Entra

Visualizza la versione completa : diminuire il pH


caymano
03-09-2010, 22:37
ciao=)
vorrei abbassare il pH del mio acquario, attualmente di 7,7 almeno di un pò.
il mio negoziante mi ha consigliato di utilizzare questo prodotto. mi fido?
http://www.superhigroup.com/biocondizionatori/trattamento-acqua/tropicaldrops.html

berto1886
03-09-2010, 22:50
puoi usare la torba tranquillamente l'unico problema è che non sai di quanta ne hai bisogno perchè ogni acquario è un mondo a se... il metodo + efficace è usare la co2 che se hai le piante diventa molto utile! ciao

giuseppe_roma
03-09-2010, 23:09
io proprio oggi ho comprato amtra system "estratto di quercia"

dicono sia meglio della torba-15
mah...speriamo bene :-D
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo....costo 9 euro

MaxK1980
03-09-2010, 23:31
Io nel mio primo allestimento filtravo l'acqua con la torba, ed è un sistema che a dei vantaggi abbassa il ph, poche alghe , ''piace'' a molti pesci.
Ma ci sono anche degli svantaggi, l'acqua diventa di un colore ambrato (che può piacere o no)le particelle che vengono rilascite dalla torba /che danno all'acqua il colore ambrato) riflettono la luce e riducono le specie di piante che si possono piantare

Atlantics79
04-09-2010, 07:21
be gli estratti di quercia possono far diventare l'acqua ambrata e anche a me non piace.... io ti suggerisco la torba nel filtro oppure la CO2, tanto prima o poi la spesa per acquistare un impianto di CO2 la dovrai fare se vuoi un acquario rigoglioso e verde!!

Goose
05-09-2010, 10:38
mica vero ragazzi...
ci sono acquari molto rigogliosi che non fanno uso di CO2..bisogna vedere che piante uno inserisce..
se mette crypto, aubias, anche echinodorus la CO2 non è strettamente necessaria...

se mette glossostigma, tellenus e pinte da prato si che è necessaria, ma deve anche avere fondo fertile e costante e mirata fertilizzazione...

inoltre non è detto che gli basti la co2 per abbassare il ph..deve prima vedere il kh..se questo è troppo alto( già 7 è alto), allora dovrà prima tagliare con acqua di RO, e poi passare alla somministrazione di CO2..

davide.lupini
05-09-2010, 13:25
quoto Goose bisogna anche vedere che valori hai di kh, la torba inevitabilmente ti abbassa sia kh che ph, le foglie di catappa e le pignette di ontano da quel che ho potuto vedere abbassano il ph mentre il kh non si abbassa più di tanto.
anche il discorso dell'ingiallimento è relativo al substrato che si usa, usando le terre allofane (akadama, wave master soil ecc...) ad es. l'acqua gialla non verrà mai per quanti sforzi tu possa fare rimarrà sempre cristallina.
per cui caymano se li hai posterei anche i valori di kh e gh, magari alla fine senza troppe spese riesci ad abbassare il ph facendo solo cambi "tagliando" l'acqua dell'acquario con della semplice RO ;-)