PDA

Visualizza la versione completa : Come posso salvarli?


yugyn_lonewolf
03-09-2010, 23:54
Salve ragazzi,

sono appena stato da un amico che mi ha chiamato per dei problemi in acquario: gli stavano morendo tutti i pesci!

La storia del sua acquario è identica alla mia, stesso negozio fra l'altro :(
Potete vederla nell'altro mio topic; in due parole, pesci inseriti in acquario avviato dopo 3 ore!!!
L'cquario ha una settimana di vita ed ospitava una decina di neon, un betta maschio, due platy, due pulitori e due spazzini ed altri che non ricordo.
26 L e piante di plastica.

Ho analizzato l'acqua:
- ammonio altino
- nitriti alle stelle!!!
- ph a 8/8,5

L'unica cosa che mi è venuto in mente di fare, vista pure la tarda ora, è di portarli a casa e di metterli in una vaschetta con l'acqua del mio acquario che, se non ancora al 100% avviato, ha dato valori ottimali nell'analisi fatta poco fa.
Almeno per non fargli respirare veleno...
Sono rimasti il betta, uno spazzino e 4 neon.

Tutti i pesci, soprattutto il betta (maschio), uno dei più belli che abbia mai visto, hanno la malattia dei "punti bianchi".
Come posso fare per salvarli???

Nel frattempo gli farò smontare l'acquario, mettere il fertilizzante e piante vive, operazione che feci pure io la settimana scorsa.

Aspetto news...
Grazie anticipatamente.

Yugyn

crilù
04-09-2010, 00:16
Ciao, innanzi tutto il betta è da separare subito, non convive con altri pesci.
Gli altri, come avrai capito paiono affetti da ichtyo, ti dovrai munire di un riscaldatore ed un aeratore e portare la temperatura ad almeno 29°tenendo l'aeratore in funzione. Se vedi che non basta dovrai ricorrere ad un farmaco (Faunamor).
Il dubbio che ho è che vivendo in quei nitriti i pesci siano un po' tanto indeboliti, non so se ce la faranno.
Altra cosa: assolutamente impossibile tenere tutti quei pesci in 26 lt. - lordi o netti? - occorre trovare una sistemazione diversa e far maturare l'acquario per un mesetto prima di inserire qualcosa dentro :-(

yugyn_lonewolf
04-09-2010, 00:33
Ciao crilù,

purtroppo è una lunga assurda storia...
Puoi vedere l'altro mio topic se vuoi, la storia di quest'altro acquario è una diretta conseguenza del mio...
Domani li metterò in una vaschetta se riesco a procurarmela, con termostato ed areatore e con il betta separato...
Speriamo che almeno lui ce la faccia.
Grazie per il consiglio.
A presto...

Yugyn

eltiburon
04-09-2010, 01:24
Concordo pienamente con Crilù, riscaldatore e aeratore 24h/24. Intanto procurati Costawert o Faunamor, penso che ti serviranno, prima di usarli però aspetta un giorno e vediamo come va.

yugyn_lonewolf
04-09-2010, 23:16
Salve ragazzi, purtroppo il betta è andato...
E mi dispiace tantissimo, era uno dei più belli che abbia mai visto...
Purtroppo stava in una vasca avviata da una settimana, con dei pesci incompatibili che lo hanno "spennato", e malato...

Ho attrezzato la vascchetta come mi avete consigliato, mettendola a 30° con areatore, ma non è servito a niente.
Era quello che più di tutti mi premeva salvare, spero di riuscire a fare qualcosa per gli altri, ma la vedo difficile...

Siccome nella vaschetta ho inserito termostato e termometro del mio acquario (a temperatura ambiente l'acqua la tengo costante a 25° in questi gg), per rimettere poi tutto dentro come faccio?
Devo sterilizzarli per un'eventuale epitemia dello stesso virus? Se si, come sterilizzarli?

Grazie a tutti...

crilù
04-09-2010, 23:40
Ricapitola la situazione perchè non capisco più chi è malato...appurato che il betta è andato, gli altri come stanno? dove stanno?

yugyn_lonewolf
05-09-2010, 00:01
Ciao crilu,

ho preparato oggi una vaschetta (11 L) con acqua biocondizionata (fatta maturare un paio di ore e già un pò tiepida), gli ho messo qualche bicchiere di acqua del mio acquario, ho preso il termostato del mio acquario (ed il termometro) e gliel'ho messo.
In aggiunta ho messo un areatore fresco comprato.
Ho trasferito i pesci e portato il termostato a 30°.

Poco fa però il betta è andato.
Mi rimangono:
- 4 neon
- 1 spazzino (corydoras)
- 1 black molly

Tutti malati della "malattia dei punti bianchi"

Non ho altro tipo di attrezzatura a parte questa che ti ho elencato...

crilù
05-09-2010, 00:06
Bene...procedura giusta ma il farmaco l'hai comprato? Appurato che con la termoterapia non passa devi prendere il Faunamor e seguire la cura. Non so se nella tua città ci sono garden center aperti la domenica lì lo dovresti trovare.
Evidentemente la malattia è in stato avanzato (non è un virus, sono parassiti) ed il betta non ce l'ha fatta.
Tieni sempre alta la temperatura e l'aeratore in funzione 24 ore su 24.

yugyn_lonewolf
05-09-2010, 00:13
Non credo che possa trovare il medicinale domani, devo accontentarmi ancora del "semplice" acqua calda ed areatore accceso sempre...
Purtroppo non sono riuscito oggi a fare tutto...

Domani avevo intenzione di fare un cambio del 50% dell'acqua, sempre preparata con biocondizionatore.
Inoltre oggi li ho tenuti a digiuno e vorrei seguire anche domani con il digiuno.
Faccio bene?

Lunedì mi procurerò il farmaco e vediamo come reagiscono...
Allego una foto del betta, per farti capire come era combinato (prima di trasferirlo nella vaschetta allestita per l'emergenza).

http://s3.postimage.org/vhdMS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqvhdMS)

crilù
05-09-2010, 00:25
Mamma mia...aveva di tutto e di più :-( ci credo che non sia sopravissuto.
Ok, vai avanti con temperatura alta fino a lunedì ma il cibo daglielo, poco per non inquinare.
Con il faunamor mi pare che qualche giorno di digiuno sia previsto (spero di ricordare bene), non vorrei che si indebolissero troppo. Se cambi acqua, alla stessa temperatura mi raccomando, caso mai scaldane un po' e mischiala.
Una cosa ancora: è una delle malattie più comuni in acquario ma a volte bisogna mettere in conto qualche perdita, ciao

questa è la scheda della malattia, i prodotti consigliati non sono più vendibili ma c'è il Faunamor
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63334

yugyn_lonewolf
05-09-2010, 00:35
Grazie mille crilù,
stavo leggendo le indicazione del farmaco ed infatti ci sono dei periodi di digiuno nel somministrarlo.
Domani gli darò da mangiare.
Andrò anche a "disinfettare" l'acquario incriminato appena posso e aspetterò la situazione...
Ti terrò aggiornato.
Ancora grazie mille davvero...

Yugyn

crilù
05-09-2010, 00:36
-35

yugyn_lonewolf
05-09-2010, 18:10
Allego una foto del Black Molly... sta ancora conciato male purtroppo e mi sa che non ha solo il problema dei punti bianchi...
Però stamattina ha mangiato...


http://s3.postimage.org/AHPSr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqAHPSr)

crilù
05-09-2010, 18:50
Mammamiasanta...che è quella roba che ha addosso?

Axa_io
05-09-2010, 19:05
yugyn_lonewolf ciao

Prendi dell'acqua, alla stessa temperatura che hai in vasca, aggiungi del sale grosso preferibilmente NON iodato e aggiungi in un litro un bel cucchiaione. Lascia li il pesciotto per 30-40 minuti poi lo rimetti nella vasca. Dovrebbe ripulirsi un po' di quel muco che ha addosso.
Dopo 5 - 6 ore, ripeti "l'operazione". Copri il vaso/recipiente dove lo isoli. Puo' saltare fuori.

crilù
05-09-2010, 19:08
Axa, pensi che basti? ha pure l'ichtyo.....Non so se consigliare due prodotti abbinabili ma si trovano solo on line :-(

Axa_io
05-09-2010, 19:14
Cri, per dargli una chance su cento, si. Per l'ittio il faunamor. Alzando la temperatura in vasca, li uccide :-(. Proverei trattamento con faunamor o qualsiasi farmaco contro l'ittio e andare avanti con bagni di sale per i poecilidi conciati male. E' l'unica.

P.S. è ancora "in fiore" la Costia. Pazzesco... Poi le temperature alte, un disastro! In qualche ora, i batteri vanno a nozze -04 e trovi dei pesci mutilati (pinne, livrea, occhi, ecc.)

crilù
05-09-2010, 19:18
Speriamo che ce la faccia....:-(

crilù
05-09-2010, 21:06
Giusto per spiegare all'utente (non riscrivo il nome nemmeno se mi pagate :-)))
Fosse costia o chilodonella unita all'ichtyo sarebbe indicato il classico Costawert o similari.
In vendita ora c'è il Faunamor non avendolo mai usato non so se è sufficiente. L'alternativa sarebbe anche usare l'Esha2000+EshaExit, due farmaci che si possono usare in contemporanea che curerebbero sia i parassiti che eventuali batteriosi.

yugyn_lonewolf
06-09-2010, 00:05
Salve ragazzi, ho appena preparato la vaschetta con acqua a 30 gradi con dentro del sale grosso (purtroppo ho solo quello con iodio) nella proporzione di un cucchiaio per litro.
Non l'ho diluito nell'acqua, spero di aver fatto bene...

Fra circa mezz'ora lo rimetto nella vasca in quarantena e ripeterò l'operazione domattina quando mi sveglio (verso le 7 credo...).

Per l'icto mi hanno consigliato (ed ho visto anche nella scheda della malattia) il "blu di metilene".
Può andar bene?

Grazie per l'interessamento, davvero grazie di cuore #25

Yugyn

P.S. gli altri 4 neon sembrano stare molto meglio, mentre lo spazzino, almeno "esteticamente" sembra stare bene (vedo solo un puntino bianco sul corpo al momento...)

Axa_io
06-09-2010, 00:13
Il pesce pulitore (non spazino :-) ) è un cory, giusto? Allora, ricordati l'aeratore. No, non va bene il BdM. Vai in qualsiasi negozio acquariofilo e compra il faunamor (Acquarium Munster).
Ricordati aeratore 24 su 24 a manetta, con o senza farmaco. Fammi sapere se sta un pochino meglio la mollyna e se ha meno roba bianca addosso. Osservala, che non soffra. Se vedi che da segni di sofferenza, la rimetti in vasca. Non tardare per il farmaco. E' troppo in la' la parassitosi per guarire solo con l'incremento termico.

yugyn_lonewolf
06-09-2010, 00:40
Ciao Axa,

si, si tratta di un cory (qua lo chiamano "spazzino" quasi tutti i negozianti...).
L'ho appena rimesso nella vasca, gli ho fatto fare una mezz'ora...
Adesso posso solo aspettare domani mattina per ripetere il bagno e vedere di procurarmi il faunamor.

L'ho osservato e lo vedo un pò più pulito, almeno non ha quella specie di ragnatela che sembrava staccarsi dal corpo...
Però è ancora in condizioni pietose...

Axa_io
06-09-2010, 00:43
lo so :-(...
Non è detto che c'è l'ha faccia ma almeno provi di salvargli la vita. E' già un passo in avanti che si è ripulito. La T. alta non lo aiuta ma non poi fare niente. Speriamo che arrivi a domani mattina. Speriamo!
------------------------------------------------------------------------
Ma Dio che cavolata che ho scrito!! E' l'ora e la stanchezza. Non è un PULITORE (mi dò un pizzicotto) ma un pesce da fondo. Ecco la giusta denominazione.
Si, da fondo. E' sbagliato spazzino, ciuccia vetri (come ho sentito chiamare qui altri pesci da fondo), pulisci vetri, pulitore. Uffff...sono stanca oggi :-(.

yugyn_lonewolf
06-09-2010, 00:51
Speriamo...

ho visto che hai già letto il mio primo topic, quindi sai già la storia del mio acquario.
Quella di questi pesci è perfettamente identica...

Volevo salvare il betta più che altro... spero adesso di salvare questi poveretti...
Vediamo come passa la nottata...

eltiburon
06-09-2010, 01:16
Inoltre i molly dovrebbero stare sempre in acqua leggermente salata e per questo motivo non dovrebbero convivere coi cory, a cui invece il sale fa male. Non far mancare il sale alla molly, altrimenti non guarirà. Chiaramente i dosaggi "permanenti" sono più bassi: un cucchiaino ogni 15/20 litri. Per ora però continua coi bagni concentrati, come ti ha detto Axa. il sale non interferisce coi medicinali.

yugyn_lonewolf
06-09-2010, 09:34
Dopo due bagni nell'acqua e sale (fatto ieri notte e stamattina) devo dire che il pesciolino lo vedo molto più pulito...
Ha anche mangiato, fra poco gli farò il cambio dell'acqua, la sto facendo "maturare" e aspettare che arrivi a temperatura.
Vediamo se con il medicinale riusciamo a risolvere...

Axa_io
06-09-2010, 09:47
Ok, sono contenta. Speriamo che reggano tutti. Il Betta è un pesce resistente pero' se si ammala è dura. Procurati il farmaco e inizia a somministrarglielo.

yugyn_lonewolf
06-09-2010, 13:37
Salve ragazzi,

sto facendo il terzo bagnetto al pesciolino (e finalmente con sale NON iodato).
Ormai sembra ripulito.
Ho il Faunamor.

Nelle istruzioni parla di dosaggi per 100 L di acquario.
Avevo visto invece una soluzione con diluzione in acqua calda...

Mi sapete dare istruzioni?
Basta con i bagni in acqua e sale o devo continuare?

Axa_io
06-09-2010, 13:46
Basta coi bagni in acqua e sale. Va bene così. C'hai solo le dosi per 100 l? Qui, per i calcoli e non solo, ci vorrebbe eltiburon #12. Alle 2 di notte sapessi tu che mi aiutava a dosare medicinali per i miei pesciotti #13.
Proviamo a risolvere l'enigma e a fare il giusto dosaggio per i tuoi litri? Non ho mai usato faunamor percio', dimmi che dosi consigliano x 100 l?

crilù
06-09-2010, 14:27
2 gocce ogni 10 lt.? #13#12

yugyn_lonewolf
06-09-2010, 14:46
Dunque...

La vaschetta dove ho i pesci in quarantena è riempita a 10 L.
Ecco le istruzioni (più che altro chiedevo se c'era qualche altro modo di usare il Faunamor, mi ricordo di aver visto diluizioni in acqua etc etc).
Ignoro la parte di stop/start del filtro visto che ho una vaschetta a parte per loro.

1° giorno
------------------------------
"Versare 20 gocce (1 ml) per 100 L di acqua. La dose può essere raddoppiata nel caso vi sia una pesante infestazione del parassita. Non somministrare mangime..."
A conti fatti, sono 2 gocce, magari ne mettiamo 3, e digiuno per i giovanotti.


2° giorno
------------------------------
Idem.


3° giorno
------------------------------
Niente gocce, mangime normale.


7° giorno
------------------------------
Idem 1° giorno


8° giorno
------------------------------
Cambiare il 30% dell'acqua (ma si riferisce sempre all'acquario) e riattivare il tutto...


E' tutto :-)

Axa_io
06-09-2010, 15:14
Ha ragione Crilù: 2 gocce per 10 litri. Beh, se ti scappano dentro 3 gocce, non è che fa male a nessuno :-D. Se la matematica non è un'opinione, devi mettere due gocce. Vai con il farmaco!
------------------------------------------------------------------------
P.s. Mettile proprio sopra le bolle dell'aeratore così si disperdono nell'acqua in un'attimo.

yugyn_lonewolf
06-09-2010, 22:52
Un altro neon andato...

Ho analizzato l'acqua dove stavano questi poveri pesci...

PH: 8/8,5
NH4: normale
NO2: alle stelle
NO3: alle stelle

Allego una foto appena scattata.
Da sinistra verso destra: PH, NO2, NO3, NH4.

Ho cambiato il 50% quasi dell'acqua con 10 L biocondizionata, tolto il fondo, messo uno strato di fertilizzante, rimesso il fondo, tolto tutte le piante di plastica e messo 2 piante vere (Anubias).
E' un pò un azzardo la rimozione del fondo per via dei batteri lo so, ma con il mio è endata bene... ed in ogni caso c'è tempo per far maturare il filtro visto che la vasca è vuota ed i pesciolini qua ne avranno per un pò di tempo in quarantena...
Ho preso una bella radice che sto trattando e appena posso metterò altre 4-5 piante...

http://s4.postimage.org/nJO30.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVnJO30)

eltiburon
07-09-2010, 01:53
Coi nitriti così, ci credo che i pesci se la passavano male! Inoltre i neon vorrebbero pH acido, cioè sotto il 7, al contrario i pecilidi stanno bene sul 7,5! Metti anche degli attivatori batterici, che non fanno miracoli, ma comunque aiutano. E non fermarti coi cambi d'acqua, qui ne servono ancora!
------------------------------------------------------------------------
Ma alla fine che pesci ti son rimasti? Ho perso un po' il conto...

yugyn_lonewolf
07-09-2010, 11:32
Ciao "squalo",

l'acquario è vuoto al momento ed in quarantena ho questi poveri supersiti:

- 1 black molly
- 3 neon
- 1 cory

yugyn_lonewolf
07-09-2010, 12:29
Salve ragazzi,

purtroppo i 3 neon ed il black molly sono deceduti #07

Il black molly sembrava stare molto meglio... non capisco.
E' successo poco dopo aver messo il faunamor.
I neon già stavano un pò strani invece...
E' molto strano...

Mi dispiace tantissimo, ci ho provato...
Adesso rimane solo il cory...

Axa_io
07-09-2010, 12:42
Mi dispiace... :-(

crilù
07-09-2010, 13:38
Hanno vissuto in condizioni estreme...non è colpa tua..vedi di salvare il cory almeno, sono forti anche se piccoli.

yugyn_lonewolf
07-09-2010, 14:19
Quello che non capisco è che stamattina lo vedevo bene, anche andare a pelo d'acqua in cerca di cibo.

Sarà stata una coincidenza o non so... ma appena ho messo le gocce di faunamor, dopo 5 minuti l'ho trovato stecchito...

Mi rimane il cory... speriamo che sopravviva.
A differenza degli altri non stava così tanto male (almeno apparentemente).

Vi tengo aggiornati.
Grazie per la pazienza ed i consigli...

crilù
07-09-2010, 18:03
Non è da escludere che il farmaco abbia accelerato la morte, ma vivere con quei nitriti lo ha praticamente avvelenato.
Il cory - scusa ma non ho riletto tutto - presenta segni esterni? perchè se non ha nulla basta anche metterlo in acqua pulita, comunque il baktowert lo sopportano bene, almeno i miei che sono aeneus albini, tienici aggiornati, ciao

eltiburon
08-09-2010, 01:08
Mi dispiace, probabilmente sono stati uccisi dai nitriti, non credo che possa essere stato il medicinale, normalmente è sopportato bene...

yugyn_lonewolf
08-09-2010, 09:22
Ho appena smontato tutto, il cory l'ho trovato morto questa mattina... #07

Purtroppo non è servito a niente quello che abbiamo fatto...

Grazie a tutti di nuovo per la pazienza e per i consigli, da solo non avrei potuto fare niente.

Una sola cosa adesso.
Nella vaschetta avevo messo il riscaldatore ed un termometro del mio acquario, un areatore ed una piccola pompa (usata ogni tanto per far filtrare l'acqua) comprati per l'occasione.
Devo sterilizzare questi strumenti?
Se si, come?
Soprattutto il riscaldatore ed il termometro devo rimetterli nel mio acquario.

crilù
08-09-2010, 10:29
Non credo proprio sia il caso di sterilizzare, comunque se vuoi stare più tranquillo dai una sciacquata con amuchina o acqua ossigenata, ciao