Visualizza la versione completa : Controllo consumo
Bigsampey
07-09-2010, 23:05
Sapete come e con quale strumento si controlla il reale consumo in watt di un oggetto rispetto a quello dichiarato dalla casa costruttrice?
pinza amperometrica o analizzatore di rete...esistono da pochi euro al leroy marlin fino a quelli della fluke da 2#3000 ;)
cosa vorresti misurare? perchè io ne ho uno che però non riesce a tener conto delle variazioni delle pompe...come venturi aperto o chiuso in uno skimmer... se qualcuno mi sa dire se è possibile arrivarci in altro modo ne sarei grato... :-)
...devi trovare un apparecchio che oltre al consumo apparente, misuri anche il cos-phi degli apparecchi (nel tuo caso delle pompe)....
..tieni conto che il cos-phi è sempre inferiore ad 1 e, dato che il consumo reale si ottiene moltiplicando il consumo apparente per il cos.phi stesso, quindi il consumo reale potrebbe essere anche molto inferiore a quello dichiarato o apparente.....
se non sbaglio il mio legge anche il cos-phi....se così fosse...quello dovrebbe variare giusto in base alla chiususra e apertura del venturi? in quel caso moltiplicandolo con il consumo apparente ottengo il reale...giusto?
...giusto....
..pero' il cos-phi non varia sempre (con tutte le pompe) aprendo o chiudendo l'aria....
Bigsampey
08-09-2010, 14:17
cosa vorresti misurare? perchè io ne ho uno che però non riesce a tener conto delle variazioni delle pompe...come venturi aperto o chiuso in uno skimmer... se qualcuno mi sa dire se è possibile arrivarci in altro modo ne sarei grato... :-)
Vorrei misurare il consumo della plafoniera 4x39w se è reale cioè 156watt.
emio fammi capire....perchè sono un po tardo... io ho il macchino che mi da il consumo apparente...e chiudendo aprendo l'aria non mi da nessuna variazione...avendo il cos-phi, per sapere quello reale immagino che debba cambare per forza altrimenti avrò sempe quello apparente giusto?
per misurare la plafo per me va bene qualsiasi misuratore di corrente..il mio mi tiene quella reale della plafo a led..
Emio...perchè se alzo e abbasso la potenza della plafo mi viene rilevato e se apro e chiudo l'aria no? anzi....tu pensa che con una pompa mi consuma di piu con aria aperta che chiusa...
Se mi spieghi meglio mi fai un favore...visto che vorrei fare qualche misurazione per il forum..
Ciauz
Auran...lascia stare il cos-phi ....e guarda solo i watt di consumo,noi non la paghiamo la corrente reattiva ;-)
...le plafo sono carichi resistivi per i quali il cos-phi non varia ed è sempre uhale ad 1....
...in questo caso il consumo apparente coincide sempre con quello reale....
...per le pompe i discorso è diverso, è il cos-phi a fare la differenza....
no.....noi paghiamo il consumo che leggi sul macchinino..quindi se segna 35w noi paghiamo 35w anche se ne consumiamo di più....basta leggere in giro per capirlo...ti metto uno stralcio:
2) Molto semplicemente, a partire da un certo contratto di potenza, sulla bolletta viene riportato, oltre al conteggio dell'energia attiva espressa in kWh che conosciamo tutti, anche il conteggio di energia reattiva espressa in kVARh, questo perchè viene installato anche un contatore di energia reattiva. Se l'energia reattiva supera in valore, la metà della corrispondente energia attiva, si è in presenza di un cosphi minore di 0.9. Quindi si hanno due distinti contatori.
Questo almeno con i vecchi contatori a induzione. Con i nuovi contatori elettronici, la misura dell'energia attiva e reattiva è affidata ad un solo contatore che gestisce entrambe.
Una cosa per precisare,nei nuovi contatori deve essere comunque segnata in bolletta,sennò come detto non ci viene calcolata anche con i contatori elettronici per uso abitativo.
Qui e altrove trovi quello che ti dico ;-)
http://www.electroportal.net/phpBB2/viewtopic.php?f=2&t=670&start=0&st=0&sk=t&sd=a
Però se ho capito male,postami qualcosa da leggere eh..si sa mai che mi sia rincoglionito del tutto #13
...abra...
...no.....noi paghiamo il consumo che leggi sul macchinino..quindi se segna 35w noi paghiamo 35w anche se ne consumiamo di più....basta leggere in giro per capirlo...ti metto uno stralcio:
...scusami ma...sto invecchiando e sto perdendo la mia battaglia con la natura per cui...
..non ho capito a CHI ti rivolgi e CHE vuoi dire....
eppure mi sembra di essere stato chiaro..ma magari no.
Se il macchinino segna 35w e hai il cos-phi a 0.4 oppure a 0.8 oppure a 0.6 .....a noi non ci interessa perchè paghiamo sempre e solo i 35w che ci segna.
Questo perchè con utenze casalinghe la corrente reattiva non ci viene conteggiata.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |