Visualizza la versione completa : neon t5 per acquario 75 lt
denred65
07-09-2010, 15:00
ciao
ho sostituito il coperchio con neon t8 20 watt del mio antille pet company con una plafo t5 2 x 39 watt.al momento ho 2 neon 10000 k e il negoziante mi ha consigliato per un mesetto di lasciare quelli poi sostituirne 1 con un fitostimolatore a 6300 k....e' giusto???:-)):-))
dago1069
07-09-2010, 16:06
Direi che 2 neon da 10000°K sono una manna per le alghe! In vasca ti consiglio tenerne uno da 4800 (posteriore) e unoi da 6300/6400 °K. Vedo che in acquario hai piante a crescita lenta. Inseriscine altre a crescita veloce quanto prima alcune a crescita veloce.
denred65
07-09-2010, 16:55
grazie per i consigli nel frattempo ho inserito una cabomba caroliniana 5 x 5 Vesicularia,1ludwigia
2 vasetti di Hemianthus micranthemoides gia' suddiviso in una 15 di cespugletti per fare il pratino ,per ora ho notato (dopo 3 settimane) su un po' di foglie di anubias un bordino verde scuro allora inizio subito ad abbassare i k ???
dago1069
07-09-2010, 23:13
Bisogna avere altri dati per dare più indicazioni. La vasca da quanto è attivata? Attualmente il fotoperiodo quanto dura? Hai fatto dei test (possibilmente con reagenti a licquido) in vasca? Hai un fondo fertilizzato? I dati derivanti dai test saranno utili anche per determinare, ad esempio, se hai CO2 a sufficenza in vasca. Riguardo poi ai neon sarebbe sicuramente meglio partire con ciò che ti ho indicato nel post precedente. Rimane il fatto che comunque in vasca avrai quasi 0,8 W/L. Non sono pochi. Tutto sommato ciò ti permette di inserire, come già parzialmente hai fatto, anche dei pratini nella zona anteriore. Io comunque inserirei anche una pianta a crescita rapidissima come la bellissima Limnophila heterophylla. Ti aiuterà nella "battaglia" alle alghe. Le anubias (non hai specificato la specie) normalmente non vanno esposte direttamente alla luce in quanto ri ricoprirebbero di alghe rapidamente.
denred65
07-09-2010, 23:47
dago allora continuo ad approfittare della tua pazienza: la vasca e' attiva da 5 anni il fondo era fertilizzato ma ormai e' andato ci metto pastiglie di fertilizzante fotoperiodo 8 ore gli ultimi valori ph 7,2 kh 6 gk 12.anubias barteri 5/8 anni ho visto la pianta che mi hai consigliato ....molto bella domani mi metto a cercarla..la sua posizione migliore?
dago1069
08-09-2010, 01:31
La Limnophila heterophylla è da posizionarsi sul fondo (vetro posteriore). Pur assorbendo gli elementi quasi del tutto dall'acqua e non dalle radici nel fondo crescerà molto e ti "obbligherà" a potarla praticamente settimanalmente. Proprio per questa veloce crescita puoi, per praticità, tranquillamente posizionare delle ventose a "rosetta" sul vetro posteriore e inserirvi gli steli senza interrarli nella sabbia/ghiaino. Ti consiglio di aumentare l'erogazione di CO2 in quanto, al momento, ne hai poca in acqua (11 ppM). Il valore ideale dovrebbe stazionare tra 20 e 30 ppm. Daresti una spinta notevole alla crescita delle piante.
denred65
08-09-2010, 14:12
grazie dago direi che oggi pomeriggio mettero' in pratica tutti i tuoi consigli ,e ti faro' sapere
ciaooo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |