Entra

Visualizza la versione completa : STN


lester37
25-12-2005, 22:56
Chi è il volenteroso che mi spiega cosa si intende per STN, da cosa è dato, come evitarlo?? #13

Grazie

L

leletosi
26-12-2005, 12:01
si intende necrosi lenta del tessuto del corallo....

qui sul forum trovi molti post riguardanti sbiancamenti di coralli duri sps (a polipo piccolo come acropore e montipore)....in cui si evidenzia che valori nell'acqua, cibo scarso o abbondante,repentini sbalzi di salinità o valori ecc ecc....possano far andare in necrosi parte del tessuto del corallo, causandone sbiancamento.

può essere ubicato sulle punte, alla base del coralo, sulle ramificazioni dei rami dello scheletro....ma tutti sono ovviamente segni di sofferenza.

alla base c'è il rischio di avere delle turbellarie (parassiti) oppure che l'animale non riceva luce sufficiente per la troppa espansione dei rami superiori che non lasciano filtrare la luce.....se lo sbiancamento è sulle punte può essere la luce non adatta che li brucia oppure quando i coralli si toccano fra loro, rilasciando muco.

molte sono le cause ma la differenza fondamentale fra stn e rtn è proprio la velocità (rtn sta per necrosi del tessuto VELOCE).....se è rtn in poche ore una colonia può sbiancare anche completamente in modo molto caratteristico....il tessuto si stacca a pezzi dallo scheletro del corallo e vola via....come se fossero dei brandelli di tessuto strappato....molto pericolosi per gli altri coralli visto che i tessuti diversi a contatto causano rilascio di muco....e quindi crisi generale della vasca e dei suoi animali.

con stn in genere si aspetta qualche giorno per vedere se si ferma e se lo fa dovrebbe regredire spontaneamente soprattutto in caso di bruciature o poca pappa....diverso in caso di parassiti che oviamente continuano la loro abbuffata.
altrimenti si talea la parte in necrosi e si lascia ricrescere...e se si ha il sospetto di parassiti si può anche proceere con un bagno in betadine (disinfettante a base di iodio)

se si tratta di rtn.....s'ha da tagliare e anche velocemente per evitare problemi sugli altri animali vicini....e si incrociano le dita sperando di non perdere la colonia.

importante dopo ogni tiraggio (che sia sulle punte o alla base....) è scoprirne la causa e agire di conseguenza per evitare problemi conseguenti....

lester va bene? ;-)

lester37
26-12-2005, 12:54
Molto più che bene, come al solito
questo me lo riporto tra i dogmi #22

grazie mille