PDA

Visualizza la versione completa : Riconoscimento piante


vecchiostile
08-09-2010, 17:42
Che pianta è quella alla base della Pogostemon?


http://img801.imageshack.us/img801/2871/pogostemon.jpg (http://img801.imageshack.us/i/pogostemon.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

alek4u
08-09-2010, 17:55
mi sembra, ma potrei dire una cavolata non avendola mai avuta, che sia calli (Hemianthus callitrichoides)...

in qual caso, a meno di avere un acquario molto spinto, lascia perdere...

vecchiostile
08-09-2010, 18:07
mi sembra, ma potrei dire una cavolata non avendola mai avuta, che sia calli (Hemianthus callitrichoides)...

in qual caso, a meno di avere un acquario molto spinto, lascia perdere...

Grazie della risposta, potresti darmi un parere anche in questo post:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259757

Grazie

alek4u
08-09-2010, 21:36
avevo già visto il topic in questione, ma non ti ho lasciato commenti perchè non riesco ad immaginarmi la vasca senza averla materialmente davanti :)

vecchiostile
08-09-2010, 21:57
avevo già visto il topic in questione, ma non ti ho lasciato commenti perchè non riesco ad immaginarmi la vasca senza averla materialmente davanti :)

Già, immagino sia difficile immaginarsi una vasca.....a chi lo dici :-)
Il tuo contributo però potrebbe essermi utile per sapere se le essenze da me scelte siano compatibili con la mia attrezzatura/substrato.

faby
08-09-2010, 22:11
confermo è Hemianthus callitrichoides, tra l'altro... la mia:-)

ciao

Nannacara
08-09-2010, 22:16
Non puo' essere glossostigma elatinoides che con forte illuminazione mantiene uno sviluppo strisciante a differenza dell'hemianthus che tende ad innalzarsi ?
Ciao
Visto l'ultimo post.....non puo' essere

vecchiostile
08-09-2010, 22:21
confermo è Hemianthus callitrichoides, tra l'altro... la mia:-)

ciao

Cacchio Faby:-D, dammi una mano almeno tu al post:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259757


Obrigado

faby
09-09-2010, 12:12
risposto ;-)