Entra

Visualizza la versione completa : Rocce di Amano


Skotty81
26-12-2005, 14:02
Che razza di roccie usa Amano nei suoi allestimenti.
Nei negozi di acquari non riesco a trovare nulla di simile.
Mi piacerebbe individuare il tipo di roccia in modo da andare a vedere in quei posti dove vendono pietre e vedere se ne trovo.
Proverei anche a tentativi con acido muriatico per vedere se sono calcaree....però se percaso all'interno hanno zone calcaree rimango fregato.
Voi che dite?

marco87
26-12-2005, 14:57
sono le rocce ada ovviamente...le trovi nei negozi ada... :-))

Skotty81
26-12-2005, 15:45
ma nessuno sa dire che tipo di roccia sia?

marco87
26-12-2005, 15:51
http://www.ada-eu.com/catalog/Italiano/10%20Materiali%20per%20Layout.pdf

guarda qua... :-)

Jalapeno
26-12-2005, 16:13
Sono un tipo di roccia che si trovano per terra poi qualcuno le raccoglie e dice che sono ADA e che "vengono prelevate ad alta quota da una remota catena montuosa" e poi le vende a prezzi paragonabili a quelle dell'avorio!

Scegliti le pietre che più ti piacciono le trovi in natura, lavale e spazzolale bene, fai la prova dell'acido e controlla che non vi siano elementi metallici e se tutto è ok usale per l'acquario.

Se non ci sei già stato vai a fare un giro sul sito dell'ADA.

Jalapeno
26-12-2005, 16:14
Mi hai preceduto!

SupeRGippO
26-12-2005, 16:16
un sasso te lo fanno pagare anche 30 euro...

Jalapeno
26-12-2005, 16:23
30€? sarebbe il più economico in saldo, controlla i prezzi sul sito, si parla di 513€!!!

marco87
26-12-2005, 16:25
io le avevo trovate ma poi non comprate a 8euro al kg... #13

poi dipende tutto da quante ne vuoi...se te ne servono 3-4 piccoline allora ok...se ci devi fare un malawi... :-))

mignolo451
26-12-2005, 16:37
se ci devi fare un malawi...


un malawi con le rocce ada??? -05 -05 -05
bisogna fare un mutuo... :-D :-D :-D :-D

Wildman
26-12-2005, 17:15
Scegliti le pietre che più ti piacciono le trovi in natura, lavale e spazzolale bene, fai la prova dell'acido e controlla che non vi siano elementi metallici e se tutto è ok usale per l'acquario.



si ma come si capisce se contengono metalli, leggo sempre di controllare ma nessuno che consiglia come #17 . Ciao

Jalapeno
26-12-2005, 18:11
Provo a cercare delle foto su internet, poi ti faccio sapere. Ad ogni modo devi guardare bene le rocce se contengono piccoli aglomerati metallici, è un esame empirico, altro modo è quello di cercare di riconoscere la classe geolocica della pietra che può farci escudere o meno la presenza di metalli.

Jalapeno
26-12-2005, 18:23
Guarda sta foto, la pietre di quarzo in basso a destra hanno delle venature rossastre vuol dire che in quelle pietre sono presenti delle tracce di ferro.

http://www.ghiggini.it/testimoni2web/o-sangregorio.jpg

Jalapeno
26-12-2005, 18:45
Su sta foto ci sono degli agglomereti di pirite, l'oro degli stolti. Immaginali piccoli anche 1x1mm

http://www.puntointernet.com/naturalia/foto/mi6.jpg

Prova a guardare sui siti che parlano di geologia o che vendono minerali on line cosi vedi altri esempi e tifai un'idea....

mmicciox
26-12-2005, 20:19
Io ho trovato che le rocce ada somo molto simili alla marna calcarea, che tra l'altro è molto compatta e non rilascia molti carbonati, io ne ho prese in provincia di Fondi a Lenola. I sistemi di Amano sono difficilmente riproducibili, si basano su cambi d'acqua del 50% settimanale

risin
27-12-2005, 01:56
Io ho trovato che le rocce ada somo molto simili alla marna calcarea

Confermo.
Io ho acquistato delle rocce ADA da Abissi per allestire questo acquario Bonsai con tecnica Amano:
http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2149

Le rocce che vedi nella foto le ho pagate lo sproposito di 9 Euro al Kg e sono uguali a quelle di marna calcarea che da piccolo usavo per fare il presepe.

Le rocce ADA sono leggermente calcaree e non sono sicuro che non rilascino altre sostanze in acqua, tuttavia nella gestione di un acquario realizzato con prodotti ADA questo è il minore dei problemi.
Il fondo assorbe carbonati come una spugna e rilascia ammonio a bizzeffe.
Per cui devi fare frequenti ed abbondanti cambi di acqua e le sostanze rilasciate dalle rocce non sono quindi un gran problema.

Skotty81
27-12-2005, 15:38
grazie ragazzi.
Io infatti cercavo di capire più o meno il tipo di roccia per non doverle acquistare ma per trovarle in natura.
Vedremo allora un po.

mmicciox
27-12-2005, 18:49
Beccato un altro segreto el grande takashi :-D :-D :-D