PDA

Visualizza la versione completa : SERA AQUAFORUM: 2 – 3 ottobre 2010


seaguy
05-09-2010, 15:42
Ragazzi vi posto una bellissima iniziativa della Sera GRATUITA che si terrà sabato e domenica 2-3 ottobre, siate numerosi io ed un mio amico ci andiamo!!!!
Allego anche il link dove troverete il pdf del programma di seminari che verranno presentati (http://www.sera.de/fileadmin/images/promo/PROGRAMMA.pdf) Se volete questo è il link al sito sera in cui troverete tutte le info necessarie: http://www.sera.de/it/news/sera-aquaforum-2-3-ottobre-2010.html


SERA AQUAFORUM: 2 – 3 ottobre 2010

Un grande evento per festeggiare insieme i 40 anni del gruppo SERA nel mondo e i 25 anni di SERA Italia

I 40 anni della nascita del gruppo SERA e i 25 anni della nascita di Sera Italia significano, per i negozi specializzati e i loro clienti, un lungo periodo coronato di successi grazie a prodotti innovativi e di alta qualità che rendono l’hobby dell’acquario, del laghetto e del terrario più semplice e più appassionante.

I segreti del successo SERA nel mondo sono pochi e semplici:

* la massima attenzione per la qualità dei prodotti
* il rispetto delle esigenze degli animali e dell’ambiente
* l’alto grado di innovazione tecnologica
* l’ottimizzazione e la continua evoluzione dei prodotti

Per festeggiare questo traguardo storico SERA invita tutti gli appassionati e tutti gli operatori dei settori dell’acquario, del terrario e del laghetto, a partecipare al più grande evento mai organizzato in Italia nel settore: il SERA AQUAFORUM.

SERA AQUAFORUM vi offre:

un ampio programma di seminari tematici - più di 20, in 8 sale diverse - tenuti da professori universitari, biologi, veterinari e ingegneri, che tratteranno l’acquario marino e d’acqua dolce, il terrario – in particolare le tartarughe – e il laghetto. Tra i relatori, tutti di grande prestigio, citiamo Dieter Untergasser, uno dei più grandi esperti di pesci al mondo, il Prof. Giuseppe Mosconi, il Prof. Massimo Trentini e la ricercatrice Prof.ssa Annalisa Zaccaroni dell’Università di Bologna, il Prof. Lorenzo Claudio Saitz dell’Università di Trieste, Johannes Dürbaum, biologo marino dei laboratori di ricerca della SERA, il dott. Massimo Morpurgo, biologo e curatore dell’acquario marino del Museo di scienze naturali di Bolzano, Marco La Volpe, appassionato acquariofilo e viaggiatore nei biotopi dei pesci d’acquario, l’Ing. Matteo Dovesi, specializzato in illuminotecnica e grande appassionato di tartarughe e rettili, il Dott. Diego Montanari, veterinario specialista nell’allevamento di Guppy e giudice internazionale. Le tematiche trattate spazieranno dalla chimica dell’acqua marina alla prevenzione delle alghe nel laghetto, dalla cura delle tartarughe terrestri e acquatiche all’allestimento pratico dell’acquario, dalle Caridine agli organi sensoriali dei pesci, e molto altro ancora.
Un programma vario e di qualità in grado di soddisfare le richieste anche degli appassionati più esigenti.
un campionato italiano di Guppy, i coloratissimi pesci d’acquario più diffusi al mondo
l’esposizione dell’assortimento completo dei prodotti SERA, che si distinguono per l’alta qualità e la facilità di utilizzo
un’esposizione di varie aziende del settore per presentare la loro offerta commerciale

stefano big
06-09-2010, 21:47
#25
Stefano