PDA

Visualizza la versione completa : Alternativa al Betta


oni305
08-09-2010, 15:14
Ho circa 25 litri Netti , al posto del Betta che pesci/e potrei mettere? Volevo una specie che sia bella colorata

Dei guppy solo maschi, o una coppia se posso riportare i piccoli in negozio?

Ci saranno sicuramente anche delle red cherry in vasca


http://img716.imageshack.us/img716/3138/002un.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/002un.jpg/)

Cared95
08-09-2010, 16:06
guarda questa pagina, è sui ciclidi nani, sono coloratissimi (alcuni) piccoli, e alcuni sono consigliati ai neofiti (non sto dicendo che lo sei, io invece lo sono xD).

http://digilander.libero.it/carloberuschi/

Spero di esserti stato di aiuto, alla prossima!

Dark_70
08-09-2010, 17:18
guarda questa pagina, è sui ciclidi nani, sono coloratissimi (alcuni) piccoli, e alcuni sono consigliati ai neofiti (non sto dicendo che lo sei, io invece lo sono xD).

e si vede che lo sei!
ciclidi nani in 25 litri NO!

in 25 litri al massimo qualche caridina, una coppia di platy (piccoli tipo i corallo), guppy o wingei.

oni305
08-09-2010, 17:28
in 25 litri al massimo qualche caridina, una coppia di platy (piccoli tipo i corallo), guppy o wingei.


Leggendo gli articoli sui Guppy ho visto che si mangiano gli avanotti, dato che non avrei intenzione di usare sale parto ecc, ma lasciare tutto come natura vuole, il problema del sovraffollamento viene ridimensionato?
Per i Guppy cmq una coppia soltanto in 25L?


I Wingei, sono alla fine gli endler giusto? loro come si comportano a riproduzione? e quanti ce ne starebbero in 25L?

Alcune caridine ci saranno sicuramente ^_^

Dark_70
08-09-2010, 17:32
Per i Guppy cmq una coppia soltanto in 25L?



I Wingei, sono alla fine gli endler giusto? loro come si comportano a riproduzione? e quanti ce ne starebbero in 25L?

Alcune caridine ci saranno sicuramente ^_^

una coppia "soltanto" è meglio, tanto per quanto si mangino i piccoli (e comunque non è detto) ti si riprodurranno comunque.
I wingei sono gli "endler" si, e più o meno stesso discorso dei guppy, cambia solo la livrea.

io fossi in te ci metterei solo le caridine o specie similari.
tieni conto che un 25 litri è affollato già da vuoto! troppo piccolo per pensarlo con una popolazione varia di pesci, per quanto piccoli.

Ale87tv
08-09-2010, 19:11
guardati in mostra e descrivi il caridinaio che c'è tra gli ultimi! dimmi che non ti viene voglia di seguire quella strada! con le red cherry per esempio adatte ad un neofita, avresti un acquario vivace e semplice da gestire :-))

oni305
09-09-2010, 09:16
è che vorrei anche 1o2 pesci, perchè l'acquario di sole caridine non mi piace mica tanto

Dalle "regole" "spannometriche" che si vedono in giro cercherai un pesce sui 4 cm di lunghezza (1/10 della lunghezza della vasca) di cui ne potrei inserire massimo 6 (1L ogni cm di pesce).

Non che mi fidi di queste "regole" che lasciano un po' il tempo che trovano, però un paio di pescetti colorati ce li vorrei proprio mettere -28d#

Ale87tv
09-09-2010, 09:26
dimenticati di quelle regole.... sono boiate... inventicinque litri potresti vedere i killi, ma non sono adatti a un neofita e dovresti rifare la vasca...

oni305
09-09-2010, 11:09
dimenticati di quelle regole.... sono boiate... inventicinque litri potresti vedere i killi, ma non sono adatti a un neofita e dovresti rifare la vasca...

Spiega un po?
per il fondo che per farli riprodurre ci vuole torba e perchè hanno una vita breve?

Ale87tv
09-09-2010, 11:21
beh la vita breve e una loro caratteristica che hanno e amen (si insomma non è nè un bene nè un male.. sono loro così) perche vogliono una vasca arredata ASSOLUTAMENTE in funzione della specie, e soprattutto della raccolta delle uova... dalla loro hanno che per loro natura si sono adattati a spazi ristretti. la cosa comunque diversa e importante è l'importanza della specie e non della vasca ed il monospecifico. Fatti un giro in sezione killi, per vedre di cosa parlo. poi c'è il discorso che di quasi tutti trovi le uova e non gli adulti in negozio. diciamo che sono tra i top dell'acquariofilia consapevole. per farti un esempio da ridere se la vasca guppy e cardinali sono il mc donald e la coca cola, i killi sono una cena di carne a selvaggina e raboso... è un altro mondo di mentalità, ed è molto importante l'informazione su una scelta della specie. non sono pesci da compromessi. ma ti ripeto è più un discorso di mentalità che altro..

Alex_Milano80
09-09-2010, 11:49
Secondo me le Betta splendens sono bellissime, e se ne trovano anche di molto belle, io ho avuto un maschio giallo intenso e uno rosa (tecnicamente era un marmorizzato rosso pieno e rosso opaco cioè rosa, colorazione rarissima) ma probabilmente il negozio dove vado si rifornisce da qualcuno che fa selezione per i concorsi e gli rifila tutti gli scarti: Betta genicamente inadatte a vincere un concorso ma anni luce avanti a quele comunemente in commercio.
Il mio bettino prendeva il cibo dalle mani e si lasciava accarezzare, in un 25 litri resta la specie che da più soddisfazioni.

In alternativa se hai la pazienza di aspettare e cercare puoi provare con le microrasbore (cerca su google immagini) che sono belline e insolite, ben diverse dalle comuni rasbore.

Io ho tenuto in 30 litri un gruppetto di 6 Poropanchax normani o Aplocheilichthys normani (foto allegata) che sono molto piccoli, sono mezzi trasparenti con gli occhi blu elettrico come i pesci neon e cardinali. Non sono molto comuni e io li ho visti solo in un negozio a Milano e non di frequente, ma magari puoi provare a odinarli. Nella mia esperienza vanno tenuti in una vasca ben erborata per far risaltare il loro tenue colorino, se la vaschetta è ben illuminata l'occhio luccica molto. Non sono dei grandi nuotatori e non lo erano neppure quando li tenevo in 100 litri, si spostano in banchi come i Neon, ma a dfferenza di questi se la vasca è libera da altri ospiti si rilassano e rompono le righe sparpagliandosi. Le foto che trovi in internet non gli rendono giustizia, ai miei l'occhietto sembrava uno svaroskino :-)

Ale87tv
09-09-2010, 11:58
mmm però le microrasbore Danio margaitatus vorrebbero una vasca da almeno una quarantina di litri per metterne un pò e godersi i comportamenti sociali..
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Danio&species=margaritatus&id=1079

gli Aplocheilichthys normani invecie mi sembrerebbero la scelta azzeccata!
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Aplocheilichthys&species=normani&id=110

ogni tanto li vedo in negozio, anche i valori indicati sono abbastanza abbordabili...

oni305
09-09-2010, 12:43
interessanti:-)

però ho letto nel link che i Danio margaritatus maschi si scannano a vicenda-28d#, gli Aplocheilichthys normani sarebbero quasi meglio ma la loro livrea è un po' scialba

anche l'idea delle betta femmine non è male e ci avevo anche pensato, ma mi domando se le femmine possono stare in 2 in questo acquario?

Ale87tv
09-09-2010, 12:58
i normanni però devi vederli dal vivo, le foto non rendono i colori degli occhi... per le 2 femmine non so...

berto1886
09-09-2010, 13:12
i betta da quel che so, che siano maschi o femmine, cacciano le caridinie... ditemi se è una castroneria...

Ale87tv
09-09-2010, 13:18
dipende dal carattere del pesce, può svegliarsi una mattina e credersi rambo....

Alex_Milano80
09-09-2010, 13:48
io in 30 litri ho tenuto una coppia di betta e 3 cardinali (solo perchè reduci da un precedente allestimento). Se tieni una coppia di betta il maschio è troppo insistente non la lascia stare 1 minuto.
Comunque o la coppia o il maschio, la femmina del betta da sola è insulsa come l'acqua tiepida...

Anche quando rimasto da solo, il mio bettino in quel litraggio nuotava pavoneggiandosi per tutta la vasca, quando lo compri è depresso perchè ha vissuto in un bicchiere tutta la vita... ma poi... se la nuota al pari di un guppy