Visualizza la versione completa : OK,deciso...voglio ricreare un acquario stile AMANO....
salve,guardando un po' di video ho trovato delle vasche stupende...
sono vache con solo il pratino e rocce, niente arredi o altro.... http://www.youtube.com/watch?v=yHDHfHVq-Tg&feature=related
si lo so che sono vasche da esposizione e quindi allestite e poi smantellate...pero'io vorrei creare una vasca simile...
la vasca che ho a disposizione e' una 80*30*40 a cui devo comprare una plafoniera adatta e un filtro esterno(volevo mettere anche un filtro interno)
per la co2 non ho la possibilita' di mettere un impianto serio quindi usero solo co2 a lievito.....
volevo sapere tutto cio' che mi serve per allestirla, dal substrato fertile alla plafoniera al filtro alla fertilizzazione che voglio usare la classica pmdd.
come avrete capito non pensavo di spenderci un esagerazione ma volevo cmq tentare di risparmiare un po' nei limiti del possibile eh...:-D
http://s3.postimage.org/GrD3S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqGrD3S) ecco intendevo fare una cosa del genere....
superscoiattolo
06-09-2010, 00:46
hai bisogno di un buon apporto di CO2, di un fondo ricco, composto da terre allofane di qualità, di una fertilizzazione precisa e di un illuminazione adeguata, intorno al watt/litro...comunque anche se li ho sempre ammirati non ho mai provato ad allestire un acquario di questo tipo...ti consiglio di chiedere nella sezione aquascaping che di sicuro ne sanno di più!#24
e-commerce91
06-09-2010, 00:51
purtroppo questo tipo di acquari necessita di spese: terre e fondi fertilidi buona qualità (che sono costosi), una fertilizzazione completa, e un buon apporto di co2 controllato, e un buon parco luci.... sennò le piante non ti cresceranno come quegli acquari stile amano.. quindi ti consiglio , se non vuoi spendere tanto e avere qualcosa da gestire piu facilmente di fare un acquario meno spinto con piante con poke pretese
Paolo Piccinelli
06-09-2010, 09:39
Puoi fare uno splendido plantacquario anche con la metà della luce indicata dallo "stile ADA", risparmiando nel contempo anche su altre parti (in primis sui fertilizzanti).
Ad esempio, se vai sul mio blog in firma c'è il mio vecchio acquario con gli scalari, o quello realizzato con la terra da giardino.
Se invece vuoi seguire la filosofia del maestro, preparati un portafoglio a fisarmonica... la linea va seguita integralmente.
intanto grazie a tutti delle risposte!
paolo si vorrei creare un acquario spendendo meno possibile.....
ho visto che hai messo la terra da giardino come substrato....perche' l'hai mischiata con sabbia? per un pratino dici che andrebbe bene?(perche' deve favorire lo stolonamento...) se mi dai qualche dritta anzi se propio mi prendi per mano e mi trascini e meglio!.....:-D
si io vorrei creare una vasca dedicata a scalari e neon (o un altro tipo da branco), e se riesco magari anche a farli riprodurre non e' male..... ;)
per la plafoniera ne ho vista una da 2 per 24w e penso che basti no?
ho fatto qualche ricera e ho scoperto che introdurre la terra da giardino non e' una cosa cosi' semplice per le problematiche che porta....
io avrei un orto dove i miei zii coltivano ortaggi, e li l terra non e' assolutamente inquinata,anzi....
io avrei pensato di allestire il fondo cosi': 1 o 2 cm di ''terra''
3o4 cm di fondo fertile per acquari
4o5cm di ghiaietto fine....
cosi dite che puo' funzionare?
Paolo Piccinelli
06-09-2010, 14:22
Se non hai un bel bagaglio di esperienza, la terra lascala ai pomodori.
Se vuoi tenere scalari, ti stoppo subito perchè la tua vasca è troppo piccola.
Lì dentro puoi fare un bell'acquario per una coppia di papilliochromis ramirezi, una dozzina di cardinali e qualche otocinclus.
Per il fondo metti un sacchetto di terriccio fertile (11 euro circa) e 5 cm di ghiaia di quarzo (un 30 ino di euri)... poi un paio di echinodorus per lo sfondo, qualche cryptocoryna per la fascia intermedia all'ombra delle echino e del tenellus per il prato.
un bel legnozzo ramificato e stop.
Non so che esperienza hai, ma non mi sento di consigliarti di lanciarti in simili esperienze all'inizio..
capisco che possano piacere quelle vasche, ma le problematiche che portano non sono certo indifferenti. Parti con qualcosa di più soft, quando avrai capito come funziona il mondo dei plantacquari ti lanci in un'impresa come quella.
Solitamente gli acquari stile ada hanno una popolazione ittica estremamente limitata, giusto un branchetto di pesci molto piccoli. (non casualmente, ma per evitare che i pesci 'inquinino' facendo saltare il sottile equilibrio che quelle vasche hanno)
Fatti una bella vasca adatta agli scalari, e magari un domani ti farai un acquario come quello. (anche perchè diverse centinaia di euro sono obbligatorie, per neon, fertilizzanti, CO2, elettrovalvola, etc etc)
______________________________
Rettifico, se Paolo dice niente scalari, niente scalari :P :P :P
ok perfetto! i ramizei non mi piacciono molto.....cmq dite che una coppia di scalari in 100litri lordi non ci stanno?
per il fondo fertile quale mi consigliate? uno spinto o uno medio?
per l'illuminazione che plafoniera mi consigliate?
mucchina
06-09-2010, 17:57
Io lascio i consigli a quelli più esperti di me, ma un GROSSO IN BOCCA AL LUPO te lo devo fare.......x la cronaca sbavo davanti a vasche come quelle.....ciao
ho messo uno schizzo della vasca,indicando dove inserire le piante.... dove ci sono le valisneria e le crypto volevo fare qualcosa di rialzato,magari 4 o 5 cm piu' alto....
che ve ne pare? consigli?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |