PDA

Visualizza la versione completa : Infuso di torba


alex92
06-09-2010, 19:07
se faccio bollire la torba per acquari ottenendo l'infuso ...posso utilizzarlo per metterlo nell'acqua del reintegro in un acquario biotopo amazzonico?

digitalfrank
08-09-2010, 08:10
Scusa ma non fai prima a mettere la torba nel filtro? Cosi eviti di dosarla tu e fa tutto da sola. No?:-))

alex92
08-09-2010, 14:35
allora ho provato ...ho fatto bollire la torba per 15 min ottenendo un liquido molto scuro che ho messo nell'acqua per il reintegro e la torba che non galleggia più lho mischiata alla sabbia ...l'acqua dell'acquario ora è quasi thè...molto naturale...ho come l'impressione che facendo bollire la torba si sfruttino le sue proprietà al 100% e che si riescano ad estrarre tutti i tannini e acidi umici

digitalfrank
08-09-2010, 20:46
Sarà? Non ho mai sperimentato questa procedura. Ma i valori si sono abbassati?

gigi1979
08-09-2010, 21:17
Ma i valori si sono abbassati?
anch'io sono curioso....

alex92
09-09-2010, 14:14
ragazzi i valori non li ho misurati però vi posso dire che utilizzo solo acqua di RO...a breve vi comunicherò i valori

danny1111
09-09-2010, 16:04
bisogna vedere se i 15 minuti di bollitura favoriscono il rilascio di tannini e acidi umici, oppure se questi ultimi soffrono quei 15min di bollitura e quindi si perdono....

alex92
09-09-2010, 20:24
mi sono informato in giro...grazie all'infuso tannini e acidi umici non vengono danneggiati ma semplicemente estratti

danny1111
09-09-2010, 21:06
quindi ne deduco che la bollitura accelererebbe il processo di estrazione dei tannini e acidi umici? Quindi il lavoro che avrebbe fatto in tot tempo, in questo modo lo fa in minor tempo?

digitalfrank
09-09-2010, 21:34
mi sono informato in giro...

Da chi? Quanlche chimico o biologo?

alex92
09-09-2010, 22:01
su vari siti ho visto il comportamento dei tannini e degli acidi umici nei vegetali...a volte si usa proprio l'infuso per ottenere tannini e acidi umici che hanno effetto curativo ora non ricordo bene il nome delle piante comunque se cercate su internet ''tannini infusione'' e ''acidi umici infusione'' si trova qualcosa...comunque si l'ebollizione accelera il processo di estrazione dei tannini e acidi umici...per questo le radici una volta bollite non colorano più l'acqua