Entra

Visualizza la versione completa : achilles si o achilles no?!


riccardo.b
08-09-2010, 18:52
sono arrivato alla conclusione di fare la pazzia e prendere l' achilles!
ma prima di fare vaccate ovviamente chiedo!

allora la vasca è quella del profilo, attualmente ho: flavescens, centropyge loriculus, coppia di kauderni, coppia di pagliacci + i 3 piccini e uno splendidus!

mi manca sostanzialmente il rè! che dite ci puo' stare?

altrimenti provate a proporre!:-))

grazie mille!

N@ndo
08-09-2010, 19:37
secondo me no perche e troppo corta...

dibifrank
08-09-2010, 22:34
io ne metterei 5 nella mia ma forse un giorno il sogno diventerà realtà ti direi ni!!!!!:-)

Wurdy
09-09-2010, 08:43
Hai la vasca piccola, lascia stare ;-)

riccardo.b
09-09-2010, 10:42
Hai la vasca piccola, lascia stare ;-)

pardon fatemi capire! :-(
pensavo in 400 lt ci stesse, non dico abbondantemente, ma magari togliendo il centropyge che è il piu' scalmanato, sarei riuscito a tenerlo tranquillamente!
sulla scheda c'è scritto per vasche di almeno 400 lt! e se contiamo che la mia al lordo è 440 ci sono quasi!

il mio non è un volersi ostinare percarità! :-)) è per capire!
anche perchè se me lo bocciate in pieno, non saprei piu' davvero quale scegliere!

Wurdy
09-09-2010, 11:03
Hai la vasca piccola, lascia stare ;-)

pardon fatemi capire! :-(
pensavo in 400 lt ci stesse, non dico abbondantemente, ma magari togliendo il centropyge che è il piu' scalmanato, sarei riuscito a tenerlo tranquillamente!
sulla scheda c'è scritto per vasche di almeno 400 lt! e se contiamo che la mia al lordo è 440 ci sono quasi!

il mio non è un volersi ostinare percarità! :-)) è per capire!
anche perchè se me lo bocciate in pieno, non saprei piu' davvero quale scegliere!

Visto che parli della scheda vediamo cosa dice... "Minimo 400 litri con un lato lungo di ALMENO 120cm" ... tu ce li hai ALMENO 120 cm ? #24

artom
09-09-2010, 11:31
anche io ce lo vedo strettino soprattutto visto che possiedi già uno zebrasoma.....poi bisognerebbe vedere com'è la rocciata...se occupa troppo spazio starebbe veramente strettino.....da considerare anche la dimensione del pesce che avresti intenzione di acquistare, quelli che ho visto in vendita sono sempre belli grossini e se anche fosse sui 10 cm è un pesce che raggiunge dimensioni ragguardevoli, io lo sconsiglierei anche in una vasca da 400 litri con lato 120 che riterrei veramente al limite.
inoltre è un pesce delicatino, spesso è soggetto a malattie da stress e puntini bianchi.

Wurdy
09-09-2010, 11:43
io lo sconsiglierei anche in una vasca da 400 litri con lato 120 che riterrei veramente al limite. #36##36#

Vic Mackey
09-09-2010, 13:57
Bellissimo, io lo metterei..tanto se patisce in 100, patisce in 120 e in 180cm..e sempre un pesce che corre..che si ritrova dentro una vasca...!

Wurdy
09-09-2010, 14:04
Bellissimo, io lo metterei..tanto se patisce in 100, patisce in 120 e in 180cm..e sempre un pesce che corre..che si ritrova dentro una vasca...!

Questo è proprio un gran bel ragionamento !! complimenti #25




#07#07#07

Daniel89
09-09-2010, 14:28
riccardo lascia stare l'achilles....ci sono tanti altri pesci carini che puoi inserire....io inserirei un ctenochaetus strigosus che non necessità di vashe enormi a differenza dell'achilles...

artom
09-09-2010, 15:16
Bellissimo, io lo metterei..tanto se patisce in 100, patisce in 120 e in 180cm..e sempre un pesce che corre..che si ritrova dentro una vasca...!

Questo è proprio un gran bel ragionamento !! complimenti #25




#07#07#07

è pericoloso fare queste affermazioni!!!!
allora secondo te non cambia nulla da un 100 a un 180????????
certo che molti pesci (se non tutti) dovrebbero stare nel mare o perlomeno in vasche giganti, ma un achilles ha bisogno veramente di tanto spazio....nella vasca di andrea di the reefer che se non sbaglio è 150x150 ne ha uno e con due codate fa 3 giri di vasca in mezzo secondo e sembra starci al pelo.....immagina in un 100 pieno di rocce e coralli.......
#07#07
------------------------------------------------------------------------
anche tu ci staresti in un metro quadrato....ma forse in 2 ci staresti meglio no?????????
pensiamo alla salute degli ospiti non solo al piacere di avere un pesce raro e bello!!!

riccardo.b
09-09-2010, 19:56
allora ragazzi, non era mia intenzione scatenare polemiche!
quello che intendo io e' che, ai fini di una buona riuscita di allevamento di questo pesce sia irrilevante il fermarsi davanti a 15 centimetri!
cioè su una vasca lunga 120 cm ma con un centinaio di kg di rocce tutte a muraglia che consentono il nuoto solo nella parte frontale della vasca va bene!,
mentre su una da 400 lt con 30 kg di rocce, con rocciata centrale che consente il nuoto tutto attorno ma ha semplicemente 15 cm in meno di lato lungo, no!

lo strigosus, si, caruccio, ma non ce lo vedo proprio come il rè della vasca!
altri possibili candidati proprio non li trovo!

marcom83
09-09-2010, 20:37
Ciao, l'achilles è il re degli acquari, però e un pesce molto esigente e richiede vasche particolarmente grandi.
In vasca hai gia altri pesci della stessa specie, il che vuo dire che potrebbero esserci problemi di territorio per il nuovo inquilino.
Cmq se ti piace, compralo pure, pero mi sento di darti un consiglio, se non vuoi buttare i soldi.
Gli acaranturi sono pesci molto difficili da acclimatare, si ammalano molto facilmente, quindi ti consiglio di acquistare un achilles gia completamente acclimatato e che stia in vasca da piu di 40 giorni, e si sia abituato a mangiare il cibo artificiale.
Io anni fa, feci la caxxata di acquistare un achilles appena arrivato al negoziante alla modica cifra di 250,00.
Mi è stirato in due giorni...che dire se mi sparavano mi facevano meno male.
Cmq occhio dove lo compri.
Saluti

riccardo.b
11-09-2010, 01:29
appurato che sarebbe meglio evitarle l' achilles!

cosa mi consigliate a parte lo strigosus? :-)

UCN PA
11-09-2010, 10:33
cosa mi consigliate a parte lo strigosus? :-)

io ti consiglio di lasciare perder il re della vasca, hai 400 l e puoi fare 2 branchi di pesci di specie diverse per esempio apogon e anthias #17

Massimo-1972
11-09-2010, 12:06
cosa mi consigliate a parte lo strigosus? :-)

io ti consiglio di lasciare perder il re della vasca, hai 400 l e puoi fare 2 branchi di pesci di specie diverse per esempio apogon e anthias #17

quoto in pienissimo ...
il re della vasca lo hai già ... loriculus

riccardo.b
11-09-2010, 12:14
il loriculus ha le ore contate a giorni lo pesco!
mi stà martoriando le digitate, ora sono tutte chiuse con delle becate quà e là!
e al posto suo un pesce importante lo voglio mettere!

anche perchè penso sia piu' difficile tenere bene un branco di anthias, piuttosto che un singolo pesce anche se delicato!

Massimo-1972
11-09-2010, 12:21
anche perchè penso sia piu' difficile tenere bene un branco di anthias, piuttosto che un singolo pesce anche se delicato!
dipende quali Anthias ... comunque gli Apogon sono facilissimi invece (anche se meno apparescenti, ma in gruppo fanno un figurone)

cmq l'Achilles è delicato molto , se vuoi un pesce dello stesso genere va su un altro acanturide ...

UCN PA
11-09-2010, 13:31
il loriculus ha le ore contate a giorni lo pesco!
mi stà martoriando le digitate, ora sono tutte chiuse con delle becate quà e là!
e al posto suo un pesce importante lo voglio mettere!


come pesce importante hai già il flavescenz, comunque che ne dici del ctenochaetus hawaiiensis??? :-))

simone urso
11-09-2010, 13:54
Bastardo il centropyge lo sapevo!!!!
Comunque secondo me l achilles ce l hai già in vasca che sguazza!!!
Muahahaha

riccardo.b
11-09-2010, 19:44
il loriculus ha le ore contate a giorni lo pesco!
mi stà martoriando le digitate, ora sono tutte chiuse con delle becate quà e là!
e al posto suo un pesce importante lo voglio mettere!


come pesce importante hai già il flavescenz, comunque che ne dici del ctenochaetus hawaiiensis??? :-))

preferisco lo strigosus piuttosto!

olivaceus o tennentii?

UCN PA
11-09-2010, 20:23
olivaceus o tennentii?

io li escluderei entrambi, vogliono vasche ancora + grandi dell' achilles, che ne pensi del chaetodon klein???

riccardo.b
11-09-2010, 20:27
davvero bello!
pero' chaetodon con i coralli? non ce li vedo molto bene!

UCN PA
12-09-2010, 00:12
davvero bello!
pero' chaetodon con i coralli? non ce li vedo molto bene!

i rischi sono identici a quelli del chelmon, quidndi è + probabile che ti pizzica il centropyge che il klein, ha rischiato il loriculus, perchè non rischiare il klein :-D
e da meno problemi nell' alimentazione rispetto al chelmon

riccardo.b
12-09-2010, 00:17
infatti il loriculus ora penso proprio che lo toglierò !!
mi stà massacrando le digitate!

quindi senza di lui magari posso permettermi un qualcosa di importante!

leucosternon?
hepatus?
heniocus?

UCN PA
12-09-2010, 00:24
infatti il loriculus ora penso proprio che lo toglierò !!
mi stà massacrando le digitate!

quindi senza di lui magari posso permettermi un qualcosa di importante!

leucosternon?
hepatus?
heniocus?

direi di questi 3 va bene solo l' hepatus ;-)

riccardo.b
12-09-2010, 00:27
infatti il loriculus ora penso proprio che lo toglierò !!
mi stà massacrando le digitate!

quindi senza di lui magari posso permettermi un qualcosa di importante!

leucosternon?
hepatus?
heniocus?

direi di questi 3 va bene solo l' hepatus ;-)


anche se leggo spesso di strani comportamenti, ma a questo punto penso sia il piu' plausibile!
o al massimo smonto tutto, ci butto dentro acqua sciapa e un branchetto di neon! :-D:-D

UCN PA
15-09-2010, 14:31
infatti il loriculus ora penso proprio che lo toglierò !!
mi stà massacrando le digitate!

quindi senza di lui magari posso permettermi un qualcosa di importante!

leucosternon?
hepatus?
heniocus?

direi di questi 3 va bene solo l' hepatus ;-)


anche se leggo spesso di strani comportamenti, ma a questo punto penso sia il piu' plausibile!
o al massimo smonto tutto, ci butto dentro acqua sciapa e un branchetto di neon! :-D:-D

si è vero, pare che in realtà non è tanto adatto aa vivere in acquario, una valida alternativa potrebbe essere lo zebrasoma xanturum :-))

riccardo.b
15-09-2010, 14:48
ho già un flavescens in vasca, penso che inseriti in tempi diversi si scannino!
ora vedo di cominciare con il togliere il centropyge poi vediamo!
le digitate sono quasi perennemente chiuse!

riccardo.b
18-09-2010, 17:47
arrivati al punto che il loriculus mi continua a mangiare le digitate e imperterrito mi ribalta tutte le talee! non ce la faccio piu', vedo di darlo dentro e di prendere o un qualche pesce che magari me ne innamoro vedendolo, oppure anthias!

che ne dite quante ne posso mettere! 6/7/8 ??

mi fanno impazzire le pseudoanthias ventralis, ma immagino siano peggio dei tuka no?
barbonius?

UCN PA
18-09-2010, 20:33
riccardo.b teoricamente i ventralis sono un po + facili dei tuka, però in questi casi secondo me il negoziante gioca un uolo fondamentale, perchè se abituati al secco hai molte + possibilità
comunque ti dico i partenza di lasciare perdere i tuka, secondo me non sono adatti alle vasche di SPS, perchè vogliono troppo magiare, e mangiano mooooooolto + lenti degl altri pesci, inqineresti troppo l' acqua

a me piacciono molto i dispar, li ha oceanooo se li riesci a trovare io li prenderei a volo #36#

riccardo.b
18-09-2010, 22:51
spettacolo i dispar, difficili o paragonabili agli squamipinnis?
anche perchè dato che a casa torno nel tardo pomeriggio piu' di un paio di volte non riesco a dar da mangiare!

invece sui barbonius sapete dirmi qualcosa? ;-)

UCN PA
18-09-2010, 23:10
riccardo.b se non sbaglio quelli di oceanooo sono belli voraci, ma chiedi dirrettamente a lui

mentre ti consiglio di lasciare perdere barbonius, se non sbaglio vivono tra i 90/300 m di profondità, il colore sbiadirebbe subito IMHO

riccardo.b
18-09-2010, 23:24
capito grazie! mi sono buttato nel topic di cicala, vediamo!

;-):-))