Visualizza la versione completa : qualcuno di noi discofili usa cambio continuo??
botticella
05-09-2010, 21:22
allora siamo al dunque
ho finalmente acquistato casa mia!!!
sto mettendo su il 600 litri ovviamente dedicato ai discus!!!!!!!
avrei intenzione di mettere sump (consigli a riguardo ben accetti) e istallare il ricambio goccia a goccia dell'acqua
mi chiedevo nessuno di noi lo utilizza??? se si in che modo lo fate (gocciolante, oppure temporizzato) e poi quanti lit al gg? usate una cisterna con acqua preparata o miscelate diretto da impianto a osmosi?
Beh... è chiaro che se hai un sistema di troppo pieno e un carico goccia a goccia non ha senso raccogliere l'acqua in una cisterna, si fa gocciolare direttamente in vasca. Quanti litri? Dipende da acquario a acquario, dal filtro da quanti pesci ci sono, da come li alimenti, dai valori effettivi che avrai in vasca ecc...ecc...ecc...
botticella
05-09-2010, 22:21
quindi tu mi consigli di far gocciolare l'acqua in ingresso direttamente da impianto a osmosi??? o da rubinetto?? (i valori di rete non sono proprio il massimo)
per quanto riguardi il resto ora ti elenco
vasca 600 litri lordi (finita sara sui 500)
pesci 5 discus, 2 scalari perù, 3 ancistrus, un po di caridine (per le alghette)
moltissime piante (so che non è il massimo discus e plantacquario ma senza piante non so stare)
alimentazione con tetra discus, artemia liofilizzata e 1 volta a settimana surgelato di artemia
Secondo me non ha molto senso tenere 2 scalari, sono pesci di branco come i discus... e poi sei sicuro che caridine e scalari convivano bene??? Ad ogni modo è chiaro che non puoi far gocciolare solo osmosi ma deve essere acqua miscelata nella giusta proporzione per ottenere valori compatibili con i pesci che hai deciso di tenere.
botticella
05-09-2010, 23:16
che tu sai esiste un miscelatore in grado di far entrare acqua di rete e osmosi nelle giusti percentuali in modo da ottenere acqua giusta??
tutti i pesci son in mio possesso e fin che non trovo altri scalari f1 non ne posso aggiungere
su altro forum ho letto di un sistema di filtraggio a torba che a dir dell'autore produce quotidianamente 30 lit al di di acqua con ph 6,00 kh 8 conducibilita 300micro.s sembrerebbero valori buoni anzi ottimi per l'accrescimento tu dici che è una cosa fattibile?
grande e ciao è da un po che non ti si legge.....no io vado sempre di cambi...ma adesso ho la cisterna per i cambi...(circa 50 litri a settimana) ...sto notando i primi miglioramenti.
botticella
06-09-2010, 23:42
ma tu usi la cisterna dove prepari l'acqua?? osmosi + rete
Allora, se hai fai il cambio in continuo goccia a goccia non ha senso raccogliere l'acqua in una cisterna secondo me, a quel punto tanto vale che fai i cambi normalmente e al limite se la vasca è vicina a uno scarico fai semplicemente un troppo pieno ma non hai necessità di un carico. Se invece metti anche un carico dell'acqua collegato a un impianto a osmosi puoi fare un cambio goccia a goccia miscelando in automatico tramite speciali rubinetti l'acqua osmotica con quella di rete.
botticella
07-09-2010, 00:27
aaaaaaa ok quindi ci sono rubinetti che miscelano in automatico osmosi rete!!! benissimo dove li trovo??? e poi dimmi un po lo taro 1 volta e poi basta???
Se ti prendi un misuratore di conduttività in continuo puoi taralo una volta e poi intervenire all'occorrenza quando vedi che i valori si discostano da quelli desiderati.
http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=332&category_id=1&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it
botticella
07-09-2010, 01:36
fammi capire bene con 32 euro evito 1000 sbattimenti?
ovvero metto sto affare collegato tra rete e osmosi leggo i vanori li taro e poi sto tranquillo??? dovedo scegliere tra gli impianti presenti a negozio li che mi consigli io stare sui 50 litri al giorno che dici?
Più o meno è così, io prenderei la classica membrana da 100 o galloni.
botticella
07-09-2010, 13:14
quindi un impianto in linea da 100 e il rubinetto di miscelazione in questo modo dici che sono tranquillo
nella casa dove vado hanno un bel pozzo se faccio analizzare quell'acqua e i valori son ok potrei utilizzarla diretta?
Dipende se quel pozzo è soggetto a variazioni dei parametri dell'acqua, è acqua potabile intanto?
botticella
07-09-2010, 22:54
non l'ho mai analizzata ma farci un test on mi costa fatica
faccio un controllo completo e via
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |