PDA

Visualizza la versione completa : Crescita montipora


Andicot
26-12-2005, 14:37
Secondo voi perchè la crescita della montipora ho cambiato conformazione? Nel senso che sembra essere più rugosa e non uniforme come la crescita precedente? Cosa puo' influire su questo fattore?

fappio
26-12-2005, 14:52
molto probabilmente riceve meno luce

Pfft
26-12-2005, 17:44
Per quanto riguarda la crescita decisamente sono più propenso a pensare la corrente...

giava
26-12-2005, 17:50
secondo me dipende da vari fattori calcio,alimentazione e molto importante la luce

veliero73
26-12-2005, 17:59
Anche per me la causa della diversificazione della crescita deve essere ricercata nella corrente

Andicot
26-12-2005, 18:48
Luce ne ha molta, è leggermente decentrata rispetto al cono della 250 ma comunque in piena luce. Corrente anche perchè è a 20cm dal tubo della mandata. Forse converrebbe spostarla in un posto più tranquillo?

fappio
26-12-2005, 18:55
Andicot, ma le rugosità non sono sinonimo di malessere io la lascerei li dove stà . in alcuni punti però sembra che stia riprendemdo ad appiattirsi ,da quanto hai cambiato il wattaggio delle lampade?

Andicot
26-12-2005, 19:16
Ho sostituito la plafoniera ad ottobre.

veliero73
26-12-2005, 19:30
lo personalmente la preferisco più rugosa e per questo non la toccherei... se a te non piace come sta crescendo basta che la metti in una zona con corrente più moderata e riprenderà a crescere in maniera piatta...

aster73
27-12-2005, 00:17
Secondo voi perchè la crescita della montipora ho cambiato conformazione? Nel senso che sembra essere più rugosa e non uniforme come la crescita precedente? Cosa puo' influire su questo fattore?
Andicot, bellissima Montipora, complimenti.
Ti dico il mio parere:
la conformazione "rugosa" che presenta nel bordo, dovrebbe essere proprio quella caratteristica della specie M. capricornis.
Secondo me è così che dovrebbe crescere, e questo è sinonimo di buone condizioni in vasca , soprattutto con buona disponibilità di calcio e carbonati. Infatti in quella zona presenta sicuramente uno spessore maggiore con conseguente maggior tasso di calcificazione.
Oltre al calcio e carbonato , influisce molto anche la luce, nel senso proprio di potenza luminosa.

Guardando la foto, sembra che la zona "rugosa" sia circa 1 cm, ora considerando un normale tasso di crescita, ha cambiato conformazione da circa uno/due mesi. Molto probabilmente ha giovato il cambio della plafoniera.
Ciao

Andicot
27-12-2005, 00:26
Grazie a tutti, penso che la lascero' li e controllero' la crescita.

pygoplites
27-12-2005, 01:25
molto probabilmente riceve meno luce

Esattamente l'opposto #13 .

La conformazione rugosa va letta come una maggior superficie di esposizione. Probabilmente alzandosi ha raggiunto una "quota" ottimale in funzione del materiale da costruzione e alimento che può reperire in acqua, può aumentare la sua popolazione simbionte per trattare più luce in unità di tempo.

;-)

In natura hanno una crescita molto simile.
Ah, a proposito: Veramente splendida!

giava
27-12-2005, 21:59
se qualcuno ne vuole di belle talee quasi identiche ne do molte ciao a tutti

pieme74
27-12-2005, 22:15
è bellissima così ,non la toccare!!! :-)

pieme74
27-12-2005, 22:16
se qualcuno ne vuole di belle talee quasi identiche ne do molte ciao a tutti
gli annunci si fanno nel mercatino .

giava
27-12-2005, 22:32
ok mi scuso l'annuncio ciao grazie

mbenassi
27-12-2005, 23:44
è bellissima così ,non la toccare!!!


quoto ..acnhe percè è molto simile a come dovrebbere essere e ciò vuol dire che sta bene dov'è

mbenassi
27-12-2005, 23:50
sono andato sul tuo sito molto bella l'idea del diario e tecnicamente ben realizzato..

complimenti per la vasca #25 #25