Visualizza la versione completa : domanda su lumachine infestanti
animanera
05-09-2010, 14:07
ciao a tutti,
ho il mio acquario, maturo ma senza ospiti, in cui si stanno allegramente riproducendo le lumachine infestanti.
ho letto pareri discordanti riguardo alle lumachine, ma quello che ritengo più attendibile è che finché ce n'è una certa quantità non sono dannose ma addirittura benefiche.
ora mi chiedo, qual è questa quantità?
e mi viene in mente anche un'altra cosa... avendo le lumache bisogno di carbonati per il guscio, influenzano in modo rilevante kh e gh?
grazie! #22
Sono troppe quando le devi togliere dal vetro per vedere cosa c'è dentro l'acquario! :-D
Scherzo, quando sono troppe te ne accorgi...Probabilmente hai un po' di materiale organico in decomposizione...Foglioline, avanzi di cibo che magari hai introdotto per attivare il filtro ecc..
Mi è sembrato di leggere una volta che se sono presenti in numero esagerato potrebbero causare un abbassamento del KH, proprio perchè utlizzano i carbonati per il loro guscio.
Ciao
animanera
05-09-2010, 14:40
ommioddio potrebbero addirittura sollevare il coperchio e uscire di notte mentre dormo :-D
le lumache mutanti assassine, mi ricorda un trash movie: the society :-D
scherzi a parte, nonostante le sifonature rimangono parecchie foglioline morte sul fondo.
però da cosa me ne accorgo che sono troppe? considera che in 3-4 giorni mi ritrovo le foglie della gigantesca aponogeton ulvaceus piene di cacchine...
il mio negoziante mi ha consigliato, nel caso fossero eccessive, di inserire una lumaca carnivora -05
ma il problema perm me è davvero capire quando sono eccessive...
per il momento ce ne saranno circa 100 - 150 microscopiche, tranne due physa che ormai misurano mezzo cm...
ommioddio potrebbero addirittura sollevare il coperchio e uscire di notte mentre dormo :-D
le lumache mutanti assassine, mi ricorda un trash movie: the society :-D
scherzi a parte, nonostante le sifonature rimangono parecchie foglioline morte sul fondo.
però da cosa me ne accorgo che sono troppe? considera che in 3-4 giorni mi ritrovo le foglie della gigantesca aponogeton ulvaceus piene di cacchine...
il mio negoziante mi ha consigliato, nel caso fossero eccessive, di inserire una lumaca carnivora -05
ma il problema perm me è davvero capire quando sono eccessive...
per il momento ce ne saranno circa 100 - 150 microscopiche, tranne due physa che ormai misurano mezzo cm...
Sì, forse iniziano a riprodursi un po' troppo...aspirane un po' al primo cambio d'acqua e cerca di eliminare le foglioline morte. Poi, una volta inseriti i pesci, somministra poco cibo mi raccomando...vedrai che con un po' di attenzione diminuiranno e ti aiuteranno a tenere l'acquario in ordine.
Ciao
danny1111
05-09-2010, 14:53
le lumachine sono quasi una normalità in acquari avviati da poco.
Proliferano principalmente a ph alcalini. Se dovessi usare co2 e abbattare il ph portandolo dal 6,8 in giù vedrai che queste cominceranno giorno dopo giorno a sparire.
Dire quando diventano "troppe" è difficile.
Per variazioni del kh non so dirti se tende a diminuire in maniera considerevole per la loro presenza. Probabilmente si perchè a rigor di logica dovrebbero "sfruttare" i carbonati di calcio presenti in acqua, ma forse sono concentrazioni cosi basse che poco rilevabili dai test.
animanera
05-09-2010, 15:11
domani arriva l'impianto di CO2, provo ad abbassare il ph (che ora infatti è 7.5).
ma mi dispiacerebbe farle fuori tutte, alla fine sono simpatiche :-)
il kh mi scende circa di 3° ogni settimana, il che non è comunque un problema. sapendolo faccio misurazioni e cambi più frequenti.
ma in una situazione ideale, quanti °kh si consumano in una settimana? giusto per avere un minimo di riferimento
Ma hanno una qualche utilità?
E' vero che mangiano alghe?
animanera
05-09-2010, 16:06
da quello che so le alghe le mangiano... ma in una quantità ininfluente.
però gradiscono molto le foglie in decomposizione, aiutando a mantenere l'acquario pulito... sporcano però con la cacca :P
smuovono un po' il fondo aiutando il filtro...
in finale sono poco utili, e se ce ne sono troppe sono dannose...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |