Entra

Visualizza la versione completa : DaddyCubo!! --Foto--


daddycayman
06-09-2010, 02:13
Ciao a tutti Ragazzi!!!
Dopo una lunga assenza dal forum delle discussioni,mi sono concentrato più sul mercatino per allestire la mia vascozza,ecco che adesso,dopo gli ultimi acquisti che a breve arriveranno,diciamo che il cubo può dirsi ultimato!!

VASCA 45X45X40(H)
SUPPORTO 45X45X75(H) In legno costruito da un falegname
MOVIMENTO Koralia 2
SKIMMER Deltec MCE300
PLAFONIERA HQI 150w a braccio (bulbo devo scegliere ancora la gradazione 14000 - 20000k)
RISCALDAMENTO 150w

Ho fatto 2 settimane di buio(le rocce erano già vive da un anno),ho cominciato con 2 ore di fotoperiodo dosando ogni settimana una fiala di biodigest,ora sono a 5 ore di luce piena!
Sono ancora nelle fase diatomeica e non ho notato la comparsa di grandi alghe,diciamo nella norma!Ho cominciato subito con 3 cm di sabbia corallina,perchè credo che sia importante nella formazione della microfauna!
La vasca non sarà super,mi dedicherò a molli ed LPS,pochi ma coloratissimi!
Al più presto posterò le foto!!


Ciaoooo

daddycayman
06-09-2010, 18:41
So che state letteralmente impazzendo perchè volete a tutti i costi vedere le foto della mia vasca,ma vi prego di pazientare ancora qualche giorno!!:-D:-D:-D
Prima il dovere e poi il piacere....-:33-:33

daddycayman
12-09-2010, 12:41
Ecco qui in anteprima la foto del mio nano non ancora completo...mancano il deltec MCE300 (per adesso sostituito dal provvisorio skimmer a porosa aquamedic) e la plafo è una 4x24 t5 che verrà sostituita dalla HQI da 150w.

Dai su....distruggetemi!! #27#27#27
http://s4.postimage.org/LL6ni.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVLL6ni)

dilan87
12-09-2010, 13:13
ma vedo gia un pinnuto?? ammazza sei un po frettoloso non credi??? i livelli??? ciao!!

pirataj
12-09-2010, 13:28
Ma è un dsb quanta sabbia hai messo i valori ecc....

E cmq spero per te ke non ne risenti quel pesce adesso di tutti i sbalzi di valori che avrai in questo periodo.

La rocciata sembra un pò troppo ripida.

daddycayman
12-09-2010, 13:47
Le rocce erano del precedente allestimento per cui erano ben vive,ma per precauzione ho fatto il periodo di buio di 2 settimane,al termine di questo periodo ho cominciato con il foto periodo partendo da 2 ore iniziali e aumentando di un ora ogni settimana,ora sono a sette ore di luce dopo 49 gg di assestamento.
In questo periodo ho inserito ogni settimana 1 fiala di batteri biodigest e fatto cambi bisettimanali di 8 litri e 1,5 ml di kent purple tech.
La sabbia l'ho inserita dopo il periodo di buio,perchè credo che sia fondamentale nello sviluppo della avsca,quasi al pari delle rocce,per cui ho inserito 3 cm,già utili per lo sviluppo della microfauna e ogni tanto aspiro i rifiuti presenti sul fondo.
Il paguro è stato con me e mi ha fatto un po da cavia a testare la qualità del sistema,è un caterpillar adesso per un nuovo test ho inserito 2 talee di caulatrea che non erano al massimo e già le vedo più gonfie e colorate!
Per la rocciata è vero,un po troppo ripida ma con dei buoni appoggi per i coralli,l'ho voluta creare volontariamente così anche perchè credo che non lo riempirò di coralli ma mi piace vedere le rocce e tutte le sue formazioni coralline.

Grazie dei commenti ragazzi!!!

edovera
12-09-2010, 14:09
io sposterei la roccia in alto a sinistra sotto la caulastrea in modo da formare un arco. Comunque anche così è bella!!

daddycayman
12-09-2010, 14:19
Anche io pensavo ci stesse bene,ma visto di presenza non ci sta proprio!
Cisì è bello eprchè si crea un bell arco sotto il quale passeranno i pasci,l'ho creato volontariamente!
Adesso devo stabilizzare i valori perchè ho notato che il calcio è a 390 e il magnesio a 1300 per cui vanno un po equilibrati. Mentre il KH è a 9.

edovera
12-09-2010, 15:58
Cisì è bello eprchè si crea un bell arco sotto il quale passeranno i pasci

eehh?? :-D

la sabbia è semplice sabbia corallina o è quella "viva"?

daddycayman
12-09-2010, 17:54
Cisì è bello eprchè si crea un bell arco sotto il quale passeranno i pasci

eehh?? :-D

la sabbia è semplice sabbia corallina o è quella http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/08.gif"viva"?


:-D:-D:-D:-D Vabè ci siamo capiti o no??
Mi piace con questo grande arco perchè mi piace vedere come gli animali ci passano dentro!:-D:-D

La sabbia è quella corallina comprata,e devo dire che in questi gg sto cominciando a vedere la formazione di qualche "verme spaghetto"!!

iapo
12-09-2010, 21:55
..le rocce sembrano pochine....anche se hai fatto un mini dsb credo che i kili di rocce in meno li sentirai tutti...
il layout mi piace molto arioso e con molto spazio per coralli sul davanti...un pò di rocce le potrai inserire direttamente insieme ai coralli..però sembrano comunque poche....

daddycayman
12-09-2010, 22:05
Ciao iapo!
Si le rocce sono meno rispetto al classico rapporto kg/lt,per adesso ci sono 12kg di rocce anche se sembrano molti meno.Ho calcolato che gli animali che inserirò avranno una base di pietra viva che andra a fare peso e porterà nuova vita.
Sembra molto schiacciato dalla foto,ma in realtà è molto tridimensionale,lo spazio in avanti è lasciato libero volontariamente i miei amati LPS!

SJoplin
12-09-2010, 22:12
a me piace :-))
la sabbia... sgratt-sgratt non credo che con 3 cm si possa parlare di mini-micro-pico DSB :-D

daddycayman
12-09-2010, 22:23
a me piace :-))
la sabbia... sgratt-sgratt non credo che con 3 cm si possa parlare di mini-micro-pico DSB :-D

E questo mi fa taaaanto piacere zio!!
Io infatti non lo considero assolutamente un micro DSB,ma lo reputo utile per la formazione di milioni di animaletti!!;-);-)

Giuansy
13-09-2010, 16:48
azzarola per me la rocciata è davvero bella....e non mi sembra poi cosi ripida
ne vedo di terrazzamenti.....davvero ben fatta....

gli unici due dubbi sono:
1) la sabbia (già ti ha detto lo Zio) e te lo dice uno che di strato ne ha 12cm..
PS: la granulometria com'è???
2) forse è la foto ma non vedo nessuna increspatura in superfice...o sbaglio
no perchè è importante ...tanto piu che hai un pseudo-DSB

PS: leggo anche che poi cambi illuminazione.....quando passi alle HQI vacci piano
nel senso che la devi mettere alta e poi abassarti piano piano se no sei
a rischio alghe....(ma che te lo dico a fare tanto già lo sai)....

daddycayman
13-09-2010, 20:27
Giuansyyyyyy...mi mancava un po il papà adottivo di questo forum!!
Grazie per la rocciata,c'è voluto un po ma alla fina sono riuscito a crearla come volevo,hai visto bene,dalla foto sembra con pochi terrazzamenti invece ne ha a gogò...#17#17
La granulometria è sugar size 0,5 - 1 mm moolto fina lo strato superiore della sabbia è in alcuni punti compatto,diciamo 1l millimetro in superfice è un po come una crosta in alcuni punti..
Per l'hqi non me ne parlare che per evitare un forte sbalzo luminoso sto smontando tutta la parete attrezzata sennò non ci entra...
Ora resta la parte più bella...popolare!!!!#17#17#17#17

daddycayman
13-09-2010, 21:36
Piccolo aggiornamento con foto attiniche!
Ho anche cambiato posto alla caulastrea azzurra...quando la smettero di mettere le mani in vasca?


http://s2.postimage.org/LiNiS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsLiNiS)


http://s2.postimage.org/LiZMA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsLiZMA)

-28-28-28

iapo
14-09-2010, 23:18
..ma quel pesce...se non sbaglio è uno di quelli che ti monopolizza la vasca.....ho visto bene?

daddycayman
15-09-2010, 00:56
..ma quel pesce...se non sbaglio è uno di quelli che ti monopolizza la vasca.....ho visto bene?

Cavolo se hai visto bene,è un frenatus e rompe un bel po le palle!!
Infatti non so che fare se inserirne un altro e cercare di fare una coppia in maniera tale che spero si tranquillisca oppure tentare ad inserire altri pesci...ovviamente più calmi!

iapo
15-09-2010, 08:37
...se fa la coppia non lo so...ma se inserisci altri pesci più calmi te li stermina....i nostri cubotti sono monospecifici a meno di inserire solo gobidi

daddycayman
15-09-2010, 11:56
Infatti immaginavo....intanto vedo come si trova con il compagno che gli inserirò e poi se vedo che sono una coppia molto movimentata lascio stare solo loro altrimenti proverò un piccolo gobidino....#13

iapo ho visto che hai una tubastrea favolosa mi puoi dire come la gestisci?alimenti?dosi? mi piacerebbe molto averne una.
Gentilissimo!

iapo
15-09-2010, 12:22
Infatti immaginavo....intanto vedo come si trova con il compagno che gli inserirò e poi se vedo che sono una coppia molto movimentata lascio stare solo loro altrimenti proverò un piccolo gobidino....#13

iapo ho visto che hai una tubastrea favolosa mi puoi dire come la gestisci?alimenti?dosi? mi piacerebbe molto averne una.
Gentilissimo!

okkio che ti stermina pure il gobide...

per la tubastrea è semplice: è fondamentale la costanza dell'alimentazione.
Cibi vari surgelati (di qualità) e qualcosa di fresco ogni tanto da dare un giorno si e uno no all'orario più comodo per te facendola abituare pian piano ad aprirsi a quell'ora.
I polipi vanno imboccati uno a uno con una pinza lunga (e siringa con prolunga) scongelando il cibo e filtrandolo dal liquido di congelamento che va buttato via (inquina).
Con questo sistema la mia si è triplicata di dimensioni, continua a fare polipi satelliti in continuo e rimane senza mangiare tranquillamente per una settimana/10 gg (fermo restando che in quei giorni comunque c'è una mangiatoia automatica che somministra cibo in scaglie e in polvere per i pesci e gamberi...quindi mangia qualcosa anche in quel momento...poi comunque se la vasca è bella viva... copepodi e misis sponteneo lo trova pure in vasca...)
I cibi che uso io sono : misis, krill, artemia salina, plancton rosso, uova di aragosta. Dati a random durante la settimana con il giorno di digiuno in mezzo. Devi avere il freezer pieno.
Quando faccio spesa di pesce (per la famiglia!) gli sparo pezzetti di vongole o gamberetti o pesce fresco...poi ne tengo un po in frigo per i giorni dopo e un pò lo congelo...
Non ti stressare...se non mangia qualche giorno anche di seguito non succede proprio nulla..l'importante è farla partire bene appena comprata perchè di solito dal negozio arrivano in fin di vita ...è il momento peggiore passato il quale è tutto più semplice...(i negozianti non hanno la pazienza di fare queste cose scritte sopra...) quindi occorre svezzarle bene, farle rimpolpare (di solito sono scheletrite) e quando sono a posto (lo vedi che anche da chiusa lo scheletro è tutto ricoperto da un bel tessuto polposo) si parte con questa trafila senza troppi stress...se non mangia si spurga e sta meglio....(per poco eh!)..l'importante è nel lungo periodo essere costanti e variare molto il cibo.
Io ce l'ho da un anno...non ho mai dato cibo vivo (a parte le vongole appena sgusciate ....;-))

daddycayman
15-09-2010, 13:36
Cavolo più chiaro di così si muore sei stato un enciclopedia!
Trarrò sicuramente dpunto da quello che hai detto e da quanto ho capito credo abbia pure bisogno di una vasca bella matura per cui aspetto ancora un mesetto o più per fare assestare il sistema!