davide.lupini
05-09-2010, 15:56
ciao a tutti, il mio acquario 120x45x45 243lt lordi è attualmente illuminato da una HQL autocostruita da 70w con bulbo da 5400°k, per ora devo dire di essere abbastanza soddisfatto, visto che le piante non sono tantissime per lo più galleggianti (pistia, lemna e limnobium) con qualche echinodorus bleheri e dell'hydrocotyle.
sotto il fascio luminoso crescono molto bene la limnobium stà venendo su in altezza che sembra quasi dell'eichornia crassipes.
ultimamente le piante più esterne (la lampada è al centro) incominciano a stentare per cui stavo valutando se sostituire l'HQL con una plafo da 120 con 2x54w t5, dite che in questo modo potrei avere una crescita più "uniforme" del tappeto di galleggianti? o rischio che la limnobium che cresce in "altezza" regredisca ritornando "piatta"?
-28
sotto il fascio luminoso crescono molto bene la limnobium stà venendo su in altezza che sembra quasi dell'eichornia crassipes.
ultimamente le piante più esterne (la lampada è al centro) incominciano a stentare per cui stavo valutando se sostituire l'HQL con una plafo da 120 con 2x54w t5, dite che in questo modo potrei avere una crescita più "uniforme" del tappeto di galleggianti? o rischio che la limnobium che cresce in "altezza" regredisca ritornando "piatta"?
-28