PDA

Visualizza la versione completa : Guppy e stile di nuoto


BlackSun
05-09-2010, 01:21
Ciao,
da circa 1 mese ho comprato un acquario da 60 lt e l'ho popolato 12 guppy.
Mi sono accorto che tutti i guppy nuotano praticamente a filo d'acqua come se cercassero ossigeno... ho letto su vari post che i Guppy sono da acqua alta ma non pensavo cosi' tanto...
Confermate che e' solo una lor abitudine o devo cominicare ad allertarmi per qualche problema?
Ho fatto i test dell'acqua la settimana scorsa quando mi e' morto un neon senza apparente ragione e sono tutti nella norma (se do credito alla scala dei valori sulla confezione).
Nel caso, come potrei aggiungere ossigeno?

Grazie mille

Ciao BlackSun

peter28
05-09-2010, 09:41
è nomale che i guppy passino il loro tempo in superficie e vicino alla corrente della pompa, ma frequentemente ricadono in basso per eslporare la vasca. la morte del neon è spiegabilissima dal fatto che i neon e i guppy vogliono acqua totalmente differente.

BlackSun
05-09-2010, 11:50
Ciao,
grazie per la conferma riguardo i Guppy.
Per quanto riguarda il neon, mi sono documentato e ho visto quanto mi dici tu... usano acque diverse. Non sapendolo all'inizio mi sono fatto consigliare dal negoziante ma la prossima volta staro' piu' attento :-)

Grazie

Ciao BlackSun

Ale87tv
05-09-2010, 16:22
ascolta avevi aspettato un mese prima di inserire i pesci?

BlackSun
05-09-2010, 16:36
ascolata avevi aspettato un mese prima di inserire i pesci?

Ciao,
allora per i Guppy li ho messi dopo 3 settimane di avviamento mentre dopo 7 gg ho messo dei corydoras e neon.

In effetti il Guppy in alto lo vedo durante la notte mentre di giorno girano per la vasca senza problemi ma con predilizione a livello alto.

Oggi gli ho messo una pianta ma non so come si chiami...

Vediamo...

Ciao e grazie
Blacksun

stefano big
06-09-2010, 21:52
Le pinne dei Guppy come sono ,
la caudale e' bella distesa o tende a chiudersi?
Oltre al neon , anche i pesci sono inseriti
precocemente, i parametri che hai misurato
quali sono?
stefano

BlackSun
07-09-2010, 00:54
Le pinne dei Guppy come sono ,
la caudale e' bella distesa o tende a chiudersi?
Oltre al neon , anche i pesci sono inseriti
precocemente, i parametri che hai misurato
quali sono?
stefano

Ciao,
le pinne mi sembrano normali, e anche quella caudale non noto nulla di particolare... tutte belle aperte tranne uno che penso l'abbiano morsicato in quanto ha una rientranza che sembra una bocca #24
Intendi i parametri dell'acqua?
Test fatti stasera con le striscette:
- Temperatura = 25°
- NO3 = 0
- NO2 = 1
- GH = 16
- KH = 6
- PH = 7.2
- CL2 = tra 0 e 0,8 :-(

Poi un programmino mi ha calcolato anche la CO2 = 11 e O2 = 8,3

Ciao BlackSun

eltiburon
07-09-2010, 02:19
NO2 a 1 sono altissimi, devono essere zero! Anche il cloro non ci deve essere! Usi il biocondizionatore? Cambia subito una parte dell'acqua con altra alla stessa temperatura e biocondizionata. Aggiungi attivatori batterici per il filtro. Tieni d'occhio i NO2 che devono sparire. Se puoi usa test a reagente e non a strisce, è molto più attendibile.
Il tuo filtro non è ancora maturato, occhio che rischi di perdere altri pesci, tienili d'occhio e intervieni.

stefano big
07-09-2010, 22:11
Il cloro potrebbe interferire con la maturazione della vasca,
e oltre a No2 in vasca potresti avere ammoniaca/ammonio,
prova a fare un cambio d'acqua dopo averla decantata .
stefano

BlackSun
08-09-2010, 21:00
Il cloro potrebbe interferire con la maturazione della vasca,
e oltre a No2 in vasca potresti avere ammoniaca/ammonio,
prova a fare un cambio d'acqua dopo averla decantata .
stefano

Ciao,
ieri sera poi sono tornato a casa e i pesci erano/sono tutti belli vispi e il comportamento che avevano avuto domenica e' sparito.
Ora devo capire cosa sia successo nel senso che domenica hoinserito una pianta e ho anche messo l'attivatore batterico... credo che entrambe le cose abbiano aiutato a ristabilire una condizione migliore.
Per quanto riguarda i test, li rifaro' domani sera o stasera e vediamo come sono anche se credo che siano diciano normali... sicuramente li tengo sotto stretto controllo.

Ciao BlackSun

BlackSun
08-09-2010, 21:10
NO2 a 1 sono altissimi, devono essere zero! Anche il cloro non ci deve essere! Usi il biocondizionatore? Cambia subito una parte dell'acqua con altra alla stessa temperatura e biocondizionata. Aggiungi attivatori batterici per il filtro. Tieni d'occhio i NO2 che devono sparire. Se puoi usa test a reagente e non a strisce, è molto più attendibile.
Il tuo filtro non è ancora maturato, occhio che rischi di perdere altri pesci, tienili d'occhio e intervieni.

Ciao,
per quanto riguarda i test c'e' anche da considerare una cosa, oltre ad avere una scala un po' larga, potrei essere anche io ad aver visto male il risultato; purtroppo potendoli fare solo di sera la luce un po' ha falsato visto che i valori 0 e 1 sono veramente impercettibili.
Prima di domenica non riesco ad andare in negozio a comprare i regenti quindi tampono con quello che ho :-( mentre per il cloro invece avevo messo il prodotto della Tetra per eliminarlo.
Si. Uso sempre il biocondizionatore quando faccio il cambio dell'acqua, di solito lascio per almeno 24 ore l'acqua + biocondizionatore e poi la cambio.
Riflettendo il problema e' nato dal cambio del filtro... dopo quello i pesci hanno dato i primi segni di rimbambimento.
Ieri e oggi i pesci sono tornati belli vispi, nuotano per tutta lavasca come pazzi e non si fermano mai come al tempo stesso non stanno molto a pelo d'acqua.
Credo che "il miglioramento" possa essere derivato da 2 cose: uno che domenica mattina ho messo una pianta in vasca e l'altro che domenica sera ho messo l'attivatore batterico.
Ora terro' sotto controllo i valori della vasca ma visto il loro comportamento sono fiducioso sul fatto che stiano bene... sperando di non essere smentito! #13

Grazie per le dritte che terro' come valido consiglio!

Ciao BlackSun

eltiburon
09-09-2010, 02:15
Bisogna sempre essere molto cauti quando si tocca il filtro.
Se usi il biocondizionatore non dovresti avere il cloro. Comunque le striscette in questi casi sono poco affidabili, se non distinguono chiaramente tra zero e uno.

BlackSun
09-09-2010, 08:29
Bisogna sempre essere molto cauti quando si tocca il filtro.
Se usi il biocondizionatore non dovresti avere il cloro. Comunque le striscette in questi casi sono poco affidabili, se non distinguono chiaramente tra zero e uno.

Ciao,
me ne sono accorto. Prestero' piu' attenzione nel cambio del filtro e sicuramente prendero' i reagenti anche se costano un botto!

Ciao BlackSun