Entra

Visualizza la versione completa : Acquario nuovo, consigli bene accettati


Giordano Lucchetti
04-09-2010, 15:34
Sto studiando un progettino per la vasca nuova, avrei bisogno di consigli dai più esperti, e anche non..
Allora: vasca 500L con il troppo pieno che scarica nel primo refugium, dove poi, per caduta cisara' il taleario, con caduta nel secondo refugium.
Ho pensato a questo sistema perché cosi il plancton che si ferma nel primo refugium va ad alimentare il taleario, dove la maggior parte degliorganimi verrebbero predati, oltre ad ossigenare l'acqua anche di notte.
Il secondo refugium ho pensato che gli organismi che scampano al taleario si potranno insediare nel secondo refugium, fatto come se l'acqua dovesse attravesrsare un percorso a zig zag da una parte all'altra della vasca, questo refugium e' appositamente per diversi tipi di alghe, suddivise nei variscomparti appositi.
Alla fine del secondo refugium 'a percorso' ci sarà' lo sbocco per la sump.
Avevo anche pensato di mettere la sump sopra al sistema refugium ma poi pensandoci potrò salvare la minor parte degli organismi.
Ovviamente il sistema taleario e refugium avrà' luce nelle ore notturne, così da prevenire l'abbassamento del ph e la concentrazione di ossigeno nell'acqua.
Aspetto commenti.

ALGRANATI
04-09-2010, 20:57
giordano.....progetto ambizioso e decisamente interessante...perchè non fai una disegnino?

Giordano Lucchetti
04-09-2010, 23:20
:-D mi prendi in giro? :-d

Giordano Lucchetti
04-09-2010, 23:59
Ok, provo a rispiegare.
Siccome non ho la possibilità di inserire il refugium al bordo della vasca, devo farlo perfora sotto. La mia idea era quella di costruire artigianalmente 2 refugium, sump e 1 taleario.
Siccome il mobile dell'acquario e' a 2 ripiani ho pensato che la parte superiore avrei potuto dedicarla ai 2 refugium + taleario e la parte sotto dedicata interamente alla sump.
Vi spiego il motivo:
Il primo refugium servirà a 'salvare' tutta la microfauna acquatica che, cadenti per il tubo del troppo pieno non rischia di essere tritata da nessuna pompa, finendo così inevitabilmente nella vaschetta.
(attenzione, il troppo pieno sarà collocato a sinistra della vasca, quindi il percorso dell'acqua sarà', nella parte superiore, da sinistra verso destra, e nella parte inferiore da destra a sinistra, per poi essere rimessa in vasca.)
Questa vaschetta sarà rialzata un poco per permettere all'acqua di cadere nel taleario, quindi il plancton prodotto nel primo refugium andrà' ad alimentare il taleario.
Ovviamente nel primo refugium coltiverò delle macroalghe, forse caulerpa, devo ancora decidere.
L'acqua, dopo aver passato il taleario, finirà' nel secondo refugium, (sempre sullo stesso piano) che sarà' allestito appositamente per le macroalghe, vi spiego la mia idea:
Come ho anticipato il secondo refugium sarà fatto esclusivamente per le utilissime macro alghe, ho pensato di utilizzare questa vaschetta per sfruttare quindi al meglio l'effetto benefico di queste
alghe.
Praticamente in questa vasca saranno incollati dei vetri in modo da fare passare a 'zig zag' l'acqua da una parte all'altra del refugium.
Le alghe quindi saranno investite da un'unica e continua corrente in un unico senso, quindi avranno a disposizione una vasta superficie.
Quindi immaginate al posto del classico refugium a piccolo acquario con dentro l'alga a palla (adesso non mi viene il nome), ecco al posto di essere in una vasca rettangolare o cubica, Sara' in una specie dibcorridoio in cui l'Acqua la investe interamente e la sfrutta al massimo.
Dopo la vasca dedicata alle alghe ci sarà un altro troppo pieno che finirà direttamente in sump, percorsa questa ( di notevoli dimensioni) sarà' reeimmessa in vasca.
Ovviamente i refugium + taleArio saranno illuminati di notte, quando l'acquario sovrastante 'dorme'.
Sono stato abbastanza chiaro? Grazie e aspetto critiche e consigli

ALGRANATI
05-09-2010, 10:40
eri stato chiaro anche prima ma mi piacerebbe vedere uno schizzo per vedere la location e come potrebbe venire.
come illuminerai le varie vasche??

quanti litri avranno le varie vasche-refugium-taleario?

Giordano Lucchetti
05-09-2010, 11:50
Illuminazione, per il primo refugium (50lungh. 30 alt. 30largh.) una plafonieretta con su 4 lampade compatte per acquari quella a risparmio energetico, dato che non devo allevare alghe, ma solo la caulerpa, che come ho già' sperimentato, crescebenissimo sotto questa luce.
Per il taleario, 3 neon t5 60cm+ 1 HQI (vasca: 60 lungh. 30 alt. 30largh.)
Per il secondo refugium (40 lungh. 40 larghezza, 20 altezza) quello per le alghe avrei usato sempre una plafoniera con le lampadine a risparmio, adesso non mi ricordo quanti watt o k sono, stasera lo ripotero'.
Quindi, ricapitolando, 1 refugium sono 45L + taleario sono circa 55L + l' algarefugium sono 32L
Quindi sono 132L in più ai 500, le varie vasche essendo attaccate stanno perfettamente in 150cm, in più sotto voglio fargli una bella sump gigante.. Circa 1 metro va bene? Perché riciclo un acquario di un mio amico da 100 cm, e lo vorrei trasformare in sump.

ALGRANATI
05-09-2010, 14:01
sump di quella dimensione va benissimo ma che altre 2 dimensioni ha?

Giordano Lucchetti
05-09-2010, 21:32
Credo che siano 40x40 domani chiedo...

IVANO
06-09-2010, 08:15
Bel progetto.......bella spesa......bello tutto......