Visualizza la versione completa : Ore di luce
BlackSun
05-09-2010, 02:36
Ciao,
mi sono avvicinato da poco al mondo degli acquari e pesci e quindi non essendo assolutamente pratico chiedo a voi.
L'argomento e' le ore di luce... il negoziante mi ha detto che i pesci necessitano dalle 8 alle 12 ore di luce diciamo artificiale (quella dell'acquario) mentre quella esterna intesa come luce naturale o del lampadario non influisce sul loro ritmo giorno/notte.
E' vera questa cosa?
L'acquario lo dovro' mettere in una stanza che e' molto luminosa e che e' molto spesso accesa.
Grazie mille
Ciao BlackSun
Se l'acquario è all'esterno non devi preoccuparti sarà la natura a regolarsi..però avrai il problema delle alghe che si formeranno.
Stessa cosa in casa se lo tieni vicino alla finestra si formeranno le alghe.
Se nell'acquario hai delle piante si è vero dalle 8-10 ore di luce...altrimenti puoi anche diminuire ad esigenza del pesce....che pesci hai...?
Ricordati di accendere e spengere sempre allo stesso orario.....e se vuoi puoi simulare la luce lunare...
CapitanoNemo
05-09-2010, 11:08
Se l'acquario è all'esterno non devi preoccuparti sarà la natura a regolarsi..però avrai il problema delle alghe che si formeranno.
Stessa cosa in casa se lo tieni vicino alla finestra si formeranno le alghe.
Se nell'acquario hai delle piante si è vero dalle 8-10 ore di luce...altrimenti puoi anche diminuire ad esigenza del pesce....che pesci hai...?
Ricordati di accendere e spengere sempre allo stesso orario.....e se vuoi puoi simulare la luce lunare...
Ma non ho capito, il neon bisogna accenderlo anche se nella stanza entra luce naturale?
Certo poi al momento fa ancora buio più tardi, ma in inverno che farà buio alle 16 allora lo capisco :)
BlackSun
05-09-2010, 11:56
Ciao,
l'acquario e' vicino ad una finestra ma non ci batte la luce diretta e nella vasca ho dei neon, dei guppy, dei aphyocharax e dei corydoras e nessuna pianta.
La luce del neon e' temporizzata da un timer quindi non si pone il problema degli orari :-)
Come si fa per simulare la luce lunare??
Grazie
Ciao BlackSun
ma che valori dell'acqua hai?
perchè npn hai piante vere?
hai aspettato un mese per far maturare il filtro prima di inserire i pesci?
BlackSun
05-09-2010, 12:52
ma che valori dell'acqua hai?
perchè npn hai piante vere?
hai aspettato un mese per far maturare il filtro prima di inserire i pesci?
Ciao,
i valori dell'acqua fatti la settimana scorsa non presentevano anomalie, li ho fatto con le striscette della Tetra (che non sono ultra precise ma a grandi linee danno un'idea).
Avendo cambiato il filtro ieri sera, stasera verso le 20 rifaro' i test e se vuoi di diro' i valori.
Per quanto riguarda le piante la scelta e' stata fatta in quanto, ascoltando il negoziante, le piante devono avere un substrato loro e altri accorgimenti che mi hanno fatto desistere... attualmente ho solo sabbia sul fondo e quindi non so se potro' inserirle.
Per quanto riguarda la maturazione del filtro ho proceduto (se non ricordo male) come segue:
il primo giorno ho messo AquaSafe e Cycle Ultrafast per i batteri, poi ho continuato per altri 2 giorni con Ultrafast. Ho fatto girare il tutto per circa 7/8 gg, ho fatto i test dell'acqua e i valori erano ottimali quindi ho inserito 2 corydoras... dopo una settimana ho inserito 8 neon... e cosi' via.
A distanza di un mese (ieri) ho cambiato il filtro e pulito la spugna con acqua di acquario.
I cambi dell'acqua li faccio mediamente ogni 15 gg per il 20%.
Ciao BlackSun
cosa intendi per ottimali? specifica pH gH kH e NO2 e NO3
inoltre i guppy e neon, per vivere bene, vogliono valori di pH opposti.
il negoziante, probabilmente inesperto in acquariofilia, ti ha detto una gran boiata perchè ci sono molte piante che non necessitano di fondo fertile. tipo anubias muschio di java e cladophora.
fino che non inserisci piante non accendere mai le luci dell'acquario altrimenti avrai solo alghe!!!
in che senso hai cambiato il filtro? da quanti litri è l'acquario?
scusa, lo so che sembra che ti sto facendo un'interrogatorio ma ti do questi consigli per il bene dei tuoi ospti e del tuo portafoglio:-))
BlackSun
05-09-2010, 13:25
cosa intendi per ottimali? specifica pH gH kH e NO2 e NO3
inoltre i guppy e neon, per vivere bene, vogliono valori di pH opposti.
il negoziante, probabilmente inesperto in acquariofilia, ti ha detto una gran boiata perchè ci sono molte piante che non necessitano di fondo fertile. tipo anubias muschio di java e cladophora.
fino che non inserisci piante non accendere mai le luci dell'acquario altrimenti avrai solo alghe!!!
in che senso hai cambiato il filtro? da quanti litri è l'acquario?
scusa, lo so che sembra che ti sto facendo un'interrogatorio ma ti do questi consigli per il bene dei tuoi ospti e del tuo portafoglio:-))
Ciao,
ottimali nel senso che rientrano tutti nel range di comparazione sulla scatola. Per i valori esatti li potro' avere questa sera.
Come avevo detto prima leggendo ho visto che neon e guppy non sono compatibili come acqua ma ormai li ho in vasca.
Per quanto riguarda le piante, provero' a vedere di trovarla anche se attualmente non ho ancora alghe... ma prevengo :-)
L'acquario e' da 60 litri... per cambio filtro intendo l'ovatta verde/bianca della Tetra...
Ciao BlackSun
cosa intendi per ottimali? specifica pH gH kH e NO2 e NO3
inoltre i guppy e neon, per vivere bene, vogliono valori di pH opposti.
il negoziante, probabilmente inesperto in acquariofilia, ti ha detto una gran boiata perchè ci sono molte piante che non necessitano di fondo fertile. tipo anubias muschio di java e cladophora.
fino che non inserisci piante non accendere mai le luci dell'acquario altrimenti avrai solo alghe!!!
in che senso hai cambiato il filtro? da quanti litri è l'acquario?
scusa, lo so che sembra che ti sto facendo un'interrogatorio ma ti do questi consigli per il bene dei tuoi ospti e del tuo portafoglio:-))
Ciao,
ottimali nel senso che rientrano tutti nel range di comparazione sulla scatola. Per i valori esatti li potro' avere questa sera.
Come avevo detto prima leggendo ho visto che neon e guppy non sono compatibili come acqua ma ormai li ho in vasca.
Per quanto riguarda le piante, provero' a vedere di trovarla anche se attualmente non ho ancora alghe... ma prevengo :-)
L'acquario e' da 60 litri... per cambio filtro intendo l'ovatta verde/bianca della Tetra...
Ciao BlackSun
ok.
non lavare mai i cannolicchi, le spugne lavale, con l'acqua prelevata quando fai i cambi dall'acquario, solo quando sono proprio sporchissime e non passa più niente.
quando inserisci le piante comincia con un foto periodo di 5 ore e amumentalo di mezz'ora ogni 2-3 gioni. fino ad arrivarew ad otto ore al giorno.
ho visto che hai chiesto anche per la colorazione dei neon.
i neon(luce) hanno una potenza espressa in watt e un'emissione luminosa, per l'acquario sono ottimali quelli che hanno un valore tra i 4200 e e 6500.
quelli rosa , se non erro, hanno una lunghezza d'onda superiore e ti li sconsiglio.
tienimi informato sui valori dell'acqua quando li avrei misurati;-)
per il cambio dellacqua ogni 15 giorni del 20% va benone:-)
quanti pesci per ogni specie che hai scritto hai?
CapitanoNemo
05-09-2010, 15:21
Ma quindi le alghe si formano pure senza piante?
Ma quindi le alghe si formano pure senza piante?
le alghe si formano più facilmente senza le painte!!!!
perchè non ci sono competitori per gli elemanti nutritivi.
BlackSun
05-09-2010, 18:37
cosa intendi per ottimali? specifica pH gH kH e NO2 e NO3
inoltre i guppy e neon, per vivere bene, vogliono valori di pH opposti.
il negoziante, probabilmente inesperto in acquariofilia, ti ha detto una gran boiata perchè ci sono molte piante che non necessitano di fondo fertile. tipo anubias muschio di java e cladophora.
fino che non inserisci piante non accendere mai le luci dell'acquario altrimenti avrai solo alghe!!!
in che senso hai cambiato il filtro? da quanti litri è l'acquario?
scusa, lo so che sembra che ti sto facendo un'interrogatorio ma ti do questi consigli per il bene dei tuoi ospti e del tuo portafoglio:-))
Ciao,
ottimali nel senso che rientrano tutti nel range di comparazione sulla scatola. Per i valori esatti li potro' avere questa sera.
Come avevo detto prima leggendo ho visto che neon e guppy non sono compatibili come acqua ma ormai li ho in vasca.
Per quanto riguarda le piante, provero' a vedere di trovarla anche se attualmente non ho ancora alghe... ma prevengo :-)
L'acquario e' da 60 litri... per cambio filtro intendo l'ovatta verde/bianca della Tetra...
Ciao BlackSun
ok.
non lavare mai i cannolicchi, le spugne lavale, con l'acqua prelevata quando fai i cambi dall'acquario, solo quando sono proprio sporchissime e non passa più niente.
quando inserisci le piante comincia con un foto periodo di 5 ore e amumentalo di mezz'ora ogni 2-3 gioni. fino ad arrivarew ad otto ore al giorno.
ho visto che hai chiesto anche per la colorazione dei neon.
i neon(luce) hanno una potenza espressa in watt e un'emissione luminosa, per l'acquario sono ottimali quelli che hanno un valore tra i 4200 e e 6500.
quelli rosa , se non erro, hanno una lunghezza d'onda superiore e ti li sconsiglio.
tienimi informato sui valori dell'acqua quando li avrei misurati;-)
per il cambio dellacqua ogni 15 giorni del 20% va benone:-)
quanti pesci per ogni specie che hai scritto hai?
Ciao,
Test fatti ora. Risultati (in alcuni valori ho riportato il min e max delle due tacche essendo il colore in mezzo ai due): No2 = 0, NO3 = 0, GH = 8-16, KH = 15, PH = 7,2 - 7,6 , Cl = 0 - 0,8.
A prima vista l'unico che mi fa pensare e' il Cl... pero' non sono certo.
Attualmente in vasca ho:
- 4 corydoras (3 albini e un platineaus)
- 7 neon
- 8 Aphyocharax
- 12 Guppy
Sono conscio di aver superato il limite massimo... ma gli errori all'inizio l'ho fatto e non posso rimediare se non creando una seconda vasca e spostandoli... come sto preparando :-)
Ciao BlackSun
ok
tieni controllati i valori dell'NO2 giornalmente o quasi, se puoi comprati dei test a reagente che sono più sicuri.
per il cloro, usi il biocondizionatore?
ok per le 2 vasche, ma se riesci vendi o ripora i guppy perchè sono veramente troppi!!!!
Quegli NO3 a zero non mi piacciono nemmeno un po', potrebbero significare che il filtro non è maturo e con tutti quei pesci l'ecatombe in caso di picco dei nitriti è quasi assicurata, tieni costantemente monitorati i nitriti.
I neon e gli Aphyocharax in quell'acqua non ci stanno affatto bene.............
BlackSun
05-09-2010, 19:04
ok
tieni controllati i valori dell'NO2 giornalmente o quasi, se puoi comprati dei test a reagente che sono più sicuri.
per il cloro, usi il biocondizionatore?
ok per le 2 vasche, ma se riesci vendi o ripora i guppy perchè sono veramente troppi!!!!
Ciao,
lo so che i test a reagenti sono piu' sicuri ma sinceramente costano decisamente di piu' e oltretutto li vendono singolarmente... dovrei trovare al massimo il kit completo ma costa circa 60 euro.
Per quanto riguarda l'acqua di solito faccio cosi': la sera prima riempio una tanica da 25 lt, ci metto circa 20 ml di AquaSafe e la lascio aperta in modo che il cloro evapori meglio.
La sera dopo poi faccio il cambio dell'acqua... preferisco avanzarne che trovarmi senza ;-)
A questo punto visto i valori del cloro credo che sia meglio se l'acqua la lascio 2 giorni a decantare.
Appena la vasca nuova sara' pronta penso di smistare i guppy visto oltretutto che una variante e' aggressiva verso un pesce. Sono una variante tutta gialla che ho preso all'inizio, poi homesso gli altri e non hanno mai dato problemi, l'altro ieri metto un guppy arancione e da llora lo stanno braccando da paura... ma solo loro e solo con lui! Si vede che gli sta sul ca...
Il fatto e' che sono tutti maschi quindi potrebbe anche essere una questione di territorialita', anche se il guppy non lo e'??
Ciao BlackSun
------------------------------------------------------------------------
Quegli NO3 a zero non mi piacciono nemmeno un po', potrebbero significare che il filtro non è maturo e con tutti quei pesci l'ecatombe in caso di picco dei nitriti è quasi assicurata, tieni costantemente monitorati i nitriti.
I neon e gli Aphyocharax in quell'acqua non ci stanno affatto bene.............
Ciao,
capisco e grazie del consiglio. C'e' anche da dire che il filtro l'ho cambiato ieri sera e non gli ho messo Cycle Ultrafast per i batteri (ero pieno prima). I nitriti sono gli NO2 giusto? Devi far attenzione che non salgano confermi? Nel caso dovrei usare il prodotto NitrateMinus che li abbassa?
Come ho scrittoin un altro post sto allestendo una vasca piu' piccola (20 lt) dove spostare i pesci ma non so ancora come; dalle tue parole mi converra' mettere neo e aphyo piu' un corydoras in quella piccola...
Intanto vediamo di prepararla :-) sperandoche non ci sia una selezione naturale nell'altro!-28d#
Grazie!
Ciao BlackSun
Quegli NO3 a zero non mi piacciono nemmeno un po', potrebbero significare che il filtro non è maturo e con tutti quei pesci l'ecatombe in caso di picco dei nitriti è quasi assicurata, tieni costantemente monitorati i nitriti.
I neon e gli Aphyocharax in quell'acqua non ci stanno affatto bene.............
Ciao,
capisco e grazie del consiglio. C'e' anche da dire che il filtro l'ho cambiato ieri sera e non gli ho messo Cycle Ultrafast per i batteri (ero pieno prima). I nitriti sono gli NO2 giusto? Devi far attenzione che non salgano confermi? Nel caso dovrei usare il prodotto NitrateMinus che li abbassa?
Come ho scrittoin un altro post sto allestendo una vasca piu' piccola (20 lt) dove spostare i pesci ma non so ancora come; dalle tue parole mi converra' mettere neo e aphyo piu' un corydoras in quella piccola...
Intanto vediamo di prepararla :-) sperandoche non ci sia una selezione naturale nell'altro!-28d#
Grazie!
Ciao BlackSun[/QUOTE]
Che vuol dire il filtro l'ho cambiato ieri sera??
I nitriti sono NO2 esattamente, lascia perdere tutte le schifezze che sono in commercio il giusto equilibrio della vasca va perseguito naturalmente.
In venti litri non ci puoi mettere pesci, quindi è inutile che ti affanni ad allestirlo in fretta.
Se l'acquario è all'esterno non devi preoccuparti sarà la natura a regolarsi..però avrai il problema delle alghe che si formeranno.
Stessa cosa in casa se lo tieni vicino alla finestra si formeranno le alghe.
Se nell'acquario hai delle piante si è vero dalle 8-10 ore di luce...altrimenti puoi anche diminuire ad esigenza del pesce....che pesci hai...?
Ricordati di accendere e spengere sempre allo stesso orario.....e se vuoi puoi simulare la luce lunare...
Ragazzi calma a dare informazioni di questo tipo.....
.....se l'acquario è all'esterno non devi preoccuparti sarà la natura a regolarsi????-:33
......Altrimenti puoi anche diminuire ad esigenza del pesce....?????
I pesci non hanno esigenze di luce, semmai sono le piante ad avere bisogno di luce.
------------------------------------------------------------------------
se l'acquario è all'esterno non devi preoccuparti sarà la natura a regolarsi..però avrai il problema delle alghe che si formeranno.
Stessa cosa in casa se lo tieni vicino alla finestra si formeranno le alghe.
Se nell'acquario hai delle piante si è vero dalle 8-10 ore di luce...altrimenti puoi anche diminuire ad esigenza del pesce....che pesci hai...?
Ricordati di accendere e spengere sempre allo stesso orario.....e se vuoi puoi simulare la luce lunare...
ma non ho capito, il neon bisogna accenderlo anche se nella stanza entra luce naturale?
Certo poi al momento fa ancora buio più tardi, ma in inverno che farà buio alle 16 allora lo capisco :)
-:33-:33-:33
La luce naturale non aiuta nella crescita e nella vita di una pianta in acquario.
Le lampade cosa sono state messe a fare???
BlackSun
08-09-2010, 21:19
Quegli NO3 a zero non mi piacciono nemmeno un po', potrebbero significare che il filtro non è maturo e con tutti quei pesci l'ecatombe in caso di picco dei nitriti è quasi assicurata, tieni costantemente monitorati i nitriti.
I neon e gli Aphyocharax in quell'acqua non ci stanno affatto bene.............
Ciao,
capisco e grazie del consiglio. C'e' anche da dire che il filtro l'ho cambiato ieri sera e non gli ho messo Cycle Ultrafast per i batteri (ero pieno prima). I nitriti sono gli NO2 giusto? Devi far attenzione che non salgano confermi? Nel caso dovrei usare il prodotto NitrateMinus che li abbassa?
Come ho scrittoin un altro post sto allestendo una vasca piu' piccola (20 lt) dove spostare i pesci ma non so ancora come; dalle tue parole mi converra' mettere neo e aphyo piu' un corydoras in quella piccola...
Intanto vediamo di prepararla :-) sperandoche non ci sia una selezione naturale nell'altro!-28d#
Grazie!
Ciao BlackSun
Che vuol dire il filtro l'ho cambiato ieri sera??
I nitriti sono NO2 esattamente, lascia perdere tutte le schifezze che sono in commercio il giusto equilibrio della vasca va perseguito naturalmente.
In venti litri non ci puoi mettere pesci, quindi è inutile che ti affanni ad allestirlo in fretta.[/QUOTE]
Ciao,
io ho questo filtro: http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7B505FDBC5AB5063D2684536B0C5E9F4/?seite=7&group_id=562&group_2_id=13&lang_id=19
in pratica ho cambiato la lana filtrante su consiglio del negoziante e da li sono nati i problemi, in quanto dopo il cambio non avevo messo l'attivatore e credo che la vasca si sia trovata a corto di questi creando dei problemi ai pesci. Domenica sera l'ho messo (insieme ad una pianta) e gia' dalla sera dopo erano e lo sono tutto'ora vispi come non mai... nuotano a basso livello salgono scendono... insomma sono tornati al loro normale comportamento.
D'ora in poi col ca... che cambio il filtro! Si deve disintegrare! :-D
I valori della vasca penso di prenderli piu' tardi (ora tocca a me mangiare dopo di loro) :-) ma ho la netta sensazione che non saranno sballati.... o almeno lo spero! ;-)
Ciao BlackSun
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |