PDA

Visualizza la versione completa : far scendere il PH


MaxK1980
03-09-2010, 15:49
Buongiorno a tutti
2 giorni fa mi sono accorto che il ph mi è salito a 7,5 a causa del mal funzionamento dell' ''erogatore della CO2'' che ho già cambiato.
Ho aumentato la co2 a 30 bolle minuto, ieri ho rimisurato ma il ph è ancora sopra il 7 ,in quanto tempo dovrebbe scendere sotto il 7?
Ma vorrei arivare a 6,5

gigi1979
03-09-2010, 18:25
Ciao concittadino!
il kh che valore ha? hai provato ad aumentare ancora l'erogazione della co2?

danny1111
03-09-2010, 18:29
il ph è influenzato da diecimila fattori. Quando cambi l'erogazione aumentandola fallo sempre nella maniera più lenta possibile...casomai poi si ha l'effetto contrario e ti ritrovi i pesci a pancia all'aria :-)

Comunque proprio per via della fisiologica instabilità del ph, se non hai ancora raggiunto il suo valore aumenta piano piano l'erogazione.
E' importante però sapere che valore hai di kh.

MaxK1980
03-09-2010, 23:08
ho rifatto il test ora e il ph e sceso a 6,8 , kh 6.(no3 O,5 no2 0). Domani ricontrollo per evitare che ci sia troppa co2.
Adesso spero che il problema che ho con i ciano comici ad attenuarsi, 3 settimane fa ho cominciato il prtocollo denrle con 1/2 pastiglia di ferro, peccato che non sapevo che con un
ph a7,5 il ferro bivalente (fe2) si ''trasforma'' in fero trivalente (fe3) difficile da assorbire dalle piante ed invece molto gradito dalle alghe.
Oramai sono un chimico

dago1069
04-09-2010, 09:22
Quante piante hai in vasca?. L'utilizzo di CO2, oltre a controllare il valore del Ph, è estremamente utile alle piante (è probabilmente la spinta fondamentele alla loroi crescita) ma per ottenere i risultati sperati bisognerebbe equiilibrare di conseguenza anche gli altri valori (NO3, Fe, PO4). Il valore attuale di NO3 è molto basso. Riguardo ai ciano considera che una dellle cause scatenanti può essere lo scarso moivimento in vasca. Se non dovessi risolvere il problema ciano, il trattamento in vasca con l'O2, associato a 2 o 3 giornate di buio completo, funziona perfettamente (provato molti mesi fa personalmente).

Federico Sibona
04-09-2010, 09:31
MaxK1980, sicuro di avere un test degli NO3 che arriva a misurare 0,5mg/l? Non sarà che sono a 5mg/l?
Gli zeri sono importanti! ;-)

MaxK1980
04-09-2010, 10:01
MaxK1980, sicuro di avere un test degli NO3 che arriva a misurare 0,5mg/l? Non sarà che sono a 5mg/l?
Gli zeri sono importanti! ;-)

Hai ragione 5mg/l

Cmq i Ciano sono comparsi solo dopo aver messo la pastiglia di Denerle E15 prima erano del tutto assenti. Fortunatamente non hanno colpito tutte le piante ma Hygrophila e in particolare la Rotala. Dico di avere la ragionevole certezza che la causa sia il ferro trivalente perchè dopo più di tre settimane che ho messo la pastiglia ancora ieri misuravo nel acqua 0,1mg di ferro totale.
Cosiderando che il ferro bivalente (fe2) viene assorbito velocemente dalle piante, rimane solo quello Trivalente formatosi a causa del ph troppo alto.-28d#