado c'è chi incomincia a tirare...
se proprio stai in fissa fa una prova,prova ad alimentare e vedi se il giorno dopo i nitriti aumentano.
se aumentano stai sulla strada sbagliata :-)
mino.cruiser
27-09-2010, 01:15
Per misurare i nitriti qualcuno  ha provato questo?
http://www.mondoacquario.it/index.php/prodotto/2895/Fotometro_nitriti_HI-764_ULR_Hanna.html
che palline... sono quasi tre settimane che non doso nulla... come mai ho ancora sti cavolo di cianobatteri.... e i nitriti non si abbassano...
il sistema non ha fatto una virgola, però in conpenso i soliti coralli che tiravano hanno ricominciato a tirare...-04
giacomo73
28-09-2010, 07:32
Secondo me i nitriti non c'entrano. La vasca è magra a causa dell'eccesso di fonti di carbonio che spiegano anche la proliferazione dei cianobatteri che una volta comparsi non se ne vanno anche per mesi anche se smetti di dosare carbonio. Ci vuole pazienza e bisogna lasciare in pace la vasca secondo me. Io alimenterei ancora di più i pesci e porterei le hqi a 9 ore con 8 ore di 250w gli sps si colorano poco e visto che ci sei cambia anche la lampada così ti levi ogni dubbio!
i ciano sopravvivono a condizioni estreme figurati se se ne vanno solo perchè non cibi i coralli, la vasca è una fonte di cibo enorme..
ma è possibile che dopo aver usato una fialetta di biodigest i nitriti siano aumentati??
se hai ammoniaca e fossi stato senza batteri fino ad ora si..ma diventerebbero N2 se ci fossero i batteri anammox e nitrati..qualcosa non quadra nel ciclo..immagino il sistema sia DOC cioè ben funzionante insomma..a quanto sono sti nitriti, hai ammoniaca? i nitrati? hai cambiato alimentazione ai pinnuti? morto qualcosa? altri problemi evidenti?
i nitriti sono sempre  a 0.02 non è morto nulla il cibo è sempre quello....
l'ammoniaca non la misuro... nitrati meno di 1..
non ho problemi evidenti.. qualche tiraggio vetri verdini e
il cibo è sempre quello....
allora non hai capito che se non interrompi i nitriti non li levi mai..  #18
per il cibo intendo quello dei pesci.. quello per i coralli  per i coralli non lo dosa !!
devi interrompre anche quello  per 3 - 4 giorni... quando riprendi devi darne meno di ora,se non scendono significa che ne stai dando troppo.te capì ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
 Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |