Entra

Visualizza la versione completa : Ramirezi dimagrito e feci insolite


gigi1979
06-09-2010, 19:14
Ciao a tutti,
capitano sempre tutte insieme.....
ho il maschio di ramirezi che è visibilmente dimagrito, pancia un pò scavata, feci insolite. L'ho notato l'altro ieri al momento del pasto (giorno del secco) che non ha mangiato. Pensando fosse solo un problema di gusti, ho somministrato (cercando di darlo solo a lui) artemia congelata, che ha mangiato e la pancia è tornata un pò più normale. Oggi ho somministrato daphnie congelate, ne ha mangiate alcune, ma mentre i cardinali e la femmina dopo i pasti sono visivamente ingrossati, lui no #07 continua ad avere il ventre un pò incavato.....
valori:
PH 6.5
kh 3
gh 5
no2 0
no3 10

non presenta altri segni evidenti.
allego alcune foto, sperando possano servire

http://s4.postimage.org/lMUEA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVlMUEA)

http://s2.postimage.org/e5SPS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tse5SPS)

http://s2.postimage.org/e6bN0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tse6bN0)

crilù
06-09-2010, 23:42
Feci insolite tipo?

gigi1979
07-09-2010, 12:26
filamentose, alle volte restano per un pò attaccate all'ano

crilù
07-09-2010, 13:28
hai provato con il succo d'aglio?

gigi1979
07-09-2010, 13:31
a dire la verità....no #12, lo mischio al cibo? anche al surgelato?

crilù
07-09-2010, 13:33
sì, anche a delle verdure magari....è il primo test per escludere eventuali patologie più serie, ciao

correzione: lascia perdere il congelato per ora a volte è proprio lui a causare problemi, ariciao

susanna1988
08-09-2010, 13:12
i consigli sn ottimo credo ke xò i tuoi pesci abbiano presto la malattia del buco ed inoltre il ph m sembra 1 pò trp basso
------------------------------------------------------------------------
invece io avrei 1 problema qlk giorno fa dp avere tolto il filtro interno dell acquario avemdolo sostituito cn qll esterno tetra tec e 700 i pesci nn stanno bn noto colorito spento anzi sn bianki..ed inoltre bokkeggiano cm se gli mancasse ossingeno..l acqua nn è inquinata i valori sn nella norma..ieri il mio negoziante m ha dtt ke può essere 1 infezione batterica x qst ho somministrato il dessamor sia ieri ke oggi ma nessun miglioramento...continuo la terapia??cs può essere 2 voi??

crilù
08-09-2010, 14:26
Ciao Susanna, il filtro esterno l'hai fatto maturare in contemporanea con quello interno? in parole povere come è avvenuto il passaggio?
Prima di somministrare il farmaco avrei fatto un cambio d'acqua, i valori a posto dicono tutto e niente, potresti indicarceli?

gigi1979
08-09-2010, 18:44
oggi ho somministrato l'artemia surgelata "condita" con l'aglio, ha propio gradito e a fine pasto aveva la panza piena....per quanto tempo continuo?
i consigli sn ottimo credo ke xò i tuoi pesci abbiano presto la malattia del buco ed inoltre il ph m sembra 1 pò trp basso
per cortesia non tirarmela :-D, che il ph sia troppo basso non credo propio....;-)

crilù
08-09-2010, 20:00
Vai avanti per due gg. almeno, le feci cambiano colore? il pesce è vispo?

gigi1979
08-09-2010, 20:18
Il pesce è vispo, le feci non le ho ancora viste

crilù
08-09-2010, 20:52
Prosegui fino a quando non le vedi...non è piacevole ma necessario :-))

gigi1979
08-09-2010, 20:56
Bene, erano di colore verde, ne aveva un pò attaccate all'ano che non si staccavano, ma non erano filamentose

crilù
08-09-2010, 21:04
Ottimo...continua ancora come ho scritto sopra, magari solo un pasto al giorno con l'aglio.
Se vedi che il pesce è a posto somministralo ogni tanto come prevenzione e ricordati di integrare la dieta con verdure, due o tre volte la settimana, ciao

gigi1979
08-09-2010, 21:13
grazie Crilù!

susanna1988
08-09-2010, 22:39
si avevo aspettato un mese x poi levare qll interno...i valori erano xfetti avevo ftt analizzare l acqua infatti il negoziante m ha dtt ke nn poteva essere altro ke 1 infezione batterica..ho somministrato il dessamor..nn c'è altro ke possa fare credo...m sbaglio?

crilù
08-09-2010, 23:15
si avevo aspettato un mese x poi levare qll interno...i valori erano xfetti avevo ftt analizzare l acqua infatti il negoziante m ha dtt ke nn poteva essere altro ke 1 infezione batterica..ho somministrato il dessamor..nn c'è altro ke possa fare credo...m sbaglio?

Allora le infezioni batteriche non vengono a caso...qualcosa non va nell'acqua, fatti scrivere i valori e postaceli altrimenti non sapremo mai cosa non va.
Adesso sono dentro il Dessamor, hai messo un aeratore?

susanna1988
09-09-2010, 00:50
i valori sn 7.5 di ph e nn c'è inquinamento la durezza è a 10 ed il mio negoziante m ha dtt ke nn c'è niente ke nn va nei valori credo..si suppone sia venuto x lo stress del cambiamento e x il rilascio d 1 pò d sporcizia del vekkio filtro anke se cmq qnd l ho levato ho messo 20 litri di acqua nuova...cmq si ho azionato l areatore

crilù
09-09-2010, 01:16
Bene...abbi pazienza ma servono almeno i valori dei nitriti ed i nitrati. Comunque ora sono nel farmaco quindi non corrisponderebbero al vero, aspettiamo la fine della cura, ciao

susanna1988
09-09-2010, 13:32
ok grazie d ttt.aspetto la fine della cura e poi t dirò

gigi1979
12-09-2010, 12:37
Purtroppo sono costretto a continuare in questo topic. Stò continuando a somministrare il cibo con il succo d'aglio, il pesce non ha piu le feci filamentose e risultano normali, ma continua a presentare il ventre incavato come nella foto in questo sito http://www.adiabatico.it/mondopesci/pesci/ramirezi/ramirezi_guida_acquisto.htm
continua a non accettare il secco, mangia solamente le artemie surgelate, tutto il resto lo sputa. Quello che non capisco è che in tanti siti spiegano di non comprare i ramirezi che presentino il ventre incavato, ma nessuno spiega perchè hanno il ventre incavato!
I valori sono quelli del primo messaggio, come prima non ha altri segni evidenti, il colore è acceso, non ha difficoltà nel nuoto.

crilù
12-09-2010, 20:13
Mi spiace ma qui ci vuole Polimarzio, lo specialista in ciclidi. Negli altri pesci di solito si parla di vermi quando il ventre è così.
Un consiglio: metti delle vitamine nel congelato, anche io ho un betta che mangia solo larve di zanzara e gliele bagno in un composto plurivitaminico.

p.s. hai provato a fare un pastoncino?

gigi1979
12-09-2010, 20:39
Che vitamine metto, quelle a uso umano vanno bene o devo prenderle in negozio di acquari? per pastoncino intendi un mix tra secco e surgelato?
------------------------------------------------------------------------
Ho mandato un mp anche a Polimarzio, vediamo che dice...

crilù
12-09-2010, 20:46
Beh di solito viene consigliato l'Idroplurivit (uso umano in farmacia) sono gocce, altrimenti anche quelle uso acquariofilo.
Sì per pastoncino intendo un miscuglio di secco, verdure e quella schifezza che a lui piace tanto...magari lo freghi....

gigi1979
12-09-2010, 20:59
Domani mi armo di vitamine e provo a fare il pastoncino....

polimarzio
13-09-2010, 15:58
Così come già scritto più volte, i ramirezi incorrono troppo facilmente nei più svariati tipi di infezione, che poi in questa delicata specie non risultano di facile eradicazione.
Nel caso specifico la problematica potrebbe essere stata innescata da una dieta troppo ricca di mangime animale congelato e povera di vegetali e fibre, nonchè carenze vitaminiche.
Crilù ha già dato delle ottime indicazioni, oltre ai mangimi vegetali a base di spirulina molto utile è l'integrazione vitaminica in acqua e direttamente nel cibo.
Aggiungerei anche della torba nel filtro, in quanto essa rilascia microelementi come il tannino e gli acidi umici molto utili per la salute dei pesci.
Ciao

gigi1979
13-09-2010, 16:05
Grazie dell'intervento!
Ok allora proseguo con le vitamine e proverò ancora a somministrare verdure, sempre sperando che siano di suo gusto. La torba nel filtro la uso sempre.
Grazie Crilù e Polimarzio!

gigi1979
20-09-2010, 18:43
Niente da fare......stamattina l'ho trovato morto #07
grazie a tutti dell'interessamento era un bel maschietto, le ho provate tutte ma alla fine non è andata bene.
Potete chiudere.

crilù
20-09-2010, 20:44
Uh che peccato...:-(