Visualizza la versione completa : mi date qualche info...???
salvatore93
06-09-2010, 16:22
ciao, visto che sono molto confuso ho deciso di porre qualche domanda a qualchuno di cosi gentile e pasiente da spiegarmi per benino le cose...
1)si puo allestire un acquario marino utilizzando il metodo naturale ma inserendo un filtro biologico??
2)cosa si ottiene inserendo in un acquario marino un filtro biologico?(come filtro biologico intendo uno che contenga cannollicchi, sono molto confuso a riguardo xkè c'è chi mi dice che è dannoso, chi lo sconsiglia e basta e chi invece dice che funziona tutto bene come in un acquario dolce...)
3)che tipo di wattagio serve per uno di questi acquari?(watt/litro)
4)quali sono gli strumenti fondamentali x portare avanti un acquario del genere?(a partire dal sistema di filtraggio a gli strumenti di misura...)
credo che x ora non ho altri dubbi, ora aspetto solo che qualcuno mi spieghi tutto per bene, premetto che nn ho mai allestito vasche del genere, quindi mi servono spiegazioni molto chiare, grazie in anticipo.....:-)):-)):-))
ciao, visto che sono molto confuso ho deciso di porre qualche domanda a qualchuno di cosi gentile e pasiente da spiegarmi per benino le cose...
1)si puo allestire un acquario marino utilizzando il metodo naturale ma inserendo un filtro biologico??
2)cosa si ottiene inserendo in un acquario marino un filtro biologico?(come filtro biologico intendo uno che contenga cannollicchi, sono molto confuso a riguardo xkè c'è chi mi dice che è dannoso, chi lo sconsiglia e basta e chi invece dice che funziona tutto bene come in un acquario dolce...)
3)che tipo di wattagio serve per uno di questi acquari?(watt/litro)
4)quali sono gli strumenti fondamentali x portare avanti un acquario del genere?(a partire dal sistema di filtraggio a gli strumenti di misura...)
credo che x ora non ho altri dubbi, ora aspetto solo che qualcuno mi spieghi tutto per bene, premetto che nn ho mai allestito vasche del genere, quindi mi servono spiegazioni molto chiare, grazie in anticipo.....:-)):-)):-))
Ciao,
dalle domande che poni, mi pare che tu abbia un po' di confusione.
veniamo alle tue domande:
1)si puo allestire un acquario marino utilizzando il metodo naturale ma inserendo un filtro biologico?? cosa intendi per metodo naturale?
2)cosa si ottiene inserendo in un acquario marino un filtro biologico? si ottiene un classico acquario anni 80, ossia un ottimo sistema per abbattere ammoniaca e nitriti ma un altrettanto valido sistema di accumolo per i nitrati
3)che tipo di wattagio serve per uno di questi acquari?(watt/litro) Per prima cosa anche il parametro watt/litro è di vecchia concezione e non significa nulla. Dipende tutto ad cosa vuoi allevare... su una vasca da 100 lt 50 watt possono essere anche troppi e 150W possono essere troppo pochi.
4)quali sono gli strumenti fondamentali x portare avanti un acquario del genere?(a partire dal sistema di filtraggio a gli strumenti di misura...) Lo strumento principale è la conoscenza, quindi buoni libri e guide, e da lì capiresti che fare un oggi marino coi canolicchi sarebbe come andare in vacanza al mare col calesse ;-)
credo che x ora non ho altri dubbi io credo invece che ne dovresti avere ancora un bel po'.
Leggi le guide in evidenza nella sezione Nano reef...un po' ti aiuteranno...almeno per iniziare.
Caio -28
innanzitutto dipende da che tipo di marino vuoi fare....soli pesci, coralli molli, mediterraneo, coralli duri (sps/lps).
di base si sconsiglia l'uso di filtri esterni a cannolicchi o lana o denitratori in generale, perchè non eliminano la sporcizia e ciò che filtrano rimane in circolo nell'acqua rilasciando nel tempo sostanze dannose....
ti consiglio di leggerti tutti gli articoli che trovi qui sul forum e in giro, guarda l'attrezzatura tecnica delle vasche degli utenti e delle vasche del mese e vedrai che nessuno utilizza filtri biologici.
pensa a che tipo di vasca vorresti fare e di conseguenza fa una ricerca di come viene gestita da altri che ce l'hanno da tempo e che gira bene.
calcola che la tecnica più diffusa e collaudata è il classico berlinese cioè tanta corrente in vasca (almeno 10/15 volte il volume dell'acquario per ora), un buono schiumatoio di marca, rocce vive in un rapporto 1kg rocce ogni 5 litri d'acqua e un illuminazzione adeguata al tipo di ospiti che desideri ospitare (solo pesci medio/bassa, coralli molli medio/intensa, sps/lps intensa).
i tuoi filtri saranno lo schiumatoio e le rocce vive, evita la sabbia che non è facile da gestire, una tecnica è il dsb, ma per i neofiti non è il massimo per approcciarsi al marino.
per il resto chiedi qui sul tipo di vasca che vorresti realizzare e ti diamo una mano per farla al meglio.....
salvatore93
06-09-2010, 21:36
allora ricapitoliamo...vorrei utilizzare il cubo x26 della wawe per realizzare una acquario marino tropicale, e vorrei inserire 1 o massimo due pesci pagliaccio, e qualke corallo...ho letto un po in giro e ho capito che si puo realizzare una cosa del genere soltando con l'aiuto del filtraggio delle pietrevive...ora cosa devo fare per realizzare questa cosa...premetto che al momento non ho moltissimi fondi e quindi sto cercando di riuscire comprando il minimo necessario poi una volta avviata la vasca, piu in la comprero piano piano il reto delle cose...:-))#12#13
LukeLuke
07-09-2010, 09:45
su un cubo da 26 litri niente pesci...
leggi le guide ... perchè ne hai moooolto bisogno !
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |