Visualizza la versione completa : nuova vortech mp 60 ES
Non so se avete fatto caso , ma la vortech ha presentato una nuova pompa , ancora piu potente della mp40 , chissa se con questa a risolto il problema rumore ? prezzo 700$
Maurizio Senia (Mauri)
07-09-2010, 21:23
A breve dovrebbero uscire anche MP80 ES e MP100 ES......
per la MP 100 ES quanto ci chiedono 1500 € ?
betaturn
07-09-2010, 21:47
quando arriviremo alla MP 100000000??? in pratica è l'elica del titanic:-D
betaturn , se la mp60 costo 700$ , la mp 80 e poi la mp100 mi imagino che il prezzo sara + - quello .......a quelli della vortech mica li manca la facia a sparare un prezzo cosi ....
....poi ***** per 1500$ altro che elica in titanio , me la devono dare in platino
caruccia...hanno fatto la presa d'aria sotto??
http://a.imageshack.us/img195/2699/mp60large.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=tj2QjUDLtfY
ALGRANATI
07-09-2010, 22:42
era ora che buttassero fuori una pompa adatta a vasche + grosse o particolarmente abitate da coralli grandi.
basterebbe che le facessero soltanto BENE ;-)
poffo , sembra che hanno le prese d'aria dietro e sopra due aperture per buttarla fuori
NIKO1969
08-09-2010, 01:24
si ma 700$ sti cazzi!!
ALGRANATI
08-09-2010, 07:22
basterebbe che le facessero soltanto BENE ;-)
gIL , dai gli ultimi modelli sono decisamente ottimi prodotti.
le prima erano veramente un'innovazione e ci stà che fossero in fase sperimentale come tutte le novità.
io ho sia la 40 che una 10 e la 10 è veramente muta e bellissima.
az .... bella pompa ma in una vasca grande di sps non so se basta mettere 1 sola pompa anche se + potente .... parla una che monta solo una mp 40 (gran pompa :-) ) .... quanti litri/h fa questa?
sì saranno pure care, ma come tecnologia mi sembra che le valgano...comunque mi fanno sbarrare di più gli occhi i prezzi di alcuni ski che costano veramente delle fiammate!!!!!!
Sandro S.
08-09-2010, 12:40
ma se gli cade dell'acqua sopra al motore esterno sfiamma ?
sbaglio o nel video si sente in sottofondo il ronzio della pompa ?
http://glassbox-design.com/2010/vortech-mp60-w-es/
alla faccia se è grossa!!
Amico Pesce
08-09-2010, 18:21
che ben vengano.
basterebbe che le facessero soltanto BENE ;-)
io ho 2 mp10wes e devo dire non fanno rumore (se si considera che il motore è esterno e non è minimamente smorzato il rumore dall'acqua stessa come nelle altre pompe).
Sandro S.
09-09-2010, 10:03
si JeFFo, le mp10 sono più piccole e il motore fa meno ronzio,....tanto da non sentirlo.
prenditi una mp40 e poi mi dici :-D
Sandro S.
09-09-2010, 10:04
secondo voi produrranno le mp40 con la stessa tecnologia della mp60 in futuro ?
si JeFFo, le mp10 sono più piccole e il motore fa meno ronzio,....tanto da non sentirlo.
prenditi una mp40 e poi mi dici :-D
Beh pero' molte persone si lamentano del ronzio anche delle 10. A me non sembra proprio che diano così fastidio...
RobyVerona
09-09-2010, 19:05
basterebbe che le facessero soltanto BENE ;-)
Quotone con ghignata annessa!!!
NIKO1969
10-09-2010, 00:24
secondo voi produrranno le mp40 con la stessa tecnologia della mp60 in futuro ? sicuramente dopo ke avranno venduto le rimanenze... "forse"
andre reef
10-09-2010, 12:55
io ne ho 2 di vortech MP40W,ma se devo essere sincero di rumore non ne fanno proprio e tenete conto che ho la vasca vicino al divano!!
Sandro S.
10-09-2010, 13:41
andre......probabilmente si confondono con altri rumori ..... oppure sono difettose :-D
voglio lo stesso difetto anche io :-D:-D
giangi1970
10-09-2010, 16:15
Sandro.....Mi e' venuto lo stesso dubbio....l'acuqa sulla parte esterna....ma mi sembra strano che l'acqua possa entrare......
morganwind
10-09-2010, 22:19
Pare che abbiano declinato la tecnologia della piccola mp10
speriamo il rumore non sia proporzionale :-))
Sandro S.
10-09-2010, 23:25
cioè...hanno mantenuto il rumore delle 60 nella 10 ? :-D
marcom83
11-09-2010, 14:04
Per comprare una mp100 es bisognerà prendere un mutuo, e fare l'ipoteca sulla casa!!!!
NIKO1969
11-09-2010, 16:29
Per comprare una mp100 es bisognerà prendere un mutuo, e fare l'ipoteca sulla casa!!!! è probabile #36#
bhè se le vostre veccie tunze elettroniche stream vi sono di peso le prendo io....a prezzo da strozzino ovviamente:-D:-D
Maurizio Senia (Mauri)
13-09-2010, 18:18
Quello centrale dovrebbe essere il Motore esterno della MP60..........
http://s2.postimage.org/Kzgt0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsKzgt0)
morganwind
13-09-2010, 22:00
sarei propio curioso di provarla :-)
RUTHLESS86
09-10-2010, 12:12
Secondo me fara' un fracasso........in piu' rumori d'aria tipo aspirapolvere...........
morganwind
09-10-2010, 14:40
secondo me è più silenziosa delle attuali mp40:-)
io lo spero...son curioso....ma quando dovrebbero uscire sul mercato italiano?
scusate ma 700 dollari per una pompa con controller gia incluso,è con quelle prestazioni a 700 dollari,con tutta la tecnologia che ce dietro vi sembra cosi cara?
pensate un attimo su che vasca va una pompa simile,e guardate come gira una vasca da 600 litri...
secondo me molti fan il paragone con le proprie vasche, per lo piu mediopiccole...e vi ricordo che una 400 litri NON è un vascone,anzi....,se ci mettete po,i che molte vasche BELLE sui 300-400 litri girano con delle 6055,magari modificate per avere una spinta piu morbida e ampia,(vero franco?)attacchiamoci il multicontroller quanto avete speso?
secondo me se non fa un rumore eccessivo,e muove in proporzione come la 40,è una signora pompa con un prezzo nella media.....
spererei solo che la 60,non si fermi come la 40 ad un metro,anche perche la 40 su vasche lunghe è una pippa
non sto criticando le affermazioni di nessuno,sia chiaro,cercavo solo di fare 2 conti badando alla realtà per cui è nata la pompa...
quoto auz....il prezzo non è poi così alto come altri sistemi elettronici...tipo yunze o Hydor....
Certo che se non copre bene certe lunghezze...andrei su altro....
Per il rumore non mi esprimo perchè vortech trattori non ne ho ancora sentite....
Sandro S.
09-10-2010, 14:51
....
Per il rumore non mi esprimo perchè vortech trattori non ne ho ancora sentite....
a meno di difetti sporadici o di usura non credo esistano le "vortech trattori"
gli utenti più esigenti/sensibili fanno notare il ronzio e non il trattore.
Sandro...in diversi topic avevo sentito lamentare il rumore...tanto da essere insopportabile per alcuni...
Comuque meglio così....se questa 60 spinge a dovere....potrebbe essere la mia prossima scelta....
sandro,io ho ancora il primo modello ,con tutti i vari up che potevo fare... e come dici tu,non è che fa sto casino,ma quando è a palla si sente...è impossibile non sentirlo,comunque per me è che non sono uno dall'orecchio fino e in casa ce sempre acceso qualcosa,non è che crei molto fastidio....
Sandro S.
09-10-2010, 14:57
Sandro...in diversi topic avevo sentito lamentare il rumore...tanto da essere insopportabile per alcuni...
Comuque meglio così....se questa 60 spinge a dovere....potrebbe essere la mia prossima scelta....
si, sicuramente andava portata in assistenza e cambiato il motore.
intendi metterla sulla tua 120*50*55 ?.......secondo me è troppo grossa
Sandro S.
09-10-2010, 14:59
sandro,io ho ancora il primo modello ,con tutti i vari up che potevo fare... e come dici tu,non è che fa sto casino,ma quando è a palla si sente...è impossibile non sentirlo,comunque per me è che non sono uno dall'orecchio fino e in casa ce sempre acceso qualcosa,non è che crei molto fastidio....
si auz, ed è per questo che io l'ho venduta.
piuttosto metto molte le mp20 o tante mp10 ....ma per via del costo non conviene.
io invece ragiono cosi,
estetica a parte
..prenderei piu volentieri una 60 che mi spinge tot con una velocita di flusso lentissima,perche tenuta non al 100%,che una 40 che per aver la stessa massa di acqua in movimento devo farla andare al 100% quindi di conseguenza,aumenta anche la velocita dell'acqua....
risultato:
con la 60 muovo 12000 litri ora al 50%,e ho una velocita dell'acqua in vasca di 1 metr0 al secondo,
con la 40 invece 12000 litri al 100% e una velocità dell'acqua di 3 metri al secondo.
risultato:
con la 60 tutto ondeggia come in una culla,con la 40 tutto mi si schianta contro il vetro opposto....
Sandro la tengo d'occhio per la la 120x70x55.... Ora ho il wavemaker4 e le hydor....ma l'idea di un'unica pompa....
Comunque il rumore, se lo fa, viene dal motore esterno giusto? non dalla girante....Quindi mettendo il corpo pompa dentro un mobile insonorizzato non dovrei sentire nulla....
auran,è sconsigliato perche si surriscalda...
porcaccia non la sapevo questa....se invece di un suo mobiletto...ci fosse la sump di lato alla vasca e quindi non fosse propiro chiusa? dovrebbe andare bene....
RUTHLESS86
09-10-2010, 15:53
ma si sa quando si puo' acquistare in italia??
NIKO1969
09-10-2010, 15:57
ma si sa quando si puo' acquistare in italia?? Bho! #24 forse su ebay?
chiedete a ginacarlo di therefer,le importa lui...
ma state scherzando , 700$ e costa il giusto o addiritura poco . quale tecnologia , quale innovazione ,ma perfavore. A quel prezzo ci sono frigoriferi enormi di ultima generazione con schede eletroniche pompe ecc, . per non parlare delle lavatrici o tv a led per non dare altri esempi. Ogni settore a i costi di ricerca e molto altro e che quando si tratta di hobby costosi ti sparano cifre assurde .
RUTHLESS86
10-10-2010, 06:20
Beh.....tele a led non direi proprio!!! io la mia la ho pagata 2950 euro!!!
gerib il problema è che un frigorifero che gli costa di sviluppo un milione di euro viene prodotto in 10 milione di pezzi quindi ha un costo singolo di sviluppo di circa 100 euro
una pompa x acquariologia come quella magari costa di sviluppo 100.000 euro ma ne producono quante? 5000?
allora il costo singolo da ammortizzare è 200 euro a pompa...
è solo un esmpio,ma rende bene l'idea...
poi io vorrei ribadire una cosa che penso sia sacrosanta e alla base dell'acquarioligia marina:
ognuno deve rendersi conto delle possibilità di cui dispone e poi fare la vasca di conseguenza....
è inutile che uno si lamenta perche vortek è cara,se una cosa non te la puoi permettere non la devi fare punto e basta...
siamo in un mondo dove tutto sembra essere alla portata di tutti,ma poi quando si tirano le somme ci si rende conto che non è cosi,e non penso che sia colpa di un'azienda piuttosto che di un'altra perche vendono caro,anzi ti diro' se riescono fan bene,perche lavoriamo tutti x guadagnare....qui non si tratta di spendere per mangiare,è una passione,e purtroppo una passione che implica un impegno di denaro e di tempo notevole....
tutti quelli che allestiscono vasche che smontano dopo un anno perche l'enel è troppo cara,i prodotti costano troppo,gli accessori vengon venduti a prezzi da fuori di testa,sai cosa potevano fare a priori?
fare 2 conti con i piedi per terra seduti su un comodo sgabello e alla fine tirare una bella riga con il totale,e dopo un secondo visto il totale,fare un bel respiro,lasciare perdere x un attimo l'orgoglio e la voglia di sognare,e guardare se le proprie possibilità economiche danno la possibilità di gestire una situazione del genere,con incidenti annessi e connesi...
io pagherei perche tutti non avessero problemi,e riuscissero a realizzare i loro sogni,ma purtroppo la vita reale non è fatta di sogni...
concludo col dire che comunque nessuno obbliga nessuno a comprare una determinata cosa,quindi perche dover accusare una ditta (che peraltro molti non sanno cosa costruisce veramente oltre alle vortek) solo perche magari non ha la possibilità di comprarsi un determinato prodotto perche troppo caro...si compra la pompa meno cara che riesce a permettersi,e quando andra dall'amico che cel'ha se ne starà a guardarla 10 minuti in piu,sognando di averla sulla sua vasca...come del resto faccio io quando vedo un bubble king...:-D
NIKO1969
10-10-2010, 15:46
Al dilà di ki si deve fare i conti nelle proprie tasche o meno..... Rimane il fatto ke la pompa costa na cifra! Praticamente è roba da ricchi
oltre al potere economico di una persona...bisogna poi vedere come vuole spendere i propri soldi...
Dire che è da ricchi è sbagliato....conosco persone che fanno colazione al bar tutte le mattine e invece che portarci il pranzo da casa spendono 10/5/20 euro al giorno per mangiare fuori...altre che fanno colazione a casa con pranzo al "sacco" e poi si comprano la vortech....
Ci son persone che girano in BMW in leasing e poi guardi il loro frigo è vuoto...insomma...direi che il discorso è molto ampio...e molto OT...:-D:-D
auz dice bene,
certo che quando vedi la foto di una mp40 con la girante aperta dalla ruggine e tenuta assieme da una vite a croce stile falegname ho qualche dubbio che via stata una ricerca così meticolosa x non parlare dei materiali.
convengo che è meglio vendere 1 pezzo a 100 che 100 a 1....poi come consumatore decidi tu.
azz auran, mi fai venire gli scrupoli a prendere il caffè....che mi sento in colpa x l'acquario
ALGRANATI
10-10-2010, 19:02
Quoto in toto ciò che ha detto AUZ.....troppo spesso si critica per la voglia di criticare.
intanto se la girante della vortek a la vite arrugginita,e il magnete interno ancora in metallo,trattasi di primissimo modello,che all'epoca con la modica cifra di 10 euro (se non ricordo male) si poteva tranquillamente cambiare senza dover essere degli ingegneri,comunque come dice auran,poi alla fine ognuno i suoi soldi se li spende come vuole....
questo pero' a mio avviso non presuppone il fatto che ognuno possa criticare gratuitamente il lavoro degli altri,e pensare che chi vende sia sempre un imbroglione....
purtroppo noi giocando,andiamo a criticare e a sputare sentenze,passatemi il termine,su persone che alla fine del mese ci devono mangiare con i nostri soldi...
detto questo chiudo il discorso perche sembro l'avvocato del diavolo...
un bacio,lucifero....:-D
giangi1970
11-10-2010, 10:31
Non me ne abbia nessuno...
Ma perche' date per scontato che costera' 502€(700$) quando le mp40 costano 440€(612$) ma oltremanica costano 440$......
Io mi farei due conti prima di dare cifre o almeno aspetterei l'uscita sui canali ufficiali....
Fermo restando che lo trovo,almeno sulla carta,un'ottimo prodotto....
Neanche secondo me costeranno il cambio $/€ ..
billykid591
11-10-2010, 18:52
Si dice che le vortech costano uno "sproposito".....però non mi sembra che le altre pompe altrettanto "blasonate" costino molto meno...
hoo ragazzi , ma chi critica chi ? il discorso e che quella pompa costa tanto perche e destinata a quel specifico ramo di mercato , dove si conosce la mentalita del compratore globale . Compreso me che per 2 volte ho comprato le vortech mp40 e per 2 volte non sodisfatto del prodotto ,per un motivo o altro , li ho rivenduti. Poi il discorso se uno si li puo permettere , non credo che esista un acquariofilo che non puo permeterseli , 400€ ogniuno se lo puo permettere , e soltanto che non tutti decidono di fare questa spese . Poi cisono dei pirla come me che ci provano addiritura 2 volte per vedere se e valido come prodotto.
giangi1970 , non ho capito , secondo te il prezzo da noi in € a quanto si potrebbe aquistare?
billykid591, penso sia innegabile che la vortech è la pompa più costosa attualmente sul mercato.. Poi come dice geribg ognuno è libero di tirarli fuori sti soldi e decidere se comprarla o meno..
Quello che a me non va giù è il fatto che devo spendere 400€ sperando che la pompa sia silenziosa.. Cioè non ha senso.. Con quei soldi lì la pompa DEVE essere silenziosa!
Poi per carità, come ho scritto nessuno ci obbliga a comprarla, però per il prezzo che ha io ho la pretesa che sia perfetta.. ed è per questo che non l'ho neancora acquistata..
RUTHLESS86
12-10-2010, 06:47
Bubba li ho spesi io oggi 439 euro e ti garantisco che la pompa NON e silenziosa............ma e una figata........io la consiglio!!
Bubba, anch'io ad oggi non ho ancora cambiato le mie ormai veterane Stream 6100 perchè anche secondo me un aggeggo che costa 400 euro DEVE essere perfetto.
Tuttavia ascoltando i commenti di chi le ha comprate non si può che rimanere basiti e completamente confusi e questo di RUTHLESS86 ne è la prova lampante:
Bubba li ho spesi io oggi 439 euro e ti garantisco che la pompa NON e silenziosa............ma e una figata........io la consiglio!!
analizzando... 1. costa un botto 2. fa casino 3. è una figata 4. addirittura la consiglia! ma perchè? i punti le caratterische 1 e 2, con un ragionamento logico non possono corrispondere alle reazioni 3 e 4!!
oppure come geribg che pur non essendo soddisfatto ne compra due, le rivende ma non pago di 2 delusioni apre un topic sbavando sul nuovo modello più grande! #28g :-D :-D :-D
non è che dentro le scatole c'è una polverina magica che rende dipendenti ai prodotti Vortech? :-D:-D
Sandro S.
12-10-2010, 09:59
quando dite che 400 euro possono permettersele tutti solo per una pompa ( e poi bisogna comprare tutto il resto che non costa poco )....tenete conto dell'età media di un acquariofilo.....
( Secondo me anche le aziende dovrebbero tenerne conto )
ma poi scusate sto problemone del rumore?? se la vasca e' in salotto e non sul comodino e' cosi' importante? io appena entro in casa sento un filo di ronzio (3 vortech) poi accendo la tv e non sento nulla.
i vantaggi sono sicuramente maggiori degli svantaggi...IMHO, il costo e' elevato senza dubbio ma proporzionato con della tecnica al top.
allora una Red Dragon che costa 450 euro? non e' meglio una Hydor da 100?
Sandro S.
12-10-2010, 10:47
ma poi scusate sto problemone del rumore?? se la vasca e' in salotto e non sul comodino e' cosi' importante? io appena entro in casa sento un filo di ronzio (3 vortech) poi accendo la tv e non sento nulla.
ZON....è fondamentale.....
a casa mia fa piu casino lo scarico Xaqua... o meglio il carico che fa le ondine che sguazzano...ogni tanto
le vortech le senti si e no. poi oh..va a ORECCHIO...:-D
Sandro S.
12-10-2010, 10:55
esatto...... come si è detto migliaia di volte, la vortech non fa rumore ma produce un ronzio che può essere fastidioso.
cmq ,......strano che lo scarico ti faccia rumore, io ne ho due e sono muti.
ogni tanto spruzza qualche bolla e rompendosi in superficie gorgoglia...non da fastidio cmq.
vorrei che qualcuno venisse a vedere se va bene..anzi apro un topic va..
quando dite che 400 euro possono permettersele tutti solo per una pompa ( e poi bisogna comprare tutto il resto che non costa poco )....tenete conto dell'età media di un acquariofilo.....
( Secondo me anche le aziende dovrebbero tenerne conto )
Non ho mica capito il ragionamento dell'età media..
Scusa è, ma se uno sta valutando l'acquisto di una vortech, indipendentemente dall'età, vuol dire che ha una vasca marina di almeno un metro diciamo dai.. Direi anche che teoricamente l'ha popolata con sps e quindi avrà, parlo sempre teoricamente, una luce abbastanza potente e di conseguenza anche la parte tecnica sarà proporzionata..
Quindi se una persona possiede queste cose qui è abbastanza logico che se vuole, 400€ da tirar fuori ce li ha senza troppi problemi, magari dovrà rinunciare a qualcosa, non voglio mettere le mani nel portafoglia degli altri, però in un modo o nell'altro i soldi li ha, sennò non avrebbe neanche allestito una vasca marina e tutto ciò che ne consegue..
------------------------------------------------------------------------
Bubba, anch'io ad oggi non ho ancora cambiato le mie ormai veterane Stream 6100 perchè anche secondo me un aggeggo che costa 400 euro DEVE essere perfetto..
Ci siamo capiti ;-)
Sandro S.
12-10-2010, 11:46
bubba21, non è così scontato......teoricamente ci stà il tuo ragionamento.....ma nella pratica è ben diverso.
il mio non è un esempio da prendere come assoluto, ma credo rispecchi la maggior parte delle persone..
Questo è un hobby, ho seri dubbi che qualcuno pensi solo per un momento, " ma si dai, come tutti gli altri mesi sono tirato fino al collo, però invece di spendere 400€ di mangiare ne spendo 400€ per la vortech " ..
Per come la vedo io chi ha una vasca marina con una certa parte tecnica certe cose come la vortech se la possono permettere, senza mettere in dubbio che dovrà fare dei "sacrifici", magari non andare a mangiare la pizza ogni sabato o rinunciare ad altro di superfluo..
billykid591
12-10-2010, 12:34
Bubba21 se facciamo il confronto con una sola poma (e a dire di molti con la giusta rocciata una sola MP40 può bastare al contrario di altre pompe) confrontando la TUNZE (è un esempio) come costi siamo lì intorno ai 400 euro (con il controller 7095 che come completezza di programmi può essere paragonato a quello delle vortech).....e poi come in tutte le cose si mette sulla bilancia i vantaggi e gli svantaggi e si fa una scelta.... a parte che il rumore è ovviamente soggettivo (e indubbiamente la vortech mediamente fa maggioR rumore di una immersa)....non è che una Ferrari fa schifo perchè è più rumorosa di una volvo..:-D:-D
io la vortech nuova non me la posso permettere(di seconda mano è un altro discorso), però ho il resto della tecnica adeguata, io io quando ho proggettato ho calcolato che la votech nuova non me la posso permettere, anche perchè non è tra gli oggetti fondamentali, perchè una cosa è spendere 400€ di schiumatoio che è indispensabile e una cosa è spendere 400€ per una pompa di movimento, che può essere sostituita da altri modelli meno costosi
giangi1970
12-10-2010, 12:54
bILLI.....
PRIMO...
Chiedo prima di tutto scusa ai Mod per il mio intervento e che lo cancellino immediatamente se e' fuoir regolamento....
Ma qualcuno mi deve spiegare per quale recondito motivo per le Vortech si possono creare rocciate a posta per metterne una sola e per le Tunze(ma vale per qualsiasi altra pompa) no!?!?!?!?!
Non capisco perche' devo creare una vasca a seconda della pompa e non i contrario.....
E soprattutto,come ho gia' detto,perche' sembra che si possa fare solo con le Vortech mentre sembra tassativo che (qualsiasi marca si scelga) delle altre ne vanno perforza due!!!!!!
Secondo....
E qua entro nel mio specifico....
Se permetti...
1 tunze 61 5+multicontroller 7096 viene....351,47€
1 vortech mp40es 439€
Non so' per te....ma io con 90€ ci porto la famiglia a mangiare la pizza 2 volte.....
Terzo...
Vorrei fosse chiaro che io non sono ne pro ne contro ne Vortech ne Tunze ne chi volete...
Ma ci sono dei concetti che vengono dati per scontati che proprio non capisco....
Quarto.....
Sarebbe ora di finirla di dire che certi prodotti hanno prezzi spropositati....
Perche' non credo che nessuno si renda conto di che mole di lavoro c'e' dietro la progettazione...messa in produzione...distribuzione....assistenza...studi.. ..dietro un qualsiasi prodotto........
hai ragione Giangi...
pero' avendo avuto sia la 6105 che la mp40 ritengo diversissimi i flussi erogati..quantomeno in ampiezza. forse e' per quello che 1 vortech "a volte" basta.
io nel mio ne ho messe 3 (1 mp40 ,2 mp10) perche' sicuramente 1 non bastava a fare quello che volevo. (anche se mi sa che ridurro' a 2..tanto tenerne 3 al minimo o 2 a medio/alta velocita' cambia poco.)
e ho una rocciata centralissima con 4 lati aperti.
per me le vortech sono soprattutto funzionali come ingombri,e non scaldano..inoltre la manutenzione e' immediata e straordinaria..stacco la wetside con un tocco e vado in bagno a sciaquarla , in 30 secondi e' di nuovo in vasca senza staccare 1 filo.
e poi vedere 2 tunze appese in una vasca medio piccola non e' che sia un gran spettacolo occupano mezza vasca.(quelle da diam.90)
poi oh ognuno fa quello che crede..il mio "maestro" di reef Alberto le odia perche' non sono orientabili e sono troppo potenti per i suoi gusti.
lui su un 450 litri ha tipo 9-10 koralia1 e k2..una batteria da sparo praticamente :-D ogni lato e pieno di pompe...Lui dice che cosi' regola i flussi meglio e piu di fino...Senza nessun controller e programma ma in continuo ovviamente..e vedeste che vasca..#19
Maurizio Senia (Mauri)
12-10-2010, 13:23
Dire che una Vortech basta e da quando si fanno le rocciate per una Vortech........certo finche in vasca ci sono le Talee va benissimo o per una vasca con solo Molli e LPS, quasi tutte le vasche che ho visto io sopra i 300 litri e lunghe almeno 100cm con una Vortech avevano un movimento insufficente e non potendola direzionare creava ancora più problemi, condivido che sono ottime Pompe, che la parte estetica e importante ma prima cosa devo essere funzionanti e installate nel numero adeguato.
billykid591
12-10-2010, 17:30
GIANGI70 il tuo calcolo è giusto con il controller 7096...che però non è un "stand alone" ed ogni volta che vuoi smanettare devi collegarci il PC...già con il 7095 la differenza è minore...poi si trovano ancora "vecchie" MP40 gen 2 a meno di 400 euro......come ripeto ognuno è libero di comprare quello che meglio crede come è libero di farsi la rocciata a sua immagine...concordo sul fatto che i costi ci sono...soprattutto perchè ovviamente i numeri sono risibili rispetto ad altri generi di merci...
------------------------------------------------------------------------
P.S....io con 90 euro vado in croazia con la moglie a fare un paio di immersioni per vedere le gorgonie ed altro......
Samual , non hai capito nulla di quello che ho sritto , o forse mi sono espresso male ;-) . il fatto sta che ho comprato 1 vortech e faceva troppo rumore. lo rivenduta subito , dopo 1 anno mi sono detto riproviamo ,forse e la volta buona e ho ricomprato un altra , ed era silenziosa , ma cera sempre quel ronzio quasi impercipibile , pero a me mo rompeva il ca...o e lo data indietro.
ho aperto il topic , perche la vortech mi sta riempendo la posta eletronica con i msg per la mp60 e per farsi due chiacchere con voi amici , su un prodotto nuovo. Figurati se sbavo , quando ce una cosa che voglio la prendo senza pensarci 2 volte , non mi importa una sega se costa 200 o 700 , grazzie a dio me lo posso permettere............anzi me lo permette mia moglie #13 :-D ......in fondo in fondo siamo ancora dei bambini dentro e questi sono i nostri giocattoli , un po piu costosi , ma pur sempre nostri giocattoli che ci piace smanettare .
Io potevo mettere una vortech , ma ho preferito 2 tunze 6105 + il controller 7096 + ho sostituito la camera delle 6105 con quella delle 6205 che molto piu larga .Risultato flusso molto largo e tipo vortech ma molto piu potente e la cosa molto importante per me ...sono mute.....650€ di spesa , molto piu di una vortech, pero a mio aviso scelta ottima
Io per il momento devo smontare , perche ho avuto un incidente e gli ultimi mesi entro e esco di continuo dai ospedali , sto cambiando pure casa e sto cercando un pianoterra con giardino(per il cane) , pero piano terra per un altro motivo che lo potete immaginare.
Samual , non hai capito nulla di quello che ho sritto , o forse mi sono espresso male ;-)
Alt non intendevo che sei un pazzo demente. Ho una strana goliardia che può essere fraintesa. ;-)
Ti ho preso per esempio perchè i commenti di chi possiede o di chi ha posseduto le vortech sono molto contrastanti e per chi non ha mai avuto modo di vederle/provarle non è molto semplice farsi un'idea chiara del prodotto.
Mi spiace tanto per ciò che ti è accaduto.. #23
Mi spiace tanto per ciò che ti è accaduto.. #23
Anche a me tantissimo , tra maggio e giugno avevo rinovato tutta la parte tecnica e partito con una nuova vasca. Chi poteva immaginare sta sfiga , vaffa....:-) . Comunque ho voluto precisare su per non essere frainteso .
E siccome per un anno non devo fare sforzi e devo prendere la vita con piu calma , per non rimanere proprio a secco mi faccio un nanetto 40x40x45 ssb , scarico xaqua,illuminazione a led .....e indovina che pompa ci metto la mp 10es :-D , e l'unica per una vaschetta cosi, sono obligato.
***** gerib mi dispiace.....
se hai problemi con la vaschettina dimmelo che te la faccio....mi paghi solo le lastre e gli scarichi...per il resto ci penso io,consideralo come un piccolo pensiero per rimetterti in sesto il prima possibile....
a no.... aspetta ... anche la spedizione eccheca...zo:-D
la nuova pompa in europa costera' circa 730€
http://www.shop-meeresaquaristik.de/product_info.php?info=p10025_Ecotech-VorTech-MP60-wES-EcoSMART.html
Sandro S.
13-10-2010, 20:27
ci sarà la calca come per lo skimmer ati :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
auz , grazie mille per il pensiero #12 grazie davero . pero io costruisco vasche :-D , stassera ho consegnato una 160x80x55h a marcom83 . ho visto la sua attuale 80x80 sempre in acrilico , costruita da seaplast , e senza presunzione la mia e di fattura e lavorazione di un altro livello, molto meglio . non voglio entrare nei particolari.
LOLLO , complimenti se gia riuscito a trovarla . sticazzi da 700 $ a 730€ , in america 700$ e in europa 1020$ .... bruscolini .......daje che e bello e costa poco ,venghino i signori :-D :-D
basta comprarla la...gia si puo trovare sui 550 euro. dal solito fornitore..
comuque per sottolineare la mia coerenza.. sto per unirmi al club #18 #18
Samu la prendi? qui o fuori?
prendo la 40ES da thereefer
morganwind
15-10-2010, 10:24
Il nuovo controller è molto carino
tra l'altro ho visto che è comparsa nei negozi on-line! un bel 700 euro e passa la paura! :-D
sì sempre dove ho preso la mia... vedi sopra.. (non vorrei fare pubblicità)
729.00eurini....però mi sembra un bel bestione eh....non è che con questa pompa l'estita di vortech si sia un po rovinata?
ALGRANATI
19-11-2010, 19:56
l'estita di vortech
che è l'estita???
ALGRANATI
19-11-2010, 20:29
quasi Cri......e quando arriva la voglio andare a vedere...se non altro per vedere che razza di bestia sarà.
io la prendo ,ho 4 mp40 ma non ho abbastanza onde,ne metto 2 speriamo bene...
che è l'estita???
ci ho dovuto pensare un pò... ma forse voleva dire l'estetica! -e17
comunque non credo che sia tanto più grande della 40.. #24 la parte interna è più "lunga" di 2 cm mentre il motore esterno è uguale (almeno dalle misure indicate sul sito). Solo il diametro è aumentato di 3cm
MP40
Dimensioni: Lato Umido 7,62 cm diametro per 5,71 cm, lato asciutto 7,62
MP60
Dimensioni: Lato Umido 10,2 cm diametro per 7,6 cm, lato asciutto 10,2 per 7,1
Maurizio Senia (Mauri)
19-11-2010, 21:06
Differenza tra MP60 e MP40 e la seconda tra MP60 e MP10.....e enorme.;-)
http://s2.postimage.org/2b1luda3o/vortech_mp60_8.jpg (http://postimage.org/image/2b1luda3o/)
http://s2.postimage.org/2b1qszbl0/vortech_mp60_9.jpg (http://postimage.org/image/2b1qszbl0/)
che è l'estita???
ci ho dovuto pensare un pò... ma forse voleva dire l'estetica! -e17
comunque non credo che sia tanto più grande della 40.. #24 la parte interna è più "lunga" di 2 cm mentre il motore esterno è uguale (almeno dalle misure indicate sul sito). Solo il diametro è aumentato di 3cm
MP40
Dimensioni: Lato Umido 7,62 cm diametro per 5,71 cm, lato asciutto 7,62
MP60
Dimensioni: Lato Umido 10,2 cm diametro per 7,6 cm, lato asciutto 10,2 per 7,1
non sono tanto uguali anzi la 60 e' enorme a confronto e questo vale anche per il motore esterno
eh sì avete ragione... visivamente è davvero enorme!!
ragionando sulle misure non la immaginavo così tanto grande ;-)
Differenza tra MP60 e MP40
minchia che branda -05
vendo le mie chi le vuole ?:-))
si scusate...volevo dire l'estetica #12 scrivo dal lavoro e a volte troppo velocemente....#13
.....avevo visto tempo fa un video con un tipo che faceva la presentazione...l'aveva in mano...la vortech.....mazza che bestia.....-05
Sono curioso anche io di vederla...ma mi sa che qua a bologna avrò occasione solo allo zoomark....
n è che me ne basta una #24
una sola le fa le onde ?
MAURINO fABRIZIO
20-11-2010, 20:30
OT...zucchen,a me ne servirebbero due di mp40,quanto mi fai?
Davvero una bestia!!!!
Per comprare una mp100 es bisognerà prendere un mutuo, e fare l'ipoteca sulla casa!!!!
oppure avere tanti soldi...:-))
eccone una che ha motore esterno ed è pure direzionabile e costa pure poco (circa 100 euro su e-bay) non dice quanta acqua sposta, ma mi sa parecchia:-D:-D:-D
http://s3.postimage.org/a8i0075w/pompa.jpg (http://postimage.org/image/a8i0075w/)
giangi1970
15-12-2010, 17:01
Manca il Link....
morganwind
15-12-2010, 17:03
Atom...non ho capito...dove? :-))
messo!!!!!
scherzi a parte anche secondo me è un ottimo prodotto e vale i soldi che costa e difficilmente può essere raggiunto da pompe classiche, sia come funzionalità che come ingombri.......
morganwind
15-12-2010, 17:17
in effetti...potrebbe servire per il mio canotto :-D
che è quel missile in basso ?
che è quel missile in basso ?
è il wet side:-D:-D:-D:-D:-D
morganwind
15-12-2010, 18:09
un po' troppo visibile ed invadente direi...direi big side
ma qualcuno la comprata sta pompa benedetta , per farci vedere un video come lavora in vasca e dare unopinione diretta sul prodotto ???
zucchen ne ha 2 se non sbaglio.....
Dai che son curioso pure io ...
non ho la telecamera e non so mettere i video sul web..
comunque sono come le mp40 rapportate a un litraggio piu alto ,niente di piu.
giangi1970
05-01-2011, 14:48
Dimensioni???
Sulla carta e' difficile capire come sono e devo ancora vederle??
zucchen , ammazza che entusiasmo :-D
ma a spinta quanto fanno come litri ... certo non sono direzionabile e da quello che ho capito il flusso è morbido ma quanto fanno .... con un litro ???
Le dimensioni della pompa sono :
WET SIDE, 102mm di diametro 76mm di lunghezza
DRY SIDE, 102mm di diametro 71mm di lunghezza
Spessore massimo del vetro, 26mm
Flusso, 13000, 28000 l/h
Potenza, 10-60W
zucchen , ma sti video ? dai mettili cosi vediamo anche la tua vasca
luca1988
06-02-2011, 13:24
metteter che le prese d'aria si otturino ocn la polvere..secondo me si dovrà effettuare una manutenzione più frequentemente..costa 729 euro..
viste
veramente rumorose al massimo
bocciate
luca1988
06-02-2011, 15:45
come si dice dalle mie parti...tè ccà mancia..:)
Io ne vorrei prendere una, devo muovere 2 metri d'acqua e sarebbe chiusa dietro una parete, quindi non sarebbe un problema il rumore,solo che sono ancora molto indeciso.. anche le tunze non mi dispiaccionno,però la discrezione della vortech mi piace troppo,tutta la pompa dentro vorrei evitarla..
RUTHLESS86
06-02-2011, 18:38
hypa se la vortech sta in una stanza......a questo punto per due metri di vasca che sara uno spettacolo metterei la vortech!! esteticamente la migliore......un altra vita!!
RobyVerona
06-02-2011, 19:52
Io ne vorrei prendere una, devo muovere 2 metri d'acqua e sarebbe chiusa dietro una parete, quindi non sarebbe un problema il rumore,solo che sono ancora molto indeciso.. anche le tunze non mi dispiaccionno,però la discrezione della vortech mi piace troppo,tutta la pompa dentro vorrei evitarla..
A livello di estetica non ci sono paragoni... La MP40 che avevo preso io però la sentivo al piano superiore con le porte chiuse...
Ti ringrazio per la testimonianza Roby, però farò una stanza attorno alla vasca completamente insonorizzata, anche perchè ho lo skimmer con 2 eheim 1260 e già mi fa casino lui,poi ho intenzione di fare una sump che permetta più cadute d'acqua e lo scroscio sarà continuo..userò dei pannelli fonoassorbenti che tappezzeranno tutta la stanza;-)
Hypa , stai costruendo la casa intorno alla vasca ? :-)) :-D
:-)) Quasi.. Sto rifacendo il salotto proprio per la vasca,ti racconto in breve...
L'ho dipinto e sistemato l'anno scorso, poi è arrivata la vasca, poi ho capito che la mia vasca attuale non fa proprio per me ed ho deciso che sarà un ottimo refugium, poi per caso ho trovato una vasca che credevo fosse adatta alle esigenze degli animali e l'ho comprata, poi mi sono morti tutti gli animali a causa di carenza di ossigeno o avvelenamento, le cause sono rimaste ignote, ma si sono ridotte a queste due ipotesi,poi ho scoperto i solar tube ed ho deciso di adottarli, ho iniziato quindi una manovra di "sventramento casa", poi ho scoperto il metodo di riscaldamento Roby78 ed ho deciso di adottarlo, ho quindi continuato la manovra di sventramento..ed attualmente sono impegnato (oltre che a sventrare) nell'acquisto degli ultimi accessori prima di montare tutto, dopo aver posizionato la vasca provvederò a costruirle un tramezzo intorno e potrò finalmente ricucire i danni fatti...credo che riuscirò a finire tutto prima dell'estate, da li in poi è tutto divertimento!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |