Entra

Visualizza la versione completa : Alghe su Anubias!


vesco88
07-09-2010, 12:41
Salve ragazzi,
ho un problema con le mie anubias...da quando le ho trasferite nel nuovo acquario (da un rio 125 che aveva cominciato a perdere acqua!!! a un askol tenerife stylus 100) hanno cominciato a ricoprirsi di alghe, inizialmente la alghe si formavano esclusivamente sulle foglie grosse e vecchie presentandosi come dei puntini verdi, non rimuovibili manualmente, ultimamente inveve iniziano leggermente a formarsi anche nei bordi delle foglie, queste rimuovibili (dette e a pennello?? sono quelle filamentose queste vero...?)
Il problema delle alghe verdi ultimamente si è presentato anche su HygrophilaPolyserma (pianta rossa)...le restanti Glossostigma Elatinoide (pratino), Elodea, Cabomba, e un paio d'anubis giovani non presentano alcun tipo di problema.
Le lampade sono due T5 da 39 Wartt, un JBL Solar Tropic ultra 4000 Kelvin, askol life glo 6700 Kelvin a cui ho costruito due riflettori utilizzando della carta stagnola (inutile???) , 9 ore accese, quotidianamente somministro Planta 24 Cheiron, Impianto CO2 con elettrovalvola, fondo fertile, Temp 27-28, ph 6,5 - 7,0, kh 4-5, gh 8-9.. - pesci fondo: coppia di ancistrus (in continua riproduzione, 4 otocinclus, 4 caridine, 2 botia, 1 Gyrinocheilus (regalato e cattivissimo, immagino cattivo perchè solo, provvedo a prendergli un amico)..........una coppia di ramirezi ed una di scalari.
Per un acquario come il mio di capacità lorda 180 L, 78 W di luce sono un pelo carenti vero forse?
Escludo sia un problema di filtraggio, ne di somministrazione esagerata di cibo, nel rio 125 non avevo questo tipo di problema, i pesci sono rimasti gli stessi, il cibo che somministro idem..il rapporto acquaL/Watt era pressochè identico..
Il problema secondo voi qual'è? Fosfati? Ho pensato addirittura al Carbone attivo, tendo a lasciarlo sempre (sbagliato??), ogni mese lo cambio (nel pratiko 200 anzichè due sacchetti ne metto uno, dopo un mese lo sostituisco sempre...

Paolo Piccinelli
08-09-2010, 09:16
il trasferimento, da solo, potrebbe essere ausa delle alghe.
Poi non hai organismi antagonisti e quindi loro possono crescere indisturbate.

Per le anubias il problema è risolvibile, basta fare un bagnetto in soluzione diluita d candeggina (vedi scheda BBA nella sez. schede alghe)... per il resto, inizia postando una foto ;-)

vesco88
09-09-2010, 09:44
http://s2.postimage.org/rTkZr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsrTkZr)

http://s2.postimage.org/rTntA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsrTntA)

Premetto che le immagini le ho cercate su internet (ma sono comunque pressochè identiche alle mie.
------------------------------------------------------------------------
Per organismi antagonisti cosa intendi? Epazorincus?

Paolo Piccinelli
09-09-2010, 13:14
le immagini le ho cercate su internet

bastava leggere le schede alghe del forum!

Per organismi antagonisti cosa intendi? ad esempio le neritine