Visualizza la versione completa : acquatlantis ambiance 80 (138 lt netti) 4 discus e 1 baryancistrus
giuseppe_roma
04-09-2010, 17:42
Data di avvio 02/07/2010
vasca: acquatlantis ambiance
Dimensioni (Lunghezza x Larghezza x Altezza) 80x40x50 cm
Volume 138 L netti
illuminazione 2 x 28 W T5
doppio filtraggio : filtro interno biobox2 (di serie) a cui ho aggiunto e posizionato nel lato opposto un hydor crystal
sfondo 3d Juwel Stone Lime
fondo: sabbia bianca finissima circa 6 cm sul retro fino a degradare a 3 cm davanti
fertilizzante : uso solo compresse fertilizzanti
7/8 tronchi sul fondo e 1 tronco ramificato che galleggia
valori
PH 7,2 ho appena comprato un estratto di quercia con cui conto di far scendere molto gradualmente il valore per portarlo a 6/6,5
KH 5
GH 7
NO2 non misurabili
NO3 0
cambi acqua: 1 volta ogni 2 giorni cambio 10 litri con acqua di osmosi prodotta dal mio impiantino a cui aggiungo 1 pizzico di osmose remineral + dennerle
flora:
Cryptocoryne
Anubias
Vallisneria
fauna
4 Discus Turchese Rosso Chekerboard della Società Agricola S.G. Discuscoltura
1 Baryancistrus
mi fermo qui ripromettendomi di aggiornare il tutto più in là,nel frattempo cerco di inserire qualche foto dato che è la prima volta che ci provo
http://s2.postimage.org/34Fe0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts34Fe0)
http://s2.postimage.org/34PcA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts34PcA)
http://s2.postimage.org/350Gi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts350Gi)
http://s2.postimage.org/3589J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts3589J)
http://s2.postimage.org/35d90.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts35d90)
http://s2.postimage.org/35i8i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts35i8i)
http://s2.postimage.org/35n7A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts35n7A)
------------------------------------------------------------------------
bene,vedo che le foto si visualizzano correttamente,come vi sembrano i dischetti...premetto che sono i miei primi discus :)
attendo commenti soprattutto quelli negative (per correggermi e migliorare) sul layout
è troppo piccolo per i discus, mi dispiace.
giuseppe_roma
04-09-2010, 18:36
è troppo piccolo per i discus, mi dispiace.
me ne spedisci uno più grande tu? c'ho posto sul balcone!!
potevi fare a meno di comprare discus, ci sono altri pesci che in quel litraggio ci stanno da Dio...
giuseppe_roma
04-09-2010, 19:31
potevi fare a meno di comprare discus, ci sono altri pesci che in quel litraggio ci stanno da Dio...
scusami tanto,volevo i discus e li ho comprati,forse prima di farlo avrei dovuto chiamarti,chiederti il permesso e magari una ricarica postepay per aiutarmi nell'acquisto?
Io ho descritto il mio acquario,ovvio che le critiche costruttive sono ben accette ma la tua non mi è sembrata nè una critica nè un qualcosa di costruttivo.
So di stare al limite,o se vogliamo al di sotto per quanto riguarda il litraggio,questo lo sapevo già non c'era bisogno che me lo dicessi tu,ad ogni modo,ho messo due filtri,tengo costantemente sotto controllo i valori,cambio l'acqua ogni 2 gg e alimento i discus 3 volte al giorno,tu pensi che siano stati meglio nelle vasche degli allevamenti o in quelle dei negozianti prima di arrivare da me?
Ci sono persone che vivono in 12 in monolocali da 20 metri e ti stai sturbando che 4 discus non possono stare in 138 litri netti perchè ogni discus necessita di 50 litri allora 4 discus ci vogliono 200 litri e quindi io avendone 138 mi mancano 62 litri allora devo eliminare 1 discus e la coda di un altro discus però poi non va bene perchè ci vogliono minimo 4 discus per vasca sennò si deprimono...vabbè ciao eh ci vediamo
le persone che vivono in 12 in un monolocale da 20 metri non vengono a chiedermi se hanno una bella casa... e sinceramente dove vivono non è un problema mio.
i discus in 128 litri stanno stretti. quindi il tuo acquario non è in linea con l'acquariofilia consapevole, che è praticata in questo forum. per cui non potrei mai dirti è un bell'acquario.
giuseppe_roma
04-09-2010, 19:53
NON HO CHIESTO a nessuno,tantomeno a te, se la casa dei miei discus è BELLA....l'ho descritta (come da topic) perchè mi andava e perchè oggi pomeriggio non avevo niente di meglio da fare (a quanto pare anche tu non hai di meglio da fare se non additare le persone come acquariofili INconsapevoli,ovviamente a tuo giudizio)
Pensavo/speravo che qualcuno che non avesse anche lui di meglio da fare mi avrebbe risposto,magari suggerendomi un nuovo o come migliorare il layout o la disposizione delle piante o qualche altro correttivo ecc
se il mio thread deve essere cancellato dagli admin perchè non sono "acquariofilo consapevole" avendo 4 discus in 138 litri,facciano pure,di certo stanotte dormirò lo stesso...e i miei discus,credo,pure.
HO CHIESTO se i miei discus sono belli....non avendo occhio clinico essendo i primi di cui vengo in possesso mi sono fidato del venditore
posso fare questa domanda anche se mi mancano 62 litri d'acqua in acquario? grazie
Federico Sibona
04-09-2010, 21:11
Se vuoi sapere se i tuoi Discus sono belli posta nella sezione Discus. Qui si presenta il proprio acquario e si devono accettare le critiche educate anche se non gradite senza reagire come hai fatto (e non escludo, anzi è probabile, che tali critiche ti verranno fatte anche in altre sezioni).
gigi1979
04-09-2010, 21:11
Quoto Ale87tv, hai un bell'acquario che poteva ospitare altre specie, vivendo meglio. I discus necessitano di ampi spazi, cosa che non hanno nel tuo acquario. Inoltre ti riporto una frase del regolamento della sezione
Ricordo a coloro che andranno ad aprire topic in questa sezione, che esponendo le loro vasche riceveranno,come logica vuole, dei pareri,che potranno essere positivi e negativi.Ovviamente quest'ultimi devono essere ricevuti come una critica costruttiva,atta a migliorarsi e non come un attacco personale.Chi esporrà la critica negativa,dovrà farlo in modo educato e garbato,portando le argomentazioni della stessa.
giuseppe_roma
04-09-2010, 22:29
Quoto Ale87tv, hai un bell'acquario che poteva ospitare altre specie, vivendo meglio. I discus necessitano di ampi spazi, cosa che non hanno nel tuo acquario. Inoltre ti riporto una frase del regolamento della sezione
Ricordo a coloro che andranno ad aprire topic in questa sezione, che esponendo le loro vasche riceveranno,come logica vuole, dei pareri,che potranno essere positivi e negativi.Ovviamente quest'ultimi devono essere ricevuti come una critica costruttiva,atta a migliorarsi e non come un attacco personale.Chi esporrà la critica negativa,dovrà farlo in modo educato e garbato,portando le argomentazioni della stessa.
infatti avevo premesso fin dall'inizio (e senza aver letto il regolamento) che ero pronto a ricevere critiche negative ma (cosa che mi sembra vi sia sfuggita) il vostro amico non ha esposto alcuna critica in modo educato e garbato,tantomeno ha argomentato un fico secco.
Infatti nella sua unica riga che ha scritto si legge: L'ACQUARIO è TROPPO PICCOLO,MI DISPIACE. PUNTO
Vi è più chiara ora la causa della mia "reazione" che mi pare si sia limitata ad un paio di battute spiritose e ad una spiegazione argomentata del perchè il commento lapidario dell'altro utente del forum mi sia sembrato inutile?
giuseppe_roma
04-09-2010, 22:58
tra l'altro,come si legge nell'articolo ospitato proprio da acquaportal a firma di salvatore greco ove è sottolineato quale fattore fondamentale di una vasca x discus L'ALTEZZA della stessa che come potete leggere qui sotto deve essere di MINIMO 40 CM quale in effetti è la mia che misura per l'appunto 80x40x50 cm
A questo punto non vedo proprio perchè dovrei essere tacciato su due piedi e senza argomentazioni di essere un'acquariofilo INconsapevole dal primo che capita e per giunta la sua maleducata osservazione venga avallata dai moderatori che addirittura postano il regolamento evidentemente senza averlo letto dato che la lettura dello stesso avrebbe solo rafforzato la mia tesi ovvero non c'è stata nessuna critica ma solo un laconico commento privo di buon gusto
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/Discus_greco/default.asp
Allevamento:
Per quanto riguarda l’allevamento sono 3 i fattori che contribuiscono al buon accrescimento di un Discus:
1) Lo spazio. I discus sono grossi ciclidi che raggiungono facilmente i 20 centimetri di lunghezza, quindi le dimensioni minime dell’acquario devono essere di 100 cm di lunghezza, 40 cm di altezza e 40 cm di profondità. Molto importante è l’altezza poiché acquari bassi possono causare difficoltà nella crescita con conseguente deprezzamento degli esemplari.
ok alla mia vasca mancano 20 cm di lunghezza ma come altezza e profondità mi pare che ci siamo,possono 20 cm pregiudicare il lavoro che sto facendo (con molto piacere) per far vivere i miei discus al meglio?
Io prima di comprare e allestire la vasca mi sono informato,ho cercato più informazioni possibili e ho valutato pro e contro per arrivare alla conclusione che avrei potuto nei limiti delle mie possibilità economiche,di spazio in casa e di nozioni apprese fino ad oggi (il mio primo acquario l'ho avviato a gennaio) garantire una buona permanenza ai discus in quella vasca. punto
Il fatto che mi si dica "la vasca è troppo piccola STOP" mi fa alterare alquanto e non ho problemi ad argomentare il mio disappunto,anche perchè oggi,come ripeto,non ho altro di meglio da fare
botticella
05-09-2010, 03:01
ragazzi per favore non scaldiamoci che non serve a nulla
cerchiamo di essere più educativi e ragionevoli
e-commerce91
05-09-2010, 03:12
i discus in quella vasca ci stanno stretti! poi tu ci puoi mettere tutto quello che vuoi x quanto mi riguarda...
illuminazione sufficiente,
il pH non va bene!! deve essre molto piu acido e dovevi a mio parere abbasarlo prima dell'arrivo dei discus in vasca, per gli altri valori ok, a che temperatura li tieni?
giuseppe_roma
05-09-2010, 03:41
i discus in quella vasca ci stanno stretti! poi tu ci puoi mettere tutto quello che vuoi x quanto mi riguarda...
illuminazione sufficiente,
il pH non va bene!! deve essre molto piu acido e dovevi a mio parere abbasarlo prima dell'arrivo dei discus in vasca, per gli altri valori ok, a che temperatura li tieni?
grazie per l'intervento e per il tuo parere
ovviamente li tengo a 29° circa e su questo mi pare che nessuno li tenga a temperature diverse.
Per quanto riguarda il ph che a tuo parere non va bene,non sarei così categorico,ti copio e incollo qui sotto uno stralcio di un articolo di una persona che li alleva da 20 anni (venti)
Chimica dellíacqua
Non è assolutamente necessario mantenere i piccoli Discus in un'acqua "bidistillata", anzi questo, a volte, è causa di vere e proprie carneficine per l'acquariofilo principiante. I piccoli Discus si possono, anzi si dovrebbero tenere in normale acqua di rubinetto, quando l'acqua lo permette. Vivendo a Roma, dove lacqua di rubinetto è molto buona, i miei Discus crescono con durezza di circa 15/18° dgh, pH fra 7 e 7,4, conduttività di 640ms. Questo è un argomento che mi sta molto a cuore perchè ho visto tanti Discus "ustionati" da repentini balzi di pH, dovuti alla irrefrenabile mania di ricreare in acquario le condizioni chimiche del Rio delle Amazzoni.
Oltretutto, usando acqua di rubinetto si avrà la possibilità di cambiarla frequentemente (anche tutti i giorni) e, unendo a questo un'alimentazione adeguata, vedremo crescere i nostri piccoli Discus in men che non si dica. I soli parametri da tenere d'occhio sono quelli relativi ai composti azotati, vale a dire nitriti, nitrati ed ammoniaca, che, se presenti, possono inibire la crescita dei piccoli e minarne la salute. La temperatura dovrebbe essere di circa 28°C.
Alcuni anni fa divisi una covata di circa 50 piccoli in due acquari identici che differivano fra loro solo per il tipo di acqua utilizzata. Uno aveva acqua ad osmosi, portata ad una conduttività di 250ms con dei sali, e l'altro solo acqua di rubinetto con conduttività di circa 600/650ms. Quindi, a parità di tutte le altre condizioni, vale a dire filtraggio, cambi d'acqua, alimentazione, dopo un anno, constatai che i piccoli cresciuti in acqua di rubinetto erano di quasi 5 cm più grandi rispetto ai fratelli allevati in acqua ad osmosi e sembravano anche più robusti.
A questo punto vorrei mi commentassi questo scritto,ma senza polemica,mi interessa sapere le varie opinioni per confrontarci
ciao
Paolo Piccinelli
05-09-2010, 08:53
Il fatto che tu abbia fatto copia/incolla di un paio di paginette in rete (è sempre opportuno citare la fonte e non incollare a caso - il web non è il vangelo) non significa che tu abbia ragione.
Tenere i discus lì dentro è come allevare dei pastori tedeschi in una cabina telefonica.
Inoltre i valori sono inadatti e lontani da quelli ottimali indicati per la specie.
Se scrivi in un forum devi essere pronto a ricevere complimenti ma anche critiche e il tuo atteggiamento non ti aiuta di certo a ricevere i primi.
L'acquario così com'è ora non va. PUNTO.
Se a te piace così è un altro discorso, continua pure... ma dei pesci così belli (che non ti hanno certamente chiesto di essere ospiti a casa tua) meritano un trattamento differente.:-)
Paolo Piccinelli
05-09-2010, 08:58
Riguardo poi ai valori descritti nel brano stralciato, posso portartene altri 24.598 che dicono il contrario.
Approfondisci il concetto di pressione osmotica e di specie acidofila e capirai che il tipo che l'ha scritto sbaglia.
Il ph basso (ottenuto in modo corretto e mantenuto stabile) riduce l'incidenza di batteriosi cutanea e delle pinne, che sono fra le maggiori cause di morte nei piccoli.
...senza contare che la livrea e il comportamento dei pesci tenuti a valori consoni sono tutt'altra cosa.
Marco Vaccari
05-09-2010, 09:14
Giuseppe_roma.... mi dispiace dirtelo ma la vasca 80x40x50 è davvero troppo piccola per 4 discus e un baryancistrus.. in questa sezione si discute della vasca nel suo insieme e, dato che hai postato qui, è lecito ricevere delle osservazioni, che nel tuo caso sono state garbate...
Puoi provare ad aprire il tuo post nella sezione discus, come ti propone Federico Sibona, ma anche lì dovrai accettare eventuali critiche... è il Forum, ognuno di noi ne riceve, e non ti dico noi moderatori quante ne riceviamo.... ma la pazienza è la principale virtù degli acquariofili... o almeno dovrebbe essere, quindi rilassiamoci.. si parla di pesci e nessuno vuole attaccare nessuno..
ciao!
Mamma mia che acidità in questi post! Siate più "basici" :-D
Vabbe comunque Giuseppe loro hanno ragione sul fatto del regolamento, però credo che se un patito dell'acquariofilia (su questo forum c'e' ne sono #13 ) vede un pesce che vive al di sotto di standard prefissati gli rode un po' il c*lo a parer mio.
Comunque oh non dire che accetti commenti perchè adesso pure sul fatto del PH ti stai attaccando con tutti XD
Dai su ammettere i propri errori non è una tragedia, ma se lì migliori fai la differenza.
Ps: però nel mio post tutti sti commenti negativi/positivi non li avete fatti :-(
scusa se non ti ho spiegato che un acquario è troppo piccolo se la popolazione non può starci, o se la popolazione è inadeguata per una vasca perchè necessita di più spazio. così è più costruttiva?
giuseppe_roma
06-09-2010, 13:34
Riguardo poi ai valori descritti nel brano stralciato, posso portartene altri 24.598 che dicono il contrario.
Approfondisci il concetto di pressione osmotica e di specie acidofila e capirai che il tipo che l'ha scritto sbaglia.
Il ph basso (ottenuto in modo corretto e mantenuto stabile) riduce l'incidenza di batteriosi cutanea e delle pinne, che sono fra le maggiori cause di morte nei piccoli.
...senza contare che la livrea e il comportamento dei pesci tenuti a valori consoni sono tutt'altra cosa.
allora eccoti il link
http://www.discusportal.it/index.php/it/larte-del-discus-articoligenerici-149
Il "tipo che l'ha scritto" come dici tu mi sembra abbastanza informato sull'allevamento dei discus anche perchè sono 20 anni che si è dedicato a questo,anche se non lo conosco,l'articolo mi sembra ottimo e pieno di spunti interessanti,il fatto che tu lo critichi a prescindere affermando categoricamente che chi l'ha scritto SBAGLIA mi sembra offensivo e presuntuso da parte tua
Paolo Piccinelli
06-09-2010, 14:31
affermando categoricamente che chi l'ha scritto SBAGLIA mi sembra offensivo e presuntuso da parte tua
Lo ripeto, per quello che so di questi pesci, della loro biologia e dell'ambiente da cui provengono, tenerli nell'acqua di rubinetto del sindaco Alemanno è uno sbaglio.
Stesso portale, articolo successivo, pag. 2: leggi il valore di ph indicato per i discus...
:-))
http://www.discusportal.it/index.php/it/abc-discus-le-basi-per-lallevamento-primipassi#184?start=1
Chi ha ragione?
Solitamente le proprie tesi vanno supportate da dati numerici e da una base statistica più ampia, non a caso il sito consiglia valori obiettivo differenti, fra cui ph 6,5 e kh 3.
Non discuto che il signor Accattatis abbia avuto quella esperienza, opino fortemente sul fatto di propugnarla come metodo.
Poi, fai come credi (tanto lo farai comunque, perchè sei convinto di essere nel giusto)... peccato che i pesci non hanno il dono della parola.
Nunzio Catania
06-09-2010, 14:45
potevi fare a meno di comprare discus, ci sono altri pesci che in quel litraggio ci stanno da Dio...
scusami tanto,volevo i discus e li ho comprati
Caro amico, hai fatto lo stesso ragionamento di chi decide di comperare un rottweiler nonostante abiti in un appartamento al quarto piano in centro cità. A mio prere semplicemente egoista!
Spero inoltre che non sia la tua prima vasca, perchè i discus (quelli in foto sono belli per rispondere alla tua domanda) oltre a necessitare di valori chimici abbastanza circoscritti in determinati range, sono dei pesci anche molto sensibili psicologicamente, e quindi adatti alle cure di persone esperte.
Le mie no vogliono essere parole severe nei tuoi confronti, ma solo parole di chi realmente ama il mondo degli acquari.
Saluti
giuseppe_roma
06-09-2010, 23:21
potevi fare a meno di comprare discus, ci sono altri pesci che in quel litraggio ci stanno da Dio...
scusami tanto,volevo i discus e li ho comprati
Caro amico, hai fatto lo stesso ragionamento di chi decide di comperare un rottweiler nonostante abiti in un appartamento al quarto piano in centro cità. A mio prere semplicemente egoista!
Spero inoltre che non sia la tua prima vasca, perchè i discus (quelli in foto sono belli per rispondere alla tua domanda) oltre a necessitare di valori chimici abbastanza circoscritti in determinati range, sono dei pesci anche molto sensibili psicologicamente, e quindi adatti alle cure di persone esperte.
Le mie no vogliono essere parole severe nei tuoi confronti, ma solo parole di chi realmente ama il mondo degli acquari.
Saluti
caro amico mio,è facile ESTRAPOLARE UNA FRASE da un discorso ben più ampio e poi criticarla,avrei dovuto forse dire che dal primo giorno che sono entrato in un negozio di acquari mi sono innamorato di questi pesci e poi ho sempre sognato di averli fino a quando ho deciso di COMPRARLI? o avrei dovuto RUBARLI?
Così ti risulto più romantico e acquariofilo consapevole?
Si è la mia prima vasca DI DISCUS ,la mia prima vasca in generale me la regalarono una decina di anni fa,ma per tanti anni ho preferito pescarli al mare i pesci. Da qualche mese invece mi sono realmente appassionato di acquari e ora di vasche ne ho 5 (cinque)
Ovviamente sono ben felice di ascoltare i consigli di chi ne sa più di me,anche per questo mi sono iscritto al forum. Nel mio piccolo,non potendo consigliare,mi limito a riportare le mie esperienze quando capito sul thread "giusto"
Quando e se avrò la capacità di consigliare qualcuno lo farò,con molto piacere!
Credo però,conoscendomi,che non mi metterò su un piedistallo a giudicare gli altri utenti neofiti e non ...magari additandoli come acquariofili INconsapevoli o altre amenità varie solo per l'abbinamento litraggio/abitanti delle loro vasche.
Magari cercherei di capire il perchè o il per come di quella scelta e ragionarci insieme
E poi per favore,io ho un cane...basta con questi paragoni tra i pesci in vasca e i cani negli appartamenti...vogliamo forse paragonare i pesci ai cani?? Con tutto il bene che voglio ai pesci...però....dai non scherziamo...
E nonostante questo da un pò di tempo la mia ragazza si lamenta perchè ora guardo più i pesci di lei e il cane messi insieme....fate un pò voi...
Paolo Piccinelli
07-09-2010, 07:47
...basta con questi paragoni tra i pesci in vasca e i cani negli appartamenti...vogliamo forse paragonare i pesci ai cani?? Con tutto il bene che voglio ai pesci...però....dai non scherziamo...
Come scritto prima, purtroppo i pesci non abbaiano per farti capire che non stanno bene... quindi si tende a considerarli soprammobili più che animali.
Guarda cosa fa questo pesciolino all'ora di cena:
http://s2.postimage.org/i2GcA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsi2GcA)
Non è certo un cane, ma ti dà l'idea della differenza che passa fra un pesce DETENUTO ed un pesce ALLEVATO come si deve. :-)
...in merito al discorso sui pulpiti, sul giudicare e su altre pinzilolacchere... ecchettelodicoaffare?!?
bah all'inizio pensavo di aver esagerato a darti dell'inconsapevole... ma quando mi dici che i pesci non sono come i cani, che non sono paragonabili, che il litraggio e l'abbinamento sono amenità, che i valori di allevamento sono quelli che ci fanno più comodo... confermo e ribadisco. questa non è acquariofilia consapevole. di cosa dovremo parlare allora quando commentiamo una vasca, dell'accostamento dei colori? sai pesci che mi fanno innamorare, ma se non ho spazio per tenerli decentemente ci rinuncio!
Ciao giuseppe, anch'io come te ho sempre ammirato i discus per l'indiscutibile bellezza e come punto d'arrivo di ogni acquariofilo.
Infatti da quando avevo 10 anni tenevo un Tenerif 88 da 110 litri se non ricordo male e ci avrei soffiato dentro pur di renderlo abbastanza capiente per metterceli! :-))
Mi sono arrabbattato con platy, guppy, neon, cardinali, corydoras, anabantidi tipo betta e colisa, botia, di tutto, spesso anche senza azzeccare gli abbinamenti e facendo disastri tipo fritture di pesce, ecc. -05
Insomma li ho lasciati perdere ed è stato meglio per loro :-) oggettivamente il tuo acquario è troppo piccolo, ma a parte questo rischi di perdere soldi e tempo, credimi! Prova a cimentarti con altri pesci che non è detto che non ti diano uguali soddisfazioni! Poi magari quando avrai la giusta esperienza prendi una vasca più capiente e ce li metti!
Te lo dice uno che dopo 15 anni ad allevare pesci ci sta provando e sta ricevendo ancora sonore batoste :-)
giuseppe_roma
07-09-2010, 11:17
Ciao giuseppe, anch'io come te ho sempre ammirato i discus per l'indiscutibile bellezza e come punto d'arrivo di ogni acquariofilo.
Infatti da quando avevo 10 anni tenevo un Tenerif 88 da 110 litri se non ricordo male e ci avrei soffiato dentro pur di renderlo abbastanza capiente per metterceli! :-))
Mi sono arrabbattato con platy, guppy, neon, cardinali, corydoras, anabantidi tipo betta e colisa, botia, di tutto, spesso anche senza azzeccare gli abbinamenti e facendo disastri tipo fritture di pesce, ecc. -05
Insomma li ho lasciati perdere ed è stato meglio per loro :-) oggettivamente il tuo acquario è troppo piccolo, ma a parte questo rischi di perdere soldi e tempo, credimi! Prova a cimentarti con altri pesci che non è detto che non ti diano uguali soddisfazioni! Poi magari quando avrai la giusta esperienza prendi una vasca più capiente e ce li metti!
Te lo dice uno che dopo 15 anni ad allevare pesci ci sta provando e sta ricevendo ancora sonore batoste :-)
quindi in attesa di metterli in una vasca più capiente....nel frattempo dove dovrei "parcheggiarli" i discus secondo te???
E poi cosa dovrei rischiare ?? Secondo te moriranno perchè invece di 50 litri a testa hanno a disposizione 34,5 litri a testa o si deprimeranno perchè la vasca è lunga 80 cm invece dei 100 cm a cui piace stare a loro??
Allora, io ti ho raccontato la mia esperienza, poi puoi trarne tu le conclusioni che vuoi.
Auguri
Ma scusa tanto, che le chiedi a fare le cose se poi rispondi a tutti nello stesso modo. Ti stanno solamente consigliando, visto che tu e solamente tu hai deciso di mettere a disposizione della comunità di acquaportal il tuo acquario, nessuno ti ha costretto.
Qui non credo che ci siano persone che perdono il loro tempo ad additare scelte e comportamenti, piuttosto passano parte del loro tempo a trasferire, "a chi ha voglia di ascoltare", consigli a persone meno esperte (non per questo irresponsabili, criminali o inconsapevoli). Nessuno nasce imparato, per di più in un hobby di questo tipo, dove l'esperienza e la pazienza sono un punto fermo.
Poi vedi tu cosa farne delle informazioni, se vuoi farne buon uso, bene, altrimenti sei libero di fare ciò che vuoi, anche se all'inizio del post hai scritto attendo commenti soprattutto quelli negativi (per correggermi e migliorare).
Lo-renzo
07-09-2010, 13:16
E poi cosa dovrei rischiare ?? Secondo te moriranno perchè invece di 50 litri a testa hanno a disposizione 34,5 litri a testa o si deprimeranno perchè la vasca è lunga 80 cm invece dei 100 cm a cui piace stare a loro??
Ciao Giuseppe,ho letto il tuo post e condivido tutte le cose che ti sono state dette.
Il discorso non è dove li metto ora,ma li i discus non dovevano neanche entrarci e tu l'hai fatto consapevolmente.
Il discorso 34,5 litri invece che 50 u lunghezza di 80 cm invece che 100 cm è una cosa un pò assurda se mi consenti l'esempio è come se tu ti compri un letto lungo un metro e cinquanta invece che 2 metri....stai tranquillo che ci stai anche in un metro e mezzo ma come ci stai?
Sul non poter paragonare pesci e cani mi vedi in disaccordo,come hai visto dalla foto di Paolo Piccinelli anche i pesci possono avere comportamenti che sbalordiscono e anche i tuoi discus in un acquario di dimensione maggiore e anche in un gruppo più folto danno dei comportamenti davvero straordinari....poi booo io sono dell'idea che qualsiasi animale si possegga si debba cercare di farlo vivere e non sopravvivere,non te l'hanno chiesto i discus di esser messi in 140 litri ma li hai messi te....
Altra cosa (e questa solo di carattere economico) è che corri il rischio di buttare via dei bei soldini (anche perchè i pesci sono belli a mio modo di vedere e per quanto possa capirne,anche se poco) poichè in così poco spazio dei padelloni di 15 cm (sempre si ci arrivano a quelle dimensioni visto il poco spazio) rischi che ti muoiano per lo stress...
Poi se vuoi ascoltare i suggerimenti degli altri utenti,così come il mio, ben venga...purtroppo noi non possiamo fare nulla (se non magari regalarti una vasca più grande ma stai tranquillo che prima la regalo a me :-)):-)) ) e gli unici che rischiano di fare una brutta fine sono i tuoi pesci....
Detto questo ti saluto,
ciao
Lorenzo
PS: credo che il tuo negoziante i pesci in dietro li riprenda se in salute e ben tenuti....
mi intrometto un attimo, allora penso sia noto che voleva un commento, ne ha avuti abbastanza ma son sempre stati respinti.
Perchè tutta sta confusione ho capito che i pesci possono soffrire perchè vivono al di sotto di uno standard, magari i suoi possono essere speciali e si sono adattati consapevoli degli sforzi economici da parte del loro padrone, ma mi chiedo perchè è ancora aperta la discussione? Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Dai siamo realisti, la discussione non ha più senso, arrivati a questo punto potete dirlo solo a striscia la notizia e mandargli Edoardo Stoppa XD
giuseppe roma ti do il mio parere..o meglio la mia esperienza personale...
allora comprai 4 discus che erano belli(secondo me) e li misi in un acquario da 120 litri netti..misure come le tue circa..solo un po più alto perchè è fatto triangolare...
si formò una coppia, che mi fu consigliato di mettere da sola..in un acquario di 60 litri che avevo a disposizione..in effetti qui una covata andò a buon fine perchè per un mese portarono avanti i piccoli..ma visto che non integravo con artemie..perchè alle prime armi..persi tutti i piccoli(meno male)...
pensavo di aver raggiunto un successo..anche perchè si erano riprodotti nelle mia acqua di rubinetto..alla faccia di tutti quelli che dicono che ci vuole acqua perfetta...
purtroppo dopo un anno i problemi cominciarono a farsi sentire..nell'ordine:
-pesci troppo piccoli, che soffrivano di nanismo
-liti tra le coppie
-malattie di 2 scalari...
e alla fine 3 morti...il problema principale è secondo me il nanismo che rimane nei pesci..in quanto erano proprio piccoli, in confronto agli adulti che si vedono in altre vasche molto più affollate..
questa è la mia esperienza..negativa ovviamente..
io ti consiglierei di, se riesci ad offrirgli una vasca più grade..anche perchè hai degli esemplari molto belli...se non riesci forse sarebbe il caso di riportarli al negozio e cambiare fauna..
magari andando su ciclidi più piccoli, che ti possono dare comunque enormi soddisfazioni..
poi ognuno è libero di fare quello che vuole, e magari avrai molta più fortuna di altri che tengono i pesci in acque perfette..però è comunque un rischio...:-)
lorenzof
07-09-2010, 20:22
Lo sapevi fin dall'inizio che l'acquario era piccolo per quattro discus, ma te hai pensato "chissene frega" e ce li hai messi. Uno ti dice "hai l'acquario piccolo" e tu ti arrabbi? Ma che senso ha? Non avresti dovuto dire "chissene frega" un'altra volta?
E poi, il fatto che un cane sia meglio di un pesce e quindi va trattato meglio di un pesce, questo lo pensi tu.
giuseppe_roma
08-09-2010, 10:36
Ma scusa tanto, che le chiedi a fare le cose se poi rispondi a tutti nello stesso modo. Ti stanno solamente consigliando, visto che tu e solamente tu hai deciso di mettere a disposizione della comunità di acquaportal il tuo acquario, nessuno ti ha costretto.
Qui non credo che ci siano persone che perdono il loro tempo ad additare scelte e comportamenti, piuttosto passano parte del loro tempo a trasferire, "a chi ha voglia di ascoltare", consigli a persone meno esperte (non per questo irresponsabili, criminali o inconsapevoli). Nessuno nasce imparato, per di più in un hobby di questo tipo, dove l'esperienza e la pazienza sono un punto fermo.
Poi vedi tu cosa farne delle informazioni, se vuoi farne buon uso, bene, altrimenti sei libero di fare ciò che vuoi, anche se all'inizio del post hai scritto attendo commenti soprattutto quelli negativi (per correggermi e migliorare).
ma infatti io apprezzo chi mi ha risposto e consigliato,anzi vi ringrazio tutti.
Il thread ha preso una brutta piega soltanto perchè dopo 12 secondi che avevo inserito il primo post con la descrizione e le foto dell'acquario e dei pesci mi è arrivato subito un msg di risposta dell'utente Ale87tv che recitava così
"l'acquario è troppo piccolo per i discus,mi dispiace,ciao" anzi il ciao neanche l'ha messo mi pare!!
allora,è normale,penso,anche per uno molto poco permaloso come me...interpretare così questa risposta: chi te l'ha fatto a fare a descrivere il tuo acquario,fare le foto,inserirle ecc ecc
magari sarà pure vero,anzi,probabile che un giorno decida di vendere/scambiare i miei pesci ma questo in caso dovrà avvenire dopo una serena analisi della situazione e delle problematiche che sorgeranno da questa convivenza di 4 pesci in 138 litri.
allora se permetti il ragazzetto deve scendere dal piedistallo ma non mi pare proprio che lo stia facendo dato che il suo apporto alla discussione si limita ancora all' ironizzare sulle dimensioni del mio acquario
------------------------------------------------------------------------
E poi cosa dovrei rischiare ?? Secondo te moriranno perchè invece di 50 litri a testa hanno a disposizione 34,5 litri a testa o si deprimeranno perchè la vasca è lunga 80 cm invece dei 100 cm a cui piace stare a loro??
Ciao Giuseppe,ho letto il tuo post e condivido tutte le cose che ti sono state dette.
Il discorso non è dove li metto ora,ma li i discus non dovevano neanche entrarci e tu l'hai fatto consapevolmente.
Il discorso 34,5 litri invece che 50 u lunghezza di 80 cm invece che 100 cm è una cosa un pò assurda se mi consenti l'esempio è come se tu ti compri un letto lungo un metro e cinquanta invece che 2 metri....stai tranquillo che ci stai anche in un metro e mezzo ma come ci stai?
Sul non poter paragonare pesci e cani mi vedi in disaccordo,come hai visto dalla foto di Paolo Piccinelli anche i pesci possono avere comportamenti che sbalordiscono e anche i tuoi discus in un acquario di dimensione maggiore e anche in un gruppo più folto danno dei comportamenti davvero straordinari....poi booo io sono dell'idea che qualsiasi animale si possegga si debba cercare di farlo vivere e non sopravvivere,non te l'hanno chiesto i discus di esser messi in 140 litri ma li hai messi te....
Altra cosa (e questa solo di carattere economico) è che corri il rischio di buttare via dei bei soldini (anche perchè i pesci sono belli a mio modo di vedere e per quanto possa capirne,anche se poco) poichè in così poco spazio dei padelloni di 15 cm (sempre si ci arrivano a quelle dimensioni visto il poco spazio) rischi che ti muoiano per lo stress...
Poi se vuoi ascoltare i suggerimenti degli altri utenti,così come il mio, ben venga...purtroppo noi non possiamo fare nulla (se non magari regalarti una vasca più grande ma stai tranquillo che prima la regalo a me :-)):-)) ) e gli unici che rischiano di fare una brutta fine sono i tuoi pesci....
Detto questo ti saluto,
ciao
Lorenzo
PS: credo che il tuo negoziante i pesci in dietro li riprenda se in salute e ben tenuti....
Condividi che l'acquario è troppo piccolo (è l'unica cosa che mi è stata detta in 4 pagine di thread)
Beh per quanto riguarda i padelloni...ancora non ci sono diventati ...due dei quattro misurano max 8 cm quindi se deciderò di darli via e tenerne solo 2 (magari si formasse una coppia) penso di essere ancora in tempo
p.s. se ti avanza qualche soldo per il regalo fammi sapere in pvt -42
Paolo Piccinelli
08-09-2010, 10:43
Giusè, dai retta.
Se ti vengono dette queste cose (parlo del succo, non del modo) è perchè molti di noi ci sono già passati.
Se uno cade dal decimo piano, a metà strada sa già come finirà... perchè il marciapiede prima o poi arriva.
Adesso tu ti sei appena buttato e stai fra il nono e l'ottavo piano... aggrappati alla tenda del settimo prima che sia troppo tardi, rendi i pesci o, meglio ancora, comprati un 300 litri usato e metticeli.
Nel mercatino ho visto qualche giorno fa un 120x50x50 a 250 euro completo... fai un giretto a controllare;-)
giuseppe_roma
08-09-2010, 10:49
mi intrometto un attimo, allora penso sia noto che voleva un commento, ne ha avuti abbastanza ma son sempre stati respinti.
Perchè tutta sta confusione ho capito che i pesci possono soffrire perchè vivono al di sotto di uno standard, magari i suoi possono essere speciali e si sono adattati consapevoli degli sforzi economici da parte del loro padrone, ma mi chiedo perchè è ancora aperta la discussione? Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Dai siamo realisti, la discussione non ha più senso, arrivati a questo punto potete dirlo solo a striscia la notizia e mandargli Edoardo Stoppa XD
se io sono sordo tu sei cieco...per non dire altro (senza offesa) dato che dalla tua risposta sembra che ci vedi benissimo perchè sei riuscito a leggere il thread,ma ...piccolo particolare....hai interpretato a tuo piacimento.
Infatti non mi sembra di aver respinto un bel niente ma ho sempre risposto (in termini civili)
a tutti benchè l'unico spunto di riflessione me l'abbia dato paolo picinelli (che ringrazio per aver "perso tempo" con un seviziatore di pesci come il sottoscritto #28 ) al quale ho fatto soltanto notare che la sua intransigenza sui valori del ph era in contrasto con ciò che si diceva da altre parti e da fonti piuttosto attendibili ,tutto qui....come vedi non ho respinto nulla
Dai rimettiamoci sulla retta via, sai che a volte scrivere sul web si può essere fraintesi mancando enfasi nel discorso, scrivendo velocemente etc.etc. credo che Ale87tv volesse solo darti un messaggio coinciso e veloce.
Bando a queste polemiche, se avessi davvero la possibilità di spostare i tuoi amati Discus in una casetta un pochino più grande te ne sarebbero davvero grati...dai chi più spende meno spende, fai uno sforzo....
Ciao da un cremonese grande tifoso della Maggica
giuseppe_roma
08-09-2010, 10:56
giuseppe roma ti do il mio parere..o meglio la mia esperienza personale...
allora comprai 4 discus che erano belli(secondo me) e li misi in un acquario da 120 litri netti..misure come le tue circa..solo un po più alto perchè è fatto triangolare...
si formò una coppia, che mi fu consigliato di mettere da sola..in un acquario di 60 litri che avevo a disposizione..in effetti qui una covata andò a buon fine perchè per un mese portarono avanti i piccoli..ma visto che non integravo con artemie..perchè alle prime armi..persi tutti i piccoli(meno male)...
pensavo di aver raggiunto un successo..anche perchè si erano riprodotti nelle mia acqua di rubinetto..alla faccia di tutti quelli che dicono che ci vuole acqua perfetta...
purtroppo dopo un anno i problemi cominciarono a farsi sentire..nell'ordine:
-pesci troppo piccoli, che soffrivano di nanismo
-liti tra le coppie
-malattie di 2 scalari...
e alla fine 3 morti...il problema principale è secondo me il nanismo che rimane nei pesci..in quanto erano proprio piccoli, in confronto agli adulti che si vedono in altre vasche molto più affollate..
questa è la mia esperienza..negativa ovviamente..
io ti consiglierei di, se riesci ad offrirgli una vasca più grade..anche perchè hai degli esemplari molto belli...se non riesci forse sarebbe il caso di riportarli al negozio e cambiare fauna..
magari andando su ciclidi più piccoli, che ti possono dare comunque enormi soddisfazioni..
poi ognuno è libero di fare quello che vuole, e magari avrai molta più fortuna di altri che tengono i pesci in acque perfette..però è comunque un rischio...:-)
beh....in effetti sembra che il tuo errore sia stato soltanto quello di mettere i pesci in 60 litri e non integrare il cibo...nel mio caso,dovesse formarsi una coppia,spero presto,potrei cedere gli altri due e tenere la coppia nell'acquario cercando la riproduzione (per 2 pesci diventerebbe sufficiente,spero)
più o meno in quanto tempo dall'immissione dei pesci si forma una coppia??
Paolo Piccinelli
08-09-2010, 10:56
Io chiuderei qui, perchè altrimenti finiamo in una discesa troppo ripida.
Giuseppe, apri un topic in sezione Tecnica discus e parliamo di come puoi agire ORA, senza recriminare su come siamo arrivati qui.
Se poi mi mandi il link via MP, ne discutiamo.
giuseppe_roma
08-09-2010, 11:02
Giusè, dai retta.
Se ti vengono dette queste cose (parlo del succo, non del modo) è perchè molti di noi ci sono già passati.
Se uno cade dal decimo piano, a metà strada sa già come finirà... perchè il marciapiede prima o poi arriva.
Adesso tu ti sei appena buttato e stai fra il nono e l'ottavo piano... aggrappati alla tenda del settimo prima che sia troppo tardi, rendi i pesci o, meglio ancora, comprati un 300 litri usato e metticeli.
Nel mercatino ho visto qualche giorno fa un 120x50x50 a 250 euro completo... fai un giretto a controllare;-)
ciao ---- beh....rendere i pesci non mi sembra troppo facile,il negoziante non credo li riprenda indietro,anzi...pensa che all'inizio ne avevo acquistati 6 ....e mi disse che non ci sarebbero stati problemi "perchè è il filtro che conta" :-))
poi prima di ritirarli e dopo essermi informato sul forum decisi di optare per 4 che cmque era il numero minimo per i discus (sempre se non si ha una coppia già formata)
cmque il problema non è quale acquario comprare...è che non ho proprio spazio perchè ne ho già 5 -:33
Paolo Piccinelli
08-09-2010, 11:04
chiudo, continua di là, così senti anche Michele che dice! ;-)
giuseppe_roma
08-09-2010, 11:08
Io chiuderei qui, perchè altrimenti finiamo in una discesa troppo ripida.
Giuseppe, apri un topic in sezione Tecnica discus e parliamo di come puoi agire ORA, senza recriminare su come siamo arrivati qui.
Se poi mi mandi il link via MP, ne discutiamo.
io più che imparare la "tecnica discus" vorrei capire quando e se si formerà una coppia così da poter cedere 2 dei 4 sventurati che sono capitati nella mia vasca
EDIT Paolo Piccinelli
...suvvia... ;-)
Paolo Piccinelli
08-09-2010, 11:12
Giuseppe, scrivi là che vai sul sicuro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |