Entra

Visualizza la versione completa : Ed ora ho 4 neon!!! Non del tutto accesi però


MixPix
25-12-2005, 21:42
Intanto buon natale a tutti!!!
Finalmente ho appena finito di aggiungere due neon t5 da 24w ai due t8 che già avevo nel mio askoll Advanced 80!!
Fanno una luce pazzesca!!!
Tutto è stato fatto con il massimo del fai da te, portalampada autocostruito e ballast ricavato da risparmio energetico, solo una cosa non mi convince, perchè un cm in un lato dei neon non si accende? Ci mette un pò a "scaldarsi"?
Ho notato che i t5 scaldano molto più dei t8, forse perchè soo da 24W invece che da 18....

dado69
26-12-2005, 19:05
Ciao MixPix, mi dai info sul montaggio "fai da te" de tubi t5 con relativo ballast? Vorrei autocostruirmelo anche io. E' difficile collegare il ballast ricavato ai due neon? Dammi info, Grazie.

MixPix
26-12-2005, 19:20
Il lavoro è davvero una vavolata, nel senso che è molto semplice.
Per la costruzione dei portalampada ho seguito la guida che c'è nella sezione fai da te di AP ma l'ho modificata un pò, nel senso che essendo i tubi da 16mm ho usato dei tappini da 18mm per inserirci il portaneon e poi ci ho incollato sopra un pezzo di tappino da 16mm in modo da rendere stagno il tutto.
La connessione con il ballast è molto facile, basta munirsi di un buon saldatore ed aver fatto prima un pò di pratica con quest'ultimo...
Il gioco ne vale davvero la candela, ora quando spengo i t5 l'acquario mi sembra "buio" a confronto... :-))
Però non riesco a capire perchè non mi si accende un cm su un lato dei neon.... #24

dado69
26-12-2005, 19:27
Ok, e' tutto facile.... pero' il collegamento da ballast a neon e' evidenziato sul ballast oppure hai uno schema da potermi dare? Per il tuo problema non saprei aiutarti, pero' ti posso dire che domani quando vado al lavoro, chiamo subito il mio rivenditore di materiale elettrico, chiedo e poi ti so dire cosa mi ha detto.

MixPix
26-12-2005, 19:29
Quando smonti la lampadina di solito i primi due contatti vanno da un lato del tubo e gli altri due sull'altro...
Allora aspetto domani così magari mi sai dire perchè mi manca un cm...

MixPix
26-12-2005, 20:12
Mi date una mano a capire perchè su un cm non si accendono i neon?
I ballast sono da 27w della philips e i neon t5 da 24w...

Jalapeno
26-12-2005, 20:22
I miei 39w si illuminano tutti, diciamo che nella prossimità delle parti metalliche forse la luminosità diminuisce ma non vedo nessuna zona spenta. Forse nel tuo caso è una caratteristica di quel prodotto.

MixPix
26-12-2005, 20:24
I neon sono dei philips T5 865...che possa essere la cuffia non perfettamente agganciata? Cmq sono pazzeschi questi t5, hanno una luminosità impressionante!!!

Jalapeno
26-12-2005, 20:25
Escludo che sia la cuffia non perfettamente agganciata. Al limite aggancia bene.

MixPix
26-12-2005, 20:29
Dopo proverò a sganciarla e riagganciarla ma mi sembra strano...se fosse agganciata male non dovrebbe proprio accendersi...

MixPix
26-12-2005, 20:30
Non penso nemmeno che possa essere una differenza di lunghezza tra i cavi... #24

MixPix
26-12-2005, 20:32
Proverò a fare un pò di prove dopo, provo anche a girarli e vedere che parte non si illumina...

MixPix
27-12-2005, 10:30
Niente, da un lato rimane sempre un pò meno luminoso...ma questione di appena un cm...
Cmq ieri smontando il reattore ho visto che è un 2x15w , ma sono scemi quelli della askoll che per due neon da 20 mettono un reattore da 30W ????

dado69
27-12-2005, 22:58
MixPix, purtroppo nn ti sono al momento di aiuto.... non mi hanno saputo dire il perche', ma domani riprovo ancora anche perche' ormai sono troppo curioso. Porta pazienza. Ciao.

MixPix
28-12-2005, 10:32
Ok grazie!
Cmq ho scoperto che i ballast delle lampadine della philips anche se li accendi senza neon non si bruciano #22

Jalapeno
28-12-2005, 14:41
Grazie che non si bruciano , se non sono collegati al neon, il circuito non si chiude e non c'è passaggio di corrente elettrica!

MixPix
28-12-2005, 15:40
Veramente i ballast se li accendi senza il neon si bruciano....solo quelli che compri hanno la protezione, quelli che ricavi dalle lampadine di solito non ce l'hanno...molti nel forum ne hanno bruciati.
P.s. la protezione non è altro che una piccola resistena in uscita, questi ballast infatti su uno dei due cavi di alimentazione hanno innestata una resistenza (non un fusibile ma poprio una resistenza) e forse è questa che funziona come "protezione"

Jalapeno
28-12-2005, 16:55
Spiegami: tu attacchi il + e il - al ballast e lasci i 4 fili, che andrebbero al neon scollegati? Se cosi fosse allora ti ribadisco che se il circuito non è chiuso, come in questo caso, non passa corrente elettrica e perciò non si può bruciare.
Altrimenti spiegami cosa vuoi dire con accendere un ballast senza il neon, non capisco.

MixPix
28-12-2005, 17:59
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=26971&highlight=ballast+bruciato

Il ballast elettronico non è altro che un semplice convertitore di tensione e come tutti i più banali ed usati convertitori, se non si usano accortezze (vedi ad esempio resistenze di blider ecc...) non possono funzionare senza carico (in questo caso il neon).
La dimostrazione di questa cosa c'è su un qualsiasi libro di elettronica industriale (ho appena fatto l'esame) :-))

Jalapeno
28-12-2005, 19:01
Ascolta che tu abbia appena fatto l'esame a me più che dirti bravo non mi dice nulla. Se uno le cose le sa, le sa anche senza aver fatto l'università. Non ho bisogno di titoli accademici per crederti, io ho detto la mia in merito e tu mi hai dato la tua spiegazione in merito.
A me è successo che una lampada a risp energetico non si accendesse più, ho pensato di prendere il ballast per far funzionare un neon, detto fatto, il neon va da alcuni mesi. Secondo la tua teoria quel ballast dovrebbe avere una resistenza giusto? io non ne vedo. Da questa mia esperienza ho fatto la deduzione sopra esposta.

MixPix
29-12-2005, 00:55
Non volevo fare il saccente scusa, non era mia intenzione...
Cmq nel tuo caso può benissimo essere stato che fosse il neon della lampadina ad avere un problema e non il ballast, dare corrente al ballast con il neon rotto o senza neon non è la stessa cosa...
Un modo per scoprire se ho ragione è provare a staccare il tuo neon e dare corrente al ballast....direi però che il gioco non vale la candela... :-)) Meglio rimanere con i propri dubbi...
Amici come prima -e66

Alfa
29-12-2005, 10:18
Allora vi parlo della mia esperienza in merito,
ballast delle lampade a risparmio:
io ne ho presi più di uno da lampade esaurite che non accendevano più, ed hanno funzionato benissimo, poi ho fatto l'errore di mettere 2 ballast collegati alla stessa spina ed a uno solo aveca il neon montato, risultato 5 secondi dopo il neon acceso, l'altro ballast un leggero puff e puzza di bruciato.

Per quanto riguarda i ballast ricavati, sicuramente come hai potuto constatare ti accendono i T5 24w ma il fatto che ti rimangono i 2-3 cm bui per me e dato dal fatto che non è studiato specificamente per quel tipo di lampada, ci sarà un differenza se ne fanno di appositi per ogni modello, comunque se hai usato fili lunghi prova ad accorciarli, anche su quelli specifici i fili devono essere corti.

MixPix
29-12-2005, 10:26
I Fili sono corti, al max 70cm...i cm cmq saranno al max 1-2 ma me li tengo così dato che di luce ne fanno tantissima lo stesso... Quelli specifici costano un sacco di soldi...