Visualizza la versione completa : il classico....
Parvula in attesa di potatura :)) Attendo che la parte davanti ed intorno al pietrone si infoltisca ancora...
http://s3.postimage.org/BK21J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqBK21J)
http://s3.postimage.org/BKvYr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqBKvYr)
Vasca:50x30x25 cm
Illuminazione: 2 lampade T8 (NA lamp 15 watt ADA) accese per 8 ore al giorno.
Filtro:Eden 501(filtranti:cannolicchi).
Substrato:Seachem Flourite,Plant substrare Tropica,
Plant Nutrition+ capsules Tropica,Ghiaia 1-2 mm nera.
CO2:Askoll co2 system con micronizzatore e bombola usa e getta 500 grammi
Additivi:Tropica plant nutrition aquacare,Seachem excel
Cambio d'acqua: 1/3 settimanale.
Qualità dell'acqua:T 24°C;ph 6.9;kh 7
Piante acquatiche:Eleocharis parvula.
Pesci:Assenti
Invertebrati:Assenti
e-commerce91
05-09-2010, 23:18
mi piace!! molto semplice ed essenziale, naturale, anche se personalmente lo vedo un pò piatto... nel senzo che manca un po di profondità, e il terrenno è dritto..
Ciao,
carina, però la composizione è un po' troppo centrata a mio parere, avresti dovuto tenerti leggermente disassato su uno dei 2 terzi.
Poi magari inserirei qualcos'altro per fare movimento.
ciao!
elmagico82
06-09-2010, 23:13
al di fuori delle proporzioni , regole auree e cazzerie simili , mi sembra troppo poco naturale...
per il momento non tocco niente la faccio maturare che deve ancora compiere il secondo mese....:) come proporzioni forse dovevo spostare il pietrone un pò più a sinistra(anche se la linea a 2/3 e piazzata proprio alla fine del pietrone a sx) ma considerando che la parvula deve ancora coprire un bel pò davanti l'effetto dovrebbe cambiare......
troppo poco naturale in che senso scusa?ovviamente adesso la parvula cresce libera ma con un paio di potatine si abbassa e le pietre spiccheranno di più...
vabbè...alla fine la manina in acqua è cascata....non immaginate il casino con il fondo a strati #23#23
http://s1.postimage.org/liHiA.jpg (http://postimage.org/image/178rhz9c4/)
molto meglio così, risulta più naturale e meno simmetrica
anche se inserirei qualche altra essenza per variare un po' il paesaggio
ciao!
mmm....veramente non so che pianta metterci :)
Mirko_81
19-09-2010, 18:02
ALEX007 a me piace, è solo un pò "piatta" cosa che probabilmente migliorerà con la prima potatura (anche perche il fondo è intoccabile)
se proprio devi aggiungere un'altra pianta, io metterei della cyperus helferi dietro la roccia facendola curvare verso sinistra
altrimenti se vuoi stravolgere la veduta, 4/5 steli di proserpinaca palustris attaccata alla roccia lato destro e potatura bassa del prato non omogenea con dei ciuffi crescenti tutto intorno alla pietra
una cosa del genere
http://s3.postimage.org/CcCk0.jpg (http://postimage.org/image/25ke8164k/)
Mi piace molto l'ultima versione, bello e rilassante!
la flourite ti abbassa il pH per caso?
grazie stepri.Mirko l'idea della cyperus è molto interessante ma temo che sia un pò troppo lunga e "simil-vallisneria" per un acquarietto del genere....pensavo più all'eleocharis acicularis o alla vivipara che ho già a casa ma la mia paura è che in qualche mese si mischiano con la parvula creando un casino...oppure come mi consigli giustamente con una potatura a "scala" dovrei risolvere contando anche la differenza di altezza del substrato nella parte posteriore #24
http://s1.postimage.org/4Dge0.jpg (http://postimage.org/image/9dy3c37o/)
------------------------------------------------------------------------
ciao zelota,con la flourite non ho mai avuto nessun problema di ph.Alcune volte può alzare di qualche grado il gh.
potatura e blixa j. in arrivo
http://s2.postimage.org/EiOti.jpg (http://postimage.org/image/29ts1agkk/)
http://s2.postimage.org/EiQYr.jpg (http://postimage.org/image/29ttott2c/)
Non male Alex, uno scatto anche nell'album della sezione(in attesa che il web master sistemi i vecchi collegamenti), con relativa descrizione non sarebbe male. ;)
aggiornamento...ora aspetto solo l'accrescimento della blixa e della vivipara
http://s1.postimage.org/8XxM0.jpg (http://postimage.org/image/i5ver6v8/)
Alexander MacNaughton
10-10-2010, 21:54
Molto bella ma avrei messo una pianta alta nell'angolo in fondo a sinistra
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |