Visualizza la versione completa : Comportamento anomalo... problema in vista??
BlackSun
05-09-2010, 21:21
Ciao,
mi sa che ho un problema.
Ho osservato i pesci per circa un'oretta e il loro comportamento non mi convince per nulla.
- I Guppy continuano e essere a pelo d'acqua, scendono pochissimo e un paio di loro si buttano sul fondo e si "strusciano" sulla ghiaia
- i neon sono praticamente immobili e uno di loro e' in superfice e ogni tanto prende aria
- gli aphyocharax sono in fondo alla vasca al buio (sotto al filtro e sono immmobili)
- i corydoras sembrano normali... forse leggermente fermi.
I valori dell'acqua fatta ora sono con i test a striscette:
- NO2 = 0
- NO3 = 0
- GH = 16
- KH = 3 - 6
- PH = tra 6.8 e 7.2
- Cl = tra 0 e 0.8
Cosa sta succendendo?? Ma soprattutto cosa posso fare??
Grazie mille
Ciao BlackSun
dago1069
05-09-2010, 23:21
Blacksun, se la discussione la apri su più topic è facile che si disperdano le informazioni senza venire a capo di nulla. Mi sembra che dello stesso problema ne parli anche nella sezione tecnica dolce. O sbaglio?
BlackSun
05-09-2010, 23:45
Blacksun, se la discussione la apri su più topic è facile che si disperdano le informazioni senza venire a capo di nulla. Mi sembra che dello stesso problema ne parli anche nella sezione tecnica dolce. O sbaglio?
Ciao,
sinceramente non mi ricordo a quale thread ti riferisci, anch se in alcuni ho fornito i valori dell'acqua su loro richiesta per capire meglio la mia domanda.
La cosa e' andata cosi'... che prima, non sapendo che comportamento avessero i guppy, ho chiesto aiuto su quello, poi dopo mi sono accorto di quanto ho scritto in questo thread.... prima era solo un chiarimento sui guppy mentre ora, accorgendomi che la cosa e' piu allargata, credo che ci sia qualche problema. Forse, a ben vedere dovevo mettere il thread in "Malattie dolce" ma non essendo certo che siano malati ho optato per questa sezione.
Cerchero' di fare piu' attenzione nel decidere su quale area aprire il thread anche se a volte la linea di separazione e' veramente difficile da capire. ;-)
Ciao BlackSun
Ho praticamente lo stesso problema anche io.
Ho 4 Molly ballon, 3 Velifera (non sono sicuro, hanno la stessa colorazione dei Molly ma senza più lunghi e senza pancione) e un Platy corallo al quale sono venute a mancare le 2 femmine dopo pochi giorni averle comprate senza apparente motivo.
Sono sempre nascosti e immobili tra le piante escono di rado e se escono scappano sbattendo ovunque al minimo rumore o ombra che gli passa d'avanti. Sembra di avere una vasca senza pesci invece c'e ne sono 9 in 60 litri lordi.
Fin'ora non sono riuscito a capire il loro comportamento e cosa possa essere la causa.
I valori sono tutti nella norma.
giangi99
06-09-2010, 00:17
Per entrambi: da quanto è avviata la vasca?
BlackSun: dal tuo profilo vedo che la vasca è sovrappopolata, oltre al fatto che hai specie che non sono compatibili tra loro per quanto riguarda i valori dell'acqua. E poi i neno hanno bisogno di vasche lunghe perchè sono dei gran nuotatori.
AndMan: ma i pesci di cui parli sono in vasca con il carassius? I primi sono pesci tropicali, il secondo è di acqua fredda. Comunque la discussione è di BlackSun. Se il problema è simile ben venga altrimenti ti conviene aprire una tua discussione per ricevere consigli mirati.
BlackSun
06-09-2010, 00:27
Per entrambi: da quanto è avviata la vasca?
BlackSun: dal tuo profilo vedo che la vasca è sovrappopolata, oltre al fatto che hai specie che non sono compatibili tra loro per quanto riguarda i valori dell'acqua. E poi i neno hanno bisogno di vasche lunghe perchè sono dei gran nuotatori.
AndMan: ma i pesci di cui parli sono in vasca con il carassius? I primi sono pesci tropicali, il secondo è di acqua fredda. Comunque la discussione è di BlackSun. Se il problema è simile ben venga altrimenti ti conviene aprire una tua discussione per ricevere consigli mirati.
Ciao,
la mia vasca da un mese. Riflettendo credo (il condizionale e' d'obbligo) che il problema sia nato nel momento in cui ho cambiato la spugna del filtro. Ne ho una nera e un'altra verde/bianca; la prima la sciacquo e basta mentre la seconda la sostituisco.
Si... parlando con altri mi hanno detto la stessa cosa ma ormai non posso fare molto... non posso riportarli indietro... al massimo darli a qualcuno nella mia zona, anche se temo che neon e aphyo non superino la settimana :-(
Oggi ho anche messo una pianta... magari un po' piu' di ossigeno lo da....sempre che sia quello il problema!
Ciao BlackSun
dago1069
06-09-2010, 01:04
Blacksun, ti consiglio di inserire delle piante in vasca. Ti aiuteranno, e non poco, a raggiungere un equilibrio dei valori critici e saranno utili nella produzione di O2. Leggi le guide sul ciclo dell'azoto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
In seconda analisi fai attenzione alla gestione del filtro. E' una componente dell'acquario da toccare il meno possibile. La spugna nera (materiale filtrante al carbone) va inserita solo nei 5/7 giorni successivi alla fine di un trattamento con medicinale in vasca. Dopodichè va eliminata dal filtro e gettata. La spugna verde/bianca (non conosco bene il filtro della tetra) è a grana fine? Non è presente a monte uno strato bianco di lana di Perlon? Comunque, la manutenzione al filtro è da farsi nel momento in cui la portata della pompa cala vistosamente. A quel punto, l'unica operazione da farsi è:
1) Pulire/sostituire lo strato di lana di perlon (se presente).
2) Ogni 6 mesi/1 anno sciacquare la spugna bianco/verde con l'acqua dei cambi.
In questo momento l'unico consiglio che posso darti è fare un cospicuo cambio d'acqua (almeno 20/30 litri). Fai in modo che il Kh che andrai ad ottenere non scenda sotto il 5. Se il Kh dovesse attestarsi su un valore intorno a 3 potersti avere sbalzi pericolosi del Ph.
Inserisci piante. Ti danno un po di lavoro ma per certi versi ti mettono al riparo da molte preoccupazioni.
Per entrambi: da quanto è avviata la vasca?
BlackSun: dal tuo profilo vedo che la vasca è sovrappopolata, oltre al fatto che hai specie che non sono compatibili tra loro per quanto riguarda i valori dell'acqua. E poi i neno hanno bisogno di vasche lunghe perchè sono dei gran nuotatori.
AndMan: ma i pesci di cui parli sono in vasca con il carassius? I primi sono pesci tropicali, il secondo è di acqua fredda. Comunque la discussione è di BlackSun. Se il problema è simile ben venga altrimenti ti conviene aprire una tua discussione per ricevere consigli mirati.
La vasca è stata riavviata i primi di Maggio e i pesci sono stati messi a metà Luglio.
Riguardo al Carassio non mi sembra di averlo citato quindi in vasca non c'è.
Il problema mi sembra simile nel senso che i pesci non sono attivi come dovrebbero ma sono sempre immobili nascosti dietro le piante sul fondo e hanno paura di ogni rumore o movimento.
Nel caso seguirò il tuo consiglio: proverò ad avere risposte più mirate aprendo una nuova discussione.
Grazie.
giangi99
06-09-2010, 07:42
AndMan, nel tuo profilo c'è scritto:
Flora
Attualmente di sono 5 anubias di ca 3/5 cm e 5 minuscole Microsorum Pteropus.
Carassi permettendo.
Pesci
1 Carassius Auratus variante cometa circa 7 cm
Se non è aggiornato cerca di aggiornarlo quanto prima, aiuta molto.
BlackSun, ha pienamente ragione dago, cambiando la spugna hai eliminato quei pochi batteri che si erano formati in un mese. Tra le altre cose hai inserito troppi pesci tutti insieme quando l'acquario non era ancora maturo. All'inizio della mia avventara/passione, ignorante come una capra e fidandomi dei consigli scellerati di un commerciante, ho inserito molti pesci in un piccolo acquario, picco di nitriti, 5 pesci su nove morti. Dopo la maturazione del filtro ho inserito dei neon, belli e piccoli, pensavo io confortato dal negoziante, ci staranno benissimo nel mio acquario. I neon erano sempre fermi sotto il fitro, uscivano solo per mangiare. Dopo due-tre mesi si sono ammalati e i tentativi di curarli non sono serviti a niente. Neon morti. Dopo ho scoperto questo forum, ho letto molto e comprato libri (ho cambiato anche negozio) e ho capito dove ho sbagliato.
Dai tempo all'acquario di maturare e aggiusta la tua popolazione. Vedrai che il venditore ti ritira i pesci. Altrimenti metti qualche annuncio sul mercatino. E inserisci le piante, che oltre l'aspetto estetico aiutano molto l'ecosistema acquario.
I test li hai fatti prima o dopo aver cambiato la spugna? Se non ricordo male la spugna è l'unica deputata alla filtrazione biologica nei filtri tetra interni piccoli. Hai i canolicchi?
AndMan, nel tuo profilo c'è scritto:
Flora
Attualmente di sono 5 anubias di ca 3/5 cm e 5 minuscole Microsorum Pteropus.
Carassi permettendo.
Pesci
1 Carassius Auratus variante cometa circa 7 cm
Se non è aggiornato cerca di aggiornarlo quanto prima, aiuta molto.
Ciao Giangi, in un certo senso hai ragione. Sei andato a visualizzare il profilo utente che effettivamente non è aggiornato solo perchè ho utilizzato il Blog, di cui ho messo il link in firma, per descrivere e visualizzare le varie evoluzioni della vasca. Chiedo scusa... aggiornerò anche quello.
Il profilo descritto nel Blog è fermo al 19 Maggio ma tolto il fatto di aver inserito i pesci la mancanza di alcuni valori dei test tipo PO4 FE (tutti nella norma) e l'aggiunta di un altro neon il resto e quasi invariato.
Grazie come sempre.
P.S.: Mi scuso con BlackSun per aver approfittato del suo spazio.
Profilo aggiornato.
BlackSun
07-09-2010, 00:36
Blacksun, ti consiglio di inserire delle piante in vasca. Ti aiuteranno, e non poco, a raggiungere un equilibrio dei valori critici e saranno utili nella produzione di O2. Leggi le guide sul ciclo dell'azoto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
In seconda analisi fai attenzione alla gestione del filtro. E' una componente dell'acquario da toccare il meno possibile. La spugna nera (materiale filtrante al carbone) va inserita solo nei 5/7 giorni successivi alla fine di un trattamento con medicinale in vasca. Dopodichè va eliminata dal filtro e gettata. La spugna verde/bianca (non conosco bene il filtro della tetra) è a grana fine? Non è presente a monte uno strato bianco di lana di Perlon? Comunque, la manutenzione al filtro è da farsi nel momento in cui la portata della pompa cala vistosamente. A quel punto, l'unica operazione da farsi è:
1) Pulire/sostituire lo strato di lana di perlon (se presente).
2) Ogni 6 mesi/1 anno sciacquare la spugna bianco/verde con l'acqua dei cambi.
In questo momento l'unico consiglio che posso darti è fare un cospicuo cambio d'acqua (almeno 20/30 litri). Fai in modo che il Kh che andrai ad ottenere non scenda sotto il 5. Se il Kh dovesse attestarsi su un valore intorno a 3 potersti avere sbalzi pericolosi del Ph.
Inserisci piante. Ti danno un po di lavoro ma per certi versi ti mettono al riparo da molte preoccupazioni.
Ciao,
grazie per il link che legero' con calma. Domenica ho aggiunto una pianta ma non so il nome comunque sembra che la cosa abbia aiutato un po' infatti ora la situazione sembra leggermente migliorata nel senso che i neon e gli aphyo non sono piu' in superficie e i guppy ci stanno ma ogni tanto scendono,mangiano dal fondo e si fanno un giretto.... non ci stanno molto ma scendono.
Uhmmm... il filtro della Tetra e' composto dalla spugna nera che filtra (non e' quella con i carboni) mentre quella verde/bianca e' quella di lana con i carboni. L'ho capito perche' per un altro acquario invece e' come dici tu... una spugna azzurra e della lana sopra.
A me il negoziante aveva detto di buttare via quella verde-bianca una volta al mese e di sciaquare quella nera... e cosi' ho fatto ma ho visto il problema. Quindi ieri sera ho aggiunto un attivatore batterico Cycle Ultrafast e oggi sembra meglio.
Il KH attualmente e' 6... direi al limite ma lotengo sotto controllo; purtroppo le striscette hanno un margine troppo ampio... cambiero' reagente.
Sabatoandro' a comprare un'altra pianta :-) che manutenzione devo fare con loro oltre a potarle ndo sono troppo lunghe o marcie?
Grazie mille
Ciao BlackSun
------------------------------------------------------------------------
Il profilo descritto nel Blog è fermo al 19 Maggio ma tolto il fatto di aver inserito i pesci la mancanza di alcuni valori dei test tipo PO4 FE (tutti nella norma) e l'aggiunta di un altro neon il resto e quasi invariato.
Grazie come sempre.
P.S.: Mi scuso con BlackSun per aver approfittato del suo spazio.
Profilo aggiornato.
Ciao,
ma dai! Hai ftto benissimo ad intervenire se avevi una situazione analoga... lo spazio e' di tutti :-)
Tranquillo tutto ok :D
Ciao BlackSun
------------------------------------------------------------------------
BlackSun, ha pienamente ragione dago, cambiando la spugna hai eliminato quei pochi batteri che si erano formati in un mese. Tra le altre cose hai inserito troppi pesci tutti insieme quando l'acquario non era ancora maturo. All'inizio della mia avventara/passione, ignorante come una capra e fidandomi dei consigli scellerati di un commerciante, ho inserito molti pesci in un piccolo acquario, picco di nitriti, 5 pesci su nove morti. Dopo la maturazione del filtro ho inserito dei neon, belli e piccoli, pensavo io confortato dal negoziante, ci staranno benissimo nel mio acquario. I neon erano sempre fermi sotto il fitro, uscivano solo per mangiare. Dopo due-tre mesi si sono ammalati e i tentativi di curarli non sono serviti a niente. Neon morti. Dopo ho scoperto questo forum, ho letto molto e comprato libri (ho cambiato anche negozio) e ho capito dove ho sbagliato.
Dai tempo all'acquario di maturare e aggiusta la tua popolazione. Vedrai che il venditore ti ritira i pesci. Altrimenti metti qualche annuncio sul mercatino. E inserisci le piante, che oltre l'aspetto estetico aiutano molto l'ecosistema acquario.
I test li hai fatti prima o dopo aver cambiato la spugna? Se non ricordo male la spugna è l'unica deputata alla filtrazione biologica nei filtri tetra interni piccoli. Hai i canolicchi?
Ciao,
si l'ho capito anche io a scoppio ritardato infatti poi alla sera ho messo un attivatore batterico e oggi sembra che stiamo leggermente meglio.
Si devo cambiare il numero di pesci infatti ho preso un altro piu' piccolo e appena pronto provo a spostarne un po'... speriamo che ci arrivino! ;-)
Domenica ho messo una pianta (ma non so il nome) e credo che abbia contribuito a farli riprendere un po'... sabato ne vado a prendere un'altra. Consigli sulla pianta tenendo conto che ho fondo solo di sabbia???
I test li ho fatti dopo il cambio spugna... non ho i cannolicchi ma le sfere. erano gia'nel filtro...
Ciao BlackSun
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |