PDA

Visualizza la versione completa : Ma deve schiumare sempre?


Matteos
26-12-2005, 12:21
Salve a tutti,
Da poco piu di una settimana ho la vasca accesa che gira al buio con le rocce vive, i primi 3 o 4 giorni dopo l'inserimento delle rocce lo schiumatoio schiumava un sacco, da 2 o 3 giorni invece pur schuimando dentro il cilindro non mi porta piu nulla nel bicchiere, è normale? schima solo quando ha sostanze di rifiuto?

Grazie mille
Matteo.

fappio
26-12-2005, 21:24
che schiumatoio è?

Matteos
26-12-2005, 22:41
un H&S 110 monopompa

fappio
26-12-2005, 22:51
come il mio. se non schiuma è perchè non ha niente da schiumare per avere una taratura ottimale:chiudi tutta l'aria"nello schi non devono esserci bollicine" e regola il livello dell'acqua "col tubo sopra il t dello scarico" che arrivi a metà del collo del bicchiere praticamente circa 2 cm sopra lo snodo apri tutta l'aria ed il gioco è fatto , lo schi quanti cm è sommerso?

Matteos
27-12-2005, 10:53
Allora vediamo se ho capito, chiudo l'aria e il livello dell'acqua deve essere a 2 cm dal bordo dove è l'innesto a baionetta? Io l'avevo regolato il modo diverso, ho aperto tutta l'aria e regolato usando la chiusura dello scarico sino a far arrivare la schiuma dove si innesta il bicchiere.

Lo schiumatoio è sommerso sino all'inizio del T di scarico

fappio
27-12-2005, 11:00
no... dimmi quanto è sommerso? la taratura è comunque un di più . se non schiuma è perchè non hai inquinanti.

rveronico
27-12-2005, 12:37
è normale?
se lo schiumatoio è tarato bene, si!


schima solo quando ha sostanze di rifiuto?

si

ciao
Rob.

mercury
27-12-2005, 13:35
la schiumazione nn mai costante. dipende da quanto deve eliminare. cmq prima taralo bene, bene, ch elo schiumatoio è molto imp.

Matteos
27-12-2005, 13:51
L'altezza dell'acqua in sump arriva 1cm sotto l'inizio del T di scarico.

Riguardo la taratura non ho capito se va fatta mentre schuima o no, ora come vi dicevo l'ho tarato aprendo tutta l'aria e chiudendo lo scarico sino a far arrivare la schiuma dove si innesta il bicchiere

Grazie mille



Matteo

LGAquari
27-12-2005, 14:08
L'altezza dell'acqua in sump arriva 1cm sotto l'inizio del T di scarico.

Riguardo la taratura non ho capito se va fatta mentre schuima o no, ora come vi dicevo l'ho tarato aprendo tutta l'aria e chiudendo lo scarico sino a far arrivare la schiuma dove si innesta il bicchiere

Grazie mille



Matteo

Secondo me il livello dell'acqua è troppo alto.
In caso di mancanza di corrente il livello dell'acqua in sump sale e lo schiumatoio "affoga" riempendoti di acqua il bicchiere quando riparte.
Il livello corretto è da 1/3 a 1/2 della colonna di contatto (io preferirei 1/3 visto che è un singola pompa).

Matteos
27-12-2005, 14:14
l'acquario non è grande(70x50x50) e lasump 60x40x40 quando spengo la pompa di risalita l'acqua arriva dove si innesta il bicchiere...è troppa alta lo stesso?

LGAquari
27-12-2005, 14:24
l'acquario non è grande(70x50x50) e lasump 60x40x40 quando spengo la pompa di risalita l'acqua arriva dove si innesta il bicchiere...è troppa alta lo stesso?

Decisamente si.
Prova a fare come ti ho detto ed a regolare il livello in sump (da tenere tassativamente costante) ad 1/3 della colonna di contatto.
Vedrai che lo schiumatoio lavorerà in modo molto più regolare e sarà anche molto più facile da tarare.

fappio
27-12-2005, 14:31
Matteos, va bene, se riuscissi a creare un scomparto 20 x 40 in modo che il livello del acqua sia stabile è meglio, comunque la taratura puoi effettuarla cosi: chiudi completamente il tubo dell'aria noterai che il livello dell'acqua nelle schiumatoio comincerà a slire . regola il livello con il tubo a baionetta "quello sopra al t "fino a che il livello del acqua sia all'incirca a metà del collo del bicchiere"tubo trasparente lungo 4'5cm sopra allo snodo"a questo punto apri tutta l'aria e non toccare più niente

fappio
27-12-2005, 14:35
LGAquari, io sinceramente ho riscontrato dei benevici ad alzare il livello in sump,però magari è una mia impressione.

Matteos
27-12-2005, 15:20
vi posto una foto che facciamo prima :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/schuimatoio34_112.jpg

Matteos
27-12-2005, 15:41
Questo è il livello a pompa spenta, non è altissimo, vero? http://www.acquariofilia.biz/allegati/schiumatoio35_108.jpg

LGAquari
27-12-2005, 15:41
vi posto una foto che facciamo prima :-))

Confermo che è un po' troppo alto.

Per Fappio:

Il livello và tenuto relativamente basso per evitare gli inconvenienti che si verificano quando, dopo una mancanza di corrente, lo schiumatoio riprende a funzionare.
Poichè il tubicino di aspirazione dell'aria si riempie fino a dove arriva il livello dell'acqua, con un livello troppo alto la pompa pesca solo acqua per troppo tempo (fino a quando non si svuota il tubicino) e quindi fa salire troppo e per troppo tempo il livello nella colonna di contatto facendo riempire di acqua il bicchiere appena inizia a pompare anche aria.
Con un livello più basso questo inconveniente si riduce tantissimo.

Matteos
27-12-2005, 15:52
Questa invece è la regolazione dello schiumatoio con aria tutta aperta http://www.acquariofilia.biz/allegati/regolazione_595.jpg

Matteos
27-12-2005, 15:53
Ok lo abbasso, 5 cm vanno bene? Poi lo riregolo esattamente com'è nell'ultima foto?
Grazie mille Geppy

Matteo.

fappio
27-12-2005, 16:05
nLGAquari, quello che stai dicendo a me non succede pur avendo il livello alto anche se chiudo tutta l'aria il livello di acqua nello sciumatoio sale ci qualche cm sopra il collare . per farlo tracimare nel bicchiere devo chiudere completamente lo scarico ma ciò non è possibile dato che esso rimane sempre aperto

LGAquari
27-12-2005, 17:15
Ok lo abbasso, 5 cm vanno bene? Poi lo riregolo esattamente com'è nell'ultima foto?
Grazie mille Geppy

Matteo.

Penso che possa andar bene.

LGAquari
27-12-2005, 17:16
nLGAquari, quello che stai dicendo a me non succede pur avendo il livello alto anche se chiudo tutta l'aria il livello di acqua nello sciumatoio sale ci qualche cm sopra il collare . per farlo tracimare nel bicchiere devo chiudere completamente lo scarico ma ciò non è possibile dato che esso rimane sempre aperto

Non so cosa dirti: questo è uno dei difetti noti dei singola pompa....

fappio
27-12-2005, 19:01
LGAquari, volevo semplicemente dirti che non è per tutti così.

LGAquari
28-12-2005, 08:56
LGAquari, volevo semplicemente dirti che non è per tutti così.

Si, lo so.

Probabilmente il problema si manifesta meno se fai funzionare lo schiumatoio con tutta l'aria aperta.

Matteos
29-12-2005, 14:57
Ho un'altro dubbio, ora ho l'aria tutta aperta nello schuimatoio, come devo regolarmi con la chiusura dello scarico? piu lo chiudo e prima noto che sale la schuima.

fappio
29-12-2005, 15:16
Matteos, ti ho spiegato 2 volte in modo dettagliato come si regola, perchè non provi?non capisco cosa ci sia di complicato.