PDA

Visualizza la versione completa : Qualcuno mi sa spiegare cosa e' successo?


Tanialess
03-09-2010, 23:11
Salve a tutti,
premetto che ho (o meglio, ho avuto...) un acquario Aquatlantis 150l da gennaio 2008, 3 scalari, 8 rasbora, un botia, 1 siamensis e 3 cory, valori nella norma e nessun tipo di problema, fino a ieri quando c'è stata una strage, mi spiego meglio: sono stato via di casa per 3 giorni ed al rientro l'acqua era completamente lattiginosa, puzzava tremendamente di palude e tutti i pesci, tranne 2 scalari e 2 rasbora, morti, addirittura il siamensis l'ho trovato sul pavimento, immaginate lo stupore ed il profondo dispiacere sapendo che tutti quegli esserini li tenevo da moltissimo tempo! Comunque non riesco a capire cosa sia successo, da premettere che 2 settimane fa ho inserito 2 legni di torbiera precedentemente bolliti ed ho effettuato solo un piccolo cambio per eliminare l'acqua ancora un pò scura. Mi aiutate a capire cosa è successo? grazie#28b

crilù
04-09-2010, 00:01
Hai CO2 in funzione? Hai messo la mangiatoia automatica?

Tanialess
11-09-2010, 16:13
no co2 nè mangiatoia automatica, nei tre giorni di assenza è venuta una sola volta un parente per mettere del mangime, cmq dopo aver ripulito la vasca ho nuovamente bollito i legni e li ho lasciati in acqua per far scaricare ancora colore, ma dopo una settimana l'acqua è diventata torbida e puzzolente di palude, saranno stati forse i legni? Cosa dovrei fare, nel senso devo buttare anche loro e mettere altri tipi di arredi?Quali mi consigliate? Grazie

crilù
11-09-2010, 17:52
Prova a toglierli, ma sono legni adatti ad acquari?
I valori dell'acqua quali sono?

Tanialess
13-09-2010, 11:34
sono 2 radici di mopani ed 1 di sumatra, perfettamente adattabili in qualsiasi tipo di acquario(mi sono documentato in merito), cmq li ho ribollliti anche se hanno scaricato ancora colore,per i valori non so dirti perxhè l'acqua l'ho buttata tutta, tieni presente che sto iniziando il nuovo allestimento e di conseguenza una nuova maturazione del filtro, il mio dubbio è scoprire effettivamente la reale causa di tutto quel disastro....

crilù
13-09-2010, 14:34
Bisognerebbe essere stati lì...comunque se sono saltati fuori qualcosa li intossicava...non so cosa però...il filtro era a posto? La tua parente ha notato nulla di strano?
I legni rilasceranno per un bel po' il colore, ma non fa danni se non estetici, al limite filtri con carbone attivo.

eltiburon
15-09-2010, 00:54
Ma i valori come sono?

davidesara
15-09-2010, 14:48
Hai controllato se la mangiatoia funziona? a me l'anno scorso è capitato che si è inceppata e ha espulso tutto il mangime...la maggior parte dei pesci morti e gli altri salvati per un miracolo...ed era stata questione di un solo giorno.

Tanialess
16-09-2010, 14:37
No ragazzi, la mangiatoia non l'ho mai avuta, cmq il mio parente mi ha detto che stava tutto nella norma.....per i valori ripeto, purtroppo, non li ho postati perchè ho buttato tutto via colto dal forte nervosismo, non ci ho nemmeno pensato a misurarli...il filtro girava ma non forte in quanto intasato, per il resto posso solo dirvi che sto riallestendo l'acquario