Entra

Visualizza la versione completa : Non posso più aspettare!!!


Pagine : [1] 2

Cared95
08-09-2010, 16:53
Allora, tra 20 giorni arriva il 220 litri che avevo intenzione di prendere, ma io non posso più aspettare non ce la faccio più. Allora sono andato in un altro negozio e ho visto un 177 litri (fatto con il calcolo delle misure, sennò sarebbe 140) cambia molto se mi prendo quello anzi che il 220? Apparte il numero dei litri, dico, ci sono pesci che non potrei ospitare per quei 70 litri?

NON CE LA FACCIO PIU'!!!
------------------------------------------------------------------------
Nel 220 litri avevo intenzione dimettere:
Un branco di cardineli
Dei pangio
Delle caridine japoniche
E ... per il momento basta

Poi: piante Anubias e Vallisneria spiralis

L'acquario da 220 litri costa 370 euro con l'armadietto ma mi fa lo sconto e lo pago 320
Invece il 177 litri costa 550( O.O ) con l'armadietto, ma siccome io sono cared me lo da a 400

Ora naturalmente non ci vuole un genio per capire che il 177 litri è di buona qualità, e non ci vuole un genio per capire che il negozio che vende il 177 litri ha dei prezzi altissimi (230 per un 80 litri completo di tutto ma senza armadietto)

Cosa devo fare?

danny1111
08-09-2010, 17:03
Allora, tra 20 giorni arriva il 220 litri che avevo intenzione di prendere, ma io non posso più aspettare non ce la faccio più. Allora sono andato in un altro negozio e ho visto un 177 litri (fatto con il calcolo delle misure, sennò sarebbe 140) cambia molto se mi prendo quello anzi che il 220? Apparte il numero dei litri, dico, ci sono pesci che non potrei ospitare per quei 70 litri?

NON CE LA FACCIO PIU'!!!
------------------------------------------------------------------------
Nel 220 litri avevo intenzione dimettere:
Un branco di cardineli
Dei pangio
Delle caridine japoniche
E ... per il momento basta

Poi: piante Anubias e Vallisneria spiralis

L'acquario da 220 litri costa 370 euro con l'armadietto ma mi fa lo sconto e lo pago 320
Invece il 177 litri costa 550( O.O ) con l'armadietto, ma siccome io sono cared me lo da a 400

Ora naturalmente non ci vuole un genio per capire che il 177 litri è di buona qualità, e non ci vuole un genio per capire che il negozio che vende il 177 litri ha dei prezzi altissimi (230 per un 80 litri completo di tutto ma senza armadietto)

Cosa devo fare?

70 litri di piu o di meno non cambiano moltissimo le cose a quei litraggi. Vedi un po...che marche sono? Se il primo non è cosi scadente prendi il primo a questo punto, che costa di meno.

Visto che non l'hai ancora preso non pensare fin da ora a che pesci mettere...fidati...hai tutto il tempo per decidere. Poi magari cambierai idea, ti verranno nuovi pensieri...nuove curiosità :-)

Cared95
08-09-2010, 17:03
un'altra cosa:
Il 177 litri ha i vetri spessi 11mm, forse è per questo che costa tanto

danny1111
08-09-2010, 17:05
11mm? mi sembra esagerato per un dolce.

per quei litraggi direi che 8mm va più che bene!
Il primo acquario invece da quanti mm è?

Ale87tv
08-09-2010, 17:09
io aspetterei per 80 euro e 70 litri in più eccome se aspetterei... intanto fatti un idea su come allestire...

Cared95
08-09-2010, 17:09
dunque i vetri del secondo acquario li ho misurati io stesso con il etro e ti posso assicurare che sono di 11 mm invece i vetri del primo acquario non li ho misurati -.-

Scusa per la fretta ma se tutto va bene riesco a prendermelo oggi stesso, e credo che tutti ricordino la felicità del loro primo acquario

fish97
08-09-2010, 17:13
la virtù dell'acquariofilo è la pazienza perchè essere frettolosi andando sicuramente in un fallimento? io ti consiglio di aspettare è ricordati che dopo che lo fai devi aspettare un mese prima di mettere i pesci.

quoto ale

Cared95
08-09-2010, 17:15
sisi, sul tempo di maturazione del filtro sono tassativo, ti dico che il mio hobby prima dell'acquariologia era la coltura delle piante carnivore figurati se non sono paziente

Ale87tv
08-09-2010, 17:21
cared resisti!!!!!!!!e citando "e sei poi te ne penti?" con la differenza di soldi riesci ad allestirtelo! e poi insomma un 220 è sempre un 220. fra venti giorni poi sei già a fine settembre, quindi nei negozi torna la disponibilità di piante dopo la carenza estiva! resistiiiiiii! intanto pensa a come allestirlo, non vorrai mica fare una vasca non imperfetta in così tanto spazio?

Cared95
08-09-2010, 17:21
allora mi consigliate di aspettare... vabbè aspetterò se conviene, seguirò i consigli dei più esperti

Cared95
08-09-2010, 17:34
A questo punto ne approfitto per aprire l'argomento popolazione un'ennesima volta...

Avevo intenzione di mettere:

Cardinali circa 20
Caridina japonica circa 5
Pangio 5-6

Ma mi sembra piuttosto vuoto... cos'altro potrei mettere?
------------------------------------------------------------------------
si... ho messo vermiculite ma marcisce subito, e a breve dovrò rinvasare con torba e perlite (perlite che naturalmente ho trovato dopo che ho comprato la vermiculite -.-") la mia prima dionaea ha rischiato di morire quest'estate per un avvelenamento da azoto, e per questo che ho dovuto rinvasare con la prima cosa che ho trovato... ora sembra essersi ripresa, tra l'altro ha fatto due getti, ed ora sono tre! e così non potrò mai più riconoscere la mia prima dionea...=(
------------------------------------------------------------------------
ma non è che suoni chitarra rock? a questo punto ci si potrebbe aspettare di tutto xD

fish97
08-09-2010, 17:39
sei diventato un guppy, allora metti 30 cardinali, 10 japoniche (aiutano per le alghe), i pangio, e poi lo vediamo con i valori dell'acqua.
------------------------------------------------------------------------
no suono chitarra classica e flauto

Cared95
08-09-2010, 17:43
peccato, con la chitarra ci siamo andati vicini, comunque forse e dico forse oggi andrò a comprare i tester per vedere i valori dell'acqua sarda, poi vi riferirò se li ho acquistati
------------------------------------------------------------------------
comunque anche io suono flauto (dolce) ma lo faccio nei momenti di noia

fish97
08-09-2010, 17:47
compra quelli a reagente che quelle a striscette non serve a nulla
arrivati a cio come iniziali come fai?

Cared95
08-09-2010, 17:53
MC

fish97
08-09-2010, 17:53
io s.s.

Cared95
08-09-2010, 17:53
ma quali tester devo comprare? non se a reagente o a striscetta, ma per cosa? sono usa e getta? costano molto?
------------------------------------------------------------------------
100 messaggi! Bisogna festeggiare

fish97
08-09-2010, 17:56
compra ph gh kh e no2 si con ognuno di loro si puo fare 20 test.si io quelli della wave gli pago a 7€ a test

Cared95
08-09-2010, 17:59
ok.. misegno su un foglietto e quando vado... comprerò, ma li dovrò usare all'inizio e quando il filtro sarà maturato, oppure bisogna usarli periodicamente?

fish97
08-09-2010, 18:01
periodicamente però durante allestimento lo devi fare più spesso.

Ale87tv
08-09-2010, 18:04
anche il test dei nitrati no3.. per la popolazione... in 220 litri le red cherry, pero non i cardinali ma i dario margaritatus
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=D&t=242114

assieme ai pangio.
e faresti un bell'asiatico ma vediamo prima i valori dell'acqua

fish97
08-09-2010, 18:08
anche il test dei nitrati no3..


vero lo dimenticato #12

Cared95
08-09-2010, 18:12
ma come faccio a trovare il dario margaritatus?

fish97
08-09-2010, 18:13
[QUOTE=Ale87tv;3152795], pero non i cardinali ma i dario margaritatus
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=D&t=242114
/QUOTE]

però costano 5€ a esemplare. comunque le red cherry le sconsiglio perchè viene predata dal pangio quindi gli consiglio le japoniche

fish97
08-09-2010, 18:25
ma come faccio a trovare il dario margaritatus?
dal negoziante non so se il tuo fa cosi io gli ordino i pesci che voglio e lui me li fa arrivare quando arriva me li tiene da parte fino a quando non li prendo.

Ale87tv
08-09-2010, 18:29
comunque aspettiamo di vedere i valori, hai in programma di ammorbidire l'acqua con acqua di osmosi?

fish97
08-09-2010, 18:31
quoto

Cared95
08-09-2010, 18:35
ieri mentre ero in neozio ho visto dei pesci chiaramente colorati artificialmente, e ho fatto il finto tonto ho chiesto stupito la razza di quei fantastici pesci,e la tipa mi ha detto Chanda color, allora ancora più stupito le ho chiesto perchè erano così colorati e lei indovinate cosa mi ha detto?!?! Che erano colorati artificialmente e che dopo 60 giorni il colore se ne va! Che dite (risposta ovvia) dovrei fidarmi di questo venditore? anche perchè i suoi pesci mi sembrano tutti in buone salute, i betta divisi uno per ogni vasca, e i prezzi non mi sembrano molto alti. che dite? così vado direttamente li a comprare i tester

fish97
08-09-2010, 18:39
secondo me ti puoi fidare ma dimmi le vasche che ha sono pulite? che marche vende?

Cared95
08-09-2010, 18:42
vasche pulitissime le marche che vende non le so, comunque sto andando a comprare i tester: ph gh no2 no3 e kh giusto?
------------------------------------------------------------------------
se ammorbidire l'acqua lo vedrò dopo i test giusto? comunque ora sto uscendo, torno con le news e forse con la richiesta di istruzioni xD a presto

fish97
08-09-2010, 18:45
giusto fatti fare lo sconto mi raccomando XD ci sentiamo questa sera ciao

Cared95
08-09-2010, 18:47
ciao...

Ale87tv
08-09-2010, 18:59
allora per la parte tecnica (tipo i test ) basta che controlli le scadenze... io eticamente cambierei negozio... comunque non fidarti dei consigli...

Cared95
08-09-2010, 20:40
rieccomi tornato con i tester gh kh ph no2 no3 44 euro in totale, non mi hanno fatto sconto =( si vede che non sanno chi sono! xD dunque per i tester che farò o tra poco o dopo cena, devo sciaquare tutto bene,poi metto i 5millilitri di acqua da analizzare, due gocce del prodotto e poi via a confrontare!! (almeno questo è per il ph ma credo che siano tutti così)
------------------------------------------------------------------------
ok leggendo gli altri vedo che non sono tutti così...

Cared95
08-09-2010, 20:52
quali test devo fare? Tipo i nitriti dell'acqua sarda non devo farli... giusto?

Ale87tv
08-09-2010, 20:55
allora importanti dell'acqua sarda sono ph, kh, gh... fai anche no2 e no3 tanto per la prima volta... mi raccomando leggi bene le istruzioni

Cared95
08-09-2010, 21:28
#12abbi pazienza ma ti devo chiedere come si fa quello del kh

fish97
08-09-2010, 21:37
che marca è?

Cared95
08-09-2010, 21:44
CIA, ma ho capito rileggendolo più volte, solo che dice:

Il numero di goccie utilizzato per il viraggio da verda-azzuro a giallo indica il valore del kh oppure kh.

Solo che nella scatola non c'è nessuna graduatoria... dico se ne devo utilizzare 6 gocce per farlo passare da verde... a giallo il gh è 6? non esiste 6.2 o 6.8?
------------------------------------------------------------------------
ok ho letto su una guida su internet, 2 goccie= gh2 3 goccie=gh3 ecc ora se niente me lo impedisce vado a fare i test ok?
------------------------------------------------------------------------
comunque ho chiesto la marca dell'acquario e la marca è CIA:

http://www.cia-acquari.it/Produzione_vendita_ingrosso_acquari.html

fish97
08-09-2010, 21:57
vai ti aspetto i risultati scrivili subito perchè il colore si altera dopo 10 minuti

Cared95
08-09-2010, 21:59
ok... corro!-.- no vado

fish97
08-09-2010, 22:10
no voli -e13 :-D

Ale87tv
08-09-2010, 22:14
si si gh e kh si contano le gocce!

Cared95
08-09-2010, 22:20
aiuto!!! sono arrivato a 30 goccie ma il colore non passa da rosso e verde come dice che dovrebbe fareper misurare il gh!!!!!
------------------------------------------------------------------------
aiuto rispondete al più presto!!!

Ale87tv
08-09-2010, 22:29
un gh 30°! prova il ph!

Cared95
08-09-2010, 22:32
ma guarda che non ho ancora finito!! è anche più alto, ma non vuole cambiare colore!! sto soltanto sprecando il prodotto
------------------------------------------------------------------------
cosa faccio continuo?

Ale87tv
08-09-2010, 22:34
no no fermati col gh. prova il ph adesso.

Cared95
08-09-2010, 22:36
ok volo

superscoiattolo
08-09-2010, 22:45
ma guarda che non ho ancora finito!! è anche più alto, ma non vuole cambiare colore!! sto soltanto sprecando il prodotto
------------------------------------------------------------------------
cosa faccio continuo?

caspita! sembra davvero impossibile!!!#28f

Cared95
08-09-2010, 22:55
ora sto attendendo il tempo che serve (10 min) perchè la soluzione cambi colore per no2 e no3... comunque secondo me il tester per il gh è scaduto!!

fish97
08-09-2010, 23:06
ti consiglio di aspettare un pò a ogni goccia che metti e agitare acqua superiore a 30 se è vero ti conviene mettere tutta acqua d'osmosi

Cared95
08-09-2010, 23:10
allora, ho un problema (ma dai?) con gli no2, non riesco a distinguere bene il colore, secondo voi qual'è?

Metto le foto:


http://s1.postimage.org/kz2XJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxkz2XJ)


http://s1.postimage.org/kz5rS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxkz5rS)

Ale87tv
08-09-2010, 23:10
non è detto... le misure della tua vasca sono importanti... mi farei un giretto nella sezione ciclidi dei laghi africani... il Ph com'è?
------------------------------------------------------------------------
i test hanno delle date di scadenza controllale... gli no2 dovrebbero essere a zero o comunque fondo scala da quello che vedo...

fish97
08-09-2010, 23:13
allora, ho un problema (ma dai?) con gli no2, non riesco a distinguere bene il colore, secondo voi qual'è?

Metto le foto:


http://s1.postimage.org/kz2XJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxkz2XJ)


http://s1.postimage.org/kz5rS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxkz5rS)

forse ho un problema anchio credo che sia arancione

Cared95
08-09-2010, 23:17
infatti!! è arancione!! proprio per questo vi chiedo aiuto
------------------------------------------------------------------------
purtroppo nel tester del gh non c'è riportata nessuna data di scadenza però quando l'ho preso era tutto impolverato! Che dite?

fish97
08-09-2010, 23:19
hai provato a scuotere??

Cared95
08-09-2010, 23:20
non è detto... le misure della tua vasca sono importanti... mi farei un giretto nella sezione ciclidi dei laghi africani... il Ph com'è?
------------------------------------------------------------------------
i test hanno delle date di scadenza controllale... gli no2 dovrebbero essere a zero o comunque fondo scala da quello che vedo...

Il fatto che siano a fondo scala è una cosa buona? (ho paura della risposta...)
------------------------------------------------------------------------
si... guarda... l'ho fatto due volte per sicurezza, la seconda volta ho preferito fare una foto per farvi vedere...
------------------------------------------------------------------------
e se provassi a misurarlo con il tester a striscia?

fish97
08-09-2010, 23:28
si puo essere magari hai sbagliato le dosi del reagente questo è succeso anche a me ma il test aveva 2 anni ed era scaduto
------------------------------------------------------------------------
prova se no porta un campione della tua acqua al negoziante e i test e te l'ho fai fare da lui ma non ti fidare tipo delle risposte l'acqua è buona. dirgli che tu vuoi i valori gli scrivi e ce li dici

Cared95
08-09-2010, 23:30
allora domani dovrò andare a spendere altri soldi in strisce? ma le vendono quelle solo per il gh?
------------------------------------------------------------------------
ok... proverò a portare un campione di acqua=(
------------------------------------------------------------------------
comunque ho chiesto la marca dell'acquario e la marca è CIA:

http://www.cia-acquari.it/Produzione...o_acquari.html
------------------------------------------------------------------------
Ecco i valori che ho registrato:

KH 6
GH 99999999999999999999999999999999999999999999
PH 7-7.5
NO2 quasi zero
NO3 12.5 mg/l

Cared95
08-09-2010, 23:41
comunque le istruzioni del tester per il gh dicono che deve variare da rosso a verde, ma come ho messo la prima goccie è diventato verde, poi arrivato tipo a 7 è diventato rosso, non è che hanno sbagliato a scrivere? Ho letto più volte e vi assicuro che dice da rosso a verde

fish97
08-09-2010, 23:42
e se dimmi una cosa bevi acqua in bottigliata?

superscoiattolo
08-09-2010, 23:42
se il KH è 6 il GH non dovrebbe essere improponibile...gli No3 sono un pò alti ma per il resto non è male come acqua di partenza...

fish97
08-09-2010, 23:43
che ne dici se facciamo il test a lei che gia e scritto nell'etichetta?

Cared95
08-09-2010, 23:43
neturalmente... devo testare anche quella?
------------------------------------------------------------------------
naturalmente... devo testare anche quella?
------------------------------------------------------------------------
in che senso il test a lei? all'acqua imbottigliata?
------------------------------------------------------------------------
superscoliattolo, gli no3 se ne vanno con la maturazione del filtro giusto?

fish97
08-09-2010, 23:48
no devi solo per provare la validità del test se no lo fai fare al negoziante nella bottiglia il gh è il valore di Ca2+ sommato a quello di Mg2+

no i nitrati se ne vanno solo con una bella flora.

Ale87tv
08-09-2010, 23:48
alt fermi tutti! se il ph è 7-7,5 mi sembra tanto strano il gh altissimo
quella del gh doppio del kh non è una regola ferrea.... ma indicativamente solitamente a spanne è così...
anche il mio varia da rosso a verde... se torni nel negozio fai una prova con l'acqua di osmosi che hanno lì e al limite fatti cambiare il test se non funziona.
------------------------------------------------------------------------
i nitrati se ne vanno assimilati nelle piante.

superscoiattolo
08-09-2010, 23:51
alt fermi tutti! se il ph è 7-7,5 mi sembra tanto strano il gh altissimo
quella del gh doppio del kh non è una regola ferrea.... ma indicativamente solitamente a spanne è così...
anche il mio varia da rosso a verde... se torni nel negozio fai una prova con l'acqua di osmosi che hanno lì e al limite fatti cambiare il test se non funziona.
------------------------------------------------------------------------
i nitrati se ne vanno assimilati nelle piante.

ha detto tutto lui #12 -28
------------------------------------------------------------------------
ah per gli No3 è considerato tollerabile un valore di al massimo 10mg

Cared95
08-09-2010, 23:53
dunque nella bottiglia dice: ca2+ 21.0 mg2+ 1,7 quindi gh = 22.7 giusto? ne aprofitto anche per bere...
------------------------------------------------------------------------
io ho già qui a casa dell'acqua da osmosi inversa... che faccio?

fish97
08-09-2010, 23:56
si calcio e magnesio

superscoiattolo
08-09-2010, 23:56
fai i test su quella! :)

Ale87tv
08-09-2010, 23:58
------------------------------------------------------------------------
ah per gli No3 è considerato tollerabile un valore di al massimo 10mg

intendi nell'acqua che immetti? (sarebbe si conveniente, ma non propriamente un problema)
o in vasca? (no no si arriva anche a di più, chiedi a chi ha i carassi rossi per i pesci fino ai 30 non è un problema, ma si è a rischio alghe)

comunque sai che dovrai inserire moooooooolte piante, a crescita rapida... ma lo vediamo poi.

Cared95
08-09-2010, 23:59
di quanto devono essere di norma sull'acqua a osmosi?
------------------------------------------------------------------------
hey hey hey aspettate , ma io non ho i tester per il calcio e il magnesio!
------------------------------------------------------------------------
come facio?

Ale87tv
09-09-2010, 00:08
ci risentiamo domani, comunque calcio +magnesio =gh

fish97
09-09-2010, 00:09
gh è formato da calcio e magnesio basta che usi il test se è buono ti da il valore di 22.7 uguale all'acqua capit?
------------------------------------------------------------------------ il kh è formato da HCO3 che trovi scritto nella bottiglia

Cared95
09-09-2010, 00:12
ok vado corro volo mi dirigo ci arrivo a fare il test

fish97
09-09-2010, 00:13
fammi sapere sono qui fino all'una

superscoiattolo
09-09-2010, 00:13
------------------------------------------------------------------------
ah per gli No3 è considerato tollerabile un valore di al massimo 10mg

intendi nell'acqua che immetti? (sarebbe si conveniente, ma non propriamente un problema)
o in vasca? (no no si arriva anche a di più, chiedi a chi ha i carassi rossi per i pesci fino ai 30 non è un problema, ma si è a rischio alghe)


io parlavo per mia esperienza sui pesci tropicali! sempre bello sapere che le misure di manovra sono più ampie ;-)

comunque ha ragione Ale, il GH è la somma di calcio e magnesio non il KH

fish97
09-09-2010, 00:20
------------------------------------------------------------------------
ah per gli No3 è considerato tollerabile un valore di al massimo 10mg

intendi nell'acqua che immetti? (sarebbe si conveniente, ma non propriamente un problema)
o in vasca? (no no si arriva anche a di più, chiedi a chi ha i carassi rossi per i pesci fino ai 30 non è un problema, ma si è a rischio alghe)


io parlavo per mia esperienza sui pesci tropicali! sempre bello sapere che le misure di manovra sono più ampie ;-)

comunque ha ragione Ale, il GH è la somma di calcio e magnesio non il KH

sono stato io il primo a scriverlo e ho scritto gh controlla pure

Cared95
09-09-2010, 00:21
eccomi di ritorno e dopo 40 goccie è diventato così rosso ma così rosso che il prodotto si stava accumulando sul fondo... allora ho mandato tutto a fan.... mi sa proprio che quel tester non funziona

superscoiattolo
09-09-2010, 00:24
eccomi di ritorno e dopo 40 goccie è diventato così rosso ma così rosso che il prodotto si stava accumulando sul fondo... allora ho mandato tutto a fan.... mi sa proprio che quel tester non funziona

Buttalo via!!

comunque fish, o hai modificato il post oppure ho letto male io la prima volta (l'orario...) in ogni caso, sbagliare è umano!!!

fish97
09-09-2010, 00:24
domani portalo al negoziante e te l'ho fai cambiare se non ci crede gli fai fare il test e se non te lo cambia dirgli al negoziante che va**************
------------------------------------------------------------------------
eccomi di ritorno e dopo 40 goccie è diventato così rosso ma così rosso che il prodotto si stava accumulando sul fondo... allora ho mandato tutto a fan.... mi sa proprio che quel tester non funziona

Buttalo via!!

comunque fish, o hai modificato il post oppure ho letto male io la prima volta (l'orario...) in ogni caso, sbagliare è umano!!!
scusa sai anchio per l'orario sono un po fuso cmq ho scritto giusto perche se ho modificato compare la scritta no?

Cared95
09-09-2010, 00:27
che cavolo... comunque secondo voi quanto sarà più o meno il gh? c'è un modo artigianale per testarlo? rivedendo la mia lista della spesa (l'ho messa nei primi messaggi) si può ancora fare?? cosa posso fare??

fish97
09-09-2010, 00:30
secondo me e solo un pensiero senza fondamento è 15 ma è solo una cosa sparata cosi. per mettere i pesci della tua lista la devi dimmezzare con l'acqua d'osmosi ma per sbilanciarmi di più aspetto il test funzionante e il valore giusto.

Cared95
09-09-2010, 00:32
attenti a quello che dite perchè se non posso più mettere il pangio potrei spararmi... xD

superscoiattolo
09-09-2010, 00:36
scusa sai anchio per l'orario sono un po fuso cmq ho scritto giusto perche se ho modificato compare la scritta no?

no, non viene scritto nulla, anch'io prima ho modificato un messaggio e non è comparso nulla!!comunque non ci sono problemi per queste sciocchezze no?

che cavolo... comunque secondo voi quanto sarà più o meno il gh? c'è un modo artigianale per testarlo? rivedendo la mia lista della spesa (l'ho messa nei primi messaggi) si può ancora fare?? cosa posso fare??

come dicevo non dovrebbe essere altissimo...comunque per avere un valore l'unico modo sono i test. data la pessima qualità del test che hai acquistato ti consiglio di portare un campione d'acqua al negozio, spiegare la situazione e fare lì un test completo all'acqua per confermare i valori.

i pesci che vorresti mettere possono vivere nell'acqua da te descritta...pangio e cardinali vorrebbero acqua un pò più acida, mentre le caridine più basica..se il valore del ph è intorno al 7 hai dei valori accettabili, non ottimali, per tutte le specie da te elencate

fish97
09-09-2010, 00:37
allora metti nella firma i love pangio :-D appena ci dai i valori della durezza vediamo come far entrare il pangio e gli altri
------------------------------------------------------------------------

scusa sai anchio per l'orario sono un po fuso cmq ho scritto giusto perche se ho modificato compare la scritta no?

no, non viene scritto nulla, anch'io prima ho modificato un messaggio e non è comparso nulla!!comunque non ci sono problemi per queste sciocchezze no?


ovviamente anzi se ti mando la richiesta di amicizia me l'accetti? (scusate la scrittura ma ho il cervello fuso)

Cared95
09-09-2010, 00:41
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!! !!!!! ora vedo di fare qualcosa per la firma

fish97
09-09-2010, 00:43
bhe sai forse magari qualcuno le metto anchio è troppo simpatico se i valori (i miei) lo permettono

Ale87tv
09-09-2010, 08:58
beh io non sprecherei un 220 litri con un fritto misto.... :-))
ti piacciono i pangio? allora partiamo da loro per i valori e allestimento e poi ci aggiungiamo qualche pesce più o meno della stessa zona e dello steso ambiente...
------------------------------------------------------------------------
il test è evidente che non funziona, fattelo cambiare..

Ale87tv
09-09-2010, 09:14
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=244519
guarda in particolare il fondo. se vuoi vedreli ricordati un gruppetto di 5-6 esemplari e gli altri inquilini non devono essere troppo vivaci...

Cared95
09-09-2010, 10:01
dunque per il fondo avevo già intenzione di mettere un fondo chiaro e fine, insomma della sabbia bianca, che dici?
------------------------------------------------------------------------
100 messaggi!!!! xD

Cared95
09-09-2010, 10:34
sto leggendo alcuni esempi di biotopi asiatici, e ho letto che si può mettere anche il betta, è vero? così lo metto subito

Ale87tv
09-09-2010, 11:00
io non ce lo metterei il betta in una vasca così grande, perchè limiterebbe la scelta degli altri coinquilini... anche perchè non ama le vasche con acqua un pò corrente come i pangio... per il fondo va bene, sopra aggiungici delle foglie secche di catappa o quercia anche per abbassare il ph. tra gli anabantidi andrei sui trichogaster o colisa... prova a vederli

Cared95
09-09-2010, 13:12
allora: ho trovato questa paginetta sui trichogaster mi assicuri che la fonte è veritiera? in particolar modo la fine, dove dice che i poecilidi hanno le stesse necessità, cos' posso matterci anche qualche guppy o altri poecilidi
------------------------------------------------------------------------
per le foglie di catappa ho trovato che vanno sostituite in continuazione, e sinceramente non è che ne abbia molta voglia (non che sono uno scansafatiche)

Cared95
09-09-2010, 13:35
visto che ormai stiamo parlando della sistemazione e della popolazione dell'acquario, prima hai detto che avrei dovuto mettere molte piante a crescita rapida, io volevo mettere:
3-4 anubias nana
5-6 vallisnieris spiralis (non so come si scrive)
e qualche Cryptocoryne wendtii

che ne pensi?

CapitanoNemo
09-09-2010, 13:37
visto che ormai stiamo parlando della sistemazione e della popolazione dell'acquario, prima hai detto che avrei dovuto mettere molte piante a crescita rapida, io volevo mettere:
3-4 anubias nana
5-6 vallisnieris spiralis (non so come si scrive)
e qualche Cryptocoryne wendtii

che ne pensi?

Da quanto ne so le anubias sono a crescita molto lenta... a meno che il venditore... #23

E non parlarmi di aspettare, sn a 10 gg di maturazione, devo arrivare ad un mese... capisci che sono in un momento in cui spero di vedere nascere anche una chiocciola da accudire amorevolmenteee?#28g#28g#28g

Ale87tv
09-09-2010, 13:46
si compensa la vallisneria e le criptocoryne son medie mi sembra... aggiungerei una galleggiante come la riccia e del ceratophyllum che sono diffusi in tutta la fscia tropicale, quindi anche in asia.
linkami la paginetta sui trichogaster
per il discorso compatibilità con pangio e trichogaster con i poecillidi secondo me non centrano niente... è proprio un accoppiata da fritto misto... magari starebbero anche bene.. ma non è una bella vasca sfruttata bene...

Cared95
09-09-2010, 13:47
io infatti non ho detto che le anubias sono a c rescita rapida ma... lo credevo e volevo chiedere un parere, vabbè pazienza le metterò comunque perchè sono facili da coltivare e crescono bene da quanto ne so

Ale87tv
09-09-2010, 13:48
più che le anubias metteri del microsorum che è asiatico anche quello... molto semplice da gestire. le foglie non vanno sostituite ma aggiunte...
------------------------------------------------------------------------
ed è a crescita media...

fish97
09-09-2010, 13:58
io ho trovato in una mia guida un acquario asiatico con pagio,japoniche e colisa lalia o bettae altri ti interessa?

Cared95
09-09-2010, 14:01
molto carino il microsorum! penso proprio che lo metterò grazie, poi per l'arredamento ci metto:

-Qualche roccia a formare la struttura trilitica(due pietre messe in verticale e una posta trasversalmente sopra di esse)
-dei legnetti
-un legno più grande
-dei cocci(sempre se si possono mettere)
le foglie secche e poi cos'altro mi consigliate?

fish97
09-09-2010, 14:03
le foglie secche e i legni quelli comprati dal negoziante
e la pietra quando la compri devi strare attento se è calcarea

metti delle noci di cocco

Ale87tv
09-09-2010, 14:09
le foglie secche e i legni quelli comprati dal negoziante
e la pietra quando la compri devi strare attento se è calcarea

metti delle noci di cocco

altrimenti in allestimenti e manutenzione ci sono due guide per i legni e le pietre prese in natura. delle mezze noci di cocco vuote con del muschio sopra.
eviterei i cocci per evitare di ferire i pesci, e anche la pietra trilitica la eviterei per il rischio caduta....
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=T&t=243367
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Trichogaster&species=leerii

Cared95
09-09-2010, 14:27
Quindi:
Legnetti
Un legno più grande
Mezze noci di cocco (ho la sensazione che dovrò mangiarle tutte... cosa che non mi dispiace affato xD)
e le foglie secche
------------------------------------------------------------------------
ma come faccio a far crescere il muschio nelle noci di cocco?

Ale87tv
09-09-2010, 14:54
lo leghi e poi cresce, il muschio lo vendono...

fish97
09-09-2010, 15:02
puo far crescere anche una anubias sopra le noci di cocco

le foglie secche quelle del mandorlo indiano sono ottime quelle della dennerle

Cared95
09-09-2010, 15:03
comunque nel negozio dove vado io vendono molti oggetti in terracotta, catene, anfore ecc ripeto in terracotta.
Potrei metterli?

e se invece prendessi i relitti di tempio tipo colonne distrutte o altro in plastica o resina? ho letto che rovinano la naturalità dell'acquario ma sono pericolose?

fish97
09-09-2010, 15:04
per il muschio qua c'è qualcuno dalle serre della dennerle http://dennerle.com/global/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=135&Itemid=186&lang=it
------------------------------------------------------------------------
comunque nel negozio dove vado io vendono molti oggetti in terracotta, catene, anfore ecc ripeto in terracotta.
Potrei metterli?

e se invece prendessi i relitti di tempio tipo colonne distrutte o altro in plastica o resina? ho letto che rovinano la naturalità dell'acquario ma sono pericolose?


si le puoi mettere quelle in terracotta.

no non sono pericolose basta che le prendi di marca per prodotti di acquario e vai sul sicuro

Cared95
09-09-2010, 15:20
quindi penso che ci metterò anche qualcosina in terracotta:

Ricapitolando...
Legnetti
Legno grande
Foglie di quercia
Mezze noci di cocco
E qualche oggettino in terracotta

Invece le piante:

Anubias nana e non
Vallisneria spiralis
Microsorum
E Cryptocoryne wendtii

Pesci:

5-6 Pangio kuhlii
Forse le caridine japoniche e poi?

fish97
09-09-2010, 15:42
pesci: 1 coppia di colisa lalia, 6 melanotaenia praecox,barbus oligolepis 3 coppie.4crossocheilus siamesis. 6 pangio kuhlli,10 caridina multidentata.

piante: higrophila difformis 2 , hygrophila polysperma 3 , cryptocoryne nevillii 3 ,vallisnera nana 2, nymphaea lotus 3, cryptocoryne green gecko 3 , microsorium pteropus 1, cladophora aegagrophila 5, cryptocoryne wendti 5 ,

lo pressa dalla mio libro per fare un asia

Cared95
09-09-2010, 15:47
ma sono 27 piante diverse!!! non le troverò mai tutte nei negozi come faccio?

fish97
09-09-2010, 15:57
guarda io per dicembre mando a ritirare questi vedi se trovi qualcosa pure tu http://www.zooplus.it/shop/pesci/cura_piante_acquario/piante_vakus_acquario/paesaggio_subacqueo_acquario/118746

Cared95
09-09-2010, 16:03
non so... le piante per il biotopo asiatico costano 149 euro e sono ben 48... speravo di doverne mettere di meno....
------------------------------------------------------------------------
http://www.vergari.info/pesci_crossocheilus_siamensis

non penso proprio che lo prenderò...

fish97
09-09-2010, 16:08
non incolpare me ma l'enciclopedia di m***a

Cared95
09-09-2010, 16:15
non sto incolpando nessuno tranquillo...

penso proprio che opterò per il fritto misto
------------------------------------------------------------------------
ma il pangio ci sarà di sicuro xD

fish97
09-09-2010, 16:18
poi lo facciamo fritto o bollito
------------------------------------------------------------------------
il pangio scherzo ovvio

Cared95
09-09-2010, 16:23
mi sa che i pesci li sceglierò oggi al negozio di acquari, poi a casa vedrò la loro compatibilità, fra di loro e con la mia acqua...

fish97
09-09-2010, 16:24
ma il pangio ci sarà di sicuro vero?

Cared95
09-09-2010, 16:24
lo sapevi che se metti un numero esiguo di pangio in acquario il pangio si nasconde e non esce più dalla tana fino a morire di fame? O.o furbetto -.-
------------------------------------------------------------------------
sisi arrivo in negozio con un fucile e gli ordino di ordinarlo, poi se non vuole mi tolgo la maschera e vedendo chi sono prenderà subito il telefono xD

fish97
09-09-2010, 16:26
ho sentito dire che li piace mettersi sotto il fondo

Cared95
09-09-2010, 16:31
si, per questo metterò la sabbia bianca finissimissimissimissimissima insomma moooooooolto fine

fish97
09-09-2010, 16:32
stai attento quando pianti se in caso ne infilzi qualcuno

Ale87tv
09-09-2010, 17:19
quindi penso che ci metterò anche qualcosina in terracotta:

Ricapitolando...
Legnetti
Legno grande
Foglie di quercia
Mezze noci di cocco
E qualche oggettino in terracotta

Invece le piante:

Anubias nana e non
Vallisneria spiralis
Microsorum
E Cryptocoryne wendtii

Pesci:

5-6 Pangio kuhlii
Forse le caridine japoniche e poi?

caaaaaaaaaaaaaalma fish 97! sia con i consigli per i pesci che per le piante...
chi ha detto che o le metti tutte 27 o fai il fritto misto?

le piante che hai segnato tu vanno più che bene
forse toglierei l'anubias e metterei più microsorum pterus! sicuramente aggiungici del ceratophyllum o della riccia galleggiante... ti aiuteranno con i nitrati e sono a crescita veloce...
e del muschio sulle noci di cocco.
per i pesci...

abbiamo fissi i pangio kuhli, i tricogaster non ti piacciono?
evita le decorazioni, dopo un pò ti stufano, piuttosto prendi una pianta in più....
le foglie di quercia puoi raccoglierele anche in natura basta che sei sicuro che non siano trattate...

non pensare che un acquario con tantissime specie sia di painte che di pesci sia un bell'acquario

evita i crosso, sono abbastanza vivaci e rischi di non vedere più i pangio!

fish97
09-09-2010, 17:58
quindi penso che ci metterò anche qualcosina in terracotta:

Ricapitolando...
Legnetti
Legno grande
Foglie di quercia
Mezze noci di cocco
E qualche oggettino in terracotta

Invece le piante:

Anubias nana e non
Vallisneria spiralis
Microsorum
E Cryptocoryne wendtii

Pesci:

5-6 Pangio kuhlii
Forse le caridine japoniche e poi?

caaaaaaaaaaaaaalma fish 97! sia con i consigli per i pesci che per le piante...
chi ha detto che o le metti tutte 27 o fai il fritto misto?

le piante che hai segnato tu vanno più che bene
forse toglierei l'anubias e metterei più microsorum pterus! sicuramente aggiungici del ceratophyllum o della riccia galleggiante... ti aiuteranno con i nitrati e sono a crescita veloce...
e del muschio sulle noci di cocco.
per i pesci...

abbiamo fissi i pangio kuhli, i tricogaster non ti piacciono?
evita le decorazioni, dopo un pò ti stufano, piuttosto prendi una pianta in più....
le foglie di quercia puoi raccoglierele anche in natura basta che sei sicuro che non siano trattate...

non pensare che un acquario con tantissime specie sia di painte che di pesci sia un bell'acquario

evita i crosso, sono abbastanza vivaci e rischi di non vedere più i pangio!

1 ale non gli ho detto di fare il fritto misto di pesci ma di mettere le piante e i pesci che gli ho consigliato. e se hai letto gli altri topic vedevi che abbiamo concordato di non metterlo il crosso e che il fritto misto intedevo un acquario di comunità rispettando i valori.

Ale87tv
09-09-2010, 18:02
nooooo hai frainteso! :-)) il fritto dicevo a cared che diceva che erano 27 piante e faceva il misto di piante!! il crosso me lo sono perso che dicevi di non metterlo.... cosa facile in 14 pagine di topic in 2 giorni... :-))

fish97
09-09-2010, 18:07
vabbè non perdiamoci per queste sciocchezze anzi ti posso aggiungere come amico ale ?

Ale87tv
09-09-2010, 18:09
ma certo!

Cared95
09-09-2010, 20:24
eccomi di ritorno dal negozio e la mia facci di quando ne sono uscito era questa:

-.-

Perchè? semplice, il tipo non ha avuto problemi a offrirmi il suo aiuto e ha subito provato a misurare il gh con il tester che non funzionava, e ovviamente non funzionava.
Allora ne ha preso un'altro nuovo, ancora chiuso, avrà messo almeno 30 goccie quanto, in preda al nervoso ha schiacciato il barattoli no facendone uscire a fiumi... Risultato? l'acqua è diventata rossissima, ma neanche per sogno è diventata verde, neanche a pregarla in Arabo!!

Allora il tipo non sapendo cosa fare mi ha detto... non so cosa dirti, contatterò il rivenditore...

a voi la parolla adesso

Ale87tv
09-09-2010, 20:31
vabbè dai almeno ha detto che quando gli arrivano quelli nuovi te lo cambia no?

fish97
09-09-2010, 20:36
mi dispiace :-( puo provare ad acquistare in un altro negozio
o di aspettare comunque con quello che hai speso quasi 40€ ci compravi questa http://www.zooplus.it/shop/pesci/manutenzione_acquario/test_acqua/sera/135252
------------------------------------------------------------------------
la scritta in arabo dice di cambiare il colore xD

Cared95
09-09-2010, 20:45
lo so, io sono un perfezionista e quello che dico lo faccio xD:-D
------------------------------------------------------------------------
vabbè... ormai ho comprato quelli, e quelli almeno funzionano... che cavolo, in negozio indovinate cos'ho visto in una vaschetta? Esatto!! il pangio, o almeno credo che sia quello, infatti gli ho fatto una foto per chiedereche varietà è (se lo sapete) tra poco la posto...
------------------------------------------------------------------------
anzi... l'ho già trovato qual'è!!! è il Pangio javanicus guardate le immagini su google e capirete, poi comunque se volete la posto la foto... a quanto pare è una varietà difficile da trovare

fish97
09-09-2010, 20:56
vogliamo la foto!!! vogliamo la foto!!! vogliamo la foto!! vogliamo la foto!!!

Cared95
09-09-2010, 21:11
ok ecco la foto ok ecco la foto ok ecco la foto ok ecco la foto ok ecco la foto ok ecco la foto:
Non è molto definita ma...


http://s3.postimage.org/Aub9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqAub9)
------------------------------------------------------------------------
è comunque un pangio!!
------------------------------------------------------------------------
è in momenti come questi che vorrei avere una fotocamera con un obbiettivo macro =(
------------------------------------------------------------------------
allora che dite è il ok Pangio javanicus?

Cared95
09-09-2010, 21:39
e se ci mettesi anche dei corydoras?

fish97
09-09-2010, 21:46
credo che i pangio hanno la stessa funzione dei corydoras

Cared95
09-09-2010, 21:50
si... ma non come pulitore... così... tanto per bellezza
------------------------------------------------------------------------
potrei?

fish97
09-09-2010, 21:58
si ma non so se i pangio vanno d'accordo con i cory

fish97
09-09-2010, 22:17
ci 6 ho un idea pazza la vuoi sentire

Cared95
09-09-2010, 22:20
Allora, faccio un ennesimo ricapitolamento:

Pesci:
Pangio
Barbus oligolepis di cui ho letto che ha bisogno di ghiaino, non di sabbia fine quindi?
Colisa lalia
Caridina japonica

Piante:
Anubias nana
Vallisneria spiralis
Microsorum
E Cryptocoryne wendtii
E il muschio nelle noci di cocco

Arredamendo
Sabbia fine
Noci di cocco (a metà)
Legnetti
Un legno grande
e basta
------------------------------------------------------------------------
sentiamo...

fish97
09-09-2010, 22:23
perfetto
------------------------------------------------------------------------
ho 2500€ per il motorino il mio negoziante ha una vasca di 1000 litri che vende 1800€ con il tavolino, illuminazione di 500 watt . prendo il motorino o l'acquario però credo che il tetto cadrà quindi penso che prendo il motorino che ne pensi?

Cared95
09-09-2010, 22:29
prendi l'acquario 1 1800 euro e poi con 800 euro di resto ti prendi il motorino sul baratto

fish97
09-09-2010, 22:33
mi piacerebbe ma dove lo metto 1100 kg di acquario

Cared95
09-09-2010, 22:35
emm... non ne ho la minima idea xD comunque ho da farti un'altra domanda:

Posso inserire anche dei platy corallo? sono davvero carini
------------------------------------------------------------------------
anche se così rovinerò il biotopo asiatico =(

fish97
09-09-2010, 22:37
gia e i valori non credo che sono uguali

299 messaggi

Cared95
09-09-2010, 22:41
beh che dire... fanne 300 subito xD

fish97
09-09-2010, 22:43
ecco il 300 .
il platy è della stessa famiglia dei guppy quindi si riproducono spesso e ne fanno tanti
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo non ti piace la cladophora come pianta

Cared95
09-09-2010, 22:54
e se facessi fare la selezione naturale?
------------------------------------------------------------------------
nono, al contrario, la cladophora mi piace molto e l'ho vista al negozio, quindi so per certo che òa potrò avere, solo che non l'avevo vista nell'elenco delle piante

fish97
09-09-2010, 23:06
i valori.
la selezione la puoi fare ma i valori.
bella vero le caridine vanno matte delle schifezze che c'è dentro sono come mucche infatti brucano il fondo e le piante

Cared95
09-09-2010, 23:13
bella vero cosa? non capisco

fish97
09-09-2010, 23:14
la cladophora

Cared95
09-09-2010, 23:22
la cladophora bruca il fondo e le piante?

fish97
09-09-2010, 23:27
le caridinie brucano la cladophora nutrendosi dei vermetti o altro dentro la pianta

Cared95
09-09-2010, 23:30
ok ora ho capito xD ma comunque non credo che le caridine le troverò...

fish97
09-09-2010, 23:36
------------------------------------------------------------------------
perchè??

Cared95
09-09-2010, 23:38
non credo che riuscirò a trovare in negozio le caridine japoniche purtroppo

fish97
09-09-2010, 23:39
chiedi se te li ordinano

Cared95
09-09-2010, 23:45
ok... a domani, non so con quali news.. a proposito, il pangio nella foto secondo te è wuello in negozio?

fish97
09-09-2010, 23:48
no il colore è diverso a dmn buonanotte

Ale87tv
09-09-2010, 23:56
-allora:
- la foto potresti postarla in catfish e chiedere se te la identificano
- i cory direi di no essendo molto vivaci non vorrei che spaventassero i pangio
- i platy te li sconsiglio anche per il fatto che molte volte i poecillidi hanno parassiti..
- i colisa e i puntius direi ok, molto bene, al limite chiedi per sicurezza in sez. anabantidi.

fish97
10-09-2010, 00:05
-allora:
- la foto potresti postarla in catfish e chiedere se te la identificano
- i cory direi di no essendo molto vivaci non vorrei che spaventassero i pangio
- i platy te li sconsiglio anche per il fatto che molte volte i poecillidi hanno parassiti..
- i colisa e i puntius direi ok, molto bene, al limite chiedi per sicurezza in sez. anabantidi.
quoto ma quello del negozio forse è la foto ma mi sembrano viola

Cared95
10-09-2010, 11:37
no no ... a vederli dal vivo sono proprio di quel colore, con la piccola pinna dorsale i barbigli e tutto quanto...

comunque hai ragione fish viva il pangio!!!

Ale grazie mille per il sito catfish, vedrò cosa posso fare, i effetti di mettere anche i cory e i platy non me la sento, dovrei tenerli tutti sotto controllo malattie comportamento, mi devo assiurare che il cibo arrivi a tutti... insomma sarebbero troppi pesci da seguire per il mio primo acquario non ce la farei
------------------------------------------------------------------------
il sito catfish è questo?

http://www.planetcatfish.com/

Ale87tv
10-09-2010, 11:44
beh quello è un bel sito, ma la foto postala nella sez. catfish del forum... (è più in basso) come (per sicurezza) chiedi in sez. anabantidi se il colisa e il puntius che hai intenzione di mettere hanno problemi di convivenza (ma non penso ma meglio sentire chi ha spesso a che fare con questi pesci) secondo me la popolazione, puntius, pangio, colisa è perfetta da gestire. l'acquario è chiuso vero?

Cared95
10-09-2010, 11:51
si si l'acquario è chiuso
------------------------------------------------------------------------
purtroppo

Ale87tv
10-09-2010, 11:56
beh no dai con gli anabantidi l'acquario è meglio chiuso perchè respirano anche aria atmosferica. hai trovato le sezioni? sai già quanta luce ha?

Cared95
10-09-2010, 12:08
ha due lampade da 25 watt
Una pompa (se non ricordo male) DI 800 LITRI LORDI ALL'ORA

Ale87tv
10-09-2010, 12:40
sei sullo 0, 25 watt litro, non è molto ma è ottimo per i pangio, credo che con una luce più forte si nascondano di più...

Cared95
10-09-2010, 12:57
ok, però ho letto che servono delle piante galleggianti tipo ninfee, solo che con l'acquario chiuso non posso metterle, e con 0,20 watt/litro non serve giusto?

Ale87tv
10-09-2010, 13:16
beh tipo la riccia galleggiante o il ceratophillum ancora meglio puoi metterli, considerando che parti già con 12 mg/l di nitrati dall'acqua di rubinetto.

Cared95
10-09-2010, 13:24
in effetti però non è molto bellina da vedere una pianta galleggiante, almeno, a me non piace, anche perchè quando tiro su lo sportello dell'acquario per vedere dall'alto ci sono le piante, che possono raggiungere anche parecchi centimetri di diametro...

Ale87tv
10-09-2010, 13:52
hai visto le piante che ti ho detto io? comunque il ceratophillum puoi anche piantarlo e fa da pianta a stelo.

Cared95
10-09-2010, 14:10
si, infatti il ceratophillum l'ho aggiunto alla lista delle piante:

per ora nella lista ci sono:

Anubias nana
Vallisneria spiralis
Microsorum
E Cryptocoryne wendtii
E il muschio nelle noci di cocco
Cladophora
Ceratophyllum


è una raccolta di tutte le piante che abbiamo nominato nel topic, almeno quelle che mi piacciono

Ale87tv
10-09-2010, 14:29
direi che sei a posto! poco esigenti, sia a crescita veloce che a crescita lenta...

Cared95
10-09-2010, 14:31
visto che il mio acquario ruoterà tutto intorno alle esigenze del pangio, leggendo questo articolo dovrei caambiare qualcosa? tipo le piante, l'aqua torbida, l'ossigeno a saturazione ecc...

http://www.vergari.info/pesci_pangio_biotopo
------------------------------------------------------------------------
ok, ora vediamo se riusciamo a fare una specie di lista delle ose da fare per quando avrò l'acquario? così la stampo e la faccio passo dopo passo...

Primo giorno:

Disinfettare l'acquario con acqua e alcol etilico al 50%
Montare il supporto
Calcolare la percentuale di acqua di rubinetto e osmosi necessaria
Mettere il fondo fertilizzante
Mettere la sabbia (alta in modo che il pangio non arrivi al fondo fertilizzante)
Inserire roccie legnetti e compagnia varia
Riempire l'acquario inserire il biocondizionatore nell'acqua
Inserire gli attivatori batterici nel filtro e nell'acqua

Poi per il secondo giorno non so cos'altro fare xD

correggete qualcosa se sbaglio

fish97
10-09-2010, 14:39
ciao secondo me già sei apposto in caso come ti ha detto ale chiedi che pangio è nella sezione catfish e i colisa in quella anabantidi
------------------------------------------------------------------------
visto che il mio acquario ruoterà tutto intorno alle esigenze del pangio, leggendo questo articolo dovrei caambiare qualcosa? tipo le piante, l'aqua torbida, l'ossigeno a saturazione ecc...

http://www.vergari.info/pesci_pangio_biotopo
------------------------------------------------------------------------
ok, ora vediamo se riusciamo a fare una specie di lista delle ose da fare per quando avrò l'acquario? così la stampo e la faccio passo dopo passo...

Primo giorno:

Disinfettare l'acquario con acqua e alcol etilico al 50%
Montare il supporto
Calcolare la percentuale di acqua di rubinetto e osmosi necessaria
Mettere il fondo fertilizzante
Mettere la sabbia (alta in modo che il pangio non arrivi al fondo fertilizzante)
Inserire roccie legnetti e compagnia varia
Riempire l'acquario inserire il biocondizionatore nell'acqua
Inserire gli attivatori batterici nel filtro e nell'acqua

Poi per il secondo giorno non so cos'altro fare xD

correggete qualcosa se sbaglio

disinfettare con l'acqua ossigenata 10 vol
Montare il supporto
Calcolare la percentuale di acqua di rubinetto e osmosi necessaria
Mettere il fondo fertilizzante
credo che ci arriva lo stesso
Riempire l'acquario inserire il biocondizionatore nell'acqua
dopo 24 ore Inserire gli attivatori batterici nel filtro e nell'acqua

e dopo 48 ci dai valori

il terzop giorno iniziamo a piantumare

Cared95
10-09-2010, 14:55
e se tra il fondo fertilizzante e la sabbia ci mettessi una zanzariera per non farlo arrivare?
immaginate una sezione dall'alto verso il basso:

Pangio xD
Sabbia alta
Zanzariera
Poca sabbia
Fondo fertilizzante
------------------------------------------------------------------------
ho dimenticato di chiedere se anche la sabbia va sciaquata molte volte prima di inserirla in acquario

fish97
10-09-2010, 15:04
si ma come le pianti le piante invece puoi fare cosi
pangio
sabbia
ghiaietto di 1cm
fondo fertilizzante
------------------------------------------------------------------------
si io la mia l'ho sciaquata 20 volte questa è la parte più brutta

Ale87tv
10-09-2010, 15:11
no impedirebbe di arrivarci anche alle radici delle piante... perchè piantumare dal terzo giorno?
io (e quasi tutti) prepariamo il fondo, inseriamo l'acqua in modo che ci siano 4 dita sopra il fondo e piantumiamo, è molto più comodo, poi si riempie l'acquario. se vuoi dedicare l'acquario ai pangio e con quelle piante forse non inserirei neanche il fondo fertile, basta qualche pastiglia di fertilizzante sotto le criptocoryne e le vallisnerie. le anubias ed il microsorum, non vanno piantate ma legate a pietre o legni, sono epifite.

la disinfezione non serve, basta una buona sciacquata
non prendere gli attivatori batterici non sono essenziali, il ciclo dell'azoto parte lo stesso, piuttosto prendi una pianta in più.
ok per il biocondizionatore in vasca MA SOLO PER IL RIEMPIMENTO. poi lasciala decantare in un recipiente per i cambi. mi raccomando niente cambi e niente animali per un mese.

Cared95
10-09-2010, 15:12
dai... facciamo anche la 20esima pagina... comunque sulla sezione catfish non risponde nessuno...

Ale87tv
10-09-2010, 15:14
con calma... molti dei più esperti lì scrivono la sera...

Cared95
10-09-2010, 15:14
ormai è troppo tardi, gli attivatori batterici li ho comprati da una vita (un mese fa)
Comunque il fondo fertile lo voglio mettere lo stesso perchè... e se poi me ne pento?
è sempre utile

fish97
10-09-2010, 15:19
io il mio primo acquario ho speso 50 € di batteri ne ho messo per tutto il mese.
per la pulizia ho usato acqua calda con la lana dell filtro
ho piantato il terzo giorno per comodità ho fatto calmare (la nebbia) ma per evitare alghe ho tenuto le luci spente per 3 giorni

Ale87tv
10-09-2010, 15:19
ok! mettilo, ma non uno troppo "spinto" non vorrei che se arrivasse in colonna ti provocasse un esplosione algale...
------------------------------------------------------------------------
50€!!!!!!!! direi che un pò ti hanno fregato... :-)) dato che il ciclo parte bene anche senza...

fish97
10-09-2010, 15:22
il fondo mettilo alla fine è sabbia non fa niente. si può mescolare con la sabbia solo questo è il problema

Ale87tv
10-09-2010, 15:23
oddio se il fondo fertile arriva a diretto contatto con l'acqua vedi te le alghe come cominciano a far festa!

fish97
10-09-2010, 15:23
ok! mettilo, ma non uno troppo "spinto" non vorrei che se arrivasse in colonna ti provocasse un esplosione algale...
------------------------------------------------------------------------
50€!!!!!!!! direi che un pò ti hanno fregato... :-)) dato che il ciclo parte bene anche senza...

era il primo però dopo mai avuto problema di nitriti
------------------------------------------------------------------------
oddio se il fondo fertile arriva a diretto contatto con l'acqua vedi te le alghe come cominciano a far festa!

secondo me il ghiaietto per separare dovremme andare

Ale87tv
10-09-2010, 15:25
si si comunque è una spesa che ci si può risparmiare..
------------------------------------------------------------------------
i batteri, il ghiaino per separare meglio che lo chieda in catfish!

fish97
10-09-2010, 15:29
giusto chiedi a loro che hanno sicuramente più esperienza sul pangio e ghiaietto per separare

Cared95
10-09-2010, 15:50
http://www.loaches.com/species-index/photos/p/pangio_oblonga_babies_13.jpg/view

potrei fare una cosa del genere per le tane?

fish97
10-09-2010, 15:52
si per i piccoli pangini

Ale87tv
10-09-2010, 15:57
si, con le noci di cocco

Cared95
10-09-2010, 15:58
non credo che avrò mai dei pangini, la riproduzione in acquario è molto difficile

fish97
10-09-2010, 16:00
come avviene?

Ale87tv
10-09-2010, 16:10
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148811&highlight=riproduzione+pangio
se vuoi la riproduzione dovrai rinunciare ai colisa visto che devi avere una buona corrente...

Cared95
10-09-2010, 16:45
per la riproduzione dovrei cercare di simulare la stagione delle pioggie, quindi acqua movimentata e forse alzare il livello dell'acqua (credo)

Ale87tv
10-09-2010, 16:53
aumentare la corrente e acqua più fredda

fish97
10-09-2010, 16:55
interessante

Cared95
10-09-2010, 16:55
comunque oggi scorrazzavo per la terrazza ad annaffiare le piante e le piante carnivore e... cosa vedo? sogno o son desto? due bei pezzi di sughero di quercia!! che cul...!
Potrei inserirli in acquario? posto le tre foto


http://s3.postimage.org/3gvu0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq3gvu0)
dall'alto


http://s3.postimage.org/3gHXJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq3gHXJ)
di fianco



http://s3.postimage.org/3h8oi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq3h8oi)
e da sotto... come vedete sotto hanno la forma del ramo e qiundi formano una specie di cunicolo che potrebbe fungere da tana, secondo voi almeno uno lo posso mettere?
------------------------------------------------------------------------
questa volta il mio cellulare ha potuto tirare fuori il meglio di sè:-))

fish97
10-09-2010, 16:57
il sughero credo che : galleggia

fish97
10-09-2010, 17:00
:-) metti una pietra e non galleggia +

Cared95
10-09-2010, 17:18
Ricapitoliamo le cose da fare:
Primo giorno:

Sciaquare l'acquario
Montare il supporto
Calcolare la percentuale di acqua di rubinetto e osmosi necessaria
Mettere il fondo fertilizzante
Mettere la sabbia (alta in modo che il pangio non arrivi al fondo fertilizzante)
Inserire roccie legnetti e compagnia varia
Riempire l'acquario inserire il biocondizionatore nell'acqua
Inserire gli attivatori batterici nel filtro e nell'acqua

Secondo giorno

Fare i test dell'acqua dell'acquario
Piantumare
Lasciare le luci spente per tre giorni (a cosa serve?)

Dopo un mese
Fare i test dei valori dell'acqua dell'acquario
Inserire i pesci xD

fish97
10-09-2010, 17:33
se non metti le piante le luce devono stare spente se no alghe da tutte le parti comunque il programma per calcolare acqua d'osmosi e acqua di rubinetto è questo ma serve il gh http://acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/aquaconverter.asp

Cared95
10-09-2010, 17:39
ok... ora vado via un attimo

Ale87tv
10-09-2010, 17:40
piantuma prima di riempire completamente, stai la metà e fai meno casino...
------------------------------------------------------------------------
c'è un topic in allestimento e manutenzione dacci un occhio, si chiama enciclopedia dei legni in acquario, vedi se il sughero è adatto, ma non penso per il fatto che la corteccia (ed il sughero è una corteccia, anzi una scorza) si decompone facilmene in acqua...

Cared95
10-09-2010, 17:48
vabbè... per quanto durerà...

Ale87tv
10-09-2010, 17:57
il discorso è che decomponendosi rilascia fosfati e nitrati, che possono favorire le alghe, comunque dai un occhio a quel topic.

Cared95
10-09-2010, 20:42
ok ora lo leggo... ma me lo avevi già mostrato e l'avevo già letto

Cared95
10-09-2010, 21:07
scusate, ma visto che il pangio kuhlii non si attacca al vetro quale altro pesce da fondo potrei mettere in modo che mi pulisca il vetro
------------------------------------------------------------------------
?

Cared95
10-09-2010, 21:44
senza rovinare il biotopo naturalmente

fish97
10-09-2010, 22:07
prova un otociclus anche se andiamo fuori io lo vedo carino in un asiatico poi rimane piccino e si adatta a un gh fino a 20 http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=10&ved=0CEEQFjAJ&url=http%3A%2F%2Fwww.acquaportal.it%2Fschede%2Fpes cidolce%2Fdetails.asp%3FID_PESCE%3D142&rct=j&q=otocinclus%20affinis&ei=kY-KTLyjGpSnOISb8d8K&usg=AFQjCNG-8INnRIjJYIj73xXxqGyIfBJZRA&sig2=T4RxtIMPajje-8BHfh02Qw&cad=rja

Cared95
10-09-2010, 22:13
beh... che dire... 200 MESSAGGI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

comunque secondo me rimane troppo piccolo ma molto piccolo...
------------------------------------------------------------------------
speravo in qualcosa di più grandicello, ma non tipo plecostomus!!

fish97
10-09-2010, 22:17
no mettine sei e 6 ok

Cared95
10-09-2010, 22:23
no, non mi piaccino, preferisco avere il vetro pieno di alghe... vabbè, forse no, ma, insomma... cioè, beh, non mi piacciono tanto
------------------------------------------------------------------------
comunque ho letto che necessita di una temperatura di 20#23 gradi cosa impossibile per gli altri pesci, è troppo bassa

fish97
10-09-2010, 22:27
la caridinie sono ottime mangiatrici di alghe

Cared95
10-09-2010, 22:27
-.- ho scritto g.radi e mi mette la faccina??

gradi

fish97
10-09-2010, 22:28
-.- :-d

Cared95
10-09-2010, 22:29
ok... mi stanno piacendo :-)) quindi penso che li aggiungerò alla lista
------------------------------------------------------------------------
le caridine sono ottime mangiatrici di alghema non nel vetro... -sgraat- xD

fish97
10-09-2010, 23:22
quindi aggiungi gli otociclus?

fish97
10-09-2010, 23:52
vado ciao buonanotte da me manca la luce ho solo 10 minuti con il gruppo di contenità

Ale87tv
11-09-2010, 00:49
comunque il vetro lo devi pulire a mano.... che ci sia o no un pesce che riesce a pulire il vetro... comunque gli oto molte volte sono di cattura e vogliono un acquario con valori stabili e ben avviato...

Cared95
11-09-2010, 10:15
ma per poterlo pulire a mano come devo fare? uso la calamita? un panno? una spugnetta? un pesce come spugnetta xD? come faccio?

CapitanoNemo
11-09-2010, 10:30
ma per poterlo pulire a mano come devo fare? uso la calamita? un panno? una spugnetta? un pesce come spugnetta xD? come faccio?

Io proprio ieri ho comprato la calamita e devo dire che mi piace! oppure cmq una di quelle spugne con il manico, così da non immergere le mani nell'acqua...

Ale87tv
11-09-2010, 10:34
io vado con un pò della fibra del filtro. o con la calamita ma stai molto attento a non prendere su della sabbia che potrebe rigarti il vetro. o una spugna con il manico.

fish97
11-09-2010, 10:35
ma per poterlo pulire a mano come devo fare? uso la calamita? un panno? una spugnetta? un pesce come spugnetta xD? come faccio?

si ci sono anche delle lame per lo scopo o la classica calamita la migliore è quella della sera con il termometro integrato

Ale87tv
11-09-2010, 10:37
24 pagine! e non hai ancora preso l'acquario :-D beh ma stai sicuro che così errori non ne fai!
------------------------------------------------------------------------
io ti sconsiglio di usare la calamita e per il termometro affidati a uno classico di verto con la ventosa...

barky
11-09-2010, 10:42
ma in acquari piccoli, in cui è molto probabile che ti finisca un sassolino nella calamita, non si può usare una normale spugnetta?

fish97
11-09-2010, 10:42
già è siamo al 242 messaggi
------------------------------------------------------------------------
ma in acquari piccoli, in cui è molto probabile che ti finisca un sassolino nella calamita, non si può usare una normale spugnetta?
usa la lana del filtro pulita e gratti via tutto

Ale87tv
11-09-2010, 10:47
o comunque una spugnetta, ma che sia NUOVA, SCIAQUATA ABBONDANTEMENTE PRIMA DELL'USO, e USATA SOLO PER L'ACQUARIO altrimenti vai di lana del filtro che vai una favola

fish97
11-09-2010, 10:58
io per paura delle spugne normali che alcuni sono gia con il sapone ne ho comprata una della jbl
------------------------------------------------------------------------
cared95 nell'acquario c'è anche il riscaldatore ho lo devi comprare a parte? almeno ci vuole un 300 watt

Cared95
11-09-2010, 11:25
c'è già il riscaldatore e il filtro (interno) e poi non so... comunque per la calamita con il termometro (apparte che il termometro cel'ho già a mercurio) non voglio spendere in calamita più dell'acquario:-D
------------------------------------------------------------------------
hai ragione ale! 25 pagine e non ho ancora l'acquario, mi sa che il titolo è sbagliato, dovrò aspettare ancora un pò, ma stamane sono andato ancora in negozio e il tipo mi ha detto che ha ordinato il 220 litri per me (visto che erano finiti) e arriverà la prossima settimana... non vedo l'ora

Ale87tv
11-09-2010, 11:37
bene bene... non ti hanno ancora identificato il pangio?

Cared95
11-09-2010, 11:39
no... non risponde nessuno =(

Ale87tv
11-09-2010, 11:43
eh non è proprio così facile, piuttosto di dirti una fesseria tanti non rispondono. prova mandare un mp a patrick egger...

fish97
11-09-2010, 12:21
prova a cercarlo con immagini di g*o**e
------------------------------------------------------------------------
(il pangio) se no contatta il moderatore patrick egger

Cared95
11-09-2010, 13:31
no... vabbè chiederò al negoziante le abitudini del pesce e se corrispondono... sarà quello

Ale87tv
11-09-2010, 13:39
chiedili il nome, le abitudini l'80% delle volte ti sparano boiate...

fish97
11-09-2010, 14:16
già ho sentito storie che un negoziante ha venduto un oscar a una vecchietta come pesce che rimane piccolo

Cared95
11-09-2010, 14:24
povera vecchietta... si sarà angiato anche gli altri pesci

fish97
11-09-2010, 14:28
no poi è andata a lamentarsi con il negoziante perchè era diventato una belva enorme

Cared95
12-09-2010, 13:49
Allora mi assicurate che le cose da fare siano in ordine e non manchi niente?

Primo giorno:

Sciaquare l'acquario
Montare il supporto
Calcolare la percentuale di acqua di rubinetto e osmosi necessaria
Mettere il fondo fertilizzante
Mettere la sabbia (alta in modo che il pangio non arrivi al fondo fertilizzante)
Inserire roccie legnetti e compagnia varia
Riempire l'acquario a metà
Inserire il biocondizionatore nell'acqua
Riempire l'acquario completamente
Inserire gli attivatori batterici nel filtro e nell'acqua

Secondo giorno

Fare i test dell'acqua dell'acquario
Lasciare le luci spente per tre giorni

Dopo un mese
Fare i test dei valori dell'acqua dell'acquario
Inserire i pesci xD

Ale87tv
12-09-2010, 13:59
se inserisci subito le piante non serve che tieni le luci spente 3 giorni, le accendi per 5 ore fino ad arrivare a 8 ore aumentando una mezz'ora ogni due e tre giorni... per regolare l'accensione usi un timer di quelli che trovi in ferramenta a 4 euro

Cared95
12-09-2010, 14:05
non so se è una cosa semplice e non so neanche come si fa, ma come dovrei fare per attaccare il timer alle luci?

fish97
12-09-2010, 14:07
se inserisci subito le piante non serve che tieni le luci spente 3 giorni, le accendi per 5 ore fino ad arrivare a 8 ore aumentando una mezz'ora ogni due e tre giorni... per regolare l'accensione usi un timer di quelli che trovi in ferramenta a 4 euro
quoto se hai problemi a programmarlo il timer chiedi pure a noi .il consiglio che ti do programma l'ora di accensione quando sei a casa cosi te l'ho guardi il mio si accende dopo le 13.00 e si stacca alle 22.00 .
------------------------------------------------------------------------
non so se è una cosa semplice e non so neanche come si fa, ma come dovrei fare per attaccare il timer alle luci?

il timer questo in questione a una spina regolandolo manda la corrente in certi orari

Cared95
12-09-2010, 14:21
ok allora è una cosa semplice... mi vedevo già con lo stagno e tutto il resto...

fish97
12-09-2010, 14:23
ti hanno risposto quelli del pangio?

Cared95
12-09-2010, 14:24
ma se volessi accenderlo qualche volta per vedere l'acquario non ci sono problemi vero? tipo prima di andare a scuola o in altri momenti
------------------------------------------------------------------------
si mi hanno risposto, dovrebbe essere un pangio oblonga solo che cercandolo su google vengono fuori le stesse immagini del pangio javanicus

fish97
12-09-2010, 14:27
ma se volessi accenderlo qualche volta per vedere l'acquario non ci sono problemi vero? tipo prima di andare a scuola o in altri momenti
------------------------------------------------------------------------
si mi hanno risposto, dovrebbe essere un pangio oblonga solo che cercandolo su google vengono fuori le stesse immagini del pangio javanicus

solo un secondo perchè poi cambi di brutto il fotoperiodo

Cared95
12-09-2010, 15:27
giusto per controllare che sia tutto a posto

Ale87tv
12-09-2010, 16:53
si puoi farlo perchè la spina ha un interrutore. anche P. oblonga è il nuovo nome del P. javanicus
http://www.loaches.com/species-index/pangio-oblonga/?searchterm=pangio%20oblonga
http://www.loaches.com/articles/breeding-experience-with-pangio-oblonga

Cared95
12-09-2010, 21:44
no... che posso farlo lo so già, ma se posso nel senzo di"è permesso?" "faccio un kasotto?" "spavento i pesci?"

Ale87tv
12-09-2010, 22:40
beh se eviti meglio, al limite controlli quando torni a casa...