Visualizza la versione completa : Inizio con un 200 lt
Salve a tutti, vi prego di non prendervela per la mia pessima scelta sull'acquario con cui iniziare, ma ora vi spiegherò il perchè:
Avevo intenzione di iniziare con un 78 litri che mi offrivano in regalo, ma non avendo a disposizione nè supporto, nè impianto delle luci, nè filtro, riscaldatore, termometro e compagnia varia (insomma solo la vasca#28g) ho capito che avrei speso una cifra esorbitante per rendere quella vasca abitabile:-)).
Così sono andato in un negozio di acquari dove ho visto un 200 litri a 300€ nuovo (non credo, che sia compreso anche il supporto:-().
Purtroppo se io mi prendessi una vasca modesta quando avrò bisogno di una nuova vasca (non sò perchè), magari perchè mi stuferò, magari perchè ospiterò pesci che non posso tenere in quella piccola, non saprei che farmene di una vasca in più (anche se in effetti può sempre tornare utile).
Così ho adocchiato quel 200 litri.
Ora, volevo chiedervi se potevate consigliarmi qualche combinazione carina da fare per l'acquario di COMUNITA'.
Vi ringrazio per il vostro tempo:-))
peppelandia
04-09-2010, 15:20
già lo hai comprato??
se si, che marca è, cosa ti hanno dato in dotazione?
ke tipo di luci hai?
non l'ho ancora comprato, oggi devo andare a prendere le misure per vedere se ci stà nella posizione in cui lo voglio mettere, la marca non la so, le luci neppure, neanche che cosa c'è in dotazione -.- e che cavolo ma non so niente!!! stasera mi documenterò sul suddetto xD
ciao non è una pessima idea iniziare con un acquario di 200 litri anzi più è grande l'acquario più è restistente all'errore del neofita (troppo cibo e altro ) prima di parlare di pesci leggi questa guide http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418 & pure queste http://acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
poi mi devi comunicare i valori dell'acqua es. ph gh kh no2 no3 se non hai i test acquistali ma quelli a reagente.
peppelandia
04-09-2010, 15:34
e vedi anke il mobile, a meno che a casa hai qualcosa ke regge oltre i 300 kili
ancora i tester non li ho, ma ti posso dire che l'acqua della sardegna ha una durezza media... solo questo, ma , toglietemi una curiosità, mio cugi vorrebbe mettere una coppia di astronotus ocellatus perchè è costretto a cambiare acquario poichè ne ha ospitato uno nel suo 80 litri, secondo me ci stanno molto stretti secondo voi? (però non voglio discutere di questo, giusto una curiosità)
si ci stanno molto stretti mio zio (quello che mi ha fatto diventare acquariofilo) ne tiene uno in un 300 litri in compagnia di un pleco di 30 cm e per la coppia ci vuole un litraggio superiore media 600 litri in su !!!
peppelandia
04-09-2010, 15:47
gli astronotus arrivano pure a pesare 2 kili
quindi ti puoi immaginare ke gia' uno in 80 litri sta stretto.
ci vorrebbe una vasca da 300 litri per 2 astronotus.
un mio conoscente ne ha 5 in una vasca da 500 litri e stanno veramente stretti, anke perke' sono enormi!
ok riferirò, anche se li metterà lo stesso penso... comunque, ritornando all'acqua come ho già detto prima, so solo che è di media durezza.
si quindi ti consiglio di comprarli i test , se quel 200 litri fosse mio metterei 6 scalarini fino a quando non trovo la coppia poi do via quelli in più ( ma ci vuole valore specifico dell'acqua)
io ho intenzione di fare un acquario di comunità, ho visto alcuni esempi su internet ma non piacciono
vuoi inserire piante vere?
si, quando volevo prendere la vasca avevo adocchiato:
Anubias bateri nana
Cryptocoryne wendtii
E per il fondo (quello che dovrebbe essere lo sfondo) qualche Vallisneria spiralis
ti servira 10 kg di substrato fertile
questa faccina spiega tutto O.O
nel mio 120 litri ho usato 10kg di ghiaia nel tuo 15 kg non te li leva nessuno
beh, visto che lo devo mettere vicino ad un muro portante non ci sono problemi di peso giusto? ovviamente un peso ragionevole... 300kg ad esempio.
Comunque per l'anubia e le altre piante (di cui per il nome ho fatto copia e incolla perchè col cavolo che me lo ricordo!) non c'è bisogno di fondo fertilizzante giusto?
-.-"
ognuno a la sua vita privata no?
comunque si, ma ti viene sempre la voglia di altre piante e poi te ne penti visto che non hai messo il fondo fertille io ti dico di metterlo.
scusa, ma se non facevo qualcosa la discussione scendeva nella pagina delle discussioni e non l'avrebbe vista più nessuno, comunque... posso chiederti a cosa serve il fondo fertile?
a piantare tutte le specie di piante che si possono tenere in un acquario previa illuminazione. che wattaggio hai (i neon)? (leggi le guide che ti ho consigliato)
test:sai cos'è il ciclo dell'azoto?? se no leggi qui http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=2&ved=0CBwQFjAB&url=http%3A%2F%2Fwww.acquaportal.it%2F_ARCHIVIO%2F ARTICOLI%2Fciclo_azoto.asp&rct=j&q=ciclo%20dell%27azoto%20acquariofilia.biz&ei=v7GCTMeKMcaNOJG_2JIO&usg=AFQjCNFXFQtyN8GvqZLszRMYqD-uSalz_w&sig2=lclahBGKvkq6y7WLb3KbXQ&cad=rja
è una pagina di acquaportal
purtroppo essendo sabato sera il negozio era chiuso... -_-" potrò dirvi qualcosa lunedì sull'acquario, perchè non so niente neanche la marca, apparte il numero dei litri...
allora ne parliamo lunedi buona domenica a tutti
nelfratempo leggi le guide.e informati
io come pesci inserirei con acqua dura tutti poecilidi e 4 corydoras
ma poi quando acquisti i test ne ri parliamo. buonanotte -31 -e62
ok... ho letto la guida sul ciclo dell'azoto, molte delle altre le avevo già lette ancora prima di decidere se prendere un'acquario
Sono tornato dal negozio con le misure e tutto quello che c'è incluso nell'acquisto...
Prima di tutto le misure:
Larghezza-100cm
Profondità-40cm
Altezza-55cm
Il tipo del negozio mi ha detto che nell'acquario c'è tutto quello che ci serve:
Termoriscaldatore
Filtro(interno)
Luci (ovviamente con l'impiante)
Areatore
Almeno credo che ci sia tutto... lo spero
Comunque visto che c'ero ho comprato il termometro e gli attivatori biologici, i tester non li ho ancora acquistati... =(
Per ogni domanda o chiarimento sono a vostra più completa disposizione, grazie infinite per il vostro tempo
------------------------------------------------------------------------
ho letto adesso la richiesta di peppelandia di vedere anche il mobile, il mobile non è incluso nell'acquistoe costa 70 euro il modello base, e 110 il modello con lo sportellino O.O...
ah... un'altra cosa, se non mi ricordo male le lampade sono da 25 watt e sono due... però quando il tipo accende la luci la luce è blu, è figa la luce blu ma è apposto per un acquario?
si basta che mi dici i gradi kelvin cosi ti dò una doppia sicurezza.
per il filtro interno io se fossi in te ne metterei uno esterno.
per la luce il valore è basso è cira 0.25 watt/litro io nella mia vasca ho 50 watt in 100 litri netti con un valore di 0.50 watt/litro però ti viene una bella vascona regolando i valori io metterei
30 cardinali,caridinie varie e dei ciclidi nani
io per il cardinale ho trovato solo i NEON cardinali... a questo punto mi prendo dei neon, o non è la stessa cosa?
i neon e i cardinali come valori sono quasi uguali cambia livrea e la dimensione.
il cardinale è più colororato del neon ed è pure più grande ed essendo tutti e due pesci di gruppo si devono mettere in min 10 esemplari
ok... ho detto una gigantesca ca..volata, ma grande! I neon e i cardinali non sono assolutamente la stessa cosa!!! E i cardinali se devo essere sincero mi piacciono molto di più, anche se la riproduzione è molto più difficile di quella dei neon
ti posso aggiungere come amico?
certo, non sapevo neanche che si potesse fare, comunque, mi sto innamorando dei cardinali, e ho una domanda da farvi (parlo in generale ma so che mi risponderai solo tu)
Quanto diventano grandi i cardinali? perchè nelle schede che ho trovato non c'è scritto
fino a 5 cm vivono se trattati bene fino a 4 anni.
io ho un pesce che vive fino a 18 anni è diventa lungo 30 cm è un plecostomus hypostomus
ed è un ottimo mangiatore d'alghe in 200 litri te l'ho consiglio
O.O mi sembra che 30cm vuol dire chresce tantissimo!!! vabbè tantissimo per un acquario, anche se dubito che li raggiungerà... comunque, sto analizzando quell'esempio di popolazione che mi hai proposto e devo dire che mi piace molto! per le caridine ho trovato questo sito:
http://www.caridine.it/ che nome originale!
e mi sto guardando le schede di tutte quelle che ci sono sulla sinistra, tu hai qualcuna da consigliarmi?
molto belle le red cherry,la caridinia japonica,la red crystal e la red bee ma le ultime due hanno prezzi enormi
quindi red cherry e caridina japonica, ok ora stavo riguardando il pangio perchè è troppo carino e vorrei troppo vederlo nella mia vasca, i valori che sono indicati vanno bene con i cardinali, con le caridine devo ancora controllare, basta metterci molti rifugi legni, sassi e cocci, e della sabbia fine possibilmente scura per via dei cardinali che ne hanno bisogno
i pangio ho sentito dire che uccidono le caridinie
faccio subito una ricerca, ma non credo che troverò qualcosa
------------------------------------------------------------------------
ok ecco il risultato della mia ricerca, abbi se ti interessa abbi la pazienza di leggere un attimo le risposte a questa domand, altrimenti ti dico subito che non le mangiano
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=18942
letto e stra letto ma visto che le red cherry si riproducono facilmente e naturalmente i red-ini sono molto piccoli possono essere predati dal pangio.
------------------------------------------------------------------------
che ne dici se andiamo in chat per evitare di arrivare a mille pagine ?http://www.acquariofilia.biz/portal.php?pageid=chat
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |